Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | invocazione. Ma v'era un lato della sua natura che nessuno 2 3 | rispetto alla maestra, dal lato dei pregi esteriori della 3 30 | con molto disordine sul lato tecnico dell'argomento, Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | dice il Corano, «di cui un lato guarda la terra e due guardano 5 | Santa Sofia, che chiude un lato della piazza.~ ~L’aspetto 6 | stradicciuola che fiancheggia il lato settentrionale dell’edifizio, 7 | accesso alla navata dal lato orientale per nove porte, 8 | orientale per nove porte, e dal lato opposto metteva anticamente, 9 | alla porta di mezzo del lato orientale, che ci aspettava 10 | prime, corre lungo tutto il lato dell’entrata, e s’apre sulla 11 | chi entra per la porta dal lato settentrionale, ci fece 12 | della collina, si vede da un lato la porta del palazzo, che 13 | dichiarazioni d’amore. Da questo lato le donne turche sono veramente 14 | che rimangono da questo lato della città, sono alte cinque 15 | sopra una delle cortine del lato occidentale. Di si domina 16 | fui deluso. Le mura del lato di terra si congiungono 17 | Galata lo prospetta dal lato del porto; Scutari lo guarda Cuore Parte, Capitolo
18 apr, 10| balaustrata; e in quella del lato opposto, che è sopra il Fra scuola e casa Parte
19 2 | molto in breve tempo. Ma dal lato dei parenti non si trovò 20 2 | aspettò la maestra dall'altro lato nella strada, stando con 21 5 | invocazione. Ma v'era un lato della sua natura che nessuno 22 5 | rispetto alla maestra, dal lato dei pregi esteriori della 23 5 | con molto disordine sul lato tecnico dell'argomento, 24 8 | uno dei grandi alberi del lato sinistro, e piantarsele L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 1, 2| a coglier delle cose il lato ridicolo, e le relazioni 26 1, 15| fondo, nel mezzo, da un lato e dall’altro, chiari e netti 27 2, 2| solco che fa vivagno al lato del campo, e callaia quell’ 28 2, 7| inciampi, con un precipizio da lato. La tua mente si sarà addestrata 29 2, 8| molto ingegno, ma in qualche lato manchevole, o poco ordinato, 30 2, 11| rappresentare ad altri il lato ridicolo delle cose, e a 31 2, 18| esse, e aspettasselo da lato della badìa di Firenze.... – La maestrina degli operai Paragrafo
32 7 | uno dei grandi alberi del lato sinistro, e piantarsele Marocco Parte
33 1 | dei nostri villaggi. Da un lato v’è una fontana sempre circondata 34 1 | otri e brocche; da un altro lato stanno tutto il giorno sedute 35 1 | chiusa, chi tirata da un lato, chi ripiegata sulla spalla, 36 1 | dalla costa. E questo, da un lato, ci piaceva, perchè quella 37 1 | delle dita, e da questo lato bisogna riconoscere ch’era 38 2 | delle labbra, rilevava il lato ridicolo d’una persona o 39 7 | formato di due mattoni; da un lato della tenda un piccolo orto; 40 7 | sepelliscono appoggiato[215] sul lato destro, col viso rivolto 41 11 | mensa, ch’era da un altro lato del giardino.~ ~Sid-Mussa, 42 11 | grosse torri; sul quarto lato, dal Fiume delle perle. 43 11 | quadrato aperto verso il lato della piazza donde doveva 44 11 | ambasciata schierati. Da un lato Mohammed Ducali, il comandante 45 11 | oscuro come un pozzo. Da un lato v’era una porticina alta 46 11 | sotto le nostre carezze. Dal lato opposto del cortile v’era Olanda Parte
47 3 | la città, dal mezzo del lato sinistro fino all’angolo 48 3 | mezzo della pietra o da un lato, un ferro sporgente sulla 49 3 | è aperta[58] dal quarto lato sur una specie di bacino 50 3 | molto. E così anche per il lato della pittura, l’Olanda 51 5 | Stati Generali vi sono da un lato cattolici e calvinisti, 52 8 | della gente di mare. Da un lato si sente il profumo dei 53 10 | tendina bianca annodata da un lato con un nastro azzurro, la 54 13 | più altri confini da quel lato che i ghiacci eterni del 55 16 | benefica. Così da questo lato l’Olanda s’avanza vittoriosamente Primo maggio Parte, Capitolo
56 1, VIII| mise a sedere sul sofà, dal lato opposto della sala, col 57 1, VIII| casa di faccia, dall'altro lato della piazza, la signora 58 1, IX| soddisfatto di scoprire un lato odioso e ridicolo nel giovine 59 3, IV| volevano esser presi dal lato del sentimento, da quelli 60 3, IV| si dovevan prendere dal lato della ragione, senza veder 61 5, III| del suo nemico c'era un lato debole: la superiorità della 62 5, XI| perché, crescendo da un lato, si sarebbe semplificata 63 6, XII| nel muro. Egli dall'altro lato del tavolino. E la storia La quistione sociale Parte
64 1 | consigliano di lasciar da un lato la quistione sociale dicendovi 65 2 | nostro nemico, considera un lato solo della grande quistione: Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
66 Hugo, II| suoi canti. Da qualunque lato si guardi, apparisce in 67 Zola, I| avrebbe dimezzato da un altro lato la sua potenza, distraendo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
68 SpeGlo, III| consigliano di lasciar da un lato la quistione sociale dicendovi 69 SpeGlo, IV| nostro nemico, considera un lato solo della grande quistione: 70 SpeGlo, V| dei bersaglieri. Era da un lato la rivoluzione, dall'altro 71 3Capit, Tor| folla e di strepito da un lato e di solitudine tranquilla 72 3Capit, Tor| nessuna apostrofe da un lato all'altro della strada; 73 3Capit, Fir| sulle cime, precipitano dal lato opposto, e spariscono e 74 3Capit, Roma| del palazzo che chiude il lato destro della piazza. Popolani, 75 3Capit, Roma| fessure girava la testa. Da un lato si vedeva una lunga fila Sull'oceano Capitolo
76 1 | letto di Procuste da un lato, un divano dall'altro, e 77 2 | nero sotto gli occhi. Da un lato dello sposo troneggiava 78 3 | fare principalmente da quel lato , e che quella, per conseguenza, 79 3 | piegare dall'uno o dall'altro lato; la macchina a vapore gittava 80 4 | camerini che v'eran da un lato, simili alle casette mobili 81 8 | piccola pianista, seduta da un lato; e questa l'avvolgeva ogni 82 8 | stata levata un'asse da un lato. All'apparire della signorina, 83 9 | nostre spalle, scoprendo il lato ridicolo di tutti noi. Per 84 10 | la ragazza che avevano a lato, un poco di che, senza dubbio, 85 12 | fece un moto brusco da un lato, e la madrina vacillò: l' 86 13 | del cielo australe. Da un lato splendevano limpidamente 87 14 | che dormiva dall'altro lato del piroscafo. Il bimbo 88 17 | volesse coricare ora sur un lato ora sull'altro, e ad ogni 89 19 | spruzzi d'acqua da ogni lato, che parea che piovesse.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License