grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | capì, e le diede la sua, morta.~ Essa si rifece seria, Costantinopoli Capitolo
2 | dipinto a fresco di natura morta, con quei certi frutti e 3 | signora di Stambul, la quale è morta, e le ha lasciato il posto 4 | sognando, in quella pace morta del mezzogiorno, mi pareva 5 | Consiglio presentava l’apparenza morta d’un grande gruppo di statue Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 2| madre l'anno scorso: mi è morta. Son rimasto solo. Non ho 7 mar, 10| mondo, povera donna mezza morta che sono, Dio mio!...~ ~ 8 apr, 5| compagni, della sua mamma morta. - Crosetti! - esclamava. - 9 apr, 8| malata grave. Sabato sera è morta. Ieri mattina, appena entrato 10 apr, 8| colpire un fanciullo. Gli è morta la madre. Domani egli ritornerà 11 apr, 8| ancora tua madre, e la mia è morta! - E allora capii perché 12 mag, 4| pensiero che sua madre fosse morta. Nei suoi sogni rotti e 13 mag, 4| all'orecchio: - Tua madre è morta. - E allora si svegliava 14 mag, 4| all'orecchio: - Tua madre è morta! - e a quella voce si risvegliava 15 mag, 4| avesse sbagliato? E se fosse morta? In questi pensieri si riaddormentò, 16 mag, 4| assopimento, che pareva morta. E i padroni restavano 17 mag, 4| scoppiasse il cuore! Ah se fossi morta allora, morta mentre mi 18 mag, 4| Ah se fossi morta allora, morta mentre mi diceva addio! 19 mag, 4| mentre mi diceva addio! morta fulminata fossi! Senza madre, 20 mag, 4| rivederli più... ma che son morta con coraggio... rassegnata... 21 mag, 4| disperato: - Mia madre è morta!~ ~Il medico comparve sull' 22 giu, 8| 8 - La mia maestra morta~ ~ ~ ~Martedì, 27~ ~ ~ ~ 23 giu, 8| povera maestra moriva. È morta alle due, sette giorni dopo 24 giu, 8| insieme alla casa della morta, per accompagnarla alla 25 giu, 8| allora che la sua maestra era morta, e gli prese un singhiozzo 26 giu, 8| del bene, ha sofferto, è morta. Povera maestra, rimasta 27 giu, 9| passato! E se non fosse morta la mia maestra, sarebbe 28 giu, 10| pochi mesi dopo la zia era morta schiacciata da un omnibus, Fra scuola e casa Parte
29 2 | sporger le labbra che pare una morta di sete. Aggiunga che non 30 2 | ogni altra forza virile era morta, fuorchè l'amore di padre.~ ~— 31 2 | era già il ricordo d'una morta: — una ciocca di capelli.~ ~ ~ ~ 32 2 | son salita a vedere, era morta. — La maestra gittò un grido 33 2 | esclamò. — La bimba è morta e il padrone ha tentato 34 2 | lo sguardo al posto della morta e di nasconder la commozione 35 2 | davanti al posto vuoto della morta: — Guardi — le dissefaccia 36 2 | causa sua che la bimba è morta, e per quell'altra bestia 37 2 | pensare che la bimba fosse morta senza sapere quel che tutti 38 2 | parla mi pare che non sia morta. — E la maestra ripeteva 39 2 | tutto, giustificavo tutto. È morta senza capire, Non è vero, 40 2 | quelle invocazioni alla sua morta, guardando per aria, come 41 2 | biglietto. Per questo è morta! Fu quella mattina. Ah! 42 2 | disseso bene che è morta. E s'accompagnò alla maestra, 43 2 | Lo so: non c'è, perchè è morta. — Ed essendosi accorto 44 5 | capì, e le diede la sua, morta.~ ~Essa si rifece seria, 45 8 | rissa, impallidiva come una morta, si sentiva fuggire le forze, 46 8 | a casa più tardiviva o morta.~ ~Quando la Varetti, nascondendo L'idioma gentile Parte, Capitolo
47 2, 14| sole; delle quali una è morta. E, infatti, l’azione d’ 48 3, 8| lettori, fin che non sarà morta e sepolta la letteratura La maestrina degli operai Paragrafo
49 | rissa, impallidiva come una morta, si sentiva fuggire le forze, 50 16 | a casa più tardiviva o morta.»~ ~Quando la Varetti, nascondendo Marocco Parte
51 1 | ristagna nell’immensa acqua morta della barbarie affricana.~ ~ 52 11 | abitanti son vivi, la città è morta. Al tramonto del sole bisogna[ 53 11 | che qualche donna trovata morta in mezzo alla via con una 54 12 | principesca, decaduta, ma non morta. Dopo molti giri riuscimmo Olanda Parte
55 3 | del decimosesto secolo, e morta col pennello in mano, all’ 56 5 | gramaglia di quella natura morta e abbandonata: erbe esili 57 6 | sente il freddo della città morta. Il vecchio Reno, che l’ 58 13 | di Helder, la sentinella morta dei Paesi Bassi.~ ~ ~ ~Helder 59 14 | Enckhuisen.~ ~Enckhuisen è la più morta di tutte le città morte Primo maggio Parte, Capitolo
60 1, I| parte delle truppe, pareva morta. La folla, in alcuni punti 61 2, II| diventa bianca come una morta, e le tocca di smettere. 62 2, V| essere, come quello, materia morta alla grande idea, e gran 63 3, I| in cui già la stima era morta. Il loro commercio intellettuale 64 6, I| proprietari in cui sarà morta la illusione antica nella 65 6, XI| della gente non ancora ben morta. In alcune, poiché non potevan 66 7, II| resurrezione d'una persona morta: — Angiola Lariani!~ ~E 67 7, III| sicura adesso! Essa sarebbe morta di fame con lui, piuttosto 68 7, IV| Ogni vanità letteraria morta. Qualunque giudizio avessero 69 7, IV| catafalco, in cui non era morta ancora, ma stava spirando 70 7, IV| società presente, o meglio era morta, ma il rossetto le dava 71 7, VII| mai vista. Egli la vide morta. Un'altra consumata da quel La quistione sociale Parte
72 2 | quando a quando un'atmosfera morta, e ora sono la primavera Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
73 Nota | prima dell'elezione gli era morta la madre amatissima. E pochi 74 SpeGlo, IV| quando a quando un'atmosfera morta e ora sono la primavera 75 SpeGlo, V| delle preghiere di sua madre morta, che gli appare davanti 76 SpeGlo, VI| mano. Scrive: - L'Italia è morta; stoltezza è sacrificare 77 3Capit, Roma| da queste tenebre non è morta negli uomini: essa è solamente Sull'oceano Capitolo
78 1 | prima d'imbarcarsi le era morta quasi all'improvviso una 79 2 | della capigliatura d'una morta: e aveva appesa al collo 80 4 | merci addossati all'opera morta, s'era ficcata, come una 81 4 | fino all'altezza dell'opera morta, e svanire ad un tratto, 82 6 | botte addossata all'opera morta, - largo appena da vuotarvi 83 6 | guizzo di luce sopra un'acqua morta. Io gli domandai che cosa 84 7 | larva bianca, a quel viso di morta, su cui non balenava più 85 9 | carità, e in quello sarebbe morta: lo diceva l'espressione 86 10 | galleggiare come una cosa morta, chi sa per quanto altro 87 15 | mar d'inchiostro, l'aria morta. Se non eran quei pochi 88 15 | sportello laterale dell'opera morta, e compresi.~ ~Intanto pareva 89 16 | corsero cento voci: - È morta una donna, - È morta una 90 16 | È morta una donna, - È morta una donna. - Io me n'andai.~ ~ ~ ~ 91 17 | uno sportello dell'opera morta di prua. Un marinaio, scaraventato 92 18 | donne dicevano che era già morta, ma che lo tenevan segreto, 93 19 | libera, vicino all'opera morta di sinistra, dove gli scorticandi, 94 19 | bianco e i suoi capelli di morta si perdevano nella folla, 95 19 | torinesi seduti sull'opera morta... Ah! questa non la scorderò 96 20 | creatura benefica sarebbe morta; ma forse quel suo ultimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License