Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | ha vinto il premio d'una bandiera alle corse dei velocipedi.~ Costantinopoli Capitolo
2 0 | inalberata per secoli la bandiera della madre repubblica, 3 | strage famosa; un pezzo di bandiera di Crimea, colla mezzaluna 4 0 | scorreranno torrenti di sangue, la bandiera verde del Profeta, l’insegna 5 | europea abbia piantato la sua bandiera sul palazzo imperiale di Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 4| da terra quando passa una bandiera tricolore. - Appena il calabrese 7 nov, 9| non son più quelli, ma la bandiera è sempre la stessa. Quanti 8 nov, 9| nostro paese intorno a quella bandiera venti anni prima che voi 9 nov, 9| si vedeva poco lontano la bandiera, che veniva innanzi, al 10 nov, 9| passano i tre colori. - La bandiera, portata da un ufficiale, 11 nov, 9| guardandoci; - chi rispetta la bandiera da piccolo la saprà difender 12 nov, 12| casa spenzolava una larga bandiera tricolore; dentro non c' 13 nov, 12| contadini, messa fuori la bandiera, erano scappati, per paura 14 nov, 12| levò dalla finestra la bandiera tricolore, e la distese 15 nov, 12| frassino e coperto dalla bandiera tricolore, lo salutarono 16 nov, 12| erba, ravvolto nella sua bandiera, col viso bianco e quasi 17 mar, 6| fossero uomini: una piccola bandiera tricolore è simbolo dell' 18 mar, 6| altrettanto che una grande bandiera, non è vero? Applauditeli 19 apr, 10| facciata sventolava una grande bandiera tricolore.~ ~Entrammo nel 20 giu, 3| ultimo mio bacio alla tua bandiera benedetta.~ ~TUO PADRE~ ~ ~ ~ Fra scuola e casa Parte
21 5 | ha vinto il premio d'una bandiera alle corse dei velocipedi.~ ~ 22 7 | che gli sarebbe servito di bandiera e di spada, scoprimmo ch' L'idioma gentile Parte, Capitolo
23 1, 3| dialetto, a sventolare la bandiera della propria ignoranza, 24 1, 16| lo sproposito, come una bandiera vittoriosa. Le nostre risate 25 1, 19| ravvolto negli avanzi della sua bandiera.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~ 26 3, 6| ultimo sforzo, e pianterai la bandiera sulla riva.~ ~Lo scritt. – Marocco Parte
27 1 | nell’interno del Marocco la bandiera della nuova Italia. Perciò 28 1 | sorreggendo a fatica una gran bandiera bianca, che i ragazzi correvano 29 1 | nostra città. Qualche asta di bandiera europea, ritta sopra un 30 1 | alla croce bianca della bandiera, la quale parrebbe agli 31 1 | altissima d’una smisurata bandiera tricolore che doveva sventolare 32 1 | davanti a cui sventolava la bandiera verde del Profeta.[93]~ ~ ~ 33 2 | al quale era piantata la bandiera italiana. Di dalle tende 34 2 | appesa in cima all’asta della bandiera, erano spente; in tutto 35 2 | ciarpe, pugnali, caic e la bandiera di Maometto, come sopra 36 6 | mezzo ai quali sventola la bandiera di Maometto e spicca il 37 7 | piacere di veder sventolare la bandiera italiana in mezzo alla nostra 38 8 | di noi, preceduti da una bandiera verde.~ ~Cosa insolita, 39 8 | un altro drappello, colla bandiera rossa, comandato pure da 40 8 | cavalieri, ognuno colla bandiera, che vennero tutti a ingrossare Olanda Parte
41 5 | per salvare l’onore della bandiera olandese. V’è pure il vestiario 42 7 | di Pittura si conserva la bandiera che appartenne alla famosa 43 8 | Schelda, salvò l’onore della bandiera olandese col sacrifizio 44 13 | Nuova Zembla rivedevano la bandiera della patria dopo la partenza Primo maggio Parte, Capitolo
45 1, IV| moltitudini intorno a questa sola bandiera, poiché esse non si raccolgono 46 1, IV| raccolgono che sotto alla bandiera della negazione, e di suscitare 47 2, II| per l'inaugurazione della bandiera, venne il segretario d'un' 48 2, II| via seicento lire in una bandiera di lusso, invece di impiegarle 49 3, V| giustizia egli pure, baciando la bandiera di tutte le patrie!~ ~E 50 4, III| sposate, ripiegavano la bandiera. E non c'era da meravigliarsene, 51 4, IV| di cui aveva disertato la bandiera, cominciò a fargli sentire 52 4, VI| che avrà il socialismo per bandiera, e da cui uscirà quello 53 6, I| di organizzarsi sotto la bandiera dell'idea generaleora 54 7, VI| Certo il collettivismo è una bandiera attraente e vistosa, è necessaria 55 7, VII| quel giorno l'ufficio della bandiera della Croce rossa nelle La quistione sociale Parte
56 1 | la terra, la storia e la bandiera: la patria è viscere e sangue 57 2 | mostrate al mondo, come una bandiera, un programma di ricostruzione 58 2 | abbiamo scritto sulla nostra bandiera un ideale, perchè nessun 59 2 | miglioramenti, poichè la nostra bandiera è la sola intorno a cui 60 2 | egualmente sotto la nuova bandiera; lo faremmo non foss'altro 61 2 | ogni parte, sotto la nuova bandiera, nuovi corpi elettorali 62 2 | si benda gli occhi con la bandiera e cerca la gloria nel sangue.~ ~ 63 2 | ed amare in te la santa bandiera a cui consacri il cuore Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
64 Zola, III| accordo; ma è quasi sempre la bandiera, non della propria fede, Il soldato Poggio Parte
65 1 | vide issare in Capua la bandiera rossa ed i Borbonici uscire Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
66 SpeGlo, III| la terra, la storia e la bandiera: la patria è viscere e sangue 67 SpeGlo, IV| mostrate al mondo, come una bandiera, un programma di ricostruzione 68 SpeGlo, IV| abbiamo scritto sulla nostra bandiera un ideale, perchè nessun 69 SpeGlo, IV| miglioramenti, poichè la nostra bandiera è la sola intorno a cui 70 SpeGlo, IV| egualmente sotto la nuova bandiera; lo faremmo non foss'altro 71 SpeGlo, IV| ogni parte, sotto la nuova bandiera, nuovi corpi elettorali 72 SpeGlo, IV| si benda gli occhi con la bandiera e cerca la gloria nel sangue.~ ~ ~ ~ 73 SpeGlo, IV| ed amare in te la santa bandiera a cui consacri il cuore 74 SpeGlo, V| giorni Digione, strappa una bandiera al nemico a Pouilly, e glorioso 75 SpeGlo, V| qualche parte s'alzasse una bandiera e suonasse uno squillo di 76 SpeGlo, V| idea repubblicana. Con la bandiera di Vittorio Emanuele parte 77 SpeGlo, V| parete opposta una vecchia bandiera nera spiegata, con l'effigie 78 SpeGlo, V| Montevideo e questa è la loro bandiera: sono i superstiti di quella 79 SpeGlo, V| italiano, che agita in alto la bandiera di Giuseppe Mazzini: la 80 SpeGlo, VI| gente la dignità della sua bandiera e della sua sventura. E 81 SpeGlo, VII| ritto sulle rupi, strappa la bandiera tirannica di Sparta e chiama 82 SpeGlo, VII| Aristomene, Sparta non ha bandiera!» - E pietoso e venerando 83 SpeGlo, VII| tutte a tener alta la sua bandiera. Ma nell'anima sua si raccoglievano 84 3Capit, Roma| imperatore tiene fra le mani una bandiera italiana. Un reggimento 85 3Capit, Roma| della statua e lega una bandiera alla croce. Un fragoroso 86 3Capit, Roma| vestite dei tre colori della bandiera nazionale. Tutti gli ufficiali 87 3Capit, Roma| fuori dalla finestra la bandiera tricolore.~ ~Passava un 88 3Capit, Roma| al pulpito alza tanto la bandiera che quasi la negli occhi 89 3Capit, Roma| Montecchi.~ ~- Tien giù quella bandiera! - gli grida il vicino.~ ~- 90 3Capit, Roma| grida il vicino.~ ~- Ma è la bandiera nazionale, sai! - risponde 91 3Capit, Roma| Vedo; ma perchè è la bandiera nazionale devi cavar gli Sull'oceano Capitolo
92 4 | prodemente, a un bisogno, la loro bandiera, pronti a mettersi a pancia 93 10 | salutò per il primo con la bandiera.~ ~Il Galileo rese il saluto.~ ~ 94 20 | ma si vedeva ancora la bandiera, che sventolava sotto il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License