IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravitava 1 grazia 192 graziata 1 grazie 93 graziette 1 graziosa 19 graziosamente 9 | Frequenza [« »] 93 compagno 93 discussione 93 entra 93 grazie 93 intera 93 maggio 93 occasione | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze grazie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | apparenti d'un corpo ben fatto, grazie al gusto con cui si vestiva, Costantinopoli Capitolo
2 0 | rivelando mille piccole grazie pudiche di paesaggio che 3 | mettono in rilievo tutte le grazie del suo corpo flessibile, 4 | liberamente al mondo le grazie del vostro viso e i tesori 5 | del Serraglio, la quale, grazie al cielo, non ci lascierà 6 | contro Amico, re di Bebrice. Grazie a una leggera curva che Cuore Parte, Capitolo
7 nov, 7| non vi date pensiero.~ ~- Grazie, figliuolo, - rispose la 8 nov, 7| questo sì. Oggi sta meglio, grazie al cielo. La grammatica 9 dic, 7| egli non poteva parlare. - Grazie, ha detto il vecchio, - 10 dic, 8| cuscini e le coperte. - Grazie, babbo, - andava ripetendo 11 dic, 8| ripetendo il figliuolo, - grazie; ma va' a letto tu ora; 12 gen, 10| racconsolata, e cominciò a dir grazie, grazie, senza lasciar parlare 13 gen, 10| e cominciò a dir grazie, grazie, senza lasciar parlare il 14 gen, 10| Abbiano pazienza tutti. Grazie, signor Direttore, che ha 15 gen, 10| figliuolo. Buon giorno, ragazzi. Grazie, a rivederlo, signor maestro. 16 feb, 3| disse col suo vocione: - Grazie, - senza alzare il mento 17 feb, 7| memoria dell'ospedale.~ ~- Grazie, - rispose il ragazzo, - 18 feb, 7| ricordo al mio povero morto. Grazie, sorella. Grazie, signor 19 feb, 7| morto. Grazie, sorella. Grazie, signor dottore. - Poi, 20 mar, 4| sorrise, e rispose: - No, grazie, non voglio nulla; farò 21 mar, 4| non posso accettar nulla; grazie lo stesso. - Ma non è mica 22 mar, 10| Alzati, Ferruccio.~ ~- Grazie, nonna, - disse il ragazzo, 23 mar, 11| Andate, andate, ragazzi; grazie; andate; che volete far 24 mar, 11| andate; che volete far qui? Grazie; andatevene a casa. - Il 25 mar, 11| Garrone. - No, buon figliuolo, grazie, rispose il muratore; - 26 apr, 5| quarantaquattro anni, a dirle: Grazie, caro maestro.~ ~Il maestro 27 apr, 5| due guancie.~ ~- Addio, grazie, addio, - rispose il maestro, 28 mag, 1| ortopedici inutili! Ora però, grazie alle cure, alla buona alimentazione 29 mag, 2| e cento volte ci disse grazie, e fu allegra tutta la sera, 30 mag, 4| per quello scopo, e che grazie alle grandi paghe che trova 31 mag, 4| delle Arti.~ ~- Ah, signora, grazie! - gridò Marco. - Mi dica 32 mag, 4| Il ragazzo gli disse: - Grazie, - senza trovar altre parole, 33 mag, 4| e pregava. Poi miglioro, grazie alle cure del capataz, e 34 mag, 4| operazione, ne sono sicura. Grazie di tante cure, buoni signori. 35 mag, 4| per soffrire inutilmente. Grazie, signor dottore. È destinato 36 mag, 4| suoi piedi singhiozzando: - Grazie dottore!~ ~Ma il dottore 37 mag, 7| Bene, - rispose, - grazie a Dio. Qualche soldo l'ho 38 mag, 7| due o tre volte dicendo: - Grazie, grazie, cento volte grazie, 39 mag, 7| volte dicendo: - Grazie, grazie, cento volte grazie, mille 40 mag, 7| Grazie, grazie, cento volte grazie, mille volte grazie, cara 41 mag, 7| volte grazie, mille volte grazie, cara signora maestra! E 42 mag, 7| diede il braccio.~ ~- E grazie a tutti! - disse il padre 43 mag, 7| il padre di sull'uscio. - Grazie a tutti con tutta l'anima 44 giu, 9| 9 - Grazie~ ~ ~ ~28, mercoledì~ ~ ~ ~ 45 giu, 9| serenità nel lavoro; dico grazie a voi, dico grazie a tutti 46 giu, 9| dico grazie a voi, dico grazie a tutti gli altri. Ma sopra 47 lug, 3| più. Gli avrei gridato: - Grazie! - dieci volte, in faccia 48 lug, 4| A rivederlo, maestro! - Grazie, signor maestro! - Stia Fra scuola e casa Parte
49 2 | gentili e di civetterie e di grazie minuscole e ingenue che 50 2 | sua sinistra, le disse: — Grazie, signora maestra!~ ~La Galli 51 5 | apparenti d'un corpo ben fatto, grazie al gusto con cui si vestiva, 52 8 | moderavano tanto. Nondimeno, grazie al timore che incuteva, L'idioma gentile Parte, Capitolo
53 1, 2| conoscer della lingua tutte le grazie e le sfumature, possedere 54 1, 19| tenermi nelle sue buone grazie gli davo ragione a parole, 55 1, 19| rivederla e di servirla.~ ~– Grazie, – rispose stringendomi 56 2, 1| belle volte, che perla! – Grazie! Ho mangiato il mio bisogno. 57 2, 11| favilluzza di gentilezza; e: – Grazie, cuore del corpo mio! – 58 2, 12| e rifiutando da bere: – Grazie, ho bevuto abbastanza; non 59 2, 13| per dirmi: – Ebbene? Tante grazie. È una bella notizia per 60 2, 17| render sentite azioni di grazie (questa mi fa fremere), 61 2, 18| diventati bellezze. Vezzi e grazie, dice il Cesari. Ma sono 62 2, 21| candidissima, snella, vivace, tutta grazie e bei modi del parlar famigliare. 63 2, 21| studioso di vezzi e di grazie, servitore, non dominatore 64 3, 4| Sono arrivato in tempo, grazie al cielo! Lei stava per 65 3, 7| semplici come la miseria. Grazie a loro il discorso va avanti 66 3, 8| n’hai vedute di sfuggita, grazie all’arte dell’autore, molt’ La maestrina degli operai Paragrafo
67 18 | moderavano tanto. Nondimeno, grazie al timore che incuteva, Marocco Parte
68 1 | lungamente ad accordare le grazie che gli domandano, per godere 69 1 | e una gran sete, ma che grazie ad Allà erano arrivati sani 70 11 | smarrite, che sono i corrieri, grazie a cui si può strascicare 71 11 | diventerebbe agevolmente, grazie alla ricchezza naturale 72 11 | gioia feroce. Il mercante, grazie ai privilegi che gli furono 73 14 | rideva continuamente; ma che, grazie al cielo, conosceva la strada. Olanda Parte
74 5 | trasparenza, la vellutatura, le grazie, i pudori, le languidezze, 75 5 | Rotterdam. A Naaldwijk, grazie alla cortesia d’un ispettore 76 6 | dai singhiozzi, un inno di grazie al Signore.~ ~ ~ ~Il principe 77 6 | questi mezzi, ma specialmente grazie al rigore del clima che 78 7 | naufragio molti bastimenti. Grazie alle alte dune che si stendono 79 12 | l’effetto di queste tenui grazie è spietatamente distrutto 80 15 | una regina di tragedia.~ ~Grazie alla cortesia dei miei ospiti, Primo maggio Parte, Capitolo
81 2, III| disse piano, con calore: — Grazie.~ ~E vide che i suoi occhi, 82 2, VII| non sapendo dir altro: — Grazie — disse — delle informazioni.~ ~— 83 3, I| quella, con tutte quelle grazie delicate di creatura cresciuta Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
84 Espos | che fili e tessuti; dove grazie alla solitudine, potete 85 Espos | colonie; e finalmente che, grazie a tutto ciò, mille mani 86 Hugo, VII| soffitto. Ma fu quello, grazie al cielo, l'ultimo momento. Il soldato Poggio Parte
87 1 | dialetto piemontese, disse:~ ~«Grazie; però come mai un poveraccio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
88 3Capit, Fir| portafoglio per notare le ingenue grazie del vostro celeste linguaggio; Sull'oceano Capitolo
89 5 | bene. Quegli rispose bene, grazie, guardandolo con occhio 90 9 | dieci benedette parole: - Grazie. Bene. Dio ti accompagni. 91 10 | viaggio? - domandai. - Eh no, grazie a Dio! - rispose. - Va a 92 10 | Bisogno di nulla?~ ~- Grazie.~ ~— Buon viaggio.~ ~- Buon 93 16 | per tre quarti, poiché, grazie al cielo, non finì com'era