Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | neppure di procurarsi il gusto di guardarla. Era deciso: 2 4 | corpo ben fatto, grazie al gusto con cui si vestiva, e dal 3 29 | dura, per l'aceto senza gusto. La Pedani non ne poteva Costantinopoli Capitolo
4 | sono il vilipendio del buon gusto, e non se ne può staccare 5 | mille errori d’armonia e di gusto; ma l’insieme di quella 6 | dell’impero; una figura sul gusto di questa piccola hanum 7 | bellezza per i turchi di gusto antico; delle sposine smilze 8 | linguaggio si purgava, nasceva il gusto delle letture pie, si ostentava Cuore Parte, Capitolo
9 dic, 9| allora si mise a ridere di gusto, e diede una manata sulla 10 giu, 6| bianchi. Il padre trincava con gusto, vuotava anche le barchette Fra scuola e casa Parte
11 2 | lusso! Ma ha un pessimo gusto. Un goût abominable. — E 12 2 | per lei sola: essa prese gusto a poco a poco a venir , 13 5 | neppure di procurarsi il gusto di guardarla. Era deciso: 14 5 | corpo ben fatto, grazie al gusto con cui si vestiva, e dal 15 5 | dura, per l'aceto senza gusto. La Pedani non ne poteva L'idioma gentile Parte, Capitolo
16 1, 10| parla con naturalezza e con gusto, e che riescono sgradevoli 17 1, 10| tutto gale e fronzoli di gusto dubbio: ogni cosa rassomigliava 18 1, 17| Pagherei che tu provassi il gusto che c’è a far questi lavori – 19 2, 9| discernimento da chi ha intelletto e gusto fine, io compio nella lingua 20 2, 12| proprio il rovescio del gusto e della norma che guidavan 21 2, 12| patria, tanto disuguali di gusto e di senno, che non c’è 22 2, 14| le convenienze e il buon gusto. Gli domandavamo se credeva 23 2, 14| fiorentina senz’urtare il buon gusto e le convenienze. Egli aveva 24 2, 16| ha i suoi gusti. Io ho il gusto degli aggettivi nuovi, semplici 25 2, 16| forzati, repugnanti al buon gusto e al buon senso. Basterà 26 2, 18| bellezza, il genio e il gusto della lingua italiana.„ 27 2, 18| diavolo in corpo. Io ci ho un gusto matto a provocarlo con la 28 2, 18| Dar delle urtonate al buon gusto del Prudhomme, schiaffeggiare 29 2, 21| vostro pensiero e del vostro gusto, e quasi in compagnia di 30 2, 21| Trecento? Fatto che avrai il gusto al Boccaccio, non ti svoglierà 31 2, 21| di grazia, pieno di buon gusto e di buon senso, e osservatore 32 2, 21| Settecento oppone all’invadente gusto straniero la sua bella prosa 33 2, 21| legittimo della ragione e del gusto; e non trascurerai il Bettinelli, 34 2, 21| nel Botta. Ammirerai il gusto squisito e “la strettissima 35 2, 21| affinerai il criterio e il gusto, e prenderai in avversione 36 2, 21| maestro unico raffina il gusto, ma lo circoscrive; poichè 37 2, 21| ciò che riguarda il buon gusto, mi figuro che ci sia 38 3, 6| Il genio amico. – Il Buon gusto. – Il Buon senso. – Idee, 39 3, 6| baderanno alle pieghe.~ ~Il buon gusto. – Non le dar retta: le 40 3, 6| tua ricchezza.~ ~Il buon gusto. – E del tuo cattivo gusto 41 3, 6| gusto. – E del tuo cattivo gusto e della tua improprietà 42 3, 6| durerai un pezzo?~ ~Il buon gusto. – Codesto si chiama sfilar 43 3, 6| sgoccioli....~ ~Il buon gusto. – Sei pagato a un tanto 44 3, 6| vuoi mettere?~ ~Il buon gusto. – Per eleganza? Ma come 45 3, 6| attaccatura forzata?~ ~Il buon gusto. – Che sarebbe un anello 46 3, 6| ti rimprovera!~ ~Il buon gusto (due minuti dopo). – E a 47 3, 7| faccia, ch’io non so che gusto ci trovino. – E quasi tutti 48 3, 8| il buon senso, il buon gusto, la ragione, l’immaginazione, 49 3, 9| senza gentilezza e senza gusto.~ ~Il sognatore si volta 50 3, 11| ordine e le offese al buon gusto. Vedi se in qualche luogo 51 3, 11| errore di proprietà o di gusto, o altro che sia, non parrà Marocco Parte
52 11 | quadro del Rembrandt con un gusto infinito. Finalmente s’udì 53 11 | semplici non prive di buon gusto; ma poco variate, e in piccolo 54 11 | delle pareti, composti con gusto squisito da[360] operai Olanda Parte
55 2 | impressione poco grata al mio gusto pittoresco, mi confortai 56 3 | bianche, di ornati di cattivo gusto, di grossolani rabeschi 57 3 | letto, che fanno sentire il gusto del riposo, le cucine, le 58 3 | fecero che andar dietro al gusto imperioso del loro popolo, 59 3 | cominciato a infiacchire, il gusto si corrompeva, l’ispirazione 60 4 | previdente, la cura continua, il gusto del piccino, il culto dell’ 61 5 | infertilire le dune. Che gusto era veder quel freddo deserto 62 5 | soverchia il drammatico; il buon gusto sovente offeso; e più di 63 5 | buon costume e del buon gusto, dalla sua amorosa sollecitudine 64 7 | 271] un’abberrazione di gusto spagnuolo, in casa olandese, 65 8 | mi rannicchio con maggior gusto nel mio cantuccio, son più 66 10 | stesso punto offenda il buon gusto, provochi le risa e innamori; 67 10 | ch’essi non hanno buon gusto buon senso. Ma quando 68 10 | dissonanza di colori, un cattivo gusto così innocentemente spietato, 69 11 | vestite col medesimo cattivo gusto, in modo che uno straniero Primo maggio Parte, Capitolo
70 1, IX| sempre con un'eleganza e un gusto perfettamente conformi alla 71 1, IX| vuol burlare di me. Che gusto ci ha a tormentarmi?~ ~— 72 2, V| uomo! Non levarsi mai un gusto, mai un bicchiere di vin 73 3, I| oscuro, mobiliato con un gusto abbominevole; dove andarono 74 7, V| piano, e con grandissimo gusto: — Siamo agli ultimi strepiti!~ ~ 75 7, VII| per spavalderia, per il gusto di turbargli la giornata. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
76 Espos | ricchi mobili improntati del gusto del cinquecento e del gusto 77 Espos | gusto del cinquecento e del gusto nuovissimo, sposati graziosamente; 78 Espos | meraviglie d'eleganza e di gusto, dinanzi a cui si vedono 79 Espos | mobiliarsi una casa a proprio gusto, fantasticando, senza profondere 80 Hugo, I| altri che detestano il suo gusto letterario, accettano le 81 Hugo, II| calpestando la ragione, il buon gusto, il buon senso, la verità. 82 Hugo, II| indole, o la disparità del gusto e delle idee, o l'odio di 83 Zola, I| mille modi che ci provava un gusto infinito. Il libro era l' 84 Zola, III| che rivelavano un fino gusto artistico. Tutta la sala Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
85 SpeGlo, V| nell'Ariosto e gli errori di gusto nello Shakespeare. Guardandolo 86 3Capit, Tor| grado a grado, fa forza al gusto e soggioga la fantasia. 87 3Capit, Tor| ficcano in quella folla, con gusto, tirando un respiro, come 88 3Capit, Fir| forme dell'arte; che quel gusto del semplice e del grande 89 3Capit, Roma| Senti come l'ha detto con gusto! E tutti gli altri soldati, Sull'oceano Capitolo
90 5 | ripetere a prua, per il gusto di sbocconcellare al popolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License