Amore e ginnastica
    Capitolo
1 31 | sforzo per trattenere il pianto. In quel punto si sentì Costantinopoli Capitolo
2 | grida disperate, scoppi di pianto, gente che stramazzava come 3 | appassiti e di goccie di pianto e di sangue; e un’immensa Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 5| Garoffi, scoppiando in pianto, abbracciò le ginocchia 5 dic, 8| figliuolo scoppiando in pianto, e aprì la bocca per confessare 6 dic, 8| riconoscendo suo padre al pianto. - Tu, perdonami! - rispose 7 gen, 1| con voce di rabbia e di pianto: - Silenzio! Silenzio! Silenzio! - 8 gen, 10| diede in uno scoppio di pianto, - è il mio figliuolo, gli 9 gen, 11| mondo senza colpe, senza pianto e senza morte. Ma dobbiamo 10 feb, 7| diede in uno scoppio di pianto, e lasciato cadere l'involto, 11 feb, 7| guardò il padre, e ruppe in pianto un'altra volta. Allora il 12 feb, 7| coraggio e domandò con voce di pianto: - Che cos'ha mio padre?~ ~- 13 apr, 8| diede in uno scoppio di pianto disperato. Il maestro lo 14 apr, 8| figliuolo per mano, scoppiò in pianto un'altra volta, e chinò 15 apr, 9| e con gli occhi gonfi di pianto; e diede appena un'occhiata 16 mag, 1| triste cosa! Mi venne su il pianto dal cuore a entrar dentro. 17 mag, 4| lire. La povera madre aveva pianto lacrime di sangue al separarsi 18 mag, 4| viso tra le mani, senza pianto, in un atteggiamento desolato.~ ~ 19 mag, 4| quelle parole scoppiava in un pianto. - Oh, i miei figliuoli! 20 mag, 4| convulso, tra di riso e di pianto. Poi con un impeto di risoluzione 21 mag, 4| girando gli occhi pieni di pianto, vide che la padrona non 22 giu, 9| hai studiato, faticato, pianto con me, carezzandomi con 23 giu, 10| diede in uno scroscio di pianto.~ ~- Addio, Mario! - gli Fra scuola e casa Parte
24 2 | biglietti, rattenendo il pianto, e perdonava.~ ~ ~ ~Intanto 25 2 | piccola amica scoppiò in pianto, e si mostrò così miseramente 26 2 | appassionate, rompendo in pianto, in mezzo alla strada. Una 27 2 | grosso, la voce più fioca, il pianto più infantile, tutta la 28 2 | diede in uno scroscio di pianto selvaggio, urlando nelle 29 2 | indistinte, in tuono di pianto e di affetto, chiamandola 30 5 | sforzo per trattenere il pianto. In quel punto si sentì 31 8 | ricordo la fece dare in pianto un'altra volta. — Chi me 32 8 | diede in uno scoppio di pianto.~ ~In quel momento comparve 33 8 | il suo terrore e il suo pianto gli avevano forse destato 34 8 | rispetta? — gridò con voce di pianto, dando un passo indietro… 35 8 | aveva ancora il tremito del pianto, e che suonò, suo malgrado, 36 8 | poche ore prima, il suo pianto strozzato, la sua altera 37 8 | diede in uno scoppio di pianto.~ ~— Ah! è vero disse poi 38 8 | tutta quella giornata, il pianto di poco prima, la stanchezza L'idioma gentile Parte, Capitolo
39 1, 10| esanime, e s’eran sciolti in pianto; poi l’avevan portata sul 40 2, 4| aver la gola strettita dal pianto, non ti pare che abbia forza 41 3, 9| vecchio amico, se tu avessi pianto davvero sulla sventura terribile La maestrina degli operai Paragrafo
42 3 | ricordo la fece dare in pianto un'altra volta. «Chi me 43 7 | diede in uno scoppio di pianto.~ ~In quel momento comparve 44 8 | il suo terrore e il suo pianto gli avevano forse destato 45 11 | rispettagridò con voce di pianto, dando un passo indietro… « 46 11 | aveva ancora il tremito del pianto, e che suonò, suo malgrado, 47 12 | poche ore prima, il suo pianto strozzato, la sua altera 48 23 | diede in uno scoppio di pianto.~ ~«Ah! è vero» disse poi « 49 27 | tutta quella giornata, il pianto di poco prima, la stanchezza Marocco Parte
50 11 | sinistro. Il caid scoppia in pianto: i soldati si slanciano 51 13 | diede in uno scoppio di pianto da straziare il cuore. Il Olanda Parte
52 5 | tenerezza immensa, scoppiare in pianto, invocar Dio, curvar la 53 5 | morì, più che ottuagenario, pianto da tutta Olanda. Le sue 54 8 | trionfi; dopo aver inorridito, pianto, adorato, sognato; dopo Primo maggio Parte, Capitolo
55 1, I| Bianchini, con voce quasi di pianto. — La canaglia è dunque 56 1, IV| di sangue, di sudore e di pianto, ciascuna delle quali travolge 57 1, VIII| Essa capì, e disse col pianto nella gola: — È una tua 58 2, II| fremere come il suono del pianto d'un mondo, ritrovando espresse 59 2, XI| la commosse fino al pianto. Un ribollimento nuovo di 60 3, V| gli disse col tremito del pianto: — Oh Alberto, mio buon 61 5, VII| per rispondere... ma il pianto glielo impedì. E si sedette 62 5, X| morto, essa avrebbe forse pianto più di vergogna che di dolore. 63 5, X| triste. E poi con voce di pianto: io ho il corpo e l'anima 64 5, X| diede in uno scoppio di pianto e gli si avvinghiò al collo 65 6, II| il ragazzo che scoppiò in pianto.~ ~Alberto, che aveva ad 66 6, III| tenerezza che gli levò il pianto dagli occhi. Poi se n'andò 67 6, VII| diede in uno scoppio di pianto.~ ~Alberto e Ernesta la 68 6, IX| ragazzo, tornato a casa, aveva pianto amaramente, non aveva mangiato, 69 6, X| dolorosa al cuore, e diede in pianto. — Le parve che con quelle 70 6, XI| gli scoppi disperati di pianto delle donne quando l'uomo 71 6, XII| cui guizzava un fremito di pianto.~ ~Essa lo fissò con gli 72 6, XIII| scoppiò in singhiozzo — in un pianto stanco, rotto, secco, di 73 6, XIII| di cuore lacerato, d'un pianto di malata e di bambina, 74 6, XIII| e poi uscì strozzato dal pianto.~ ~— Ha visto —, gli disse 75 6, XV| le goccie di sudore e di pianto si mescolavano alla polvere 76 7, III| riso gioioso a quella d'un pianto supplichevole, risentì l' 77 7, III| sangue né una stilla di pianto. E i visitatori eran già 78 7, V| miseria del popolo, e al pianto dei bambini affamati. Crede 79 7, VII| sciolse in uno scoppio di pianto. Egli si chinò su Alberto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
80 Hugo, VI| provocatore di scoppi di pianto disperati; l'uomo, insomma, 81 Hugo, VII| versano delle lagrime. Il pianto è la grande e dolce eloquenza Il soldato Poggio Parte
82 1 | Orrore a me!» e proruppe in pianto. Quindi con impeto di vigorosa Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
83 SpeGlo, V| accompagnavano, umidi di pianto; ma le bocche rimanevan 84 SpeGlo, VI| la tirannide, scoppi di pianto disperato onde mille visi 85 SpeGlo, VII| spirito e ci strapparono il pianto dal cuore, è succeduta la 86 SpeGlo, VII| fiore, brilla una goccia di pianto, suona una nota di mestizia 87 SpeGlo, VII| Milano, la quale strappò il pianto da tremila cuori, e la grande 88 SpeGlo, VII| la sua morte fu lutto e pianto del popolo, e si posò sul 89 3Capit, Roma| La stiratora scoppiò in pianto.~ ~- Che v'è accaduto? - 90 3Capit, Roma| E un altro scoppio di pianto.~ ~- L'avranno voluto loro, - 91 3Capit, Roma| estatici, occhi accesi di pianto e di speranza, che si fissano Sull'oceano Capitolo
92 1 | delle donne scoppiarono in pianto, dei giovani che ridevano 93 7 | inevitabile: uno scoppio di pianto. Allora udii la voce del 94 8 | della bocca, che annunzia il pianto nei bambini e nei malati 95 10 | rossi, e pensando che avesse pianto, domandò al Commissario 96 10 | dato in uno scroscio di pianto. Erano una decina di aggettivi 97 16 | stanchezza della vita, un pianto segreto, che usciva in ira; 98 17 | mal di mare, delle voci di pianto chiamavan le cameriere, 99 17 | mugghi del mare, sentii il pianto del bambino brasiliano, 100 17 | con la voce strozzata dal pianto, mettendogli in mano settanta 101 20 | viso con le mani. Era il pianto finalmente! Era forse la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License