IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verginelle 1 vergini 12 verginità 3 vergogna 93 vergognandosi 6 vergognano 3 vergognare 3 | Frequenza [« »] 93 sguardi 93 sicuro 93 solenne 93 vergogna 93 villaggi 92 affari 92 arrivato | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vergogna |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 12 | dell'Italia. Perché è una vergogna che deve finire. Dire che 2 17 | immenso del rifiuto, la vergogna, il terrore dell'avvenire 3 19 | sfogo con costui.~ - E una vergogna, - gli disse un giorno senza 4 20 | secreto, che, per certa vergogna, teneva gelosamente nascosto, 5 30 | applaudire citando a nostra vergogna il piccolo Belgio, dove 6 30 | Quale insensatezza! Quale vergogna!~ Le ultime parole furono Costantinopoli Capitolo
7 0 | bellezza, ai tripudi, colla vergogna sulla fronte, colla rabbia 8 | arrossirebbe di rabbia e di vergogna, e che in segno di supremo 9 | straziati dal dolore e dalla vergogna, le mille fiaccole dei ribelli Cuore Parte, Capitolo
10 ott, 9| roso dalla noia e dalla vergogna, stomacato dei tuoi trastulli 11 gen, 1| stessero buoni, che era una vergogna. Nessuno ci badava. Non 12 feb, 2| po' di pane; e provo quasi vergogna, io che in tutto quel tempo 13 feb, 3| è un po' orso, e poi si vergogna di lasciarsi vedere, che 14 mar, 8| non osavo di farlo, avevo vergogna d'umiliarmi. Lo guardavo 15 mar, 10| soggetto, che tuo padre si vergogna di rendergli il saluto, Fra scuola e casa Parte
16 2 | misto compassionevole di vergogna e di stanchezza, somigliante 17 2 | che gli avrebbe dato la vergogna e l'angoscia della sua bambina. 18 2 | Dio! È il crepacuore, è la vergogna è sua madre che l'ha fatta 19 4 | chinato sulla spalla, per vergogna, dei componimenti, dei mazzetti 20 5 | dell'Italia. Perchè è una vergogna che deve finire. Dire che 21 5 | immenso del rifiuto, la vergogna, il terrore dell'avvenire 22 5 | sfogo con costui.~ ~— È una vergogna, — gli disse un giorno senza 23 5 | secreto, che, per certa vergogna, teneva gelosamente nascosto, 24 5 | applaudire citando a nostra vergogna il piccolo Belgio, dove 25 5 | Quale insensatezza! Quale vergogna!~ ~Le ultime parole furono 26 8 | Perotti, che gridò: — È una vergogna!~ ~Il Muroni si voltò di 27 8 | segno di ravvedimento e di vergogna, che desse a sperar bene 28 8 | scontento, velato da un'ombra di vergogna; la quale non era la vergogna 29 8 | vergogna; la quale non era la vergogna delle insolenze passate, 30 8 | sopportino senza arrossir di vergogna, che lascino insultare in 31 8 | effetto di timidità o di vergogna dei suoi sospetti, ma rivelazione L'idioma gentile Parte, Capitolo
32 1, 1| sarà sempre una pena e una vergogna il non poter dire come vorrai 33 1, 1| in giro monete false. È vergogna per un italiano colto l’ 34 1, 11| VERGOGNA FUOR DI LUOGO.~ ~Non basta, 35 1, 11| si potrebbe chiamare la “vergogna fuor di luogo„ della lingua.~ ~ 36 1, 11| spontanee, vincendo la “vergogna fuor di luogo„ che è la 37 1, 12| da riderne, e da averne vergogna.~ ~ ~– Come ho da fare? – 38 1, 13| inversione o la traslazione della vergogna: persone sconosciute che, 39 1, 14| un impaccio, una piccola vergogna; che mille volte la cognizione 40 2, 2| molto stento e non senza vergogna, se questo potessero immaginare, 41 2, 2| cercarla. E non dico della vergogna di dover rispondere molte 42 2, 2| toscani sanno nominare; vergogna, dico, perchè nel sorriso 43 2, 7| quale egli aveva coscienza e vergogna.~ ~A furia di porre quesiti 44 2, 18| la mia tortura e la mia vergogna! Ti voglio svelare tutta 45 2, 20| Raganella mostrò un’ombra di vergogna d’aver troppo parlato.~ ~ 46 3, 9| crusca dorata, sentii tale vergogna e nausea di me stesso, da 47 3, 9| all’ultima da un impeto di vergogna, di dolore e di sdegno, La maestrina degli operai Paragrafo
48 6 | Perotti, che gridò: «È una vergogna!».~ ~Il Muroni si voltò 49 12 | segno di ravvedimento e di vergogna, che desse a sperar bene 50 14 | scontento, velato da un'ombra di vergogna; la quale non era la vergogna 51 14 | vergogna; la quale non era la vergogna delle insolenze passate, 52 21 | sopportino senza arrossir di vergogna, che lascino insultare in 53 22 | effetto di timidità o di vergogna dei suoi sospetti, ma rivelazione Marocco Parte
54 4 | risponde. — L’usanza del paese! Vergogna! E voi chiedete la protezione 55 4 | studiare, a togliersi quella vergogna, a non disonorare in quel 56 11 | deformità umane, e farmi vergogna in mille maniere; — è inutile, — 57 15 | risponde. — L’usanza del paese! Vergogna!~ ~pag. 166: cotegoria dei Olanda Parte
58 3 | benessere, e si pensa con vergogna ai luridi quartieri dove 59 5 | che non lo sa, tituba, si vergogna, e se è interrogato per 60 6 | morir di fame che morir di vergogna. Le vostre minaccie non 61 12 | chiamano quelle feste una vergogna nazionale. Convien dire Primo maggio Parte, Capitolo
62 2, II| atto stesso ebbe un po' di vergogna.~ ~Entrò con un rotolo di 63 2, VII| Alberto, con sua intima vergogna, sentì scorrere un freddo 64 2, VIII| di ciò che era una nostra vergogna? Ma questo ella non capiva, 65 2, XI| reprimere, quasi con un senso di vergogna; ma non ci aveva badato 66 3, I| giù senza ribrezzo e senza vergogna anche fino in fondo della 67 3, II| doloroso, pieno di dubbi e di vergogna. — E se è così — riprese 68 3, III| ch'egli attribuiva alla vergogna d'esser caduto in errore; 69 3, III| un senso invincibile di vergogna. Soltanto, quando riceveva 70 4, I| insieme dal piacere e dalla vergogna del sotterfugio.~ ~In famiglia, 71 4, I| la sua debolezza e la sua vergogna; al qual fine non gli bastava 72 4, I| non fossero, e n'avevan vergogna, e si scoraggiavano; quelli 73 5, I| mezze parole, come a una vergogna della famiglia, e guardandola 74 5, III| offesa all'onore, come una vergogna inflitta al suo nome in 75 5, X| avrebbe forse pianto più di vergogna che di dolore. Mai nei grandi 76 5, X| E perché? — Ah! Non per vergogna di far vedere che mi salutano; 77 6, II| scolari — alla specie di vergogna che ne avrebbe avuto suo 78 6, XIII| angoli, come per celare la vergogna della loro fame brutale, 79 7, II| lucidissima: aveva sentito la vergogna del duello, il ridicolo 80 7, IV| E nello stesso tempo una vergogna, un rammarico di non sapere, 81 7, V| occhio invisibile. Ma ebbe vergogna di quel senso, e ribatté, La quistione sociale Parte
82 2 | fosse tolta alla patria la vergogna lacrimevole dei suoi centomila Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
83 Parigi | sorprese dall'alba e dalla vergogna, dopo l'ultima orgia del Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
84 SpeGlo, IV| fosse tolta alla patria la vergogna lacrimevole dei suoi centomila 85 SpeGlo, VII| una follìa, un errore, una vergogna! Ed è appunto questo pensiero 86 SpeGlo, VII| universalmente che sarebbe stata una vergogna incancellabile per il nostro Sull'oceano Capitolo
87 6 | appunto, e quell'ombra come di vergogna che velava i suoi occhi, 88 10 | ve la taglio! Non avete vergogna? — E la rimproverata rispondeva 89 14 | che cosa fosse. - È una vergogna! Ma che cosa stillano là 90 15 | suo dolore sincero e alla vergogna, traspirava la forza della 91 15 | sull'animo suo; e provai vergogna d'essermi ancora una volta 92 18 | propria, e mostrato forse vergogna, come troppo spesso accade, 93 20 | un accattone, fremendo di vergogna per la sua regina.~ ~ ~ ~