IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] voggi 2 voghera 1 vogli 1 voglia 90 vogliamo 22 voglian 1 vogliano 5 | Frequenza [« »] 90 sorella 90 timore 90 trovava 90 voglia 89 alcuna 89 chiusa 89 lato | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze voglia |
Amore e ginnastica Capitolo
1 7 | passo mostrava così poca voglia d'andarsene che la Pedani 2 10 | invitati. A lui sarebbe venuto voglia di troncar la rappresentazione Costantinopoli Capitolo
3 | fanciullesca e sonora, che mette voglia di pigliarle un pizzico 4 | saltellano, e vi assale una matta voglia di buttar là portamonete, 5 | passandogli accanto, vi verrebbe voglia di mettergli in bocca una 6 | che al primo vederlo vien voglia di batter le mani e di gridare: – 7 0 | aspetto, coi quali pare che voglia pigliarsi gioco di chi le 8 | dicono nulla. A volte vien voglia di gridare in mezzo alla 9 | e d’amoroso, che metteva voglia di buttarsi giù dal bastimento, Cuore Parte, Capitolo
10 ott, 1| campagna e andavo di mala voglia. Tutte le strade brulicavano 11 nov, 11| voce mi mette coraggio, voglia di lavorare, allegrezza, 12 dic, 8| padre. E scriveva di buona voglia, contento, con un po' di 13 dic, 8| intelligenza. Ma non ha più la voglia di prima. Sonnecchia, sbadiglia, 14 feb, 2| divertirmi, quando lavoravo di voglia, e poi saltavo su dal tavolino 15 feb, 2| che scarabocchiare di mala voglia quattro paginuccie. Ah sono 16 feb, 8| si lavora, eh? La buona voglia è tornata. - È tornata, 17 feb, 9| dalla finestra, e metteva voglia di conoscere e di carezzare 18 apr, 10| non come un ragazzo che voglia salvare un altro ragazzo, 19 giu, 4| gli occhi, che par che si voglia mangiare il maestro; e quel Fra scuola e casa Parte
20 5 | passo mostrava così poca voglia d'andarsene che la Pedani 21 5 | invitati. A lui sarebbe venuto voglia di troncar la rappresentazione 22 6 | capo, ma un po' di mala voglia, perchè, in fondo, senza 23 7 | nervi, e che aveva una matta voglia di spiattellargli in faccia 24 8 | ferraio, quando n'aveva voglia; passava delle giornate 25 8 | avrebbe avuta a far con la voglia. S'aveva bell'avere il muso 26 9 | del padre perchè non ha voglia di far nulla; il secondo L'idioma gentile Parte, Capitolo
27 1, 5| benchè avesse la miglior voglia di ridere, rimase freddo; 28 1, 6| tu ti ci metta di buona voglia e con vivo impegno. Come 29 1, 8| e dici: non so cosa che voglia dire, non so cosa che ci 30 1, 15| vocabolario, la quale io mi voglia appropriare, la scrivo nel 31 1, 15| famigliare o popolare che si voglia dire. Ricordo che la seconda 32 1, 17| vicenda di non sapere che cosa voglia dir recidiva, che credevano 33 2, 12| desideriamo, o ne abbiamo voglia. Egli volle dire una parola “ 34 2, 14| passar per saccenti che si voglia in materia di lingua dettar 35 2, 17| Parlamento, nè dove diamine tu voglia, che c’è del marcio in una 36 2, 18| mio padre che gli venne voglia d’andare alla stufa.... – 37 2, 18| penna in mano, ho sempre la voglia di farmi bastonare. – Fu 38 2, 18| addosso a me pure quella voglia, ma doppia: di buscarne 39 2, 21| l’arte; ma solamente la voglia di scrivere. Già dissi di 40 3, 4| qualsiasi occasione e di qual si voglia cosa si parli. Intesi un 41 3, 5| che il nostro orgoglio non voglia riconoscere, fra il lavoro La maestrina degli operai Paragrafo
42 2 | ferraio, quando n'aveva voglia; passava delle giornate 43 18 | avrebbe avuta a far con la voglia. S'aveva bell'avere il muso Marocco Parte
44 1 | piaci. — Qualcuno avrebbe voglia di dire un’impertinenza: 45 6 | che mettevano una gran voglia di strappargli il velo per 46 11 | aperta, titubando fra la voglia di ridere, la compassione 47 11 | naso colla furia d’uno che voglia far bere un contravveleno. 48 11 | ma non[338] un cane che voglia lasciarsi copiare! — Finora, 49 12 | e quelli che non avevan voglia di lavorare, il re li faceva Olanda Parte
50 3 | pende innanzi, che pare voglia precipitare; l’altra pende 51 5 | di fazione, non dico che voglia la repubblica, ma che ne 52 5 | potrebbe credere qualcuno ch’io voglia far sott’intendere che so 53 5 | vista neanche una slitta. Voglia il cielo che questo deplorevole 54 5 | divenuto europeo; quando non si voglia porre fra le opere letterarie 55 7 | segreto che la città intera voglia tener celato agli stranieri.~ ~ ~ ~ 56 15 | zoccolo, o patino che si voglia dire, al piede della loro 57 16 | nella quale egli con qual si voglia artefice non potesse contendere: Primo maggio Parte, Capitolo
58 1, I| Bianchini rise forte, ma di mala voglia, pensando alla sua casa 59 1, IX| e capricci che mettevan voglia d'afferrarla. E con questo 60 1, IX| vedeva che era venuto di mala voglia, per puro dovere di parente.~ ~ 61 1, IX| fiaba che il socialismo voglia uno stato onnipotente, un 62 2, I| negando che il socialismo voglia sradicare dal cuore dell' 63 2, VII| gli veniva in casa di mala voglia, e col proposito di dirgliene 64 4, I| ricominciare e insieme una voglia impaziente di esser solo 65 6, IX| operando un miracolo. Dio voglia che si compia. — E rimase 66 7, V| simile da un uomo che vi voglia più bene di me.~ ~Uno di La quistione sociale Parte
67 1 | mancanza di organamento voglia dir mancanza d'elementi, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
68 PrimoG | come a un importuno che voglia contendervi e turbarvi il 69 PrimoG | empie l'orizzonte e par che voglia coprire tutta la terra colle 70 PrimoG | vi corre nelle vene, una voglia impetuosa di tuffarvi in 71 Hugo, V| così piena, una così matta voglia di scender le scale a cinque 72 Hugo, VII| via; levatene un po' la voglia, povero giovane, perchè 73 Hugo, VII| duellante più forte di voi, che voglia affascinarvi collo sguardo. 74 Hugo, IX| attraversi un triste periodo. Dio voglia che ne esca, e che noi sentiamo 75 Zola, I| preminente dello Zola, e chiunque voglia definirlo dice per prima 76 Zola, III| polizia che da qualche indizio voglia riuscire a scoprire gli 77 Zola, III| s'era poi rimesso di mala voglia; il cuore non gliene diceva 78 Parigi | Legion d'onore, e ha quasi voglia di piangere! E dov'è un 79 Parigi | Ogni momento vi vien la voglia di dirgli: - Ma leviamoci Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
80 SpeGlo, III| che mancanza d'organamento voglia dir mancanza d'elementi, 81 3Capit, Tor| orefici secolari, a cui vien voglia di dare, passando, la notizia 82 3Capit, Fir| che guardi a Firenze, e voglia scendere e precipitarle 83 3Capit, Fir| perchè mi pigliasse la voglia di appoggiare le spalle 84 3Capit, Roma| È già gran cosa aver la voglia di scrivere, mentre per 85 3Capit, Roma| aria pensierosa; pare che voglia dire qualche cosa, sorride, Sull'oceano Capitolo
86 8 | come per mostrare che aveva voglia d'andare a dormire - Attenti! - 87 8 | giorno, aveva sputato la voglia.~ ~ ~ ~Passate le due il 88 12 | volte: poiché, sia qual si voglia il sentimento che hanno 89 13 | ricchezze dell'universo, metteva voglia di tuffarvi la mano per 90 14 | rinascevano. - Ma che ci voglia tanto, perdio, a far raffreddare