Amore e ginnastica
   Capitolo
1 26 | In queste cose non c'entra né il signor padre né la Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | provato un disinganno. E non c’entra il fascino delle grandi 3 | quella quiete arcana, che entra a poco a poco nell’anima 4 | Sublime Porta, per la quale s’entra nel palazzo del gran vizir 5 | piccolo fiume Lykus, che entra nella città presso la porta 6 0 | una specie di lavoro. Egli entra nel primo cimitero o infila 7 | un’altra porta per cui s’entra in un cortile, circondato 8 | presentano in faccia a chi entra, si appoggiano due grandi 9 | destra e a sinistra di chi entra, otto meravigliose colonne 10 | sole. A sinistra di chi entra per la porta dal lato settentrionale, 11 | infinitamente svariata, poichè c’entra col sangue turco, il sangue 12 | ingenua di simpatia; ma c’entra in parte assai maggiore 13 | s’avvicinano. L’uomo non entra quasi mai nell’arem come 14 | educatore dei figliuoli; non v’entra che come amante. Entrandovi, 15 | suppellettile. Di libri non c’entra che il Corano, di giornali 16 | chiavistellate, e d’europeo non c’entra proprio altro che l’aria, 17 | altra volta il Lykus, che entra nella città in quel punto, 18 | tronco. A sinistra di chi entra, v’è la chiesa di Sant’Irene, 19 | sotto a Bab-el-selam si entra immediatamente nel secondo 20 | porticato di marmo, e ci s’entra per una ricca porta, fiancheggiata 21 | una fragranza potente che entra per le grate nelle sale Cuore Parte, Capitolo
22 ott, 4| dovete essere contenti. Oggi entra nella scuola un piccolo 23 nov, 5| attenti: un moscone che entra per la finestra, mette tutti 24 nov, 10| molto a Garrone. Appena entra nella scuola, cerca subito 25 gen, 9| fatta bigia. Il maestro entra nella scuola e annunzia 26 feb, 11| poveri ragazzi, quando s'entra per la prima volta nell' 27 giu, 5| volte, pensando a questo, entra nella tua camera mentre Fra scuola e casa Parte
28 5 | In queste cose non c'entra il signor padre la 29 8 | compromettersi. La propaganda non entra nei suoi conti.~ ~Quel gioco 30 9 | suona ogni cinque minuti. Entra il ripetitore di greco, 31 9 | altrettanta roba di quanta ce n'entra, e che di mezza quella che L'idioma gentile Parte, Capitolo
32 1, 12| metter la g in molte dove non entra (la povera Amaglia non sa 33 1, 19| E sappi che il malanno c’entra dentro lentamente, senza 34 2, 10| tanto. – Sciocco quanto ce n’entra. – Non lo guardo quant’è 35 2, 13| parte. Che parte? Che c’entra la parte? Un fregaccio. – 36 2, 16| sradicarlo. Come fanatico. Che c’entra la superstizione religiosa? 37 2, 18| su su, e quel che non c’entra semina, movendo i polpastrelli 38 3, 1| differente da quello degli altri “entra tutta l’individualità del 39 3, 5| di saltargli addosso; s’entra d’un salto nell’argomento La maestrina degli operai Paragrafo
40 3 | compromettersi. La propaganda non entra nei suoi conti.»~ ~Quel Marocco Parte
41 5 | la donna sta cuocendola, entra per caso un uomo nella stanza, 42 11 | governo marocchino, non entra in materia che dopo aver 43 11 | da ogni parte gente che entra nelle botteghe a mangiucchiare, 44 12 | tre giri di muraglie. Si entra per una porta di ferro, Olanda Parte
45 2 | curiosa. Per lo straniero che entra in Olanda, essa è come la 46 3 | ma tante pipate. Quando s’entra in una casa, dopo il primo 47 3 | la tormenta e la teme, ed entra da mille parti e in mille 48 5 | spazioso cortile, nel quale s’entra per tre ponti e tre porte. 49 5 | finestra illuminata; vi si entra con una vaga inquietudine 50 5 | Aja, il principe Guglielmo entra nei caffè, discorre coi 51 5 | porticina della barriera, si entra, non c’è nessuno, le porte 52 5 | anni, e in quei pochi c’entra per lo più un ufficiale 53 6 | abbandonata; la flotta olandese entra in città.~ ~Qui l’aspettava 54 8 | strano, visto il quale, si entra in Amsterdam con una vivissima 55 8 | dall’estremità opposta entra una fila di barconi carichi; 56 8 | Olanda.~ ~Lo straniero che v’entra preparato all’ammirazione 57 8 | gente immobile e silenziosa, entra, e si trova nel penetrale 58 12 | di barche; nelle case si entra per un ponte che si solleva 59 14 | figlio. Questa giacchetta entra come una camicia dentro 60 15 | piccola apertura, nella quale entra la testa, e vi si assicura 61 17 | provincia di Groninga, si entra in quella della Drenta, 62 17 | oltrepassato Meppel, si entra nella provincia dell’Over-Yssel, 63 17 | Oltrepassata Deventer, si entra nella Gheldria.[477]~ ~Qui Primo maggio Parte, Capitolo
64 1, IX| vi posson entrare.~ ~— V'entra uno su mille; e intanto 65 2, XII| collera?~ ~— Papà non c'entra —, rispose — Ma sono impensierita. 66 4, I| Mi può giurare che non c'entra per nulla?~ ~— Ma, signor La quistione sociale Parte
67 2 | Nasce il dissenso quando s'entra a discutere fino a che punto 68 2 | nello spirito del credente entra la persuasione che un nuovo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
69 PrimoG | un po' più d'un miglio, s'entra nel boulevard du Temple. 70 PrimoG | processioni non interrotte. S'entra nel boulevard Saint Martin. 71 PrimoG | all'altro di Parigi. Si entra nel boulevard Bonne nouvelle, 72 PrimoG | boulevard Bonne nouvelle si entra nel boulevard Poissonniére, 73 PrimoG | insolente.~ ~ ~ ~E finalmente s'entra nel boulevard Montmartre, 74 PrimoG | dei tempietti, dove non s'entra che per forza, parlano, 75 Espos | dinanzi a quelle vetrine. S'entra nelle sale delle trine, 76 Espos | singolare. La gente che entra con un sorriso sulle labbra, 77 Espos | tragedia dello Shakespeare, e s'entra fra i vasti quadri storici Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
78 SpeGlo, IV| Nasce il dissenso quando s'entra a discuterle fino a che 79 SpeGlo, IV| nello spirito del credente entra la persuasione che un nuovo 80 SpeGlo, V| austriaci a Ponte di Casale, entra in Lombardia, batte il nemico 81 SpeGlo, V| Salvatore, lo batte a San Fermo, entra vittorioso a Como, a Bergamo, 82 SpeGlo, V| resistenza, da Reggio a Salerno, entra trionfante in Napoli sotto 83 SpeGlo, V| si reca in Inghilterra ed entra in Londra fra l'entusiasmo 84 3Capit, Tor| destra, tutto cambia: s'entra in una città militare. L' 85 3Capit, Tor| un villaggio grazioso, s'entra, per il Corso Principe Eugenio, 86 3Capit, Roma| sospingerli innanzi.~ ~S'entra in piazza Colonna: un altro 87 3Capit, Roma| compagnia di soldati che entra. Quei colossi di angeli 88 3Capit, Roma| fossero ancora le statue, si entra nelle celle dove l'immaginazione 89 3Capit, Roma| fanno le terme: la gente entra, guarda, gira, e nessuno 90 3Capit, Roma| badano: tutti pensano; si entra allegri, si esce tristi. 91 3Capit, Roma| po' difficile de fajela entra'».~ ~- Lo penso anch'io.~ ~- « 92 3Capit, Roma| sfuggita anditi laterali, dove entra a stento una persona, e Sull'oceano Capitolo
93 14 | accarezza l'orecchio ed entra nell'anima come un linguaggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License