Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | ginnastica, come scienza, il cervello d'una donna non sfonda, 2 11 | sfida ogni paragone. Il cervello gli bruciava come una girandola 3 23 | corpo. E s'affaticava il cervello, in quel dormiveglia febbrile, 4 24 | muscolare sulle funzioni del cervello! - Ancora tre giorni addietro 5 26 | amore le avesse vuotato il cervello a questo segno. Ma dunque 6 27 | di quel che n'abbian nel cervello tutti gli obermannisti passati, 7 28 | lezioni, torturandosi il cervello per il bene dell'umanità, 8 31 | bruciava il sangue e il cervello. E intanto la divorava con Costantinopoli Capitolo
9 Arrivo | cento volte ripetute, nel cervello d’un bravo pittore di ventiquattr’ 10 | da perderci gli occhi, il cervello e la borsa; e bisogna star 11 | e un santuario; v’era il cervello dell’impero e il cuore dell’ Cuore Parte, Capitolo
12 gen, 9| è un serpe che rode il cervello e corrompe il cuore. - Tutti 13 feb, 2| mattina, martellarmi il cervello senza riposo, sferzare la Fra scuola e casa Parte
14 1 | ridicole, appunto come il cervello degli avventori. Ci aveva 15 2 | per fissar bene nel suo cervello annebbiato tutta la importanza 16 3 | non si frusterà più il cervello per imparare delle minchionerie.~ ~ 17 5 | ginnastica, come scienza, il cervello d'una donna non sfonda, 18 5 | sfida ogni paragone. Il cervello gli bruciava come una girandola 19 5 | corpo. E s'affaticava il cervello, in quel dormiveglia febbrile, 20 5 | muscolare sulle funzioni del cervello! — Ancora tre giorni addietro 21 5 | amore le avesse vuotato il cervello a questo segno. Ma dunque 22 5 | di quel che n'abbian nel cervello tutti gli obermannisti passati, 23 5 | lezioni, torturandosi il cervello per il bene dell'umanità, 24 5 | bruciava il sangue e il cervello. E intanto la divorava con 25 7 | persona, il suo vestiario, il cervello, il quadernetto, i versi, 26 7 | definiva mirabilmente il suo cervello: — Un asilo infantile d' 27 8 | avesse potuto penetrar nel cervello di lui, avrebbe scoperto 28 8 | una portata di sangue al cervello, con la quale le si fossero L'idioma gentile Parte, Capitolo
29 1, 2| scavi un po’; anche nel cervello, chi cerca trova.~ ~ ~ ~ 30 1, 4| linguaggio, e dall’inerzia del cervello gli era venuta una grande 31 1, 15| forma dal fondo del mio cervello; ed è così fatta l’illusione, 32 1, 15| volontà per istamparmele nel cervello. Ad ogni vocabolo segnato 33 1, 16| quest’artista non ha il cervello a segnocredendo ch’ella 34 1, 17| della pappa frullata nel cervello, essere un baggeo. Di una 35 1, 17| si sciupa il tempo e il cervello, mandalo.... alla lettera 36 1, 19| sonar di continuo anche nel cervello suo, come nei polmoni di 37 2, 7| una volta per sempre nel cervello, e d’attenersi a quelli 38 2, 21| diventato sostanza del tuo cervello e del tuo sangue, il tuo 39 3, 3| due dall’intima natura del cervello umano. C’è quello più spontaneo, 40 3, 5| misterioso nei labirinti del cervello: tu devi lasciar che compiano La maestrina degli operai Paragrafo
41 12 | avesse potuto penetrar nel cervello di lui, avrebbe scoperto 42 16 | una portata di sangue al cervello, con la quale le si fossero Marocco Parte
43 11 | fanno cavare dalle teste il cervello e riempire il vuoto di stoppa 44 14 | Laracce, un po’ tocco nel cervello, che rideva continuamente; Olanda Parte
45 3 | disporre in modo il suo cervello da vedere il mondo nell’ Primo maggio Parte, Capitolo
46 1, I| pullulavano continuamente nel suo cervello disoccupato di pensionato. 47 2, V| passo, e si affaticava il cervello. Ne aveva ben conosciuti 48 2, V| contenerla dentro al suo cervello atrofizzato dal disuso del 49 2, V| pensiero piantato nel suo cervello come un chiodo. Sì, quello 50 2, V| scattasse ad un tempo nel suo cervello e nel suo cuore, prese l' 51 2, VI| occorreva per stimolare il cervello e colorir la parola. E usava 52 2, VII| sacrificio! Esca un momento col cervello dallo stato presente. Lavoreranno 53 2, XI| volgere e a rivolgere nel suo cervello tenace di piemontese le 54 3, II| avvolgevano il cuore e il cervello, e fin che non avesse avuto 55 3, III| seminarvi i fiori del loro cervello, un campo di miserie e di 56 3, IV| né intoppidubbi. Il cervello di chi studia e ragiona 57 3, V| signora Cambiasi, che per cervello era una grande bambina, 58 3, V| nervi e fiammeggiare il cervello. E in quella oscurità, rotta 59 4, I| fisiologi, di pertinenza del cervello, ma del midollo spinale. 60 4, V| piantata in mezzo al nostro cervello, impedisce a mille buone 61 5, VIII| che t'hanno stravolto il cervello — e tu l'hai stravolto a 62 6, VII| ragione, — il solo che avesse cervello e cuore — il solo di tutti — 63 6, XII| medici a cui occorre più cervello che cuore. Col tempo, acquisterà La quistione sociale Parte
64 1 | torturarmi il cuore e il cervello per mali che non hanno rimedio, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
65 PrimoG | fatati, vi accendono nel cervello o nelle ossa il furore dei 66 Hugo, II| frase che ci s'inchioda nel cervello e nel cuore per tutta la 67 Hugo, V| che mi abbia dato volta il cervello. E cosa seguirà adesso? - 68 Hugo, VI| ero fatto ossa, nervi e cervello. Questo era il Vittor Hugo 69 Hugo, VII| mezzogiorno, è a tavolino. Il suo cervello è sempre in attività. La 70 Zola, III| tre giorni a stillarmi il cervello, colla testa fra le mani, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
71 SpeGlo, III| torturarmi il cuore e il cervello per mali che non hanno rimedio, 72 SpeGlo, V| aberrazioni vanitose d'un cervello angusto; giudicavano mostruosità 73 SpeGlo, VII| ripetere, a configgerci nel cervello e nel cuore queste tre terribili 74 3Capit, Tor| inchiodate profondamente nel cervello, nella coscienza e nel cuore, 75 3Capit, Fir| informarsene il cuore e il cervello, superbo oggi d'esservi Sull'oceano Capitolo
76 4 | occhi di scolaretto, un cervello pieno di bubbole, un buon 77 5 | buona come il pane, un cervello di passero, bella e ignorante 78 6 | battere della contraccassa del cervello nella parete opposta al 79 6 | di spillo il cuore o il cervello d'un marito per trent'anni 80 6 | cocuzzolo di ghiaccio e il cervello di fuoco, che fugge urlando 81 7 | al quale si beccavano il cervello da nove giorni tutti i capi 82 11 | uno avrebbe dato volta il cervello, e si sarebbero contati 83 13 | Commissario si stillava il cervello per comprendere e per dare 84 14 | è vero? Il Comando è il cervello, e se il cervello si guasta, 85 14 | Comando è il cervello, e se il cervello si guasta, si può vivere 86 14 | stampati indelebilmente nel cervello, al pari di cose reali, 87 17 | avesse dovuto logorarsi il cervello e star appostato tre giorni 88 17 | pensiero che mi si confisse nel cervello, acuminato, freddo, immobile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License