Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | ne parlavano. Era un tal Muroni, soprannominato saltafinestra, 2 8 | ultimo nome. Ahimè! Era il Muroni, Saltafinestra.~ ~Il Garallo 3 8 | veduto appena di sfuggita il Muroni, girò lo sguardo dalla parte 4 8 | far legger dopo di lei il Muroni, sia per rompere il ghiaccio, 5 8 | guardava di tratto in tratto il Muroni per indovinar dal suo contegno 6 8 | Passandole davanti, il Muroni le lanciò uno sguardo, ch' 7 8 | quale non poteva essere il Muroni, poichè la palla era venuta 8 8 | leggere, non guardando più il Muroni che verso la fine della 9 8 | nel corridoio intorno al Muroni per domandargli la rivelazione 10 8 | disse verbo dell'atto del Muroni perchè, in fondo, sebbene 11 8 | classe. Anche il contegno del Muroni le apparve mutato di proposito 12 8 | È una vergogna!~ ~Il Muroni si voltò di scatto verso 13 8 | lotta. Il Perotti ed il Muroni si misero l'uno di fronte 14 8 | che ha detto! — disse il Muroni.~ ~In quel momento si udì 15 8 | d'una ritrattazione.~ ~Il Muroni disse forte, fra il mormorìo: — 16 8 | aveva nulla da temere dal Muroni, andò subito. Ma fu trattenuta 17 8 | parte dei ragazzi, e il Muroni l'unico dei grandi che le 18 8 | ch'era impossibile che il Muroni la fermasse di pieno 19 8 | santa memoria invocata.~ ~Il Muroni la guardò attentamente; 20 8 | quando gli pareva che il Muroni stesse in troppa attenta 21 8 | affacciasi all'uscio la madre del Muroni, che cercava di lei. Essa 22 8 | albero le si parò davanti il Muroni.~ ~Ella stava per gittare 23 8 | direttore, perchè scacciasse il Muroni dalla scuola e lo denunciasse 24 8 | accorse, senza guardare il Muroni, che questi stava in un 25 8 | andare a provocarlo.~ ~ ~ ~Il Muroni che, nei primi giorni, aveva 26 8 | Quella aperta passione del Muroni per lei, quella sua continua 27 8 | momenti ella s'avvide che il Muroni era più cupo del solito: 28 8 | e, voltandosi, vide il Muroni ritto sul banco, con gli 29 8 | dell'ispettore si fissò sul Muroni, attratto dal contrasto 30 8 | voce rauca e furiosa del Muroni, che gridò: — Vigliacchi! — 31 8 | quella sera parve che nel Muroni crescessero insieme la passione 32 8 | neve. Si diceva anzi che il Muroni fosse a letto per una randellata. 33 8 | ella si voltò verso il Muroni, del quale era certa d'incontrar 34 8 | anche te! — gli rispose il Muroni.~ ~La maestra gli fece un 35 8 | la lotta; poi la voce del Muroni: — A noi! — e quella dello 36 8 | silenzio udì ancora la voce del Muroni, già lontana: — A rivederci 37 8 | uomo. Riconobbe subito il Muroni e tremò all'idea d'esser 38 8 | tormentatori, compreso il Muroni.~ ~Era appena seduta quando 39 8 | alunni; fra i quali e il Muroni, più stravolto dell'usato, 40 8 | mettendo un leggiero grido; il Muroni balzò ritto sul banco per 41 8 | avventarsi sul ragazzo.~ ~— Muroni! —gridò la maestra con tutta 42 8 | Stia al suo posto!~ ~Il Muroni si rimise a sedere, addentandosi 43 8 | uno sguardo di scherno al Muroni che, digrignando i denti, 44 8 | visi s'eran fatti seri. Il Muroni aveva un'espressione d'odio 45 8 | avrebbe voluto ordinare al Muroni di rimanere nella scuola; 46 8 | capo sopra una mano.~ ~Il Muroni fu il primo ad uscire o 47 8 | parroco e della madre del Muroni a supplicarla d'andare al 48 8 | son messi! — La casa del Muroni era accanto alla tabaccheria. La maestrina degli operai Paragrafo
49 2 | ne parlavano. Era un tal Muroni, soprannominato Saltafinestra, 50 3 | ultimo nome. Ahimè! Era il Muroni, Saltafinestra.~ ~Il Garallo 51 4 | veduto appena di sfuggita il Muroni, girò lo sguardo dalla parte 52 4 | far legger dopo di lei il Muroni, sia per rompere il ghiaccio, 53 4 | guardava di tratto in tratto il Muroni per indovinar dal suo contegno 54 4 | Passandole davanti, il Muroni le lanciò uno sguardo, ch' 55 5 | quale non poteva essere il Muroni, poiché la palla era venuta 56 5 | leggere, non guardando più il Muroni che verso la fine della 57 5 | nel corridoio intorno al Muroni per domandargli la rivelazione 58 6 | disse verbo dell'atto del Muroni perché, in fondo, sebbene 59 6 | classe. Anche il contegno del Muroni le apparve mutato di proposito 60 6 | È una vergogna!».~ ~Il Muroni si voltò di scatto verso 61 6 | lotta. Il Perotti ed il Muroni si misero l'uno di fronte 62 6 | che ha dettodisse il Muroni.~ ~In quel momento si udì 63 6 | d'una ritrattazione.~ ~Il Muroni disse forte, fra il mormorìo: « 64 7 | aveva nulla da temere dal Muroni, andò subito. Ma fu trattenuta 65 10 | parte dei ragazzi, e il Muroni l'unico dei grandi che le 66 11 | ch'era impossibile che il Muroni la fermasse di pieno 67 11 | santa memoria invocata.~ ~Il Muroni la guardò attentamente; 68 13 | quando gli pareva che il Muroni stesse in troppa attenta 69 15 | affacciasi all'uscio la madre del Muroni, che cercava di lei. Essa 70 16 | albero le si parò davanti il Muroni.~ ~Ella stava per gittare 71 17 | direttore, perché scacciasse il Muroni dalla scuola e lo denunciasse 72 18 | accorse, senza guardare il Muroni, che questi stava in un 73 19 | Il Muroni che, nei primi giorni, aveva 74 19 | Quella aperta passione del Muroni per lei, quella sua continua 75 21 | momenti ella s'avvide che il Muroni era più cupo del solito: 76 21 | e, voltandosi, vide il Muroni ritto sul banco, con gli 77 21 | dell'ispettore si fissò sul Muroni, attratto dal contrasto 78 21 | voce rauca e furiosa del Muroni, che gridò: «Vigliacchi!» 79 22 | quella sera parve che nel Muroni crescessero insieme la passione 80 22 | neve. Si diceva anzi che il Muroni fosse a letto per una randellata. 81 24 | ella si voltò verso il Muroni, del quale era certa d'incontrar 82 24 | anche te!» gli rispose il Muroni.~ ~La maestra gli fece un 83 24 | la lotta; poi la voce del Muroni: «A noi!» e quella dello 84 24 | silenzio udì ancora la voce del Muroni, già lontana: «A rivederci 85 26 | uomo. Riconobbe subito il Muroni e tremò all'idea d'esser 86 27 | tormentatori, compreso il Muroni.~ ~Era appena seduta quando 87 27 | alunni; fra i quali e il Muroni, più stravolto dell'usato, 88 27 | mettendo un leggiero grido; il Muroni balzò ritto sul banco per 89 27 | avventarsi sul ragazzo.~ ~«Muronigridò la maestra con tutta 90 27 | Stia al suo posto!»~ ~Il Muroni si rimise a sedere, addentandosi 91 27 | uno sguardo di scherno al Muroni che, digrignando i denti, 92 27 | visi s'eran fatti seri. Il Muroni aveva un'espressione d'odio 93 27 | avrebbe voluto ordinare al Muroni di rimanere nella scuola; 94 27 | capo sopra una mano.~ ~Il Muroni fu il primo ad uscire o 95 27 | parroco e della madre del Muroni a supplicarla d'andare al 96 28 | son messi!» La casa del Muroni era accanto alla tabaccheria. Primo maggio Parte, Capitolo
97 2, III| interrogando il muratore Muroni; poi avrebbe parlato con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License