IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presentavano 17 presentazione 10 presentazioni 3 presente 102 presènte 1 presentemente 1 presentendo 6 | Frequenza [« »] 102 particolare 102 passeggieri 102 piede 102 presente 102 varie 101 buoni 101 canale | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze presente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 0 | Pera, un altro soldato, me presente, per far capire a tre signori 2 | anche fra i dolori del presente e le tempeste della giovinezza, 3 | Serraglio quale è ridotto al presente. La strada ferrata passa Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 10| paese un popolo migliore del presente. Io non son contento dell' 5 feb, 13| saresti lieto d'averla presente bene alla memoria, di poterla Fra scuola e casa Parte
6 2 | l'anima e il corpo, il presente e il passato. In quel punto 7 2 | della signora col marito presente, che doveva aver vent'anni 8 2 | sentito, e la Vinini, lì presente, non perdeva una parola; 9 2 | orribili parole, continuamente, presente me, a tavola, accanto al L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 15| uno scrittore del tempo presente, e cerco d’imprimerla nella 11 1, 17| dell’età passate e del tempo presente, che alla mia immaginazione 12 1, 19| viveva mica fuori del mondo presente, e le parole nuove, i francesismi 13 2, 12| plurale dell’indicativo presente del verbo concupiscere, 14 2, 20| parte dell’uso fiorentino presente, come tutti sanno, l’uso 15 2, 21| persisti, tenendo sempre presente che quelle parole e frasi, 16 2, 21| potrebbero riscrivere al presente, dopo sei secoli, senza 17 2, 21| folgorante, che illumina il presente e legge nell’avvenire.~ ~ ~ ~ 18 3, 11| correggendo, tener sempre presente che nello scrivere di primo 19 3, 11| l’essergli quasi sempre presente un’immagine, la quale gli Marocco Parte
20 4 | un arabo della città, là presente, confermò la risposta.~ ~— 21 5 | di loro.~ ~E il padre, là presente, soggiunse freddamente: — 22 11 | spiritato. Un interprete là presente ci riferì che incitava il 23 11 | le prime. Ieri poi (c’ero presente) gli si accostò un vecchio Olanda Parte
24 3 | Inghilterra, dove si trovano al presente quasi tutte le opere sue.~ ~ 25 5 | il passato, tutto il bene presente e tutte le speranze dell’ 26 7 | Leeghwater sino al principio del presente secolo. Finalmente, verso 27 8 | ultima cifra per comprarlo al presente.~ ~Non si finirebbe più 28 16 | contadini che sono economi nel presente, prodighi per l’avvenire, Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, II| soprannaturale che sia com'è al presente.~ ~— Ma come dovrebbe ancora 30 1, III| E anche allora, come al presente, quanto si faceva per migliorare 31 1, III| quando non si può dire. Il presente stato di cose è così malfermo, 32 1, IV| intollerabilità dello stato sociale presente, di ordinare per ora le 33 1, IX| costrurrà come s'è costrutto il presente, che fu tirato su e accomodato 34 1, IX| debba esser migliore del presente, che tutto fa presagire 35 2, I| diceva che, nella società presente, il principio che «la legge 36 2, III| il nostro impresario qui presente. Egli non lavora più con 37 2, V| dell'ordinamento sociale presente. Si capiva che l'idea d' 38 2, VI| governo e dello stato sociale presente con un lepido sorriso canzonatorio, 39 2, VI| la pietra era la società presente): non posso prevedere per 40 2, VII| cosa è per noi, uomini del presente, un fatto assolutamente 41 2, VII| col cervello dallo stato presente. Lavoreranno spontaneamente, 42 2, XI| discussione, cui ella fosse presente, intorno a quell'argomento, 43 3, II| della nostra vita passata e presente, spezzare tutte le relazioni 44 3, II| critiche dello stato di cose presente, di quell'eterna e così 45 3, IV| quell'atto non all'Alberto presente, ma a quell'altro in cui 46 3, V| oltre ad ogni previsione presente, ma che il capitale privato 47 3, V| l'esistenza della società presente! Che logica era quella, 48 4, I| conosciuto i mali dello stato presente, quali dai nemici stessi 49 4, II| indicato dalla graduazione presente del loro accentramento, 50 5, II| bisogna mutare lo stato presente delle cose, che è la negazione 51 5, III| ma non più in là del caso presente.~ ~— Non temere —, le rispose; — 52 5, VII| che affliggono la società presente. Come non comprendi Giulia, 53 5, VII| aveva bensì trovato al presente nei libri, su quegli argomenti, 54 5, XI| fare un edifizio nuovo al presente dove ce n'è uno vecchio, 55 5, XI| dalla rovina la società presente.~ ~Ma tutti e cinque gl' 56 5, XI| parlar di varietà nello stato presente? Cos'era? Dov'era? Era nelle 57 6, I| stessi, — la situazione presente s'eternerà, e diventerà 58 6, I| danni del sistema sociale presente, alimentano l'idea sociale. 59 6, XVI| dell'avvenire né quella del presente — rispose Bianchini, piccato — 60 6, XVI| anche per un galantuomo del presente.~ ~Quegli a cui rispose 61 7, IV| stava spirando la società presente, o meglio era morta, ma 62 7, VI| patriottica, per volgerle al presente, alle grandi idee umanitarie, 63 7, VI| della mostruosa ingiustizia presente — il lavoro ridotto umano, 64 7, VII| e delle iniquità, che la presente forma di costituzione sociale 65 7, VII| quella forza garantiva il presente, non l'avvenire, e tutti La quistione sociale Parte
66 1 | pregiudizi connaturati allo stato presente della società, rifuggirebbero 67 1 | del pari nella critica del presente, concorrono tutti, volenti 68 1 | che raffigura il mondo presente in una landa selvatica e 69 2 | nella critica della società presente e nel sentimento della necessità 70 2 | oppositori che «parallelo al presente movimento sociale corre 71 2 | esige e assicura la società presente.~ ~Oh, come saranno nemici 72 2 | disonorano l'ordinamento presente, è empio, è assurdo il credere 73 2 | scusabile nella società presente, avviano con grandi sacrifici 74 2 | mole deforme della società presente, di cui la cima sfolgora 75 3 | e per gli altri, per il presente e per l'avvenire, e spande Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
76 PrimoG | afferra tutto alla gloria presente, per compensarsi della passata; 77 Espos | propriamente, - il passato e il presente, le visioni dell'avvenire, 78 Hugo, II| all'ultima pagina è sempre presente, despota orgoglioso e violento, 79 Zola, III| domandai se era mai stato presente a una battaglia. Disse di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
80 Nota | Italia, quale si legge nel presente volume. Più volte fu ristampata 81 SpeGlo, I| e per gli altri, per il presente e per l'avvenire, e spande 82 SpeGlo, II| mole deforme della società presente, di cui la cima sfolgora 83 SpeGlo, III| pregiudizi connaturati allo stato presente della società, rifuggirebbero 84 SpeGlo, III| del pari nella critica del presente, concorrono tutti, volenti 85 SpeGlo, III| che raffigura il mondo presente in una landa selvaggia e 86 SpeGlo, IV| nella critica della società presente e nel sentimento della necessità 87 SpeGlo, IV| oppositori che «parallelo al presente movimento sociale corre 88 SpeGlo, IV| esige e assicura la società presente. O come saranno nemici della 89 SpeGlo, IV| disonorano l'ordinamento presente, è empio, è assurdo il credere 90 SpeGlo, IV| scusabile nella società presente, avviano con grandi sacrifici 91 SpeGlo, V| opera propria, dello stato presente non s'appaga; e non solo 92 SpeGlo, V| ferito a morte. - Io ero presente quando prese prigioniero 93 SpeGlo, VI| senza confronto più che al presente, per essere smembrata l' 94 SpeGlo, VI| ignorata, nella generazione presente, e in mille echi e riverberi 95 SpeGlo, VII| se la sua vita intera è presente al pensiero di tutti? E 96 SpeGlo, VII| di tutti, senza dubbio, è presente la figura augusta dell'eroe 97 SpeGlo, VII| del programma politico del presente, e si slanciano verso l' 98 3Capit, Roma| e le morte stagioni e la presente~ ~e viva e il suon di lei...;~ ~ ~ Sull'oceano Capitolo
99 4 | Non confrontiamo lo stato presente con l'ideale, da cui tutti 100 8 | un solo, sempre e tutto presente al suo pensiero. Dall'ultima 101 12 | comandante, - abbiamo steso il presente atto che è stato iscritto 102 15 | storiche, di sacrifizio del presente all'avvenire e di dignità