grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | non avendo, quando la sua pazienza era messa alla più dura 2 10 | costanza di ferro e una pazienza da santo, e un giorno... 3 26 | guardò... e perdette la pazienza. - Non credevo - disse, 4 28 | commendatore perdette finalmente la pazienza, e decise di far al nipote 5 30 | presidente, con tutta la sua pazienza sacerdotale, non riusciva Costantinopoli Capitolo
6 | dire con che arte, con che pazienza, con che ostinazione, con 7 | grazia, di ricchezza e di pazienza, da tenersi sotto una campana Cuore Parte, Capitolo
8 nov, 5| prima non voleva. Quanta pazienza debbono avere con quei ragazzi 9 nov, 5| andare una pacca; perde la pazienza, ma poi si pente, e carezza 10 dic, 4| lavora tutto serio, con la pazienza di un uomo. Fra una torre 11 dic, 9| tutti: - Ci abbia molta pazienza perché è molto duro di comprendonio! - 12 gen, 1| il supplente ha una gran pazienza, e non fa che dire: - State 13 gen, 10| mi raccomando. Abbiano pazienza tutti. Grazie, signor Direttore, 14 feb, 6| chiodo, con lunghissima pazienza; c'era su scolpita una penna 15 feb, 7| ora sta molto male, abbi pazienza, non ho coraggio, non so, 16 feb, 7| stessa premura, con la stessa pazienza di prima; ricominciò a dargli 17 apr, 3| per briciolo, con grande pazienza, come se fossero perle. 18 mag, 7| guardando la maestra. - Hanno la pazienza d'insegnare a parlare a 19 giu, 8| con me, che aveva tanta pazienza, che aveva faticato per 20 lug, 3| di nove mesi di bontà, di pazienza ed anche di dispiaceri! 21 lug, 4| qualche volta m'è scappata la pazienza, se qualche volta, senza Fra scuola e casa Parte
22 1 | minaccioso, ma dotato di una pazienza infinita.~ ~Mi ricordo sempre 23 1 | ultima espressione della sua pazienza; n'erano già passati ventisette 24 3 | parlamenti; ma non hanno pazienza a far entrare bene le cose 25 5 | non avendo, quando la sua pazienza era messa alla più dura 26 5 | costanza di ferro e una pazienza da santo, e un giorno... 27 5 | guardò... e perdette la pazienza. — Non credevo, — disse, 28 5 | commendatore perdette finalmente la pazienza, e decise di far al nipote 29 5 | presidente, con tutta la sua pazienza sacerdotale, non riusciva 30 6 | perdette gli ultimi resti della pazienza.~ ~— Eh! mi faccia il santo 31 8 | sarebbero giunti, e se la sua pazienza di santa non avrebbe finito L'idioma gentile Parte, Capitolo
32 1, 1| enorme della volontà e una pazienza infinita, come per lo studio 33 1, 3| metterebbe alla prova la pazienza d’un santo.~ ~Conoscerai 34 1, 15| più smettere; dovechè la pazienza di raccogliere, trascrivere 35 1, 15| lingua. Mi ci volle molta pazienza in principio; poi feci il 36 1, 16| addormentava; ci vuole una pazienza di Benedettini per reggerci; 37 1, 16| prima di tutto che senza pazienza non si riesce a imparar 38 1, 16| nessuna maniera, e che la pazienza di studiare il vocabolario 39 2, 2| trovando subito, perdo la pazienza e il filo delle idee e il 40 2, 9| concetto e di esortarti ad aver pazienza? Ma chi può noverare la 41 2, 13| lo vedrai, se avrai la pazienza di leggere.~ ~ ~ ~Caro nipote,~ ~ 42 2, 20| codesto modo, tu hai perso la pazienza, e l’hai piantato, non è 43 2, 21| leggerai, con un po’ di pazienza, l’Arcadia del Sannazzaro. La maestrina degli operai Paragrafo
44 21 | sarebbero giunti, e se la sua pazienza di santa non avrebbe finito Marocco Parte
45 2 | egli aveva pensato — ; pazienza! Sarà come Genova, come 46 8 | Allora l’Ambasciatore, colla pazienza d’un maestro, diede loro Olanda Parte
47 1 | essere la fermezza e la pazienza, accompagnata da un coraggio 48 3 | qualità di quel popolo: la pazienza. Ogni cosa vi è rappresentata 49 3 | furon famosi come prodigi di pazienza il Dow, il Mieris, il Potter, 50 4 | e soprattutto e sempre, pazienza, pazienza, pazienza.”~ ~ 51 4 | soprattutto e sempre, pazienza, pazienza, pazienza.”~ ~Ne sapevo 52 4 | sempre, pazienza, pazienza, pazienza.”~ ~Ne sapevo abbastanza 53 5 | non si vede la fatica, la pazienza della copia; par quasi un 54 5 | Di questa sua sovrumana pazienza si raccontano cose appena 55 5 | minor spesa di polmoni, di pazienza e di buon umore che i maestri 56 5 | sommò, sottrasse con una pazienza da santo per lo spazio d’ 57 6 | piuma, pelo a pelo, colla pazienza propria di quei popoli ingegnosi 58 12 | simili occasioni io perdo la pazienza, il coraggio e la testa 59 13 | difesa, come una sfida della pazienza umana al furore degli elementi.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
60 1, VI| Ma che colpa ce n'aveva? Pazienza.~ ~Nel dir questo, gli tremò 61 1, IX| il suocero, perdendo la pazienzachiamate almeno il latrocinio 62 2, II| della solidarietà... — Ma la pazienza che ci aveva la Zara era 63 2, IX| La signora perdette la pazienza.~ ~— Oh infine, queste son 64 2, IX| lavoratori onesti, d'una pazienza ammirabile e d'una santa 65 3, II| rifar da capo, con infinita pazienza, l'opera sua.~ ~Quanto aveva 66 3, V| che sopportano ora con pazienza infinita dei mali tanto 67 4, I| di fatiche, di dolori, di pazienza, di coraggio, si esaltava 68 5, VI| disinteresse generoso, della pazienza infinita, dell'ardente e 69 5, XI| Alberto cominciò a perder la pazienza. — Eh! viarispose con 70 6, III| contro quella filosofica pazienza, quel lento, pesante lavoro 71 6, IV| difficoltà, i disinganni, la pazienza infinitapensò alla fama 72 7, IV| a vedere il coraggio, la pazienza santa d'apostoli con cui Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
73 Espos | frutti dell'ingegno e della pazienza, che riuniscono la bellezza 74 Espos | madreperla, cesellati con una pazienza prodigiosa, si rizzano i 75 Espos | Poi le meraviglie della pazienza umana: i coltellini microscopici, 76 Hugo, II| le armi; ha il genio e la pazienza; è nato poeta e s'è fatto; 77 Hugo, II| strano accoppiamento di pazienza da musicista e di furia Il soldato Poggio Parte
78 Int | veramente una bontà ed una pazienza che sembrano sorpassare 79 1 | venuto a noia - pensava, - pazienza, dev'essere perdonata; io 80 1 | dedica alla casa.~ ~Una pazienza da angelo».~ ~È lei che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
81 SpeGlo, V| irritato degl'indugi e della pazienza dei governanti, incominciava 82 3Capit, Roma| dicano?~ ~C'era da perdere la pazienza; mi ripugnava quasi di credere 83 3Capit, Roma| lunghe; abbiate un po' di pazienza....~ ~- Legga! Legga pure!~ ~ 84 3Capit, Roma| elenco, abbiate un po' di pazienza ancora....~ ~- Bravo! Bene! Sull'oceano Capitolo
85 3 | faceva indovinare i tesori di pazienza ch'ei doveva spendere, e 86 4 | forte d'altro che della pazienza del giumento. Dall'alto 87 7 | un'idea della santissima pazienza che egli doveva esercitare 88 14 | diffidi di lui, e riperduta la pazienza ad un tratto, torna a schernire, 89 19 | gente che aveva avuto tanta pazienza per tre settimane, non ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License