IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] iddio 27 idea 590 ideaccia 2 ideale 101 ideali 15 idealismo 2 idealista 2 | Frequenza [« »] 101 canale 101 contento 101 giulia 101 ideale 101 metà 101 nere 101 pianto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ideale |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | trovino incarnato un certo ideale fisico e morale, che covano 2 3 | egli avea trovato quest'ideale nella maestra Pedani, lombarda, 3 8 | aveva, come la Pedani, alcun ideale del bene dell'umanità: adorava 4 10 | Per esempio, egli ha un'ideale di società originalissimo: 5 11 | ben altra forma d'uomo l'ideale di lei! Eppure si sentiva Costantinopoli Capitolo
6 | poderose che rappresentano l’ideale della bellezza per i turchi 7 | maggiore della sua felicità ideale. Non lavorando, non ha sentimento Fra scuola e casa Parte
8 5 | trovino incarnato un certo ideale fisico e morale, che covano 9 5 | egli avea trovato quest'ideale nella maestra Pedani, lombarda, 10 5 | aveva, come la Pedani, alcun ideale del bene dell'umanità: adorava 11 5 | Per esempio, egli ha un'ideale di società originalissimo: 12 5 | ben altra forma d'uomo l'ideale di lei! Eppure si sentiva 13 8 | l'imitazione d'un modello ideale. Di tutto questo non s'avvide L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 2, 21| per tutti oramai il tipo ideale della prosa moderna: moderna 15 2, 21| avvicinato l’opera sua alla forma ideale che gli splendeva nella 16 2, 21| pensiero.~ ~ ~ ~UN PARLATORE IDEALE.~ ~È uno dei più cari ricordi 17 3, 1| te, mio giovine lettore ideale.~ ~Farsi uno stile! Mi par 18 3, 2| persuaso che a trovar lo stile ideale basta appena la vita d’un 19 3, 2| che ne farai del tuo stile ideale nei tuoi ultimi anni? – 20 3, 2| risposta sublime: – Io ho un ideale puro, senz’ambizioni. Sarei 21 3, 4| scrive di proporsi come ideale un linguaggio imperfetto. 22 3, 6| PENNA IN MANO~ ~ ~ ~Scena ideale.~ ~Personaggi: Un giovinetto 23 3, 11| disperando di poter raggiungere l’ideale della tua mente. L’arte 24 3, 11| celeste.~ ~ ~ ~AL MIO LETTORE IDEALE.~ ~E ora addio, giovinetto, 25 3, 11| giovinetto, mio lettore ideale, ch’io mi vidi sempre dinanzi 26 3, 11| eri sempre tu, mio lettore ideale, indulgente come s’è all’ 27 3, 11| sentimento nel mio lettore ideale! – E questa speranza mi La maestrina degli operai Paragrafo
28 14 | l'imitazione d'un modello ideale. Di tutto questo non s'avvide Olanda Parte
29 3 | allegoria, la mitologia, l’ideale, tutto il vecchio edifizio 30 16 | in qualche modo a codesto ideale economico, e che frutta Primo maggio Parte, Capitolo
31 1, IV| dato alla sua vita un nuovo ideale gli fece creder così piena 32 1, V| bianchezza di quell'orizzonte ideale.~ ~Fu tentato di dire una 33 1, VIII| rispondeva appunto a quell'ideale di donna alta di statura 34 1, X| dirigono ora, ma quelli senza ideale e senza disciplina, quelli 35 1, X| secolo l'attuazione del suo ideale. Questa è la mia ferma convinzione, 36 1, X| rivoluzioni che ebbero un ideale morale e giuridico, a cui 37 1, X| indifferente; ma questa ha un ideale economico, che tutti comprendono 38 2, I| supposizione d'una famiglia ideale, e le domandava quante famiglie 39 2, VII| l'attuazione del vostro ideale, il quale è tutto fondato 40 2, VII| l'attuazione del vostro ideale, ma soltanto possibile dopo 41 3, I| che ci fosse per lei un ideale segreto di sensualità, che 42 3, I| seduceva la sua fantasia quell'ideale d'una società in cui le 43 3, I| trionfo d'un alto e puro ideale di moralità e di giustizia, 44 3, II| dominato dall'amore d'un ideale; e che avrebbe dovuto disfare 45 3, II| pietà amara di sé e del suo ideale morente. Ma invece di lasciarvisi 46 3, II| di attuazione del grande ideale sarebbe andato travolto 47 3, III| disinganno, poiché il suo nuovo ideale, cadendo, aveva rovesciato 48 3, V| affetti, rinunziato al suo ideale, donde quella tristezza 49 3, V| dalla fede comune in un ideale, dall'entusiasmo per la 50 5, IV| errore il voler restringere l'ideale della gioventù nel culto 51 5, VI| belle, accese d'un santo ideale, e sovrastanti alla turba 52 5, VII| ali al marito! Quando un ideale gli si presenta, uno slancio 53 5, VIII| convinzione mi detta: il mio ideale è nobile e generoso: io 54 6, VII| Rateri: — La carcassa d'un ideale putrefatto. I più scalmanati 55 6, XV| vieni con me! — al suono ideale di questa voce, essa trasaliva, 56 7, III| una donna potesse avere un ideale di miglioramento sociale, 57 7, V| vostra stessa causa che ha un ideale più alto ancora del socialismo, 58 7, VI| nel mondo. Mai più grande ideale è stato compreso da un maggior La quistione sociale Parte
59 1 | una visione dell'umanità ideale di Cristo.~ ~Dico a quelli 60 2 | sulla nostra bandiera un ideale, perchè nessun grande moto 61 2 | sono erronee, il nostro ideale non s'attuerà. Se, giunto 62 2 | consentite nel nostro programma ideale, voi ritardate anche il 63 2 | noi credessimo un'utopia l'ideale socialista, noi diremmo 64 2 | noi credessimo un'utopia l'ideale socialista... Non debbono 65 2 | provocano, commessi in nome d'un ideale che non è il nostro e che 66 2 | gettare un'ombra sulla sua ideale bellezza.~ ~ ~ ~Nemici della 67 2 | necessario alla vittoria di quell'ideale comune a tutte le moltitudini 68 2 | proletarie, che non può essere l'ideale loro.~ ~Essi fanno una cosa 69 2 | colui che è morto per l'ideale della giustizia, della pace Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
70 Espos | Vi trovate dinanzi a un ideale artistico nuovo, che urta 71 Espos | vaganti alla ricerca d'un ideale, d'una scuola, d'un centro 72 Hugo, II| vita futura, un mondo tutto ideale, in cui egli si sprofonda 73 Parigi | Abbiamo già dinanzi un altro ideale di vita, da quello che avevamo Il soldato Poggio Parte
74 Int | SAVOIA!» sono il testamento ideale di un Eroe, di un glorioso Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
75 SpeGlo, III| una visione dell'umanità ideale di Cristo.~ ~Dico a quelli 76 SpeGlo, IV| sulla nostra bandiera un ideale, perchè nessun grande moto 77 SpeGlo, IV| sono erronee, il nostro ideale non s'attuerà. Se, giunto 78 SpeGlo, IV| consentite nel nostro programma ideale, voi ritardate anche il 79 SpeGlo, IV| noi credessimo un'utopia l'ideale socialista, noi diremmo 80 SpeGlo, IV| noi credessimo un'utopia l'ideale socialista.... Non debbono 81 SpeGlo, IV| provocano, commessi in nome d'un ideale che non è il nostro, e che 82 SpeGlo, IV| gettare un'ombra sulla sua ideale bellezza.~ ~ ~ ~Nemici della 83 SpeGlo, IV| necessario alla vittoria di quell'ideale comune a tutte le moltitudini 84 SpeGlo, IV| proletarie, che non può essere l'ideale loro. Essi fanno una cosa 85 SpeGlo, IV| colui che è morto per l'ideale della giustizia, della pace 86 SpeGlo, V| la loro fede nel proprio ideale e nella propria forza! Che 87 SpeGlo, V| le colonne, avanguardia ideale, Garibaldi, e segnavano 88 SpeGlo, V| e degli uomini, quel suo ideale d'un'umanità semplice e 89 SpeGlo, V| E ancora, in questo suo ideale splendido e fermo dovremmo 90 SpeGlo, VI| si congiunsero in lui l'ideale dell'artista e l'intento 91 SpeGlo, VI| senza deviarla da quell'ideale del bello e del grande, 92 SpeGlo, VI| si ergeva come la forma ideale della maestà e della forza 93 SpeGlo, VI| verità afferrabile quell'ideale che, giusta la sentenza 94 SpeGlo, VI| la povertà, lottò per l'ideale e affrontò la morte....~ ~ 95 SpeGlo, VII| culto della verità e dell'ideale. - Gli mancava la bontà 96 SpeGlo, VII| il bisogno di cambiar l'ideale - e spiegò tutto sè stesso 97 SpeGlo, VII| in quelle parole. Il suo ideale abbracciava vagamente tutti Sull'oceano Capitolo
98 4 | ventre, la borsa. Nemmeno l'ideale della redenzione della loro 99 4 | troppo al di sotto dell'ideale per cui s'era battuto. Un' 100 4 | vanità, priva d'ogni grande ideale, non amata né temuta da 101 4 | lo stato presente con l'ideale, da cui tutti i popoli sono