Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | badavano. Soltanto... - riprese - il suo culto per la ginnastica 2 12 | sospetti rinacquero, e lo riprese l'affanno di prima.~ Ma 3 13 | responsabilità, il segretario riprese un po' d'animo.~ Quegli 4 13 | Vengo alle informazioni, - riprese il direttore. - Certo, sarebbe 5 14 | irrevocabilmente deciso?~ - Da me, - riprese quella, - non dipende il 6 26 | ignobile agguato!~ - Caspita! - riprese il giovane, mentre la maestra Cuore Parte, Capitolo
7 nov, 7| Non qui di certo, - riprese; - vieni a vedere; - e mi 8 nov, 12| il drappello si riunì e riprese il suo cammino.~ ~E poche 9 dic, 8| le mani. E allora Giulio riprese animo, e disse in cuor suo: « 10 gen, 7| Il tamburino, infatti, riprese a correre di tutta forza; 11 gen, 9| punto il maestro rientrò, e riprese la lezione. Io tenni d'occhio 12 feb, 7| del camerone, e la mattina riprese il suo ufficio pietoso. 13 feb, 12| so perché. - Bada eh... - riprese a dire - io spero di cavarmela; 14 mar, 10| ancora paura.~ ~- Nonna, - riprese il ragazzo, - io v'ho sempre 15 apr, 5| senza parlare, si voltò e riprese il cammino verso casa sua. 16 apr, 5| nuovo il braccio ed egli mi riprese per la mano: io gli portai 17 mag, 3| salì al cielo. Il caporale riprese la corsa, e arrivato al 18 mag, 4| vista dell'Oceano Atlantico, riprese un poco d'animo e di speranza. 19 mag, 4| come impietrato.~ ~Poi riprese lentamente la sua sacca, 20 mag, 4| soffocata sul cuscino.~ ~Ma si riprese subito e gridò pazza di 21 mag, 7| anni che non la vedo! - riprese il giardiniere. - Ora che Fra scuola e casa Parte
22 1 | Sì, sì, sta bene, — riprese con la sua voce burbera, 23 2 | tacere.~ ~— In ogni modo, — riprese la maestra, — ricordati 24 2 | direttrice, dopo la lezione.~ ~E riprese la lezione; durante un buon 25 2 | e spiegato.~ ~La ragazza riprese a singhiozzare, disperatamente.~ ~ 26 2 | tranquillo.~ ~ ~ ~La scuola riprese l'andamento consueto e della 27 2 | Cara signora maestrariprese — io son venuto per dirle 28 3 | Eh non ridano tanto! — riprese quegli, perdendo i lumi. — 29 5 | badavano. — Soltanto... — riprese, il suo culto per la ginnastica 30 5 | sospetti rinacquero, e lo riprese l'affanno di prima.~ ~Ma 31 5 | responsabilità, il segretario riprese un po' d'animo.~ ~Quegli 32 5 | Vengo alle informazioni, — riprese il direttore. — Certo, sarebbe 33 5 | irrevocabilmente deciso?~ ~— Da me, — riprese quella, — non dipende il 34 5 | agguato!~ ~— Caspita! — riprese il giovane, mentre la maestra 35 6 | serio o per chiasso. Poi riprese: — Avevo trecento lire il 36 6 | scrive alla perfezione.~ ~Qui riprese fiato, rallegrandosi del 37 6 | rattenne.~ ~— Signorsì, — riprese il Padalocchi, mostrando 38 8 | del mondo".~ ~La maestra riprese il suo discorso. — Bisogna 39 8 | dichiarazione amorosa.~ ~Il giovane riprese il quaderno e tornò al suo 40 8 | deserto, s'arrestò. Poi riprese risolutamente il cammino 41 8 | ebbe detto tutto questo, riprese fiato; poi domandò notizie 42 8 | Segui il mio consiglioriprese l'altra — «perdona ancora 43 8 | rossi e con voce tremante, riprese il filo della lezione, mentre 44 8 | tratto con maggior vigore, riprese l'antico atteggiamento di L'idioma gentile Parte, Capitolo
45 2, 2| po’, signor linguista!~ ~Riprese fiato e tirò innanzi. – 46 3, 11| dovrebbe leggere con tre riprese di respiro. Vedi se dove La maestrina degli operai Paragrafo
47 1 | del mondo».~ ~La maestra riprese il suo discorso. «Bisogna 48 5 | dichiarazione amorosa.~ ~Il giovane riprese il quaderno e tornò al suo 49 7 | deserto, s'arrestò. Poi riprese risolutamente il cammino 50 17 | ebbe detto tutto questo, riprese fiato; poi domandò notizie 51 17 | Segui il mio consiglio» riprese l'altra «perdona ancora 52 21 | rossi e con voce tremante, riprese il filo della lezione, mentre 53 22 | tratto con maggior vigore, riprese l'antico atteggiamento di Marocco Parte
54 5 | lettera per Tangeri ed egli riprese il suo cammino a passo frettoloso.~ ~ ~ ~ 55 11 | poco dopo il suo arrivo, riprese una regolarità che da qualche Olanda Parte
56 7 | conservata, ma funziona ancora, a riprese, per assorbire e versare 57 14 | trasformazione si compì a diverse riprese[403] nel corso del secolo 58 15 | piaceva.~ ~“Eh no.....” riprese sorridendo, “noioso: tutto[ Primo maggio Parte, Capitolo
59 1, I| pensieroso sul marciapiede.~ ~Poi riprese giù per via Cernaia, col 60 1, III| spalancando gli occhi.~ ~— Sì... — riprese l'ingegnere —, uno stato 61 1, III| Ma anche tra noi —, riprese l'ingegnere, abbassando 62 1, VIII| irritava.~ ~— Nessuno — riprese la signorapretende che 63 1, IX| abbrutisce.~ ~Il suocero riprese: — È provato, d'altra parte, 64 1, IX| dottor Geri, intanto, la riprese subito per conto suo, parlando 65 1, IX| simpatia. Ma la discussione riprese, inasprendosi, e cadde d' 66 1, IX| Ma come si farà allora —, riprese — a mantener la produzione 67 2, II| accennatogli che sedesse, quegli riprese la conversazione interrotta 68 2, II| ribollì il sangue; ma lo riprese subito un sentimento d'ammirazione 69 2, III| Eh, caro signore —, riprese l'impresario — lei fa l' 70 2, III| disapprovazione — Ma lei ha torto —, riprese la signora, senza turbarsi, — 71 2, VII| sedere, e l'osservò a varie riprese, di sfuggita, cominciando 72 2, VII| della mano con cui egli riprese il suo cappello, e capì 73 2, IX| detto, scosse il capo, e riprese il suo atteggiamento ostinato 74 3, II| vergogna. — E se è così — riprese la voce — perché professare 75 4, I| mai avuto libera azione. E riprese a tentarla, dolcemente e 76 4, III| solita cortesia gelata, e riprese subito con lui un discorso 77 5, I| arrossire. E se ne addolorò, e riprese in casa quell'atteggiamento 78 5, I| prender la cosa in faceto, riprese sorridendo: — Però, non 79 5, III| cento volte troncate e riprese, i lunghi silenzi tristi, 80 5, VIII| quella parola.~ ~— Senta —, riprese il figlio, con straordinaria 81 6, I| dei fremiti.~ ~Bianchini riprese, rivolto agli anarchici: — 82 6, I| sforzo a ricondur la calma, riprese: esaminò successivamente 83 6, II| da lui.~ ~— Tuo maritoriprese a stento, voltandosi verso 84 6, IX| nuovo la curiosità antica riprese Alberto. Dove leggeva quelle 85 7, I| quella notte!~ ~— Mammariprese il bambinoandiamo a trovar 86 7, II| nome di Geri —, ma subito riprese la sua espressione, mettendo 87 7, III| infantili e carezzevoli, — riprese l'uso di parlargli tenendogli 88 7, IV| non aveva ancora avuto. Riprese a scrivere sulla Questione, 89 7, IV| Maggio, a cui fu invitato, riprese i suoi studi, cominciò a 90 7, VII| tendendogli la mano, dopo di che riprese la solita espressione raccolta Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
91 Hugo, VIII| l'anima sua. Subito dopo riprese il suo aspetto abituale 92 Zola, I| poi riaperse la valigia, riprese il libro e ricominciò a 93 Zola, III| procedono simmetricamente, a riprese, separate qualche volta Il soldato Poggio Parte
94 1 | maschere.~ ~«Vuol dire - riprese dolcemente il Capitano, « Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
95 3Capit, Fir| reminiscenza lontana, e riprese a bassa voce:~ ~-....Piazza 96 3Capit, Fir| rancori!~ ~- Freddezze? - riprese di a poco, quasi maravigliato 97 3Capit, Roma| piano di gallerie, e si riprese a andare, nell'ombra del Sull'oceano Capitolo
98 6 | sentir se c'era sangue e riprese a far passare i fogli: buste 99 19 | vestito, e scappò. Essa riprese il cammino, lentamente.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License