Amore e ginnastica
    Capitolo
1 14 | Come! Nemmeno ne può sentir parlare? - domandò l'ingegnere. - 2 23 | stava alle volte un'ora a sentir la sua voce, e quei comandi: - 3 27 | non di meno, e stette a sentir fino all'ultimo. Ma non 4 29 | levò ritto sul letto per sentir meglio i suoi passi e i 5 30 | quell'ultima voluttà di sentir la sua voce, di vedere applaudito Costantinopoli Capitolo
6 | lingue d’Europa. Volete sentir la commedia italiana? veder 7 | veder ballare i dervis? sentir le buffonate di Caragheuz, 8 | andare al teatro greco? sentir predicare un iman? veder 9 0 | goccia d’acqua di rosa o sentir il profumo di qualche fiore. 10 | questo bazar, si comincia a sentir la testa pesante, e si fugge; 11 | Ma se non voglio neppur sentir discorrere di comprare!~ ~– 12 0 | un bastone, che al solo sentir battere sul ciottolato un 13 0 | vedersene separati da un abisso; sentir fremere la vita intorno 14 0 | vedere quel giovane e di sentir quelle parole, e più d’una 15 | cortile.~ ~Qui si cominciava a sentir più viva l’aura sacra del 16 | cui i Padiscià andavano a sentir leggere le Mille e una notte Cuore Parte, Capitolo
17 ott, 2| una mano sulla fronte per sentir s'era calda. In quel mentre, 18 ott, 7| una maestra, mi parrà di sentir la tua voce, e ripenserò 19 nov, 11| ridente, trionfante, a sentir come risponde alle interrogazioni 20 dic, 8| dirgli tutto; eppure... il sentir quel passo avvicinarsi, 21 feb, 11| come sono appassionati per sentir leggere, come stanno attenti, 22 feb, 11| ore immobili in piedi a sentir sonare. Imparano facilmente, 23 feb, 11| mento e alle orecchie, per sentir com'è fatta, e quasi non 24 mar, 1| con la bocca aperta, a sentir la lezione, senza batter 25 apr, 5| quello che mi fa pena. È sentir la voce dei ragazzi nella 26 apr, 10| veder tutta quella gente e a sentir quello strepito d'applausi, 27 mag, 2| madre così contenta come a sentir quelle parole; non ci baciò 28 giu, 9| ancora una volta in classe a sentir leggere l'ultimo racconto Fra scuola e casa Parte
29 2 | veder movere lo labbra e di sentir le parole. — No, maestra, — 30 2 | corpo magistrale mostrava di sentir l'influsso della stagione 31 3 | e rimasi stupefatto al sentir dalla sua bocca che una 32 3 | nascer con la grazia, a sentir questi cacasodi. Oh la vedremo, 33 5 | Come! Nemmeno ne può sentir parlare? — domandò l'ingegnere. – 34 5 | stava alle volte un'ora a sentir la sua voce, e quei comandi: — 35 5 | non di meno, e stette a sentir fino all'ultimo. Ma non 36 5 | levò ritto sul letto per sentir meglio i suoi passi e i 37 5 | quell'ultima voluttà di sentir la sua voce, di vedere applaudito 38 8 | avendogli detto: — Faccia sentir meglio la doppia t— quegli 39 8 | levava di senno, le parve di sentir dire: «Ca scüsa! ca scüsa!» ( 40 8 | invitato mezzo il sobborgo a sentir la storia delle sue avventure. L'idioma gentile Parte, Capitolo
41 1, 2| mai? V’è mai occorso di sentir degli stranieri che credono 42 1, 6| consiglio. Ti accadrà spesso di sentir strapazzare la lingua italiana, 43 1, 8| e che non è rarissimo il sentir da loro, anche da gente 44 1, 11| le sarebbe mai occorso di sentir dire da un piemontese schiacciare 45 1, 13| sodisfazione d’amor proprio il sentir parlar bene l’italiano da 46 2, 4| po’ se t’occorre spesso di sentir dire: uomo di ricapito, 47 2, 8| praticacce – Il tale oggi si deve sentir male; ha una ceraccia – 48 2, 16| un’amalgama.~ ~Prof. – A sentir parlare di forza centripeta 49 2, 16| sicurezza delle passioni.... Al sentir tutto questo, dico, io gonfio 50 2, 16| un tale scialacquo, che a sentir certi discorsi, par che 51 3, 4| più viva l’illusione di sentir parlare l’autore come immaginiamo La maestrina degli operai Paragrafo
52 4 | avendogli detto: «Faccia sentir meglio la doppia t» quegli 53 16 | levava di senno, le parve di sentir dire: «Ca scüsa! ca scüsa!» ( 54 21 | invitato mezzo il sobborgo a sentir la storia delle sue avventure. Marocco Parte
55 1 | pochi giorni, comincio a sentir l’influsso di questa vita 56 6 | anche noi cominciammo a sentir qualche cosa. Per qualche 57 7 | una casa, ed è curioso il sentir raccontar dai mori o dagli 58 11 | marito.~ ~A noi pareva di sentir parlare d’un altro mondo, 59 11 | disparte, eran costretti a sentir disputare sul prezzo del 60 11 | apparente di ceto, questo non sentir mai altro rumore che un Olanda Parte
61 2 | acqua sino ai tetti.”~ ~A sentir sempre parlar d’acqua, d’ 62 3 | scene in[90] cui par di sentir le grida squarciate, o le 63 4 | dalla salute, e ci si debba sentir riavere a premerci la guancia 64 4 | della famiglia, sarà il non sentir più toccare quest’odioso 65 5 | insanguinato sopra un balcone, e sentir da una voce sovrumana parole 66 7 | due[275]cent’anni fa, di sentir l’aura del suo gran secolo, 67 16 | rientrati in Europa, di sentir l’aria della Germania e Primo maggio Parte, Capitolo
68 1, I| parla, non ne vuol nemmeno sentir parlare.~ ~— Già —, disse 69 1, I| a una strage, gli parve sentir delle grida di feriti, cercò 70 1, VIII| e in tante altre cose? A sentir te, pare che tutto questo 71 1, IX| da pranzo si tornavano a sentir delle voci concitate. Sopraggiunse 72 2, V| mangia polenta non fa piacere sentir l'odore d'arrosto, non è 73 2, X| s'è rinnegato. Certo, a sentir lei, la «gente bassa» eran 74 2, XII| Giulio di : egli non deve sentir queste cose: ne ha sentito 75 3, II| vita, egli avrebbe dovuto sentir pietà per quegli uomini 76 4, V| a chi ne ha: non voleva sentir altro: lavoro e risparmio, 77 5, VII| bisognava leggere e andar a sentir delle prediche, — lui non 78 5, VIII| scene, di ripetere e di sentir ripetere inutilmente, per 79 6, III| ammutolire, e farsi pallido, e sentir più profondamente l'offesa 80 6, VIII| la passione gli si fece sentir così forte, che, per troncar 81 7, III| altri, è cara, poiché fa sentir loro che son liberi, e che 82 7, VI| spensierati, i crudeli, a sentir la voce dell'umanità, a Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
83 Hugo, V| Dio eterno! Mi parve di sentir sonare a distesa, per un 84 Zola, I| lo stesso piacere che a sentir parlare un uomo infinitamente 85 Zola, I| baule di Lantier; egli ci fa sentir tutto, inesorabilmente, 86 Zola, III| insieme - disse - ma senza sentir gran fatto la differenza, 87 Parigi | Folies Bergère: vi par di sentir ridere delle macchinette; 88 Parigi | aperti e all'aria pura, di sentir l'odore della terra, di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
89 3Capit, Tor| di tender l'orecchio per sentir se la campana dell'antica 90 3Capit, Roma| qui sul pulpito! Si farà sentir meglio!~ ~E tutti insieme 91 3Capit, Roma| passi v'illude: vi par di sentir camminare altra gente davanti Sull'oceano Capitolo
92 6 | una curiosità crudele di sentir racconti di guai, o preso 93 6 | vi passò la mano su, per sentir se c'era sangue e riprese 94 6 | acque assopito, non facendo sentir altro che le pulsazioni 95 8 | Montevideo. A me pareva di sentir parlare un uomo miracoloso 96 11 | sorpresa, quella sera, di sentir la voce dei coniugi brasiliani, 97 15 | che mi fecero rinunziare a sentir altro. Andai a chiedere 98 16 | incontrar dei fratelli, di sentir la voce e l'alito dell'Italia 99 17 | Gli argentini dicevano di sentir già los aires della patria. 100 18 | la chiedono, e non fate sentir loro, povera gente, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License