Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | delle informazioni, com'è naturale... di ordine, come suol 2 26 | all'altra era stato così naturale, che la maestra non v'aveva Costantinopoli Capitolo
3 | abito di negromante. E, cosa naturale, ma che par strana al nuovo 4 0 | Ebdomon un museo di storia naturale; tutto sarà solido, geometrico, 5 | volte, che la sua morte naturale o violenta sia tenuta segreta 6 | pesantezza e la trascuranza naturale dell’andatura orientale, 7 | che fa per inclinazione naturale la sensale di matrimonii, 8 | tollerabile che come diritto naturale dell’uomo. Maometto disse: – 9 0 | e che è certo un pregio naturale delle razze orientali, dovuto 10 | quasi a credere che sia naturale; si dubita, in qualche momento, Cuore Parte, Capitolo
11 feb, 11| tinta da quella di color naturale. Passando a due a due per 12 apr, 5| non si ricorderà di me, è naturale. Ma io riconosco lei così Fra scuola e casa Parte
13 5 | delle informazioni, com'è naturale.... di ordine, come suol 14 5 | all'altra era stato così naturale, che la maestra non v'aveva 15 7 | amico, come la cosa più naturale del mondo: — Sai, ho scritto 16 8 | studio, e in grazia di una naturale bontà d'animo e di certe 17 8 | propria, come la cosa più naturale del mondo: pigliava, per 18 8 | volgarità più voluta che naturale. I soli incorreggibili erano 19 8 | la proteggeva, non pareva naturale a molti, i quali cominciavano L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 1| per coloro che mancano di naturale eloquenza; ma anche per 21 1, 1| struttura: è effetto d’una legge naturale. Ma con la trasformazione 22 1, 1| Ma con la trasformazione naturale e inevitabile della lingua 23 1, 2| esprimersi, un vivo sentimento naturale della lingua, deve e può 24 1, 3| piacevolmente, perchè nei bambini è naturale l’errore; si ride degli 25 1, 3| chi cammina.~ ~Ora, com’è naturale in tutti questo sentimento, 26 1, 3| questo sentimento, è anche naturale che tutti, chi più, chi 27 1, 10| ancora, mi parrebbe più naturale il dire: in tono cortese, 28 1, 10| alla sua maniera. E, com’è naturale, glie n’erano affibbiate 29 1, 11| bisogna vincere un sentimento naturale e comunissimo, specie fra 30 1, 12| musica dialettale essendo naturale in noi, noi non la sentiamo, 31 1, 13| altro ripigliasse il parlar naturale.~ ~Di quando in quando, 32 1, 19| per chi v’ha inclinazione naturale, c’è un pericolo: il pericolo 33 2, 1| conoscon per tali. Ed è naturale: non si può badare insieme 34 2, 14| nuovi modi; i quali è ben naturale che a noi italiani vengano 35 2, 18| delle quali non è ragione naturale perchè così debba essere 36 2, 21| artifizio quanto effetto naturale della maniera di sentire 37 3, 3| dai casi della vita. È più naturale nell’età giovanile la prima 38 3, 4| probabilmente un altro men naturale e meno efficace se scrivesse 39 3, 4| scrivono in un altro, par più naturale, più viva, più efficace, 40 3, 6| che segue? Ma se un legame naturale non c’è, perchè ce lo vuoi 41 3, 6| essere elegante un legame non naturale?~ ~Il buon senso. – Non 42 3, 7| compasso, e in cui “la ragion naturale e reciproca della parte 43 3, 7| ammettiate che sarebbe naturale ch’egli si risentisse; ciò 44 3, 10| DI MUSICA.~ ~È tendenza naturale in noi il dare un ritmo La maestrina degli operai Paragrafo
45 1 | studio, e in grazia di una naturale bontà d'animo e di certe 46 3 | propria, come la cosa più naturale del mondo: pigliava, per 47 10 | volgarità più voluta che naturale. I soli incorreggibili erano 48 22 | la proteggeva, non pareva naturale a molti, i quali cominciavano Marocco Parte
49 1 | come nella sua cornice naturale. Le ebree di Tangeri non 50 1 | in maniera da parer più naturale di metterci dentro il pettine 51 2 | di nulla, di trovar tutto naturale, come il Goe delle Cinque 52 11 | agevolmente, grazie alla ricchezza naturale e alla posizione geografica 53 12 | prosatori eleganti, «il naturale talento di cibo e di bevanda.»~ ~ Olanda Parte
54 3 | che pareva la sua voce naturale, un’eco della vita antica 55 3 | discutendo, tutti di grandezza naturale, tutti ritratti fedelissimi, 56 5 | semplicissimo: un toro di grandezza naturale, ritto, col muso rivolto 57 5 | più fine, ma egli è più naturale; il Van de Velde ha più 58 5 | figure son di grandezza naturale.~ ~È difficile spiegare 59 5 | terra coi più; una certa naturale circospezione d’ingegno, 60 6 | vidi nel Museo di Storia Naturale: una ridicola e una seria. 61 7 | d’ospedali, di grandezza naturale, quali seduti, quali in 62 8 | venticinque figure di grandezza naturale, tutte ritratti fedelissimi 63 10 | fiori, automi di grandezza naturale che fumano e che filano, 64 13 | infine, perchè pare una legge naturale che ogni città olandese 65 16 | villaggi hanno musei di storia naturale e giardini botanici, istituiti 66 16 | anatomia e un museo di storia naturale che contiene molti oggetti Primo maggio Parte, Capitolo
67 1, IV| non solo per la tendenza naturale del proprio ingegno, ma 68 1, VIII| no; davanti al diritto naturale, sì.~ ~— Vuoi dire che sono 69 1, X| conosciutala appena, gli pareva naturale e logico che l'abbracciassero 70 2, I| Ma, Alberto, a me par naturale che la giustizia sia più 71 2, II| doveva giudicare il suo naturale da come scriveva, così « 72 2, IV| fatta ad arte d'una simpatia naturale, o esprimeva veramente, 73 2, VII| Ecco la loro fissazione! Naturale, logica, non miracolosa; 74 3, II| sentimento subitaneo il naturale orrore della violenza: egli 75 3, II| inviolabile d'un ordine naturale, cattivo per essenza e per 76 3, III| tutt'a un tratto. Ed era ben naturale. Che dopo aver sostenuto 77 3, V| tutti. Con queste idee è naturale che s'innamorino facilmente 78 3, V| gli sarebbe quasi parso naturale che, passando sotto le sue 79 3, V| che hanno più studiato: è naturale che paiano superiori nella 80 4, I| sua gioventù, la sua bontà naturale, a cui la contentezza dava 81 4, II| risentimento. E che! Non era naturale che ella sentisse una viva 82 4, II| con un passaggio così poco naturale, con una ostentazione così 83 5, X| stringersi più a lei. La cosa era naturale. Nella lotta tra padre e 84 5, XI| che prevarrà, e sarà ben naturale che prevalga quando sarà 85 7, VI| il lavoro lento, sicuro, naturale dell'evoluzione, la quale La quistione sociale Parte
86 2 | argomento confutandoli, poichè è naturale che a noi prema di dimostrare 87 2 | voi, non tanto per effetto naturale del tempo, quanto per virtù Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
88 PrimoG | del Figaro - e a voi vien naturale di rispondere: Eh! lo sapevo. - 89 Hugo, V| portinaio paresse tanto naturale che ci stesse Vittor 90 Hugo, VII| un modo di porgere più naturale di quello ch'egli usava 91 Zola, III| passo. Gervaise è giovane; è naturale che si rimariti; si rimarita, 92 Zola, III| pubblico come il suo nemico naturale. Che serve accarezzarlo? Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
93 SpeGlo, II| voi, non tanto per effetto naturale del tempo, quanto per virtù 94 SpeGlo, IV| argomento confutandoli, poichè è naturale che a noi prema di dimostrare 95 3Capit, Roma| Come fosse la cosa più naturale del mondo, come fossero Sull'oceano Capitolo
96 5 | disse l'altro con l'aria più naturale del mondo, fissando lui 97 6 | stato d'animo in cui era naturale che si trovasse molta di 98 11 | lentamente, dicendo nel modo più naturale del mondo le cose più strane, 99 12 | e un'arte o una facoltà naturale, squisita di modularla;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License