IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sapemmo 1 sapendo 33 saper 50 sapere 101 saperla 2 saperli 4 saperlo 16 | Frequenza [« »] 101 principe 101 pugno 101 sale 101 sapere 101 stretto 100 civiltà 100 gioventù | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sapere |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 8 | stretto nel pugno: - Ne vuoi sapere una nuova, un asino d'un
2 12 | vederla, e, smanioso di sapere, di liberarsi da quell'orribile
3 13 | insegnanti..., come si fa a sapere... E poi, un monte di cose
4 20 | braccia sul petto, - ne vuoi sapere una incredibile?... Don
Costantinopoli
Capitolo
5 0 | parlantina toscana, ci fece sapere che pe’ musulmani il loro
6 0 | proteggano. Non ho potuto sapere se lo facciano per il sentimento
7 0 | vecchi, per non morire senza sapere che cos’è una carezza, per
8 | qualsiasi gloria d’ingegno o di sapere o di potenza, che potrebbe
9 | imitazione che per desiderio di sapere, o la studiano per parlare
10 | intrecciata. Si trattava di sapere quale cadina il Sultano
11 | porte. Quanto avrei dato per sapere dove era stata chiusa la
12 0 | quella gran nebbia, senza sapere che ci fosse sotto la grande
13 | vita. Quindi nè avidità di sapere, nè febbre di guadagni,
Cuore
Parte, Capitolo
14 nov, 10| non darle quel dolore di sapere che suo figlio era lo zimbello
15 nov, 12| dubiti. A sinistra, vuole sapere?~ ~- A sinistra, - rispose
16 apr, 6| giardino, quelle strade; di sapere tutto quello che è accaduto
17 mag, 4| meglio che muoia prima di sapere cos'è accaduto alla mia
18 giu, 9| ottobre scorso, e mi par di sapere assai di più: ci ho tante
19 lug, 2| mica colpa molti, di non sapere, poveri ragazzi, che non
Fra scuola e casa
Parte
20 2 | francese, che si gloriava di sapere, e di cui incastrava una
21 2 | ingenua, diceva ch'ella doveva sapere o sospettare molte cose
22 2 | No!... Io non potevo sapere.... È troppo, alla fine!
23 2 | bimba fosse morta senza sapere quel che tutti sapevano,
24 2 | miserabile smania di far sapere agli insegnanti, a fine
25 5 | stretto nel pugno: — Ne vuoi sapere una nuova, un asino d'un
26 5 | vederla, e, smanioso di sapere, di liberarsi da quell'orribile
27 5 | insegnanti..., come si fa a sapere… E poi, un monte di cose
28 5 | braccia sul petto, — ne vuoi sapere una incredibile?.. Don Celzani
29 7 | verso di noi? Chi lo può sapere! Il fatto è che non tornò
30 8 | spiegazioni al tavolino, senza sapere bene quello che si volessero;
31 8 | rivedere. Son curiosa di sapere come andrà a finire. Cos'
32 8 | parente minacciato, senza sapere il perchè della minaccia,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
33 1, 2| l’ha studiata, non la può sapere, non solo come dovrebbe,
34 1, 7| sua amica di scuola, vorrò sapere una buona volta di dove
35 1, 17| dichiararsi a vicenda di non sapere che cosa voglia dir recidiva,
36 1, 17| la quale. Perdove. Volle sapere il perchè, il percome e
37 2, 2| e che non ci curiamo di sapere, perchè di quelle date cose
38 2, 5| cassettone per bellezza –, sapere una cosa di rimbalzo –,
39 2, 13| Mettere al fatto, per “far sapere?„, mai al mondo. – Brutto
40 2, 13| ricorrere ai dizionari per sapere che sono francesismi sformati
41 2, 18| compassato e geometrico per non sapere come si violano bellamente
42 2, 18| della lingua consiste nel sapere e l’arte dello scrivere
43 2, 18| Perchè il Prudhomme, lo devi sapere, va in estasi davanti alle
44 3, 1| individualità del carattere, del sapere, dell’educazione„. Lo stile
La maestrina degli operai
Paragrafo
45 10 | spiegazioni al tavolino, senza sapere bene quello che si volessero;
46 17 | rivedere. Son curiosa di sapere come andrà a finire. Cos'
47 24 | parente minacciato, senza sapere il perché della minaccia,
Marocco
Parte
48 1 | libro del mio ospite per sapere in che paese mi trovassi,
49 2 | domanda in domanda riuscii a sapere che aveva con sè un piccolo
50 5 | ricordo che disse — non si può sapere esattamente quanta sia. —
51 7 | vita d’un duar? Chi può sapere come parla il primo amore,
52 9 | Per chi poi desiderasse di sapere in che modo si bastona al
53 11 | ufficiali, e riuscimmo a sapere varie cose singolari. L’
54 11 | uno scudo; disprezzano il sapere e accolgono le più puerili
Olanda
Parte
55 1 | mi venne il desiderio di sapere qualche cosa intorno alla
56 2 | scendere, di toccare, di sapere. Ma pensando che avrei visto
57 3 | può esser utile di[109] sapere, e pochissimo quello che
58 4 | nidi di cicogne. Bisogna sapere che le cicogne son gli uccelli
59 4 | quattro scellerati, senza sapere l’uno dell’altro, un inglese,
60 5 | Aja mi ci volle molto per sapere che grado avesse nell’esercito
61 5 | sono quasi in dovere di sapere il francese, in Olanda leggono
62 5 | pare così ovvio a tutti il sapere il francese, che quando
63 5 | diverso grado l’avidità del sapere, la gioia dell’apprendere,
64 5 | dell’intima compiacenza del sapere. V’è nel complesso del gruppo
65 5 | ostilissima; — ma quando volli sapere se un giovane della buona
66 15 | belle teste elmate, e di sapere come questi elmi fossero
67 15 | esclamai. “Scusi ancora: vorrei sapere qual’è la professione del
Primo maggio
Parte, Capitolo
68 1, I| di fare?~ ~— E chi lo può sapere?... Egli ce n'aveva sei
69 1, I| papà — disse — lei lo deve sapere. Ha sempre la sua idea fissa:
70 1, II| figliuolo — io non lo posso sapere. Si può prevedere a che
71 1, II| prima... Avevo diritto a sapere... T'avrei impedito di dare
72 1, III| miliardi di debito? Chi lo può sapere? Ma scoppierà, senz'ombra
73 1, IX| dandosi l'aria di pensare, di sapere, di capire molto di più
74 1, IX| ultimi secoli, lei lo deve sapere, non è che una storia di
75 2, III| socialismo appartiene lei, si può sapere?~ ~Alberto rispose: — A
76 2, III| che è letterato dovrebbe sapere la definizione che ha dato
77 2, VI| questi l'avesse cercato per sapere i fatti suoi e le sue opinioni.
78 2, IX| so, e che ho bisogno di sapere! In che cosa consiste dunque
79 3, I| simili; delle quali doveva sapere assai di più che non dimostrasse
80 4, I| quello ch'ei non doveva sapere. — Perché me ne dovrei aver
81 4, II| una curiosità morbosa di sapere, non già come la rivoluzione
82 6, IV| atroci, che essa doveva sapere — e dimenticò il suo bisogno
83 7, IV| vergogna, un rammarico di non sapere, di non poter far più di
84 7, V| precauzione, il capo avendo voluto sapere il nome — a quel nome di
85 7, VII| Alberto l'interruppe per sapere che fosse un bendaggio che
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
86 PrimoG | milione di invitati, senza sapere quando arriverete all'uscita,
87 Zola, III| io l'italiano lo dovrei sapere, essendo figliuolo d'un
88 Zola, III| lavorare al mio romanzo, senza sapere nè che avvenimenti vi si
89 Zola, III| netti del suo lavoro, di sapere esattamente in quali punti
90 Parigi | delle anime. Potete mai sapere che cosa rimpiatti un uomo
Il soldato Poggio
Parte
91 1 | rivolgendosi a me, disse:~ ~«Devi sapere che durante la campagna
92 1 | faccende?»~ ~E si rallegrò nel sapere che avevo cinque figli.~ ~«
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
93 3Capit, Roma| chiamai il cameriere, senza sapere perchè. Venne subito, allegro
94 3Capit, Roma| occhi. Come mai poteva già sapere che insieme con l'esercito
Sull'oceano
Capitolo
95 11 | principalmente le donne, smaniose di sapere se e come il bambino sarebbe
96 14 | nazionale non ne voleva sapere. - Faltan patacones! - gli
97 15 | dalle signore, che volevan sapere, e con la sua faccia placida
98 16 | quella morte a bordo, il sapere che da due giorni si faceva
99 17 | il riprovare curiosità di sapere che cosa fosse accaduto
100 18 | tutti una certa curiosità di sapere qualche cosa delle città
101 19 | stupito come gli altri, senza sapere di che.~ ~Molte esclamazioni