IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] contenti 31 contentiamoci 2 contentissimo 3 contento 101 contentò 7 contenuta 4 contenute 2 | Frequenza [« »] 102 varie 101 buoni 101 canale 101 contento 101 giulia 101 ideale 101 metà | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze contento |
Costantinopoli
Capitolo
1 0 | mente serena, col cuore contento, con un senso così puro
Cuore
Parte, Capitolo
2 ott, 1| insieme. - E tornai a casa contento. Ma non ho più il mio maestro,
3 ott, 4| Ma si vedeva che era contento. Anche il calabrese era
4 ott, 4| Anche il calabrese era contento. Il maestro gli assegnò
5 nov, 1| asciugava gli occhi, tutto contento, con le mani piene di denari,
6 nov, 3| Io gli voglio bene. Son contento quando stringo nella mia
7 nov, 7| quando torna a casa: sarà contento. Il male è che dopo aver
8 nov, 8| venerdì~ ~ ~ ~Coretti era contento questa mattina perché è
9 nov, 10| quando il maestro lo loda è contento, come se lodasse lui. Ora
10 nov, 12| sentisse quei saluti, e fosse contento d'aver dato la vita per
11 nov, 13| tempo, e ritorno a casa contento. e penso: Oh! quel povero
12 dic, 1| inventato lui. È stato tutto contento ché gli ho dato dei francobolli
13 dic, 4| padre rideva. Era tanto contento quando andò via, che dimenticò
14 dic, 7| occhio bendato. È stato molto contento di veder mio padre, ci ha
15 dic, 8| scriveva di buona voglia, contento, con un po' di paura, e
16 dic, 8| loro dovere. - E Giulio, contento, muto, diceva tra sé: «Povero
17 dic, 8| Trentadue lire di più! Son contento... Ma è quello là, - e indicò
18 dic, 8| a letto tu ora; io sono contento; va' a letto, babbo. - Ma
19 dic, 10| del presente. Io non son contento dell'affetto che hai per
20 gen, 3| frutte, per vederlo una volta contento, povero Precossi, che è
21 gen, 4| una penna; ed era tutto contento perché suo padre ha scritto
22 gen, 7| quello che ho potuto. Son contento. Ma guardi lei, con licenza,
23 gen, 11| mi lodi e mio padre sia contento; qualche cosa che mi faccia
24 feb, 3| la sua medaglia, ed era contento perché suo padre s'è rimesso
25 feb, 3| testa. Non l'avevo mai visto contento così. Sempre diceva: - Scusami,
26 feb, 4| tutti, e sareste tanto più contento voi pure!... Ebbene, non
27 feb, 7| famiglia. - Oh come sono contento! - balbettò. - Come sono
28 feb, 7| balbettò. - Come sono contento! Che brutti giorni ho passati!
29 feb, 8| Precossi! - esclamò mio padre, contento. E detto a rivederci al
30 feb, 9| felice. Anche il padrone era contento. Figurarsi! Nessun giornale
31 mar, 3| vestiti male, e più pare contento, e li ringrazia. Alle volte,
32 mar, 10| più debole. - Ora... sono contento. Vi ricorderete di me, nonna...
33 mar, 11| metterà vicino a me, sei contento? - Ma il muratorino non
34 apr, 1| mattinate dell'anno. Io ero contento, nella scuola, perché Coretti
35 apr, 1| Corso Valdocco. Anche ero contento perché il «muratorino» sta
36 apr, 1| andandole incontro: - Sono contento: cos'è mai che mi fa così
37 apr, 1| cos'è mai che mi fa così contento questa mattina? - E mia
38 apr, 5| aria odorosa. Mio padre era contento, e ogni tanto mi metteva
39 apr, 5| Ma il buon vecchio era contento e ricominciò a parlare con
40 apr, 10| Era tutto acceso nel viso, contento: la medaglia aveva il nastro
41 mag, 3| Robbino; perché saresti molto contento di conoscerlo, non è vero?~ ~
42 mag, 4| intanto lavorava ed era contento dei fatti suoi, anche per
43 mag, 4| lavorare in campagna; mi contento di campare di pan nero;
44 mag, 7| vostra figliuola. Siete contento, dunque?~ ~Il giardiniere
45 giu, 6| sarei rientrato in casa contento se non avessi incontrato
46 giu, 9| tutto quello che leggo. Sono contento... Ma quanti m'hanno spinto
47 lug, 2| piccino! - esclamò, tutto contento; e mio padre e lui si guardarono
48 lug, 3| ragazzi! Coraggio! Sono molto contento. - E per mostrarci la sua
Fra scuola e casa
Parte
49 4 | giorno un lavoratore onesto e contento, padre di figliuoli civili
50 8 | anche se è povero, è sempre contento e onorato" il Lamagna fece
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
51 1, 8| con gli esempi? E io vi contento, nel miglior modo che m’
52 1, 8| parlo, se dice, e io so’ contento, e il tale non vo’ venire,
53 1, 10| consigli. “Se ne rinverrà„ contento e me ne “saprà grado.„ La
54 2, 1| curiosa.~ ~D. – E io ti contento. Ho appunto sott’occhio
55 3, 2| puro, senz’ambizioni. Sarei contento anche di portar la mia trovata
56 3, 2| Fatevi coraggio! Io muoio contento. Ho uno stile.~ ~ ~ ~
57 3, 5| fatta, anche non essendone contento. Una pagina, invece, o una
58 3, 11| o no la vittoria, sarai contento d’aver combattuto. Se non
59 3, 11| pareva buono, chè non fui contento un giorno di quanto facevo:
La maestrina degli operai
Paragrafo
60 6 | anche se è povero, è sempre contento e onorato» il Lamagna fece
Marocco
Parte
61 6 | un uomo generoso, amato e contento. E fu un inganno della mia
62 11 | dopo soggiunse:~ ~— Sono contento, e desidero che restiate
63 11 | meno d’un metro, un cor contento, che sorride sempre cacciando
64 11 | paese.~ ~— Ed ora siete contento? domandai.~ ~— Contentissimo,
65 14 | bagagli.~ ~E me ne trovai contento, perchè fu un tragitto pieno
Olanda
Parte
66 2 | suoi costumi antichi e vive contento nella sua prosperità e nella
67 3 | vedersi tal quale era, ed era contento di essere.~ ~Gli artisti
68 5 | fastidi. — Tranquillo e contento. — Qui si godono i piaceri
69 8 | nel mio cantuccio, son più contento del solito di vivere in
70 16 | bocca, e un faccione di cor contento. Le contadine[469] sono
Primo maggio
Parte, Capitolo
71 1, VI| entusiasmo e di forza; e contento di se stesso come se, penetrando
72 2, I| guerra. Nondimeno, Alberto fu contento di quell'atto apertamente
73 2, II| e vedrà... se ne troverà contento!~ ~E dicendo quelle parole,
74 3, III| questo e nient'altro. — Tutto contento, infine, il buon Bianchini
75 3, IV| quasi il suo sospetto. Era contento, aveva trovato del lavoro,
76 3, V| soffrire, lo voleva riveder contento, riacceso dei suoi entusiasmi,
77 3, V| hai da far altro per esser contento... Io non so nulla... capisco
78 3, V| papà!~ ~— E ne saresti contento?~ ~— Certo, ne sarei contento!~ ~—
79 3, V| contento?~ ~— Certo, ne sarei contento!~ ~— E non te ne pentiresti?~ ~
80 5, VII| marsala. E n'era uscito contento. Diceva d'aver: «sondato
81 6, IX| traduzione dei bilanci? Era contento il signor Luzzi dell'opera
82 6, XIII| quei signori sarebbe troppo contento di metterle in corpo quattro
83 6, XVI| furbi e i più audaci. Son contento che lo riconosciate voi
84 7, III| stessa del bambino, stupito e contento di veder le cose mutate
85 7, III| troppo sereno, era troppo contento — non poteva durare. E quel
86 7, VI| era, quando Alberto entrò, contento della sua spedizione — rallegrato
La quistione sociale
Parte
87 2 | venga; egli tornerà a te più contento per la coscienza d'un dovere
88 2 | buono, onesto, rispettato, contento.~ ~Ora, vedi quanta miseria
Il soldato Poggio
Parte
89 1 | erano agitati e mi trovavo contento di essere eccitato in quel
90 1 | i miei giorni abbastanza contento.~ ~Solo sento una pena quando
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
91 SpeGlo, IV| venga; egli tornerà a te più contento per la coscienza d'un dovere
92 SpeGlo, IV| buono, onesto, rispettato, contento. Ora, vedi quanta miseria
93 3Capit, Roma| gli domandammo come fosse contento del nuovo stato di cose:~ ~-
94 3Capit, Roma| ce se vive»!~ ~- Siete contento del cambiamento?~ ~- Se
95 3Capit, Roma| cambiamento?~ ~- Se sono contento? «Me pare da diventà matto,
Sull'oceano
Capitolo
96 8 | come soleva fare quand'era contento di sé, per veder sfilare
97 9 | tariffa ordinaria, fu tutto contento, e scrisse il dispaccio. -
98 11 | popolo operoso, libero e contento. Per questo solo importerebbe
99 19 | comandante, che era veramente contento, mi domandò ancora se, prima
100 19 | neanche a questo, e discesi, contento anch'io, a dormire il mio
101 20 | soggiunse nell'orecchio, contento: - Dozze giorni! - ma vedendo