IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] respirazione 9 respiri 6 respiriamo 1 respiro 87 respirò 10 responsabile 1 responsabilità 11 | Frequenza [« »] 87 potrebbe 87 presa 87 religione 87 respiro 87 varietà 86 azzurro 86 cani | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze respiro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | la sua. Poi tirò un lungo respiro. Il dado era tratto. Non 2 11 | soffitto, trattenendo il respiro. Mai quei rumori gli avevano 3 13 | che non ho un minuto di respiro, e non so da che parte rifarmi, 4 18 | il giogo; oppure:~ Alfin respiro, o Nice, Bravo segretario!~ 5 22 | della solita difficoltà di respiro, e dirle che la rotazione Costantinopoli Capitolo
6 Arrivo | febbre, mi sentivo mancare il respiro e la notte mi pareva eterna. 7 | gran città piglia come un respiro nella solitudine della campagna, 8 | albergo a prendere un po’ di respiro.~ ~Una gran parte di quello 9 0 | poi pigliano un po’ di respiro; poi di nuovo pizzicotti 10 | albero, non si sentiva un respiro. Quella interminabile città 11 | rallenta come per riprender respiro, e allora sulla larga breccia Cuore Parte, Capitolo
12 nov, 6| letto, a misurare il tuo respiro, piangendo sangue dall'angoscia 13 dic, 4| confuso, trattenendo il respiro. Poi gli diedi a vedere 14 dic, 8| Egli tese l'orecchio, col respiro sospeso... Non sentì rumore. 15 feb, 7| diventava color violaceo, il suo respiro ingrossava, gli cresceva 16 mar, 10| poiché un'oppressione di respiro non la lasciava star coricata.~ ~ 17 mar, 10| Rimasero tutti e due col respiro sospeso. Non sentivan che 18 mar, 10| non si sentì altro che il respiro affannoso di tutti e quattro 19 mar, 10| con sé.~ ~La nonna mise un respiro.~ ~- Nonna, - disse Ferruccio, 20 mag, 1| si sentivan mancare il respiro, e ricascavano a sedere, 21 mag, 3| e stettero a guardar col respiro sospeso: - passò: - un immenso 22 mag, 4| dovette fermarsi per riprender respiro. E disse tra sé: - O madre 23 mag, 4| Cordova.~ ~Ah! che buon respiro tirò, e con che impeto si 24 mag, 4| gli toglieva la vista e il respiro, continua, opprimente, insopportabile. 25 lug, 2| problema, non si sentiva un respiro. Dettò il problema forte, Fra scuola e casa Parte
26 1 | esclamò, quando potè tirare il respiro. — Venga, venga dell'altre 27 1 | gli avevan dato un po' di respiro. — Certo, — diceva a modo 28 2 | all'altro egli aveva il respiro più grosso, la voce più 29 2 | lo spavento le mozzò il respiro.~ ~— Lo sapeva! — le gridò 30 5 | la sua. Poi tirò un lungo respiro. Il dado era tratto. Non 31 5 | soffitto, trattenendo il respiro. Mai quei rumori gli avevano 32 5 | che non ho un minuto di respiro, e non so da che parte rifarmi, 33 5 | giogo;~ ~oppure:~ ~Alfin respiro, o Nice,~ ~Bravo segretario!~ ~ 34 5 | della solita difficoltà di respiro, e dirle che la rotazione 35 8 | albero; si soffermò, col respiro oppresso; poi si fece animo 36 8 | per accadere. Tirò un gran respiro di consolazione vedendo 37 8 | paralisi che gli levava il respiro. In un angolo, il grosso 38 9 | amici: domandano un poco di respiro, pregano, comandano: li 39 9 | signora tirano un lungo respiro, dimenticando a un tratto L'idioma gentile Parte, Capitolo
40 1, 1| nutrice intellettuale, il respiro della mente e dell’animo 41 1, 10| dagli alberi....~ ~P. – Respiro! Ma quel “transitava„ per 42 1, 17| gomiti, a chiacchiere, a respiro, sul tamburo, sulla cavezza, 43 2, 17| morto! Ha esalato l’ultimo respiro, ha reso l’anima, è uscito 44 3, 3| al lettore la mente e il respiro, e in altri una pausa più 45 3, 6| scritt. – tira un grande respiro, e posa la penna, col viso 46 3, 7| che non leva al lettore il respiro. Vero è che lo ammazza in 47 3, 11| leggere con tre riprese di respiro. Vedi se dove hai creduto La maestrina degli operai Paragrafo
48 16 | albero; si soffermò, col respiro oppresso; poi si fece animo 49 25 | per accadere. Tirò un gran respiro di consolazione vedendo 50 28 | paralisi che gli levava il respiro. In un angolo, il grosso Marocco Parte
51 1 | non sentivo che il mio respiro. Mi pareva che tutta la 52 1 | in terra tirando un gran respiro e ridendo di piacere all’ 53 2 | il passo dei cavalli e il respiro affannoso dei servi che 54 2 | Tesi l’orecchio: sentii il respiro dei soldati che dormivano. 55 4 | altissime, tiriamo un gran respiro, siam soli!~ ~ ~ ~Tale è 56 5 | impaziente che gli toglieva il respiro. Gli sguatteri gli parlavano 57 11 | ci sentiamo mancare il respiro, grondiamo di sudore, andiamo 58 11 | in lui, non si sentiva un respiro, non si vedevano che volti 59 11 | capitale. Non si sentiva un respiro. Noi pure, per l’importanza « 60 11 | mormorio del fiume e il respiro dei dormenti.~ ~All’improvviso 61 12 | statua. Noi tirammo un gran respiro, gli arabi rimasero attoniti, Olanda Parte
62 5 | voce, non un passo, non un respiro. Si attraversa il villaggio, Primo maggio Parte, Capitolo
63 1, I| Quando fu sciolto, mise un respiro. Poi domandò: — E il papà 64 1, I| Il Bianchini mise un gran respiro, si tirò indietro dalle 65 6, II| lasciavano un minuto di respiro; tre giorni interminabili, 66 6, XIII| facendo più sentire che il respiro affannoso, e lo sgretolio Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
67 PrimoG | Senna. Che largo e sano respiro! E come è sempre bella questa 68 PrimoG | una musica, dall'immenso respiro di Parigi! Povero e caro 69 Espos | si può prendere un po' di respiro in un gabinetto di Re Leopoldo, 70 Hugo, II| toglie per un momento il respiro, e ci lascia rotti e sgomenti. 71 Hugo, II| formidabile affanno del suo respiro. È una strana cosa veramente 72 Hugo, VII| afferrato alla gola e restai col respiro sospeso,~ ~Allora la mia 73 Hugo, VII| sentii il suono del mio respiro, come se avessi fatto una 74 Zola, I| tavolino, e in cui si sente il respiro largo e tranquillo d'un Il soldato Poggio Parte
75 Int | egli esalava l'estremo respiro.~ ~Lentamente, placidamente, 76 1 | una mano, togliendomi il respiro, le dissi una parolaccia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
77 SpeGlo, V| ultimi giorni di ogni ora di respiro che gli dà la malattia di 78 SpeGlo, VII| di Dagnente per prender respiro; ma lo raggiungevano là 79 3Capit, Tor| lo riempie tutto del suo respiro affannoso, del frastuono 80 3Capit, Tor| folla, con gusto, tirando un respiro, come se entrassero in casa. Sull'oceano Capitolo
81 3 | spalancati, trattenendo il respiro, e molti accorrevano da 82 8 | vita, poiché non v'era un respiro di vento, e sulla sua faccia 83 17 | bisogno di tirare un lungo respiro. Ma la temperatura era gradevole 84 17 | che erano come un breve respiro dell'anima, ecco un'altra 85 18 | tutto, e poi tirò un grande respiro, passandosi la mano sulla 86 20 | finalmente! - esclamò, tirando un respiro di soddisfazione, - ci avremo 87 20 | cui avrebbero levato il respiro. Respinti, salirono brontolando