Amore e ginnastica
   Capitolo
1 7 | polmonare, e che affidasse la bimba a lei per la cura ginnastica. 2 10 | che indorava ogni cosa. La bimba, di cui la Pedani era ancora 3 10 | carattere, e più perché la loro bimba l'adorava; e non dissentivano Cuore Parte, Capitolo
4 feb, 7| di casa perché aveva una bimba inferma e un'altra al seno, 5 feb, 10| disse forte: - Prenda questa bimba, ha perduto sua madre nella 6 feb, 10| maniera. - Il signore prese la bimba in braccio; tutti gli altri 7 feb, 10| cessarono di cantare, la bimba urlava e si dibatteva, il 8 feb, 10| carro, intanto, si teneva la bimba stretta contro i nastri 9 feb, 10| gli altri offrivano alla bimba arancie e confetti; ma quella 10 feb, 10| il signore, porgendo la bimba, dopo averla baciata, e 11 mar, 10| accompagnato con Luigina, una bimba, per portarla da un medico, 12 apr, 3| una crostina di pane, una bimba le diede una foglia; un' 13 apr, 3| diede una foglia; un'altra bimba le mostrò con grande serietà 14 mag, 1| andata a raccomandare una bimba del portinaio; ma non mi 15 mag, 1| affetto: c'era un visetto di bimba, col naso affilato e il 16 mag, 3| della ringhiera, poi una bimba, un'altra donna, un vecchio. 17 mag, 7| disse:~ ~- Chiamatemi una bimba della classe preparatoria.~ ~ 18 mag, 7| vocale e, e accennò alla bimba che aprisse la bocca nella 19 mag, 7| nella stessa maniera. La bimba obbedì. Allora la maestra 20 mag, 7| pigliate le due mani della bimba, se ne mise una aperta sulla 21 mag, 7| petto, e ripeté: - e. - La bimba, sentito con le mani il 22 mag, 7| per un braccio come una bimba e la tirò davanti a suo 23 giu, 10| sotto, non ci badarono. La bimba s'inginocchiò accanto a Fra scuola e casa Parte
24 1 | una tavola pitagorica. Una bimba di terza si fece cambiare 25 2 | chiamare due volte perchè la bimba era venuta spaventata a 26 2 | ostentava un grande amore per la bimba, che di solito picchiava 27 2 | stupita e diffidente. La bimba aveva nove anni e mezzo 28 2 | sofferto; e al sentire che la bimba era quieta e attenta e che 29 2 | indizi la maestra capì che la bimba non doveva essere amata 30 2 | le mani delle altre. La bimba guardava sempre lei con 31 2 | ricordava di quella povera bimba in cenci, con cui la mamma 32 2 | spaventi della notte. La povera bimba, dal canto suo, non amata 33 2 | per la sua amicizia con la bimba povera, domandava apposta 34 2 | della sua figliuola per la bimba del facchino, e d'allora 35 2 | egli salutò sempre quella bimba con un sorriso, accompagnandola 36 2 | Interrogata dalla maestra, la bimba rispose con accento sconsolato: — 37 2 | la quale aveva avuto la bimba l'anno avanti. E la interrogò 38 2 | signora Orveggi, con la bimba, che l'aspettava.~ ~ ~ ~ 39 2 | coscienza. Fece entrar la bimba nella scuola, trattenne 40 2 | fece subito, mettendo la bimba, con l'aria di scegliere 41 2 | bricconata che ieri mi viene la bimba a casa tutta disperata perchè 42 2 | via subito col babbo. — La bimba scappò senza mettersi in 43 2 | io non l'ho con la bimba con monsù. Io so da chi 44 2 | signora ha fatto levar la bimba per farmi uno spregio, perchè 45 2 | figuro, che non vuol la sua bimba con la figliuola d'una ladra. 46 2 | fosse in giro per tenersi la bimba in braccio per dell'ore, 47 2 | asciugavano, quando il papà e la bimba andavano a fare il giro 48 2 | lasciava tener sui ginocchi la bimba.... Cose da rivoltare il 49 2 | tutti bevono; ma per la mia bimba, ah! per la mia bimba darei 50 2 | mia bimba, ah! per la mia bimba darei la vita. Certo che 51 2 | maestra accorse e rialzò la bimba. Mentre la rialzava, le 52 2 | cancellare il suo disonore!~ ~La bimba l'interruppe con una specie 53 2 | aveva preparata, che la bimba non era venuta perchè era 54 2 | rispose la maestra. — La sua bimba è una creatura adorabile. 55 2 | affanno la maestra. — La bimba? Non doveva tornar a scuola? 56 2 | esser d'altri che della bimba, e credendo ch'ella fosse 57 2 | altro uscio, dicendole: — La bimba è qui. — Ed essa capì in 58 2 | difilata al letto, da cui la bimba le tendeva le braccia nude.~ ~ 59 2 | con occhio scrutatore, la bimba e la maestra; questa stette 60 2 | allegrezza che aveva mostrata la bimba vari anni addietro, la prima 61 2 | schiavo per mezzo della bimba. Ahimè! Quando la bimba 62 2 | bimba. Ahimè! Quando la bimba s'era fatta grande ed egli 63 2 | egli uscì.~ ~E allora la bimba s'alzò un poco sopra un 64 2 | senza di te, che sei la mia bimba più cara, e t'amo come se 65 2 | se fossi tua madre!~ ~La bimba la guardò con un'espressione 66 2 | se ne doveva andare.~ ~La bimba, approfittando di quel momento, 67 2 | maestra, — gli disse la bimba, e soggiunse con un sorriso:~ ~— 68 2 | le disse più forte la bimba, senza levarle il braccio 69 2 | portinaia, e domandò: — La bimba Orveggi? — La portinaia, 70 2 | disgrazia! — esclamò. — La bimba è morta e il padrone ha 71 2 | compassionevoli sulla morte della bimba Orveggi, annunciando che 72 2 | le robe e i ricordi della bimba, ed era andata a stare non 73 2 | e tirando brutalmente la bimba a strapponi: — Ah povero 74 2 | che è per causa sua che la bimba è morta, e per quell'altra 75 2 | conforto il pensare che la bimba fosse morta senza sapere 76 2 | lavori in iscritto della bimba, se li aveva; nient'altro. 77 2 | chiaramente: —.... Ma la bimba non sapeva. Oh ne son sicuro! 78 2 | nella strada. Un giorno la bimba era venuta a scuola con 79 2 | quelle medesime cose della bimba, egli giungeva le mani con 80 2 | al quale era rimasta una bimba, alunna della Dorini, era 81 2 | gettò sul banco della sua bimba con tanto impeto che vi 82 5 | polmonare, e che affidasse la bimba a lei per la cura ginnastica. 83 5 | che indorava ogni cosa. La bimba, di cui la Pedani era ancora 84 5 | carattere e più perchè la loro bimba l'adorava; e non dissentivano 85 8 | dolcezza di divota: — Fai bene, bimba mia. Anch'io sento il bisogno L'idioma gentile Parte, Capitolo
86 2, 9| d’una giovinetta o d’una bimba: boriosina, invece di: un 87 2, 9| Dicono vergognosina una bimba timida, e magari anche un 88 2, 9| gentile il dire che una bimba è tutta pensierini per la 89 2, 16| il cadavere d’una povera bimba strozzata: – scoperta macabra. – La maestrina degli operai Paragrafo
90 1 | dolcezza di divota: «Fai bene, bimba mia. Anch'io sento il bisogno Marocco Parte
91 11 | ragazzo, sessanta per una bimba, circa a quattrocento per Sull'oceano Capitolo
92 8 | rossa, che mise in mano alla bimba, dicendo: - Ciapa, vissare, 93 10 | sul cuscino il capo d'una bimba nuda che sporgeva troppo 94 12 | chiusi sarebbero parse d'una bimba. Veduto lo strano effetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License