IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] socialismo 193 socialista 161 socialiste 13 socialisti 99 socialistica 4 socialistiche 6 socialistico 3 | Frequenza [« »] 99 presso 99 qual 99 riprese 99 socialisti 99 tardi 98 genio 98 lettura | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze socialisti |
Fra scuola e casa Parte
1 8 | diceva che ci fossero dei socialisti; e più ancora che gli uomini La maestrina degli operai Paragrafo
2 | diceva che ci fossero dei socialisti; e più ancora che gli uomini Primo maggio Parte, Capitolo
3 1, I| Egli ce n'aveva sei o sette socialisti, che avevano simpatia e 4 1, I| egli l'avrebbe riportata. I socialisti — disse — staranno cheti —, 5 1, I| quantità d'altri giornaletti socialisti provenivano a Torino da 6 1, III| vogliono questi signori socialisti?~ ~L'ingegnere lo fissò, 7 1, III| socialismo è, o meglio, i socialisti vogliono uno stato sociale 8 1, III| qual cosa, a giudizio dei socialisti, la proprietà dei ricchi 9 1, III| della pace. E soggiunse: — I socialisti sono un'infima minoranza; 10 1, III| Francia, quattrocentocinquanta socialisti entrati nei consigli comunali, 11 1, VI| rendersi degni del nome di socialisti. Quelli là non s'ubbriacavano, 12 1, IX| organizzazione della società, come i socialisti la vogliono, si debba anche 13 1, IX| documenti d'esser stati socialisti fin dall'infanzia.~ ~Il 14 1, IX| ancora trovato nemmeno i socialisti. Se l'avessero trovato, 15 1, X| sua indole diventassero socialisti dipendeva soltanto dal fatto 16 1, X| movimento non saranno i socialisti sinceri ed onesti, che lo 17 2, II| prese con altri operai, socialisti a chiacchiere, che facevano 18 2, III| bene il capestro i profeti socialisti che profetizzano il lavoro 19 2, III| anche troppo; ma erano i «socialisti borghesi dilettanti» quelli 20 2, IV| borghesi puri contro i borghesi socialisti assai più accanitamente 21 2, IV| accanitamente che contro i socialisti scamiciati, e accenderà 22 2, V| strascicate. Già, c'erano i socialisti, ora. Una consolazione come 23 2, VI| profonda ammirazione per i socialisti belgi, uomini d'azione pratica, 24 2, VII| più, loro possono essere socialisti. Ma socialista e borghese 25 2, VII| questa, voi altri signori socialisti non sarete mai altro che 26 2, X| saturnali nelle chiese, dove i socialisti, pensava, avrebbero messo 27 3, III| suo libro e tutti i libri socialisti, lasciava intatti qua e 28 3, V| regole. Tu sai bene che i socialisti vogliono l'amor libero. 29 4, I| più forte negli operai socialisti che negli altri, egli notò 30 4, I| anche nel solo giro dei socialisti, egli trovò una grande varietà 31 4, I| molti altri, i quali, benché socialisti, credendo che un tal mutamento 32 4, I| per tanti anni. V'erano i socialisti in stato d'entusiasmo continuo, 33 4, I| contrarietà intiepidiva, e i socialisti intermittenti che disertavano 34 4, I| agguantare pel collo. — Ma sono i socialisti, — disse, serrando i denti — 35 4, I| facilmente con tutti, o socialisti che si chiamavano anarchici, 36 4, I| lo vedevano attorniato di socialisti, lo scansavano anche tutti 37 4, I| anche tutti quelli che i socialisti chiamavano con disprezzo « 38 4, II| schierati davanti tutti i socialisti d'Europa!~ ~Il Cambiasi 39 4, III| condizion di spirito di quei socialisti francesi, seguaci del Fourier 40 4, III| più grande degli scrittori socialisti, il quale aveva trasferito 41 4, VI| accorrere nelle file dei socialisti, a drappelli, tutti i più 42 5, III| di tre o quattro circoli socialisti di Torino, i cui soci non 43 5, VII| da per tutto. Faranno i socialisti come i rivoluzionari politici, 44 5, VII| se ne «incaricava», che i socialisti avevan delle buggere per 45 5, VII| avanti le canzonature dei socialisti, che eran «quattro gatti», 46 5, VIII| aveva in pronto nomi di socialisti noti professori in cattedre 47 5, IX| necessità della concordia, ai socialisti, avrebbe agito su di essi 48 5, IX| metter d'accordo gli operai socialisti, divisi in legalitari e 49 5, XI| moderati, per reazione, i socialisti, ritardavano la rivoluzione. 50 5, XII| che non si dà pensier dei socialisti —, e aggiunse che gli aveva 51 5, XII| allucinatoria — e che i socialisti gli facevan compassione — 52 6, I| doppiamente necessario, per i socialisti, di non dividersi sulle 53 6, I| e una ventina di giovani socialisti ritti contro le pareti laterali — 54 6, I| vedeva dei volti di giovani socialisti indignati per lui — guardarlo 55 6, I| dei dissensi fra operai socialisti, dimostrandone la inanità, 56 6, I| dare una battaglia.~ ~I socialisti applaudirono.~ ~E allora 57 6, I| Non fate i buffoni! — I socialisti, esasperati, risposero con 58 6, I| anarchici e i più giovani dei socialisti tentavano di aprirsi un 59 6, I| seguiti anche da parecchi dei socialisti oscillanti, attratti da 60 6, III| contro tutti quegli operai socialisti, pecore incoscienti e passive, 61 6, IX| nascosto libri e giornali socialisti, che essa fingeva di non 62 6, XI| sociale! Alcuni ne trovò, già socialisti accalorati, divenuti completamente 63 6, XI| diavoli sarebbero diventati socialisti, come diceva, «compatti», 64 6, XIII| perché era una storia dei socialisti. Uno di essi, un signor 65 6, XIII| che comprare i giornali socialisti e andar all'osteria a dir 66 6, XIV| ma quei che capivano, i socialisti stessi, fiacchi, lo sdegnavano! 67 6, XV| ginocchia uno dei libri socialisti d'Alberto, di cui aveva 68 6, XVI| bianco: — Non mi parli di socialisti lei, che per la sua organica 69 6, XVI| strappa di mano i giornali socialisti.~ ~Il Geri fece un atto, 70 7, III| delle frasi di giornali socialisti, che avevano finito col 71 7, IV| lui, e per tutti i grandi socialisti degli altri paesi provava 72 7, V| opifici, giovani e vecchi, socialisti, anarchici, anche dei più 73 7, V| giacchetta imbottita di giornali socialisti d'altre province stati sequestrati, 74 7, V| ammazzare, montavano la testa ai socialisti più impazienti, facevan 75 7, V| Vada a far la morale ai socialisti! — Una voce disse: — Un 76 7, V| differenza nel mio cuore tra socialisti ed anarchici, perché c'è 77 7, VI| voleva una guerra aperta coi socialisti, che desiderava, voleva 78 7, VI| esercito fece poco contro i socialisti; la guardia nazionale era 79 7, VI| che insultava i deputati socialisti, che urlava contro le carrozze 80 7, VI| o quattro dei suoi libri socialisti, gli disse amorevolmente, 81 7, VI| ai piani dei riformatori socialisti d'adesso. Il socialismo, 82 7, VI| riforme, anche proposte da non socialisti, che tendano al fine supremo: 83 7, VI| a fare ad uno ad uno dei socialisti. Convergere tutte le forze 84 7, VII| agli operai e ai giovani socialisti d'ogni classe delle armi 85 7, VII| dimostranti potessero essere socialisti e non anarchici, la folle La quistione sociale Parte
86 1 | società senza Stato, ministri socialisti della Chiesa cattolica e 87 1 | il paese, come gli stessi socialisti riconoscono, il ceto operaio 88 2 | Italia che tre partiti; i socialisti, i loro avversari intransigenti, 89 2 | negatori della patria» i socialisti, per i quali è un assioma 90 2 | più popolare dei giornali socialisti d'Italia. – «Se voi foste 91 2 | famiglia» sono chiamati i socialisti. E in questo, come in altri 92 2 | del socialismo, tutti i socialisti della terra raccolti insieme Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
93 SpeGlo, III| società senza Stato, ministri socialisti della chiesa cattolica e 94 SpeGlo, III| il paese, come gli stessi socialisti riconoscono, il ceto operaio 95 SpeGlo, IV| Italia che tre partiti: i socialisti, i loro avversari intransigenti, 96 SpeGlo, IV| negatori della patria» i socialisti, per i quali è un assioma 97 SpeGlo, IV| più popolare dei giornali socialisti d'Italia. - «Se voi foste 98 SpeGlo, IV| famiglia» sono chiamati i socialisti. E in questo, come in altri 99 SpeGlo, IV| del socialismo, tutti i socialisti della terra raccolti insieme