Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | ostante, a cagione della sua apparenza, tutti gl'inquilini della 2 18 | dare alla sua passione l'apparenza d'una tranquilla amicizia. 3 19 | conservando per interesse un'apparenza d'amicizia con la Pedani, 4 21 | quelle più asciutte e d'apparenza più svelte, che hanno le Costantinopoli Capitolo
5 Arrivo | in Costantinopoli con un’apparenza di tranquillità d’animo 6 0 | la bellezza sia così pura apparenza come a Costantinopoli. Veduta 7 | altrettanto furbo, ma d’apparenza più modesta sollecita con 8 | appesi prendono una vaga apparenza di corpi d’impiccati; e 9 0 | qualsiasi oggetto che abbia apparenza d’un bastone. E son così 10 0 | popolazione mascolina un’apparenza colossale e magnifica. Tutte 11 0 | sei popolani di meschina apparenza che entravano in una bottega: 12 | muri, e gli una vaga apparenza di pagoda. Ai quattro angoli 13 | e non tanto grande all’apparenza, da far supporre a chi non 14 | batte un raggio di sole, l’apparenza di muri d’argento tempestati 15 | grande edifizio multiforme, l’apparenza d’un prodigioso lavoro di 16 | mondo», non è più che un’apparenza. Tutti sanno come è fatto 17 | delle sfumature nivee e un’apparenza di morbidezza e di freschezza 18 | benevola, così bambina, un’apparenza di rassegnazione così docile 19 | C’è ancora la pace, un’apparenza almeno di pace, negli arem 20 | il Consiglio presentava l’apparenza morta d’un grande gruppo 21 | gli alberi, presentando l’apparenza vaga d’una città d’oro e 22 0 | quelle forme note presenta l’apparenza d’un edifizio nuovo, in 23 0 | che rende più verosimile l’apparenza cadaverica dei simulacri 24 | giudicarne, in fatti, dall’apparenza, la popolazione turca di 25 | nelle botteghe; nessun’apparenza pubblica di prostituzione, 26 | sociali. Ma ciò non è che apparenza. Il marcio è nascosto. La Cuore Parte, Capitolo
27 mag, 4| che dava alla pianura l'apparenza d'uno sterminato cimitero. 28 giu, 2| grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi Fra scuola e casa Parte
29 2 | quindi più sua; e buona d'apparenza, ma d'un carattere logico 30 5 | ostante, a cagione della sua apparenza, tutti gl'inquilini della 31 5 | dare alla sua passione l'apparenza d'una tranquilla amicizia. 32 5 | conservando per interesse un'apparenza d'amicizia con la Pedani, 33 5 | quelle più asciutte e d'apparenza più svelte, che hanno le 34 8 | come un pensiero comune, l'apparenza d'un accordo che avessero L'idioma gentile Parte, Capitolo
35 2, 21| nel suo linguaggio nessun’apparenza d’insegnamento, colore 36 2, 21| pigliavan quasi suono e apparenza italiani in quel suo linguaggio 37 3, 9| arte, per conseguire “quell’apparenza di trascuratezza, di sprezzatura, La maestrina degli operai Paragrafo
38 21 | come un pensiero comune, l'apparenza d'un accordo che avessero Marocco Parte
39 1 | a tutta la persona l’apparenza vaporosa d’una visione. 40 1 | come la gravità comune e l’apparenza lignea, terracea o bronzina 41 1 | quasi cerimonioso, una certa apparenza di contraddanza, un non 42 1 | sentimento, che celano sotto l’apparenza d’una durezza selvaggia. 43 1 | nostra immaginazione, l’apparenza d’un lungo viaggio, e Fez 44 1 | stringendo la mano a tutti coll’apparenza d’una grande cordialità. 45 5 | bianchi che presentavano l’apparenza di grandi strati di neve 46 6 | un governo umano. E quest’apparenza, e le capanne che cominciavano 47 6 | sorridendo e guardandoci senza apparenza di curiosità, come se ci 48 6 | del cielo, presentano l’apparenza di duecento giganti. Alcuni 49 7 | di pelli di montone, in apparenza d’accattoni, di malati, 50 9 | che si movesse, e quest’apparenza era prodotta da un grandissimo 51 11 | dava a tutto l’edifizio l’apparenza misteriosa e magnifica d’ 52 11 | Non un edifizio di bella apparenza, altra cosa, fuor delle 53 11 | con una lentezza che abbia apparenza d’immobilità, se non è possibile 54 11 | dei doni al Sultano, in apparenza, ma in realtà, pensan loro, Olanda Parte
55 3 | ciò, non v’è la menoma[57] apparenza di miseria. Anche le 56 4 | mezzo agli alberi, hanno un’apparenza fantastica come d’uccelli 57 5 | chiarissimo, in alcune di un’apparenza vitrea, che danno uno sguardo 58 5 | disse uno, — quell’ometto d’apparenza così posata è un donnaiolo 59 5 | conviene intendere dell’apparenza. In fondo, il carattere 60 7 | Tutta la città ha non so che apparenza di riserbo aristocratico 61 11 | ripiego, tutta vanità e tutta apparenza. In mezzo a questi edifizii, 62 15 | delicatezza inesprimibile. All’apparenza, non hanno ombra di civetteria.~ ~ ~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
63 1, VIII| lavorar gli altri?~ ~— No, in apparenza. Ma egli poté, come avvocato, 64 1, IX| rimanesse anche solo un'apparenza di vittoria, gli andò a 65 4, I| furiosi contro ogni più lieve apparenza d'ambizione, disposti piuttosto 66 6, VII| più scalmanati a darle un'apparenza di vita, eran quelli che, 67 6, XVI| fece accogliere con una apparenza di cortese cordialità che 68 7, IV| rossetto le dava ancora un'apparenza di vita. Gli procuravan Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
69 PrimoG | danno al vasto boulevard l'apparenza bizzarra e simpatica d'una 70 Espos | saponi del Danubio, dell'apparenza di formaggi e di frutti, 71 Espos | in colonne monumentali d'apparenza marmorea; i tubi di ferro 72 Espos | movimenti strani e misteriosi, d'apparenza quasi umana, con una certa 73 Espos | un effetto spiacevole d'apparenza.~ ~Ma questo grande spettacolo 74 Zola, I| lettura, ci ricorderemo dell'apparenza che presentava una tappezzeria, 75 Zola, I| azione che esercitava quella apparenza sull'animo d'un personaggio 76 Parigi | sacrifizio d'ogni cosa all'apparenza, quell'eleganza leccata 77 Parigi | lavoro che si fa sotto quell'apparenza di dissipazione universale; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
78 SpeGlo, V| maggior prova di questa apparenza di prodigio storico che 79 SpeGlo, V| Singolarissima natura, semplice nell'apparenza, ma nel fondo così complessa, 80 SpeGlo, V| ingannare da ogni più lieve apparenza di generosità e di rettitudine. 81 SpeGlo, VI| dare allo studio faticoso l'apparenza dell'ispirazione spontanea, 82 3Capit, Tor| senz'ombre, che le l'apparenza d'una prodigiosa muraglia 83 3Capit, Tor| minuti contati. Ma una certa apparenza di gentilezza corregge il 84 3Capit, Tor| della casa propria; c'è un'apparenza come di affratellamento Sull'oceano Capitolo
85 4 | signorile; ma mista a un'apparenza così ingenua, a una grazia 86 4 | seccherella di ragazza, dell'apparenza d'una quindicina d'anni, 87 4 | istruzione popolare, una pura apparenza, non faceva che seminare 88 5 | ma dotato, sotto quell'apparenza di primo amoroso esordiente, 89 6 | po' d'ogni cosa, aveva l'apparenza d'un campo dove avesse bivaccato 90 7 | ingrassatori rasentano con un'apparenza di noncuranza che fa rabbrividire; 91 8 | colore giallo sporco, d'un'apparenza viscida, come se fosse tutta 92 8 | che diedero all'oceano l'apparenza di molti mari congiunti, 93 14 | mondo, davano al Galileo l'apparenza d'un lazzaretto natante: 94 18 | ma più grandi assai in apparenza, per effetto della maggior 95 20 | strinse al petto con un'apparenza di grandissima tenerezza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License