IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giudizi 21 giudiziarie 1 giudizii 5 giudizio 88 giudiziosamente 1 giugno 25 giugurta 1 | Frequenza [« »] 88 facesse 88 fargli 88 felice 88 giudizio 88 maometto 88 meraviglia 88 moto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze giudizio |
Amore e ginnastica Capitolo
1 21 | generazione nuova, a suo giudizio, lasciava molto a desiderare.~ 2 26 | ha dette lei. Chi ha più giudizio più ne metta. Lei ha quindici Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | bel luogo della terra a giudizio di tutta la terra. Gli scrittori 4 | figliuoli assestati o padri di giudizio per resistere alla tentazione. 5 | che scuserebbe qualunque giudizio più temerario. Accade spessissimo 6 0 | ballo che domandasse un giudizio allo specchio.... Ed era 7 | bisbetica, e che consentono un giudizio pronto e sicuro dell’uomo. 8 | uno straniero di dare un giudizio proprio, è nell’estimazione Cuore Parte, Capitolo
9 mar, 10| e aspettava che mettesse giudizio da sé. Buono era, piuttosto 10 apr, 5| abbia fatte. Lei però aveva giudizio, era serio per l'età sua. 11 mag, 4| stimava, sapeva che aveva giudizio e coraggio, che era assuefatto Fra scuola e casa Parte
12 1 | grande curiosità il suo giudizio. — Ebbene? — gli domandai.~ ~ 13 1 | Poi mi espresse il suo giudizio letterario e pedagogico, 14 5 | generazione nuova, a suo giudizio, lasciava molto a desiderare.~ ~ 15 5 | ha dette lei. Chi ha più giudizio più ne metta. Lei ha quindici 16 9 | e tanta arguzia! Metterà giudizio più tardi e si leverà sugli L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 1, 2| volte nella vita il primo giudizio che facciamo dell’ingegno, 18 1, 3| riceve, che invocano il suo giudizio sulla legittimità d’una 19 1, 15| volumi, e questa, a mio giudizio, è la maniera più intellettuale 20 1, 17| Per bambino, ha molto giudizio. – Per gobbo, dicono in 21 2, 10| ricorda di nulla. – Gran poco giudizio che tu sei a confonderti 22 2, 14| Quando gli chiedevamo un giudizio sopra un nostro grande scrittore 23 2, 16| ebbe finito, e domandò un giudizio sul suo discorso, risposero 24 2, 18| Si può riferire a te il giudizio che diede un editore illustre 25 2, 18| magistrali, che sottoposi al suo giudizio, dandoglieli per roba di 26 2, 21| incominciato per lui il giudizio della posterità. Voglio 27 3, 4| capelli bianchi e così poco giudizio?~ ~– Glielo dirò poi, quando 28 3, 11| generalmente disprezzato il giudizio in materia letteraria. Le Marocco Parte
29 1 | lancia. — Ma la lancia ebbe giudizio, e fui anzi meravigliato 30 1 | suo padre, perchè mettesse giudizio, e gli aveva dato una ragazza 31 4 | Erano venuti a chiedere un giudizio.~ ~Il nero era una specie 32 11 | misericordioso e re del giorno del giudizio finale!».~ ~Aspettando che 33 11 | possono testimoniare in giudizio, e debbono prostrarsi a Olanda Parte
34 3 | al mondo che una donna di giudizio può coltivare appassionatamente 35 4 | tormenti che accompagnarono il giudizio, senza lasciarsi sfuggire 36 5 | giovanotti dell’Aja, citai questo giudizio di Saint Evremont, e domandai 37 5 | degenera in secchezza; ma il giudizio universale pone la Lezione 38 6 | Cornelis Engelbrechtsen, e un Giudizio universale di Luca di Leida, 39 8 | di lavorare, di viver con giudizio e di far economia, da bravo 40 12 | io non ritenevo giusto il giudizio dell’Esquiroz se non per Primo maggio Parte, Capitolo
41 1, I| marito, esclamando: — Ma che giudizio, ma che cuore, a farmi stare 42 1, I| Bianchini non approvava quel giudizio. Svanito il pericolo, egli 43 1, III| pagato» per la qual cosa, a giudizio dei socialisti, la proprietà 44 1, VI| questi diede, passando, un giudizio, con formole curiose, che 45 1, VI| però, non espresse alcun giudizio. Lo esortò invece a scriver 46 1, VII| intellettuali e morali che, a suo giudizio, ritardavano la trasformazione 47 1, VIII| accoglieva ogni suo motto o giudizio che stimasse strano o contrario 48 2, I| famiglie rimanessero, a suo giudizio, capaci di educare, se si 49 2, I| capire chiaramente che, a suo giudizio, se si fossero soppressi 50 2, I| Essa si compiacque di quel giudizio; ma non lo confermò, poiché 51 2, IV| gli esprimeva il proprio giudizio, né lo metteva su quel discorso; 52 2, IV| fior di labbra ogni suo giudizio che non potesse fingere 53 2, VII| che gli facesse velo al giudizio? Che altri impulsi poteva 54 2, IX| figliuoli, tutti spreconi senza giudizio, intrattabili quando hanno 55 3, IV| Voleva anche sentire il giudizio suo. E lo fissò coi suoi 56 4, I| Non si può pretendere il giudizio d'un quadro da chi ha avuto 57 4, IV| ingiusti, storpiando il loro giudizio letterario a benefizio d' 58 6, XII| e posso scapitar nel suo giudizio, non nel suo cuore; a lei 59 7, IV| letteraria morta. Qualunque giudizio avessero dato del suo ingegno La quistione sociale Parte
60 1 | quale, qualunque sia il suo giudizio intorno all'essenza e all' 61 1 | ardita. Vediamo un po' col giudizio nostro se quello che ci 62 2 | e sociali, che, a nostro giudizio, debbono condurre la società 63 2 | renderne impossibile, anche a giudizio dei suoi difensori, una 64 2 | nostri compagni tratti in giudizio, non furono che rarissime 65 2 | sapiente diffidenza del giudizio proprio e il nobile ossequio Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
66 Espos | chilogramma; e agli sposi di giudizio un letto chinese di legno 67 Hugo, II| riuscir mai a formarvene un giudizio che non abbiate di tratto 68 Zola, I| qualunque sia l'ultimo giudizio che si porta sullo scrittore, 69 Zola, I| di lui, per ora, l'ultimo giudizio. Non ha che trentasette 70 Zola, II| espresse tempo fa questo giudizio, rispose: - Vi ringrazio; 71 Zola, III| pesanti; dal che deriva, a giudizio di alcuni, un certo difetto 72 Parigi | ciascuna già bollata d'un giudizio arguto, e come battuta in Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
73 SpeGlo, II| sapiente diffidenza del giudizio proprio e il nobile ossequio 74 SpeGlo, III| quale, qualunque sia il suo giudizio intorno all'essenza e all' 75 SpeGlo, III| ardita. Vediamo un po' col giudizio nostro se quello che ci 76 SpeGlo, IV| e sociali, che, a nostro giudizio, debbono condurre la società 77 SpeGlo, IV| renderne impossibile, anche a giudizio dei suoi difensori, una 78 SpeGlo, IV| nostri compagni tratti in giudizio, non furono che rarissime 79 SpeGlo, VI| viso d'un uomo. Non v'è giudizio di posteri per l'arte che 80 SpeGlo, VII| più buono di me. - Ma il giudizio fu coscienziosamente respinto. - 81 3Capit, Fir| po' nel sentimento e nel giudizio mio riguardo a cose che Sull'oceano Capitolo
82 7 | due sole persone che, a giudizio d'occhio, avrebbero meritato 83 15 | voce alta — il giorno del giudizio! - E lui e i suoi uditori 84 15 | creduto spacciato.~ ~Il giudizio fu una scena di commedia 85 17 | rian. - E mi spiegò il suo giudizio, che era fondato sull'esperienza. 86 18 | troppo avanzato, e citava un giudizio desolante del medico, raccomandando 87 20 | essere l'espressione d'un giudizio decisivo del loro passato 88 20 | agevolato e chiarito il giudizio intorno agli uomini e alla