IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salutava 16 salutavan 1 salutavano 12 salute 94 saluterei 1 saluti 38 salutiamo 5 | Frequenza [« »] 94 cerchio 94 corte 94 ieri 94 salute 93 alcun 93 banchi 93 chiama | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze salute |
Amore e ginnastica Capitolo
1 3 | spirava da tutto il corpo la salute e la forza, e che sarebbe 2 8 | sarà quella che avrà più salute, ossia, quella che farà 3 10 | l'agilità, la grazia, la salute, il buon umore, e rialza 4 10 | mai dato a lei la fiorente salute e la... conformazione, che 5 17 | darei il mio sangue e la salute dell'anima... Dio grande! 6 23 | vita si disordinava, la sua salute stessa s'andava alterando, 7 30 | dispendio di forza e di salute; nemici della ginnastica 8 30 | effetto manifesto la sua salute fiorente, la mente limpida 9 30 | ginnastica è la forza e la salute, e che salute e forza sono 10 30 | forza e la salute, e che salute e forza sono serenità, bontà, Costantinopoli Capitolo
11 0 | alla preghiera! Venite alla salute! Dio è grande! Dio è un 12 | a chieder notizie della salute del Padiscià; l’ulema istitutore 13 | Bab-el-selam, o porta della Salute, che è ancora intatta in 14 | dinanzi alla porta della Salute; trenta eunuchi bianchi Cuore Parte, Capitolo
15 ott, 7| glie l'ha detto: - E la salute, cara maestra? Lei non si 16 nov, 13| dice. - Dio conservi la salute a lei e alle sue creature! - 17 nov, 13| debba conservarsi in buona salute per molto tempo, e ritorno 18 dic, 8| coscienza che fa la cattiva salute. Egli non era così quando 19 feb, 12| alla sera: s'è rovinata la salute. Così dice mia madre. Mia 20 apr, 5| serio serio: - Alla sua salute, dunque, caro signor ingegnere, 21 mag, 1| altri che non pregiate la salute, e vi sembra così poca cosa 22 mag, 4| diceva di star poco bene di salute, non ne ricevettero più. 23 mag, 4| bicchiere di vino: - Alla salute di tua madre! - Tutti alzarono 24 mag, 4| E Marco ripeté: - Alla salute di mia... - Ma un singhiozzo Fra scuola e casa Parte
25 1 | avrebbe chiuso bottega, la sua salute era andata, non gli restavan 26 2 | prime domande sulla sua salute, rispose che stava meglio, 27 2 | infierire più addentro, e la sua salute peggiorava visibilmente. 28 2 | ricoverato in una casa di salute. Passarono due settimane. 29 4 | sotto una tenda; che la salute arrotondi e imporpori i 30 5 | spirava da tutto il corpo la salute e la forza, e che sarebbe 31 5 | sarà quella che avrà più salute, ossia, quella che farà 32 5 | l'agilità, la grazia, la salute, il buon umore, e rialza 33 5 | mai dato a lei la fiorente salute e la conformazione, che 34 5 | darei il mio sangue e la salute dell'anima… Dio grande! 35 5 | vita si disordinava, la sua salute stessa s'andava alterando, 36 5 | dispendio di forza e di salute; nemici della ginnastica 37 5 | effetto manifesto la sua salute fiorente, la mente limpida 38 5 | ginnastica è la forza e la salute, e che salute e forza sono 39 5 | forza e la salute, e che salute e forza sono serenità, bontà, 40 6 | tentennò il capo.~ ~— Quanto a salute, — rispose, — non troppo 41 6 | pace domestica, e della salute. Questa è la mia fede, e L'idioma gentile Parte, Capitolo
42 1, 4| cosare non gli costò la salute dell’anima.~ ~Certo quelli 43 1, 8| Godo di trovarla in buona salute. E il padre suo di lei? 44 1, 10| o che fosse di mal ferma salute; vissi in affanno; s’assida, 45 1, 15| rivederli mi fanno bene alla salute dello spirito, mi accrescono 46 1, 15| mia lettura quotidiana. Salute.~ ~ ~ ~ 47 2, 16| Perchè bere alla mia salute? È superfluo. Io sto magnificamente. 48 2, 16| magnificamente. Beviamo invece alla salute della lingua italiana, che, 49 3, 6| torturarono, ci rimisero la salute e ci si logorarono l’anima. Marocco Parte
50 5 | che perdano il tempo e la salute coi versetti del Corano 51 11 | preghiera. Il tempo, la salute, l’acqua di Fez, le proprietà Olanda Parte
52 3 | Rotterdam un aspetto di salute e di pace contenta, che 53 4 | par che schiattino dalla salute, e ci si debba sentir riavere 54 5 | bisogni, il sentimento della salute e della forza, l’amore e 55 5 | disprezzarsi, se è vero che la salute conta per qualche cosa.~ ~ 56 6 | chè, appena rimesso in salute, sarebbe volato a soccor[ 57 7 | faccioni pieni di bonomia e di salute, e occhi fissi nei suoi 58 8 | le cure preventive per la salute di tutti. Delle mani è stato 59 13 | loro che una sola via di salute, o piuttosto un mezzo di Primo maggio Parte, Capitolo
60 1, I| grassissima, schiattante di salute e di buon umore, si mise 61 1, VI| ansietà continua della sua salute. Poi, riacquistata in parte 62 1, VIII| al giorno, logorandosi la salute e rischiando la vita, per 63 1, IX| con loro come un soffio di salute e di buonumore. Quella bella 64 2, I| rimetton più di forza e di salute; che è illogico che non 65 2, V| volte la vita, logorato la salute e affrettato la vecchiaia, 66 4, I| sollecitudine della propria salute il desiderio di una riduzione 67 4, II| nel '73, il Comitato di salute pubblica di Siviglia, con 68 5, II| tu ti fai del danno alla salute... e questo non è bene; 69 5, VII| allegro, schiattante di salute, con una faccia burbera, 70 5, XI| ritrovato la serenità e la salute dell'animo nell'azione — 71 6, IV| sola era da attendersi la salute del popolo — e l'aver dimostrato 72 7, III| erano giovani, pieni di salute e di vita. E l'eventualità La quistione sociale Parte
73 1 | membra e le verrebbe la salute e la pace? In una parola, 74 2 | sacre del nostro cuore, salute, fortuna, gloria!~ ~ ~ ~ 75 3 | maniera, non concedendogli la salute malferma che poche ore d' 76 3 | petto altrui l'onestà, la salute, la forza dell'anima sua.~ ~ 77 3 | oggi siete, fiorenti di salute e raggianti di contentezza, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
78 Hugo, VII| rossigna da cui traspira la salute e la forza. Tutta la sua 79 Zola, III| scuole perchè aveva poca salute. - Studiai poco, - disse; - 80 Parigi | per la gioventù, per la salute e per la fortuna, e dà loro Il soldato Poggio Parte
81 1 | E come vi trovate ora di salute?» gli chiesi. «Non soffrite Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
82 SpeGlo, I| maniera, non concedendogli la salute malferma che poche ore d' 83 SpeGlo, I| petto altrui l'onestà, la salute, la forza dell'anima sua.~ ~ 84 SpeGlo, I| oggi siete, fiorenti di salute e raggianti di contentezza, 85 SpeGlo, II| sacre del nostro cuore, salute, fortuna, gloria!~ ~ ~ ~ 86 SpeGlo, III| membra e le verrebbe la salute e la pace? In una parola, 87 SpeGlo, V| tese la mano e gridò: - Salute al re d'Italia! - e si comprende 88 SpeGlo, VI| teatri più miseri, e dalla salute mal ferma è ricondotto ogni 89 SpeGlo, VI| della quale egli non vedeva salute. Il disinganno lo trafisse; Sull'oceano Capitolo
90 4 | godendo a bordo d'un'ottima salute, non possono né discorrere, 91 6 | passione tra le cazzaruole. La salute pubblica era in pericolo. 92 7 | piacevole il sentimento della salute in mezzo a gente che soffra 93 9 | primi giorni: malandata di salute peggio d'allora, e resa 94 19 | arrivato in America in buona salute.~ ~Non avevo pensato neanche