IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] variava 2 variazione 2 variazioni 7 varie 102 variegati 1 varietà 87 varignano 1 | Frequenza [« »] 102 passeggieri 102 piede 102 presente 102 varie 101 buoni 101 canale 101 contento | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze varie |
Amore e ginnastica Capitolo
1 20 | combinazioni da sé in ordine alle varie classificazioni... - e le 2 22 | fallì dunque per cagion sua varie appostature.~ Una volta, Costantinopoli Capitolo
3 | concetto architettonico; le varie parti sono slegate e vi 4 | Dopo essermi affacciato a varie porte senza veder altro Cuore Parte, Capitolo
5 nov, 1| piangendo che era stato in varie case a spazzare, dove s' 6 dic, 8| lavoro. E così fece per varie notti. E suo padre non s' 7 gen, 7| tempestandoli di fucilate da varie parti, appena diedero loro 8 mar, 6| parti d'Italia, presi nelle varie sezioni delle scuole pubbliche. 9 mag, 4| la quale, per effetto di varie disgrazie, era caduta nella 10 mag, 4| in uno stanzone, dov'eran varie tavole, e molti uomini seduti, Fra scuola e casa Parte
11 4 | gonfio dalle commozioni varie della giornata; lo pigliai, 12 5 | combinazioni da sè in ordine alle varie classificazioni; — e le 13 5 | fallì dunque per cagion sua varie appostature.~ ~Una volta, 14 8 | mutò colore.~ ~Scoppiarono varie voci d'indignazione, fra 15 8 | Strenna che volevan pubblicare varie maestre a benefizio d'una 16 8 | scuola. Nevicava fitto da varie ore; gli alunni arrivavano 17 8 | gli alberi del viale, e varie volte, dai gruppi che passavano, 18 8 | ti taglierò la gola.~ ~Varie voci risposero: — Un momento! — 19 8 | rissa terribile. Udì infatti varie voci che dicevano: — Largo! 20 8 | A rivederci domani.~ ~Varie voci ripeterono: — A domani.~ ~ 21 8 | cortile, dove suonavano varie voci: apersero: udirono L'idioma gentile Parte, Capitolo
22 1, 2| così ad aver acquistato varie mezze lingue, senza possederne 23 1, 10| Impertinente!)~ ~ ~ ~Varie altre osservazioni che ti 24 1, 12| pronunzia sono comuni a varie regioni d’Italia, ciascuna 25 1, 14| descrivere nominando le sue varie parti, e, non sapendo, cercare 26 1, 14| cercare il nome delle sue varie parti, per metterci in grado 27 1, 14| utensili di tutta la casa, alle varie parti della casa stessa. 28 1, 14| connessi della casa, e poi alle varie parti della città e ai luoghi 29 1, 15| questo lavoro, furon fatte varie pubblicazioni informate 30 2, 7| sarà addestrata a veder le varie sembianze d’ogni idea con 31 2, 10| scrivere, e di trattare di più varie cose, e più liberamente, 32 2, 13| molti. E sarà davvero, per varie ragioni, un malanno più 33 2, 18| diretto che feci di lui in varie occasioni. Ecco qua un foglio 34 3, 2| Era Emiliano, agente di varie Case di commercio, benchè 35 3, 6| soffermare a scegliere fra le varie parole che ti s’offrono: 36 3, 7| continuamente turbata dalle varie associazioni della fantasia 37 3, 9| agitando sempre più durante le varie apparizioni, vinto all’ultima La maestrina degli operai Paragrafo
38 6 | mutò colore.~ ~Scoppiarono varie voci d'indignazione, fra 39 17 | Strenna che volevan pubblicare varie maestre a benefizio d'una 40 21 | scuola. Nevicava fitto da varie ore; gli alunni arrivavano 41 23 | gli alberi del viale, e varie volte, dai gruppi che passavano, 42 24 | ti taglierò la gola».~ ~Varie voci risposero: «Un momento!» « 43 24 | rissa terribile. Udì infatti varie voci che dicevano: «Largo! 44 24 | A rivederci domani».~ ~Varie voci ripeterono: «A domani».~ ~ 45 27 | cortile, dove suonavano varie voci: apersero: udirono Marocco Parte
46 1 | Il nostro Incaricato fece varie domande riguardo alle distanze, 47 11 | delle sentinelle, che dalle varie porte esterne del palazzo 48 11 | ricevimento solenne, si fecero varie passeggiate, in una delle 49 11 | ufficiali, e riuscimmo a sapere varie cose singolari. L’Ambasciatore 50 11 | si preparano abilmente in varie provincie, e le pelli scarlatte Olanda Parte
51 1 | legami di nazionalità fra le varie Provincie, e barriere che 52 2 | orecchini d’oro o dorati di varie forme stravaganti, che sporgevano 53 5 | domandavo ragguagli intorno a varie cose, mi rispondevano appena, 54 5 | nel paese, e tradotti in varie lingue; fra gli altri, il 55 6 | Entrai nel palazzo, girai per varie sale e corridoi senza vedere 56 7 | essere i grandi banchetti, in varie mense; e che al rumore dei 57 10 | probabilmente chi legge.~ ~Nelle varie città dov’ero stato, da Primo maggio Parte, Capitolo
58 1, I| spronarono il cavallo in varie direzioni, e la folla si 59 1, I| provenivano a Torino da varie città d'Italia; ne venivano 60 1, I| portici deserti. Solo c'eran varie finestre delle case rischiarate. 61 1, IX| mandarini, sparsi con arte su varie tavole, in mezzo a uno sfoggio 62 2, II| suo viso, essa lo guardò varie volte, di sfuggita, e a 63 2, III| Ecco la mia alleata!~ ~Ma varie voci lo assalirono tutte 64 2, VII| fece sedere, e l'osservò a varie riprese, di sfuggita, cominciando 65 3, I| scrutarla, s'accorse che delle varie teorie socialistiche presenti 66 4, I| raffronto accurato delle varie legislazioni protettrici 67 4, I| gelosia Alberto seppe per varie vie che era il Barra, e 68 4, I| che aveva visti insieme varie volte. — Se non frequenta 69 5, III| affari ed erano legati da varie amicizie o conoscenze comuni 70 5, VI| A un tratto si sentirono varie grida: — L'inno! II maestro! 71 5, X| uscito, un dubbio gli prese, varie cose lo rattenevano. — Una 72 5, XII| impressioni confuse di letture varie e precipitate, pensieri 73 6, I| esaminò successivamente le varie ragioni dei dissensi fra 74 6, IV| prima sala, dove suonavano varie voci, fra cui una che annunziava 75 6, XVI| gli fece eco, che coperse varie impertinenze. Ma tutti tacquero, 76 7, VII| di bandiere, un canto, in varie lingue, ma d'un solo concetto, La quistione sociale Parte
77 2 | a quando a quando e per varie cause esser dimenticata, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
78 Espos | Son circa duecento sale, varie di colore e di gradazione 79 Zola, I| molte fila e di tirarle da varie parti ad un punto, è libero 80 Zola, I| parte, delle facoltà molto varie; e lo sente; e quindi aguzza 81 Zola, III| a Marsiglia, donde fece varie escursioni in Algeria, sempre Il soldato Poggio Parte
82 1 | Gran Re, li trattennero per varie ore, ma verso mezzogiorno, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
83 SpeGlo, IV| a quando a quando e per varie cause esser dimenticata, 84 SpeGlo, V| non comprendevano da che varie e intime ragioni di sentimento 85 SpeGlo, VI| rispetto e la simpatia delle varie classi cittadine, nel sentimento 86 SpeGlo, VI| l'Italia, i gusti delle varie cittadinanze, che dalla 87 SpeGlo, VII| Germania, via via, per le varie tappe, soldato dì Garibaldi Sull'oceano Capitolo
88 2 | un po' agitato, mancavano varie signore. Notai subito in 89 4 | paese, e a concittadini di varie parti d'Italia, quasi tutti 90 5 | rimaner chiusa là dentro per varie ore, mentre di sotto, pei 91 6 | raffittiti: aveva ora intorno, a varie distanze, una dozzina di 92 8 | di governo. E così delle varie lingue, non possedeva che 93 13 | passarono lentamente per varie sfumature, dal bianco al 94 17 | sparpagliarsi di corsa da varie parti, e gittarsi ad assicurare 95 17 | susseguirono nella mia menate per varie ore non fecero che girare 96 17 | affannose chiamavano da varie parti i camerieri, i campanelli 97 17 | che udii fu una risata di varie voci, che venne dalla parte 98 17 | signori! - e gli risposero varie esclamazioni dei camerini: - 99 17 | Il mare aveva portato via varie lance, strappato e travolto 100 17 | dormitorio degli uomini. Varie donne avevan domandato supplicando 101 18 | sempre la possibilità di varie e sottili interpretazioni. 102 18 | camerino, - dove era pur stata varie volte a succhiarle il maraschino