Costantinopoli
   Capitolo
1 | arcate, alle fontane di marmo e di lapislazzuli, ai mausolei 2 | un Olimpo di bronzo e di marmo, tra le grida d’una folla 3 | porta ancora il suo cippo di marmo ornato delle aquile imperiali; 4 | popolo aereo di numi di marmo e d’imperatori d’argento? 5 0 | colonnette di pietra o di marmo, inclinate in tutte le direzioni, 6 0 | ineguali, alcune colonnine di marmo, segnate d’iscrizioni, che 7 0 | mausolei, le moschee di marmo, le chine ombrose sparse 8 0 | che vomitano blocchi di marmo e di piombo, le milizie 9 0 | fila di enormi tombe di marmo, e la città presenta l’immagine 10 0 | di granito d’Egitto e di marmo di Paros, mentre per mare 11 0 | che è una grande lastra di marmo bianco, rilevata dal pavimento, 12 0 | fresca in una vaschetta di marmo. Ma, ahimè! qui comincia 13 0 | costrutta in gran parte con marmo bianco di Marmara, sul piano 14 | monumento, è un vezzo di marmo, che un galante sultano 15 | piccolo edifizio è tutto di marmo bianco, che appena apparisce 16 | poligoni, nastri, ricami di marmo, dorature su fondo azzurro, 17 | colonne di porfido e di marmo; a mezzogiorno un’altra 18 | altissima sala, rivestita di marmo e ancora luccicante qua 19 | fiancheggiata da due balaustrate di marmo scolpite con una delicatezza 20 | sorrette da colonnine di marmo e da archi arabescati, si 21 | Affrica e della Gallia. Il marmo del Bosforo, bianco, picchiettato 22 | nero venato di bianco; il marmo verde di Laconia si riflette 23 | Laconia si riflette nel marmo azzurro di Libia; il porfido 24 | colori alla porpora del marmo frigio, alla rosa del marmo 25 | marmo frigio, alla rosa del marmo di Synada, all’oro del marmo 26 | marmo di Synada, all’oro del marmo di Mauritania, alla neve 27 | Mauritania, alla neve del marmo di Paros. A questa varietà 28 | colonne, si drizzano statue di marmo e di bronzo, candelabri 29 | sull’immenso pavimento di marmo proconnesio ondulato, che 30 | e ornato di fontane di marmo e di statuette equestri; 31 | risplendente, che è una lastra di marmo diafano, la quale risplende 32 | della quale si vede il marmo sempre umido per una piccola 33 | infine ci indicò un blocco di marmo cavo, portato da Betlemme, 34 | È la più grande mole di marmo che riflettano le acque 35 | s’intrecciano, vezzi di marmo che s’affollano sui cornicioni, 36 | pilastri monumentali di marmo bianco, uniti da cancellate 37 | scavate in un solo blocco di marmo di Paros; e di qui su terrazze 38 | pareti, una fontanella di marmo nel mezzo, vasi di fiori 39 | tappeto, dal tappeto sul marmo del pavimento, e s’addormentano 40 | incastrate quattro colonne di marmo, e ai cui lati s’innalzano 41 | Sofia. È una grande porta di marmo bianco e nero, decorata 42 | apertura, in una cartella di marmo, si legge ancora l’iscrizione 43 | sorretto da delicate colonne di marmo bianco, e coperto da un 44 | quale sei enormi colonne di marmo di Marmara sostenevano un 45 | fiancheggiata da colonne di marmo e coperta da un gran tetto 46 | biancheggiavano fontane di marmo e apparivano tra le fronde 47 | gira un bel porticato di marmo, e ci s’entra per una ricca 48 | mezzo c’è una fontana di marmo, la luce scende da alte 49 | spezzandosi il cranio contro il marmo della fontana! Qui ne rotolarono 50 | sostenuti da colonnine di marmo. i paggi stavano riuniti 51 | trentadue vastissime sale, tutte marmo, oro e pittura; v’erano 52 | principesse nude nei bagni di marmo di Paros; gheduclù addormentate 53 | attraversati da larghe gradinate di marmo per le quali si scendeva 54 | mare. Grandi terrazze di marmo s’avanzavano dalle mura 55 0 | smisurati pilastri rotondi di marmo bianco, nel cui seno si 56 0 | quella di Osmano è tutta di marmo; quella di Scià-Zadé ha 57 0 | fondo v’è un pulpito di marmo; in faccia, la loggia del 58 0 | dipinto a imitazione del marmo, e i vetri disegnati e coloriti 59 0 | mura monumentali. Tesori di marmo sono profusi nei pavimenti 60 0 | bagno del Sultano, tutta di marmo bianchissimo, scolpito a 61 0 | bel tempietto esagono, di marmo bianco, coperto di una cupola 62 0 | sostenuti da pilastri di marmo bianco e di porfido, luccicanti 63 | una schiera di palazzi di marmo bianco, semplici e magnifici, 64 | e decorati di colonne di marmo bianco; villette svizzere, 65 | famosa fontana moresca di marmo bianco nitidissimo, ombreggiata Cuore Parte, Capitolo
66 mar, 12| davanti a quell'immagine di marmo, e dille: - Gloria! - in L'idioma gentile Parte, Capitolo
67 3, 2| farsi, anche un palazzo di marmo di Carrara, credo che gli Marocco Parte
68 1 | biancheggiavano, come enormi tombe di marmo, le case più alte, e si 69 11 | spicciavano da sette vasche di marmo bianco sette alti zampilli, 70 12 | era ornato di colonne di marmo fatte venire in parte dalle 71 12 | lumi, e il pavimento è di marmo nero, le pareti nere, la Olanda Parte
72 3 | Rotterdam, si vede una statua di marmo che i Rotterdamesi innalzarono 73 4 | una sorta di tempietto di marmo nero e bianco, carico d’ 74 4 | statua del principe, di marmo bianco, e ai suoi piedi, 75 5 | Dio, curvar la fronte sul marmo, coprir di baci disperati 76 5 | i piedi come polvere di marmo, in mezzo ai grandi faggi 77 11 | mondo. V’è una lastra di marmo su cui è scritto: — Petro Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
78 Espos | innumerevoli edifizi di pietra, di marmo, di legno, di vetro, di 79 Espos | colle sue belle colonne di marmo scuro, dai capitelli dorati; 80 Hugo, IV| incidersi sul bronzo o nel marmo per le generazioni avvenire. 81 Hugo, VII| intorno a un camminetto di marmo; sul camminetto, un antico Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
82 SpeGlo, VII| ancora sul suo piedistallo di marmo pario, ci sorge davanti 83 3Capit, Fir| bagnato di lagrime o sopra un marmo spezzato; dolori che straziano 84 3Capit, Roma| colomba in bassorilievo, di marmo bianco, qui nell'angolo?~ ~- 85 3Capit, Roma| persuadersi che sono di marmo metton loro le mani sulle 86 3Capit, Roma| muro è coperto di lastre di marmo dove son segnati i nomi 87 3Capit, Roma| antico mosaico; massi di marmo bianco, rottami di colonne Sull'oceano Capitolo
88 4 | stringesse due cosce di marmo. Dal vestito, benché pulitissimo, 89 6 | compassione a una donna di marmo. Aveva l'aria d'esser solo 90 10 | distesa sulla sue tomba di marmo. Ma la vista di tutte quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License