Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | contemplazioni celesti, e resogli conto del suo operato, gli mise 2 13 | neppure d'andare a render conto della visita al commendatore. 3 13 | questi non gliene chiedesse conto, quella sera stessa, lo 4 17 | merita. Lei s'inganna sul conto mio: io non sono come forse Costantinopoli Capitolo
5 0 | quale c’è tempo mette conto di prefiggersi dei grandi 6 0 | villani. Non potrei rendere un conto esatto di tutte le pietanze 7 | sola eccezione, e tenuto conto dei tempi e delle condizioni 8 | diverte e scialaqua per conto suo. Raramente il marito 9 | marito, anche non tenuto conto di questo, che chi non ha 10 | Stambul. Anche non tenendo conto della differenza delle forme 11 | potrebbe esser tenuta in conto d’un grande merito, è da Cuore Parte, Capitolo
12 feb, 11| ciechi imparano a far di conto meglio degli altri.~ ~Il 13 feb, 11| vero. Imparano a far di conto e a leggere. Hanno dei libri 14 mag, 4| essa diceva, - non mette conto; non ho più forza di resistere; 15 mag, 7| figliuola sa scrivere. Sa far di conto. Conosce il nome di tutti 16 giu, 9| penso; potrei anche fare di conto per molti grandi che non Fra scuola e casa Parte
17 2 | scuola, dove lavorava per conto suo; ficcava l'amore nei 18 2 | detto che teneva nel debito conto le ottime ragioni che le 19 2 | dalla direttrice a render conto dell'accaduto, e, vedendola 20 2 | da un pensiero: fece un conto sulle dita e si turbò: gli 21 2 | Guardi — le dissefaccia conto che la sua povera compagna 22 5 | contemplazioni celesti, e resogli conto del suo operato, gli mise 23 5 | neppure d'andare a render conto della visita al commendatore. 24 5 | questi non gliene chiedesse conto, quella sera stessa, lo 25 5 | merita. Lei s'inganna sul conto mio: io non sono come forse 26 6 | Appunto perchè la tengo in conto di persona colta io le faccio 27 6 | lingua italiana nel debito conto. Ma non posso lasciar di 28 7 | lungo tempo. Aveva fatto il conto che trecento lire gli sarebbero 29 8 | voleva esser tenuto in un conto particolare, non messo a 30 8 | alunni. La maestra ne domandò conto e seppe che erano andati L'idioma gentile Parte, Capitolo
31 1, 10| pregio„ invece di non mette conto? In somma, se l’è cavata 32 1, 15| studiosi, che interrogai per conto tuo.~ ~ ~ ~L’aristocratico.~ ~ ~ ~ 33 1, 17| perchè son cose di poco conto, ti troverai migliaia di 34 1, 17| seste, parlucchiare sul conto altrui, passar parola a 35 1, 19| poco a poco a tenere in conto d’un nobile esercizio dell’ 36 2, 7| che un profitto di poco conto, o anche nullo. Ma se, dopo 37 2, 9| innumerevoli e le tiene in conto di vane frasche, non può 38 2, 9| esser tenuto anche in minor conto che altrove. Ricordati di 39 2, 11| scrittori, che non mette conto di citarne; e sono frequentissimi 40 2, 12| momento perchè le tenga in conto di fiori rari e di pietre 41 2, 14| ne avrebbe tenuto nessun conto. Stia dunque col Giusti. 42 2, 20| proprio; anche per parlare per conto nostro, come fanno tutti 43 3, 1| delle volte non saprebbe dar conto neppure a medesimo. Ma 44 3, 3| devi tenere grandissimo conto, perchè alcuni di essi, La maestrina degli operai Paragrafo
45 4 | voleva esser tenuto in un conto particolare, non messo a 46 21 | alunni. La maestra ne domandò conto e seppe che erano andati Marocco Parte
47 1 | leggere, scrivere e far di conto, essere insomma uno dei 48 9 | l’Acropoli d’Atene, il conto d’un albergatore di Siviglia, 49 11 | merli di Fez, senza renderne conto a nessuno; ma è nello stesso 50 11 | certo che me ne sarà tenuto conto il giorno in cui verrò giudicato. 51 11 | informazioni; informazioni di poco conto, ma che servono a rimandare 52 11 | nel Marocco, bisogna far conto di non esser più un uomo; 53 11 | eserciti. Poichè tenuto pur conto della natura del terreno Olanda Parte
54 3 | anni; così che, fatto il conto colla supposizione che abbia 55 3 | figliuoli, e navigava così per conto proprio in cerca di vedute. 56 3 | Heemskerk non metterebbe conto di far parola, se non fosse 57 4 | consiglio: «È inutile. Dio sa il conto dei miei anni. Egli ne dispone 58 7 | un vicino e gli domandai conto del lago sparito. Tutti 59 7 | ingegneri avevano fatto il conto che si sarebbe dovuto far 60 8 | per cercare di rendersi conto di quella grandiosa e splendida 61 15 | so, se avessimo fatto il conto, quale dei due sarebbe rimasto Primo maggio Parte, Capitolo
62 1, I| la cameriera, saldava il conto del mese, contando delle 63 1, I| Se assaliranno la casa, conto sul suo concorso per una 64 1, VI| sociale era tenuta in gran conto da tutta la parte colta 65 1, VIII| domandò dolcemente — non tieni conto di tutto quello che si fa 66 1, IX| per compiacenza, in gran conto, e da tutti designato con 67 1, IX| intanto, la riprese subito per conto suo, parlando al Commendatore 68 1, IX| vogliono, si debba anche tener conto della cooperazione dei fatti. 69 2, II| di scrivere e di far di conto. Ma poco le occorreva perché 70 2, V| Quello ha già il suo conto! — E sorrise di nuovo, guardando 71 4, II| dubbio; credo di no, per conto mio; ma che si debba venire 72 5, VI| era di domenica, rendevan conto delle loro gite a Lucento, 73 5, IX| direttamente: avrebbe fatto conto che non ci fossero: ma, 74 6, VII| patria s'eran fatti pagare il conto dell'eroismo e della generosità! 75 6, X| madre tornò a rendergli conto della visita, ancora confusa 76 7, VI| assoldano difensori per proprio conto e che fanno le repressioni Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
77 Espos | sezione franceseFatto il conto, è una passeggiata di ottomila 78 Hugo, III| non sapevo bene rendermi conto del sentimento che m'ispirava. 79 Zola, I| vedete vivere, ciascuno per conto proprio, e ciascuno v'interessa 80 Zola, II| notissimo, e tenuto in gran conto. Ma questo non gli bastava. 81 Zola, III| di cui egli faceva gran conto, letto il manoscritto, gli 82 Zola, III| affaccio alla finestra e conto le persone che passano. Il soldato Poggio Parte
83 1 | Poggio,» gli dissi: «fate conto di narrare le vostre avventure Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
84 3Capit, Tor| immaginazione, di rendermi conto dell'effetto che può produrre 85 3Capit, Roma| dimensioni. Altri fanno il conto di quanti soldati ci starebbero. - 86 3Capit, Roma| potrebbero essere, tenuto anche conto delle condizioni agricole Sull'oceano Capitolo
87 1 | timore d'essere ingannati nel conto dei mezzi posti e dei quarti 88 1 | une, affannate, domandar conto d'un involto smarrito a 89 6 | segreto di polizia, per conto del Governo. C'erano dei 90 7 | occhi all'altra metà. E non conto le altre sudicerie. E così 91 9 | dicevano, ed era tenuto in gran conto. poi giocavano a tarocchi, 92 10 | pulizia. Anche a non tener conto del da fare, sarebbe bastato 93 11 | calunniose che correvano sul suo conto a bordo, questi era andato 94 14 | diceva: - Dunque lei non tien conto delle forze del panslavismo? - 95 15 | disse francamente:~ ~— Per conto mio de mi, mi scusi, un 96 18 | più fare il più semplice conto, e allora venivano innanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License