IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bacinetti 2 bacini 14 bacino 13 bacio 90 baciò 56 backhuizen 2 backuisen 3 | Frequenza [« »] 91 lavoratori 91 mangiare 91 stretta 90 bacio 90 bei 90 coloro 90 feste | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bacio |
Amore e ginnastica Capitolo
1 11 | ringiovanir d'un anno a ogni bacio che vi si stampasse. Egli Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | abbraccio al capitano, un bacio a Olga, un addio a tutti 3 0 | orecchio arriva il suono d’un bacio, la loro mano afferra il 4 | che multa d’un aspro ogni bacio dato alla moglie e alla Cuore Parte, Capitolo
5 nov, 6| piedi, a supplicarla che col bacio del perdono ti cancelli 6 nov, 12| Detto questo mandò un bacio al morto con un atto della 7 dic, 8| le spalle, gli mandava un bacio furtivamente, sporgendo 8 feb, 2| sorriso del mio maestro e il bacio benedetto di mio padre.~ ~ ~ ~ 9 mar, 4| come per dirgli che quel bacio era per lui. Poi prese il 10 mar, 7| che gli avrei mandato un bacio, e tutti quei signori gli 11 mar, 7| gli diede il premio e un bacio, e staccata dalla spalliera 12 mar, 10| pareva un soffio. - Date un bacio a mia madre... a mio padre... 13 apr, 3| addosso, a chiederle un bacio col viso in su, come se 14 mag, 4| padre dandogli l'ultimo bacio, con le lacrime agli occhi, 15 mag, 4| Mi racconterai. Ancora un bacio. Va. Eccomi qui, dottore.~ ~ 16 mag, 7| rapidamente, mandato un bacio con la mano alla maestra 17 giu, 3| e mandando l'ultimo mio bacio alla tua bandiera benedetta.~ ~ 18 lug, 3| il cuore; e gli darò un bacio sulla testa.~ ~ ~ ~ 19 lug, 4| Sua madre gli mandò un bacio col ventaglio. Stardi promosso Fra scuola e casa Parte
20 2 | tenerezza, e le diede un bacio in cui la maestra sentì 21 2 | si contentava di darle un bacio sui capelli, ma, baciandola, 22 2 | la chiamò, le diede un bacio sul capo, come il giorno 23 4 | italiana della Colonia, bacio in fronte il piccino vestito 24 4 | paese, povero piccino, e il bacio sul capo che non ti potetti 25 5 | ringiovanir d'un anno a ogni bacio che vi si stampasse. Egli 26 7 | disse che era la rosa d'un bacio. A noi, veramente, pareva 27 8 | Enrica!.~ ~E datole un bacio, scappò per la neve.~ ~ ~ ~ 28 8 | Non c'è nessuno… Mi dia un bacio.~ ~E allungò una mano.~ ~ 29 8 | e la pipa.~ ~— Mi dia un bacio— disse lui, con voce arrantolata, — 30 8 | con voce arrantolata, — un bacio e la lascio andare… un bacio 31 8 | bacio e la lascio andare… un bacio e la lascio andare…~ ~Dicendo 32 8 | la sua voce rauca: — Un bacio… un bacio… un bacio, nel 33 8 | voce rauca: — Un bacio… un bacio… un bacio, nel nome di Cristo! — 34 8 | Un bacio… un bacio… un bacio, nel nome di Cristo! — La 35 8 | dire più volte. — Mi dia un bacio— aveva voluto dire.~ ~E L'idioma gentile Parte, Capitolo
36 1, 7| questo: – gli ho fatto un bacio, da quello: – Mio professore 37 1, 8| bocca fortunata, e porta un bacio alla torre di Giotto.~ ~ 38 1, 12| parole dov’è semplice, come bacio, cacio, mendacio, e di metter 39 2, 18| tutte le concordanze, io bacio la terra purchè sia sempre La maestrina degli operai Paragrafo
40 1 | Enrica!».~ ~E datole un bacio, scappò per la neve.~ ~ ~ ~ 41 7 | Non c'è nessuno… Mi dia un bacio.»~ ~E allungò una mano.~ ~ 42 16 | e la pipa.~ ~«Mi dia un bacio» disse lui, con voce arrantolata, « 43 16 | con voce arrantolata, «un bacio e la lascio andare… un bacio 44 16 | bacio e la lascio andare… un bacio e la lascio andare…»~ ~Dicendo 45 26 | udì la sua voce rauca: «Un bacio… un bacio… un bacio, nel 46 26 | voce rauca: «Un bacio… un bacio… un bacio, nel nome di Cristo!» 47 26 | Un bacio… un bacio… un bacio, nel nome di Cristo!» La 48 28 | dire più volte. «Mi dia un bacio» aveva voluto dire.~ ~E Marocco Parte
49 1 | lasciar credere che fosse un bacio; ma era un pugno.~ ~* ~ ~ 50 11 | mano in atto di mandare un bacio. Passa un soldato di guardia, Olanda Parte
51 5 | disse invece di guanciale, bacio, che in olandese suona quasi 52 15 | di questa cortesia con un bacio. Del resto, giovani e ragazze Primo maggio Parte, Capitolo
53 1, VIII| e maravigliosa del primo bacio. Poi non s'eran più ritrovati 54 1, VIII| colorire, scherzando, col suo bacio affettuoso, era la fame. 55 1, VIII| si sentì troncare da un bacio.~ ~— Facciamo la pace — 56 1, VIII| spalle — E sentendo nel bacio di lui che la pace era fatta, 57 2, II| momento, avrebbe dato un bacio sulla fronte, strinse la 58 2, X| ma è inutile! — e dato un bacio a tutti e due, se n'andò 59 2, XII| quelle parole come da un bacio sulla bocca.~ ~— Conosco 60 3, I| che saltava sotto il suo bacio come al tocco d'un ferro 61 3, I| chiudeva la bocca con un bacio perché non domandasse di 62 3, V| un braccio e dandole un bacio sulla tempia — ma che angelo 63 3, V| manoscritto, e gli stampò un bacio sulla fronte, che egli le 64 3, V| parola fu soffocata da un bacio ardente in cui ella sentì 65 4, I| incerto tra il darle un bacio nel collo e dirle un'impertinenza 66 4, III| fanciulla russa, e le mandò un bacio in fronte, in cuor suo.~ ~ 67 5, V| quando, ardere sotto il suo bacio la fiamma antica; e l'avrebbe 68 5, X| staccò e fuggì, dandogli un bacio, e lasciandolo per la prima 69 5, XI| posato quel giorno stesso un bacio del Barra, malgrado tutte 70 6, IX| vita! — E chiuse con un bacio, facendosi giurare che avrebbe 71 6, IX| biglietto —, gli diede un bacio, e disparve con delle precauzioni 72 6, XII| mia!~ ~E lei gli diede un bacio sulla fronte.~ ~Egli balzò 73 7, II| forza più potente del suo bacio. Un momento essa s'arrestò 74 7, III| si sollevava sotto ogni bacio, sotto ogni riso della sua 75 7, VI| Essa gli rispose, con un bacio sulla fronte le più care 76 7, VII| ripeté Alberto sotto l'ultimo bacio, chiudendo gli occhi, — La quistione sociale Parte
77 1 | saluto del compagno e il bacio del fratello, e dico: – 78 3 | delle vostre maestre, nel bacio dei vostri parenti; è nel Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
79 Hugo, II| sentire la dolcezza del bacio di due amanti e l'orrore Il soldato Poggio Parte
80 1 | braccia.~ ~Poggio gli diede un bacio in fronte commosso.~ ~Poi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
81 SpeGlo, I| delle vostre maestre, nel bacio dei vostri parenti; è nel 82 SpeGlo, III| saluto del compagno e il bacio del fratello, e dico: - 83 SpeGlo, V| l'avranno, e sarà come un bacio della patria sulla loro 84 SpeGlo, VI| invulnerata dai secoli al bacio del sole e della gloria, 85 SpeGlo, VII| del dolore, mandando un bacio di madre alla tua bella 86 3Capit, Fir| cicatrici, che deponeva un bacio sulla fronte bianca e splendida Sull'oceano Capitolo
87 6 | ancora una volta i bimbi al bacio del marito, o a stringere 88 17 | viaggio; s'erano dato il bacio supremo, anzi molti baci 89 20 | diede sulle guance smorte un bacio freddo, che quegli non ebbe 90 20 | signora grassa mandò un bacio al Galileo con un gesto