IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paghi 2 pagiazzeto 1 pagina 66 pagine 102 paginetta 2 paginuccie 1 paglia 36 | Frequenza [« »] 102 lume 102 mette 102 minuto 102 pagine 102 particolare 102 passeggieri 102 piede | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pagine |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCostantinopoli
Capitolo
1 | d’un sarto in mezzo alle pagine d’un poema. Nessuno che
2 0 | sue spume sacrileghe sulle pagine ingiallite del Corano.~ ~ ~ ~
Cuore
Parte, Capitolo
3 ott, 7| aveva per di più un pacco di pagine da correggere, tutta la
4 nov, 3| attorno a una lettera di otto pagine con ornati a penna nei margini
5 gen, 2| grosse, soffiando tra le pagine: paiono ancora tutti nuovi.
6 gen, 4| imparato a mente quasi tre pagine che deve recitare dopo domani,
Fra scuola e casa
Parte
7 1 | il leone, abbrancano le pagine con tutt'e cinque le dita;
8 7 | fuor di luogo in queste pagine perchè egli è un esempio
9 7 | sempre bianche le ultime pagine. Ma sotto il furore poetico
10 7 | il tuo ritratto in queste pagine, accetta la canzonatura
11 8 | le ricette nelle quarte pagine dei giornali, teneva corrispondenza
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
12 1, 2| il mio libro alle prime pagine, vedrà che può studiare
13 1, 8| te ne potrei pienare più pagine. A si biri, piseddu.~ ~–
14 1, 15| sottolineati in centinaia di pagine, in cima, in fondo, nel
15 1, 15| vivissimo. Quando leggo le pagine del movimento, per esempio,
16 1, 15| della grazia di Dio. E le pagine dell’Amore! Non avete idea
17 1, 15| arca di Noè; e scorrendo le pagine del mangiare e bere ho l’
18 1, 15| terra, percorro in poche pagine tutte le latitudini e assisto
19 1, 15| scrivere, rileggo prima le pagine dov’è raccolto un materiale
20 1, 15| migliori scrittori quelle pagine diventate celebri per forza
21 1, 15| del Decamerone, decine di pagine del Machiavelli, quasi intera
22 1, 15| che adopero, prese dalle pagine che so a memoria; poichè
23 1, 15| Veda – mi disse – le prime pagine. Io vi cominciai a notare
24 1, 15| ci si raccapezza. Nelle pagine seguenti, in fatti, trovai
25 1, 15| registrate nelle dieci o venti pagine precedenti; o aneddoti o
26 1, 15| e v’eran qua e là delle pagine bianche, preparate per altre
27 1, 15| Vocabolario tante volte che certe pagine, certe colonne mi son rimaste
28 1, 17| trovate parecchie nelle pagine antecedenti, e ne troveremo
29 1, 17| tutti, scorrendo le sue pagine, possiamo colmare una quantità
30 1, 17| percorso, e in altre poche pagine che possiamo precorrere
31 1, 17| Dei Penati!~ ~ ~ ~Cento pagine di corsa.~ ~ ~ ~Di corsa,
32 1, 17| lepidi e arguti, che nelle pagine precedenti abbiamo saltato
33 1, 17| ridurre in una ventina di pagine più di quattrocento colonne
34 1, 19| che alla forma anche nelle pagine più splendide di pensiero
35 2, 3| seguitare per decine di pagine.~ ~Non è a dire che queste
36 2, 7| qualche centinaio di quelle pagine, dove lo scrittore, esercitando
37 2, 12| quando a quando in quelle pagine quella sobrietà rigorosa
38 2, 15| dovrei empire decine di pagine, e ti seccheresti a leggerli;
39 2, 20| scena: letteroni d’otto pagine, in cui le proposizioni
40 2, 21| Come si respira in quelle pagine! Ecco gente che parla davvero
41 2, 21| ti compenserà con molte pagine di stile elegante e agile,
42 2, 21| benchè francesizzante, le pagine dove si prefigge di liberar
43 2, 21| vigor maschio di stile, pagine scultorie e magniloquenti
44 2, 21| originale e grande nelle sue pagine migliori, venate d’oro e
45 2, 21| attenzione. E ritorna sulle pagine belle: non ti contentare
46 3, 4| vorrei mostrare le migliori pagine degli scrittori italiani
47 3, 4| piacere, sono per l’appunto le pagine, nelle quali abbiamo più
48 3, 10| voi avete letto dieci loro pagine senz’aver mai colto proprio
La maestrina degli operai
Paragrafo
49 3 | le ricette nelle quarte pagine dei giornali, teneva corrispondenza
Marocco
Parte
50 1 | verso casa; lette dieci pagine d’un libro, il libro mi
Olanda
Parte
51 5 | furono certamente scritte più pagine che non ci abbia dato pennellate
52 5 | potesse leggere tutte le pagine che si sono scritte per
53 7 | perfezionò le lettere, stampò pagine intere, e finalmente, dopo
54 9 | XIV sta scritta una delle pagine più gloriose e più poetiche
55 10 | quando scrivevo le prime pagine di questo libro, solevo
56 17 | per scrivere queste povere pagine; e solo quando un viaggiatore
Primo maggio
Parte, Capitolo
57 2, II| sua stanza il suono delle pagine che divorava, come il fremito
58 2, VI| foglietti intramezzati alle pagine; in specie il Socialisme
59 2, XI| si mise a leggere delle pagine sparse del Lavoro dei fanciulli,
60 2, XI| di Sicilia, una di quelle pagine potenti che escon dall'anima
61 3, I| artistico; ma che scriver pagine sinceramente e potentemente
62 3, II| fredda, ne trovò scolorite le pagine più potenti, e s'infastidì
63 3, III| con la penna. Persino le pagine più eloquenti di Vittor
64 3, V| momento, ripiglia quelle pagine subito... Aspetta, te le
65 3, V| quale aveva scritto quelle pagine, rivide tutto quello che
66 3, V| allora alla mente tante pagine sfolgoranti d'entusiasmo
67 4, I| brevi ed efficaci, delle pagine di catechismo rivoluzionario,
68 4, III| Machiavelli quando dettava le sue pagine più vitali: — Non temo più
69 4, IV| alunni e a riprovare nelle pagine degli scrittori la tendenza
70 5, III| aveva letto, — scrivi delle pagine come questa?~ ~— Sì —, rispose
71 6, III| quello che pensava, ma poche pagine ardite, sulla necessità
72 7, I| voce appassionata alcune pagine dei libri d'Alberto, — segnate
73 7, III| George — e quelle ultime pagine sublimi in cui fa brillare
La quistione sociale
Parte
74 1 | ardenti cavalieri; quante pagine forti e splendide di pensiero,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
75 Espos | aureole. Un tale dice: - Belle pagine di giornale illustrato! -
76 Hugo, II| senza speranze. In cento pagine ci mostra cento faccie.
77 Hugo, II| palleggiati dalla sua mano. Eterne pagine si succedono in cui l'Hugo
78 Hugo, II| grande. Anche in quelle pagine affaticate, tormentate,
79 Hugo, II| che ha nel capo; in quelle pagine i freddi pedanti trovano
80 Hugo, II| anima umana che in quelle pagine non l'abbia benedetto ed
81 Hugo, II| guadagnare una scommessa, le pagine ardenti di Bug-Jargal; penso
82 Zola, I| Poteva aver letto un paio di pagine, quando diede improvvisamente
83 Zola, I| si veda mai a traverso le pagine del suoi libri il suo viso
84 Zola, II| riconoscere che in quelle pagine tanto bersagliate c'era
85 Zola, III| ogni giorno quel tanto; tre pagine di stampa; non una riga
86 Zola, III| appena scritto, metto le pagine da parte, e non le rivedo
87 Zola, III| principalmente: - venti pagine di descrizione della tal
88 Zola, III| della tal cosa, - dodici pagine di descrizione della tal
89 Zola, III| ammirazione per quelle splendide pagine, in cui descrisse i rapimenti
90 Zola, III| all'immagine della Vergine; pagine degne davvero d'un grande
91 Zola, III| scene: abbozzi confusi, pagine lucidissime, catastrofi
92 Parigi | settantaquattro anni scrive venti pagine per provare che non gl'importa
Il soldato Poggio
Parte
93 Int | conoscere e leggere quelle pagine.~ ~Volgeva al termine l'
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
94 Nota | intitolato Capo d'anno, pagine parlate. Quale fascino di
95 Nota | nelle nuove edizioni delle Pagine allegre; e l'anno dopo,
96 SpeGlo, III| ardenti cavalieri; quante pagine forti e splendide di pensiero,
97 SpeGlo, V| saggi indimenticabili in pagine che corruscano e scrosciano
98 SpeGlo, V| vostre parole che in mille pagine di storia; parlatene ancora;
99 SpeGlo, VII| maglia a maglia, per lunghe pagine, come una enorme rete senza
100 3Capit, Nota| pubblicazione di queste pagine perchè penso che la descrizione
Sull'oceano
Capitolo
101 2 | che avevo conosciute nelle pagine indimenticabili di Cesare
102 4 | dopo una lettera di otto pagine piene d'una passione così