grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 12 | lo vide che pedinava alla lontana la maestra, in via San Francesco 2 17 | e andò a pigliare la più lontana: la mise accanto al tavolo, Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | fondo grigio della nebbia lontana. Quattro miglia di città, 4 Arrivo | e confusi nella nebbia lontana, altri borghi di cui si 5 0 | seduto, una bellissima veduta lontana, una gran luce e un gran 6 0 | ultime note d’un’altra voce lontana, che pareva il grido d’uno 7 0 | barchetta gentile è già lontana dalla riva. E il caicco 8 0 | ingigantite; e, Stambul, lontana lontana, sfumata con una 9 0 | ingigantite; e, Stambul, lontana lontana, sfumata con una gradazione 10 | dal fondo della sua patria lontana i suoi cammelli carichi 11 0 | follie, che ci pare già tanto lontana. Girando per Stambul con 12 | pedinarne una a caso, alla lontana, per vedere come sanno sminuzzarsi 13 | il movimento della folla lontana che sembra il tremolìo d’ 14 | una rivale, non nascosta o lontana e sempre colpevole, com’ 15 | altro per una provincia lontana. E benchè ci sia meno commercio 16 | schiava che lo pedina alla lontana per scoprir chi guarda e 17 | acqua era insufficiente e lontana; i pompieri, mal disciplinati, 18 | chiamata Egri-Kapú, poco lontana dalla riva del Corno d’oro. 19 | governatore d’una provincia lontana, stato strappato alle sue 20 | qualche risposta di voce lontana l’avrei sentita, che qualchecosa 21 0 | vedere l’orizzonte come una lontana striscia luminosa e ondeggiante. 22 0 | destra, confusamente, Stambul lontana, che presenta l’aspetto 23 | o non le segue che alla lontana, a lentissimo passo. Non 24 | fissato lo sguardo, che già è lontana, e ci passa davanti il palazzo Cuore Parte, Capitolo
25 gen, 8| in qualche grande città lontana, nell'impulso dell'anima 26 feb, 7| nulla. Forse ha una famiglia lontana, dei figliuoli. Crederà 27 feb, 10| la madre non può essere lontana, e la vedrà, non c'è altra 28 apr, 2| occhi fissi sulla carrozza lontana, sorridendo, con la pipa 29 mag, 4| pensiero della famiglia lontana. Smorta, disfatta, col viso 30 mag, 4| mio! Dio mio! Morire tanto lontana, morire senza rivederli! 31 mag, 4| tirar Marco in una stanza lontana; ma fu impossibile; egli Fra scuola e casa Parte
32 5 | lo vide che pedinava alla lontana la maestra, in via San Francesco 33 5 | e andò a pigliare la più lontana: la mise accanto al tavolo, 34 8 | facendo lezione, così alla lontana, a poco a poco, gli avesse 35 8 | lettera a una supposta sorella lontana. Poi raccomandò timidamente 36 8 | la voce del Muroni, già lontana: — A rivederci domani.~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
37 2, 18| nella loro lingua (tanto lontana per questo dal cader nell’ La maestrina degli operai Paragrafo
38 3 | facendo lezione, così alla lontana, a poco a poco, gli avesse 39 4 | lettera a una supposta sorella lontana. Poi raccomandò timidamente 40 24 | la voce del Muroni, già lontana: «A rivederci domani».~ ~ Marocco Parte
41 1 | si parla d’una politica lontana, fantasticando alleanze 42 1 | ed ebrei, aspiranti, alla lontana, alla protezione della Legazione. 43 7 | Beni-Hassen. Presso alla cuba più lontana si doveva piantare quel 44 10 | viaggio solo, seguito alla lontana da un servo zoppicante, 45 11 | quando, sopra una terrazza lontana, tutte le donne gli voltarono 46 13 | M’ingegnerò di dare una lontana idea dei nostri tormenti.~ ~ 47 14 | cara della vista di quella lontana curva luminosa che recideva 48 14 | io credo, mille miglia lontana dal Marocco, quando improvvisamente 49 14 | bastimento, oh! quanto ci parve lontana e di spazio e di tempo tutta Olanda Parte
50 2 | Middelburg, sua città capitale, lontana parecchie miglia dalla costa, 51 3 | e di barconi, e la riva lontana sulla quale[54] s’inalza 52 3 | era necessario per tener lontana la gente, con occhiate gelose, 53 4 | leggerissima fa parere ogni cosa lontana. V’è una sorta di silenzio 54 4 | splendida visione d’un’età lontana.[147]~ ~ ~ ~ 55 5 | all’orecchio, come un’eco lontana, e le case dei pescatori 56 5 | battaglia intorno all’estremità lontana delle dighe. Non si può 57 5 | suoni sparsi d’una musica lontana, fanno balenare alla mente 58 10 | villaggio, e avrete una lontana immagine di Broek.~ ~Tutte 59 11 | la fa parere immensamente lontana da tutte le altre.~ ~Essendo 60 11 | l’effetto di essere molto lontana; un tritume di città, un 61 12 | Olanda meridionale[368] è lontana dall’Italia; facevo il proponimento 62 13 | atto di accennare la terra lontana, e l’ultima sua parola fu 63 14 | un mare di pece, con una lontana orlatura bianca e luminosa, 64 15 | acque del mare, e che ora è lontana più di dieci miglia dalla Primo maggio Parte, Capitolo
65 1, I| un'esaltazione, che teneva lontana la paura. E infatti, con 66 1, I| da lavoro che era la più lontana dal corso Beccaria, spensero 67 1, IV| rivoluzionaria, di cui finanche l'eco lontana l'aveva sempre seccato. 68 2, V| prevedendo neppure alla lontana qual vento di tempesta fosse 69 2, VII| moralità attuale ancora tanto lontana da quel termine, da rendere 70 4, I| abbia attinenza, stretta o lontana, con la così detta quistione 71 4, I| fiduciosi in una prossima o lontana rivoluzione o trasformazione 72 4, VI| socialismo, ma credo certa e non lontana una rivoluzione sociale, 73 6, IV| passi; ma quanto gli pareva lontana! La guardò un momento, pensando 74 7, II| questo, ritta nell'aria, lontana, la guglia della mole Antonelliana. La quistione sociale Parte
75 2 | convertire l'idea d'una lontana, legale e necessaria trasformazione 76 2 | che difendi.~ ~La caduta lontana della tua fortuna non sarà 77 2 | incerti di una bella terra lontana, vediamo le somme linee Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
78 Hugo, III| il quale vi rammenti alla lontana la sua immagine, una voce 79 Hugo, IX| alta e nobile la sua figura lontana. E la giornata del grande 80 Parigi | vi appare infinitamente lontana. E per tutto trovate un Il soldato Poggio Parte
81 Int | suo compagno d'armi nella lontana Crimea, ricordò il baldo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
82 SpeGlo, II| incerti di una bella terra lontana, vediamo le somme linee 83 SpeGlo, IV| chi possiede l'idea d'una lontana, legale e necessaria trasformazione 84 SpeGlo, IV| sociale che difendi. La caduta lontana della tua fortuna non sarà 85 SpeGlo, V| voce nella nostra patria lontana. - E oggi per la prima volta 86 SpeGlo, VI| verità veduta di lontano; e lontana facevano allora la verità 87 3Capit, Fir| filo di una reminiscenza lontana, e riprese a bassa voce:~ ~-.... 88 3Capit, Fir| Firenze, già creduta tanto lontana, pareva che si fosse avvicinata 89 3Capit, Roma| strepito confuso; poi una voce lontana che gridò: - Sono entrati! - 90 3Capit, Roma| interrotte d'una musica lontana, di cui s'indovina, più 91 3Capit, Roma| terra, mezzo nascosta e lontana da tutti gli altri rottami, 92 3Capit, Roma| zeppa di gente; ma così lontana, benchè solo, a mezz'altezza 93 3Capit, Roma| dalle grida della gente lontana, si apre un varco tra la 94 3Capit, Roma| appena intesa. Quanto vi par lontana la capitale d'Italia! Ma Sull'oceano Capitolo
95 4 | mantenere la famiglia in città, lontana da loro, e nella campagna 96 4 | proprio orgoglio della patria lontana, appetto alla quale giudicavan 97 13 | quella maniera di vita tanto lontana da ogni loro consuetudine. 98 19 | Montevideo, e una striscia lontana e confusa di case, rischiarata 99 20 | la città di Montevideo, lontana, non appariva che come una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License