IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] festa 161 festante 1 festanti 1 feste 90 festeggia 2 festeggiamenti 1 festeggiamento 1 | Frequenza [« »] 90 bacio 90 bei 90 coloro 90 feste 90 gusto 90 marmo 90 parecchie | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze feste |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | inventata per dar delle feste e degli spettacoli, per 2 10 | interrogando la Pedani sulle grandi feste che erano state annunziate 3 10 | Dovevano essere le più belle feste che si fossero mai celebrate 4 25 | d'ora in ora dalle grandi feste del Congresso ginnastico 5 30 | accennando alle recenti feste di Francoforte con un periodo Costantinopoli Capitolo
6 | fiere di Niinj-Norgorod e le feste di Pekino.~ ~Per veder qualche 7 0 | nei caicchi, in tutte le feste, in tutte le folle, si vede 8 0 | sventura nell’allegrezza delle feste e dei conviti. Fra le molte 9 0 | cannone. S’aggiungano le feste: il venerdì dei turchi, 10 0 | osservati scrupolosamente; tutte feste che, sebbene siano parziali, 11 0 | una notte, si celebravano feste di trenta giorni dinanzi 12 | occasione dei sacrifizi, delle feste, delle distribuzioni di 13 | circoncisioni, i matrimonii, le feste, tutti i più piccoli avvenimenti 14 | in occasione delle grandi feste, la maggior parte si riferiscono 15 | Serraglio illuminati per le feste imperiali. Ed ora si prova 16 | dove si alternavano le feste e le stragi, le cerimonie 17 | i denari al popolo nelle feste imperiali. Passava saettato 18 | formicolavano, nelle grandi feste, gli ottocento operai incaricati 19 | celebravano quelle strane feste notturne, in cui sulle cupole, 20 | per le precedenze nelle feste, per la successione dei 21 | chiacchiere sulle prossime feste per il matrimonio d’Otman-pascià 22 | devozione religiosa, e le feste medesime, senza essere meno 23 | celebri sotto il nome di feste dei tulipani. Davanti a 24 | fantastico di riflessi le feste e le orgie notturne dei 25 | mille fiammelle delle sue feste, gettava dall’alto delle Cuore Parte, Capitolo
26 giu, 3| patria, nei giorni delle sue feste: - Italia, patria mia, nobile Fra scuola e casa Parte
27 2 | banco di caramelle alle feste dei sobborghi. S'ubbriacava 28 4 | DELLA PLATA.~ ~ ~ ~Buone feste, buon anno. Il mio augurio 29 4 | mondo a Mercedes. Buone feste, buon anno, buona fortuna 30 4 | d'una società nova! Buone feste, siate felici, vogliatevi 31 4 | nostri fanciulli. Buone feste, buon anno anche a te, mio 32 4 | Tómelo Usted, socio! — Buone feste, buon anno, piccolo milionario. 33 4 | piccolo milionario. Buone feste, buon anno, socio.~ ~ ~ ~ 34 4 | tutti. Buon anno, buone feste di Natale, o bambini dell' 35 4 | immenso l'Atlantico. Buone feste, buon anno a tutti, piccoli 36 4 | reverente dei suoi ospiti. Buone feste, dalle montagne di ghiaccio 37 5 | inventata per dar delle feste e degli spettacoli, per 38 5 | interrogando la Pedani sulle grandi feste che erano state annunziate 39 5 | Dovevano essere le più belle feste che si fossero mai celebrate 40 5 | d'ora in ora delle grandi feste del Congresso ginnastico 41 5 | accennando alle recenti feste di Francoforte con un periodo L'idioma gentile Parte, Capitolo
42 1, 17| palla, e i lottatori delle feste panatenée in onor di Pallade, 43 1, 17| costumanze e di giochi e di feste dell’età passate e del tempo 44 3, 11| stampata per il dì delle feste! – Oppure pensavo a questo Marocco Parte
45 1 | 56] per celebrare le loro feste, i confratelli sparsi per 46 1 | Tangeri, fu quello delle feste per la nascita di Maometto; 47 1 | peli della sua barba!~ ~La feste durò fino al tramonto. Strana 48 1 | coltellata! Nulla di comune colle feste popolari dei paesi civili.~ ~ ~ ~ 49 2 | ora sei conciato per le feste.[114]~ ~Ci rimettemmo in 50 7 | anno, in occasione delle feste solenni, per cui son quasi 51 7 | Sultano, nelle principali feste annuali, un regalo obbligatorio, 52 11 | Sultano nelle quattro[320] feste dell’Islamismo e in occasione 53 11 | stranissime superstizioni, e le feste bizzarre del proprio paese, 54 11 | si chiamava Sid-Alì. Le feste nuziali erano state celebrate Olanda Parte
55 3 | le orgie, i giuochi, le feste; e così diventan famosi 56 4 | facciano il diavolo nelle feste delle Kermess. Di più, quando 57 4 | studenti; una di quelle feste particolari dell’Olanda, 58 5 | d’amori principeschi, di feste celebri, di avventure romanzesche. 59 5 | discorsi ai banchetti e nelle feste pubbliche come da noi i 60 5 | venera il suo re, che nelle feste in onor suo gli stacca i 61 5 | slitte. In occasioni di feste, si son persino veduti correre 62 5 | quella prova.~ ~Le più belle feste, in Olanda, si fanno sul 63 5 | fuorchè nelle occasioni di feste.~ ~Ho detto delle opere 64 8 | con[304]certi musicali, là feste notturne, là il fiore della 65 8 | rallegrano il cuore. In tutte le feste pubbliche, occupano il primo 66 8 | per una lunga vicenda di feste nuziali, di conviti, di 67 9 | non esclude nè birra, nè feste, nè chiassi, nè cattive 68 10 | orifiamme che si rizzano per le feste pubbliche. Un po’ più oltre 69 12 | fa in occasione di grandi feste la così detta harddraverij, 70 12 | stessi che chiamano quelle feste una vergogna nazionale. 71 12 | provvisoria in cui si fanno le feste, non potrà più essere rifabbricata. 72 15 | anno; ma i giorni di grandi feste, nelle occasioni di matrimonio, Primo maggio Parte, Capitolo
73 7, VI| loro energie in discorsi, feste, commemorazioni. Educare La quistione sociale Parte
74 1 | parlamentari, e le splendide feste delle arti e delle industrie, 75 2 | di cortei simbolici, di feste campestri e di canti solenni Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
76 Espos | i costumi semplici, le feste patriarcali di un popolo 77 Espos | avvenire, le battaglie, le feste, i martirii, le grida d' 78 Espos | di memorie, che vide le feste simboliche della Rivoluzione 79 Hugo, VIII| nobili parole: - Tutte le feste son fraterne; una festa 80 Zola, II| splendida casa, e dà delle feste splendide a cui interviene 81 Parigi | il popolo sovrano, nelle feste pubbliche, è fermato a tutti 82 Parigi | trovate l'allegria delle feste campagnole, e nei suoi vasti 83 Parigi | simpatia per quelle sue feste, per quelle tumultuose baraonde, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
84 SpeGlo, III| parlamentari, e le splendide feste delle arti e delle industrie, 85 SpeGlo, IV| di cortei simbolici, di feste campestri e di canti solenni 86 SpeGlo, VII| battaglie politiche, care feste della patria, anniversari 87 SpeGlo, VII| di campi di battaglia, di feste trionfali e di solitudini, 88 3Capit, Tor| occasione d'una di quelle grandi feste nazionali, in cui accorrono 89 3Capit, Roma| celebrerà le sue vittorie con le feste più poetiche e più solenni Sull'oceano Capitolo
90 10 | spettacolo che si vede a certe feste di santuari campestri, dove