IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolcemente 25 dolcezza 99 dolcezze 2 dolci 87 dolciastri 1 dolcissima 16 dolcissime 2 | Frequenza [« »] 88 volo 87 cagione 87 cercando 87 dolci 87 europea 87 immobili 87 luzzi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze dolci |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | camera, coi suoi gravi e dolci occhi azzurri fissi alla 2 10 | coperta di fruttiere piene di dolci e di bottiglie di vini sardi 3 10 | esce tutto grave, coi suoi dolci occhi azzurri socchiusi, Costantinopoli Capitolo
4 | i venditori d’acqua e di dolci, fendono la calca in tutte 5 | mancava la parola, i vini dolci e profumati dell’Arcipelago 6 | Burada! – il venditore di dolci: – Scerbet! – il venditore 7 | per dire i suoi tre più dolci piaceri. Qui si trovano 8 | scatolini da metterci dei dolci o dei bigliettini amorosi; 9 0 | sotto gli alberi delle Acque dolci d’Asia si accennano ancora 10 0 | moltitudine allegra delle Acque dolci, fra le colonne delle moschee, 11 0 | Infine un gran piatto di dolci, capolavoro di qualche pasticciere 12 | allora essi diventavano dolci e amorosi, e stringendo 13 | fieri e più ardenti. Erano dolci nell’arem, feroci sul campo, 14 | barchetta, il giovedì alle Acque dolci d’Europa, la domenica alle 15 | di gran festa alle Acque dolci d’Europa, in fondo al Corno 16 | giorno di festa, alle Acque dolci, si potessero far sparire 17 | dire che parole umili e dolci, di non discorrere che d’ 18 | dipinte le donne turche tutte dolci, mansuete, peritose. Ma 19 | resistono alla forza. Sono dolci e mansuete, come tutte le 20 | all’entrata delle Acque dolci d’Europa, un giorno di festa, 21 | rimpinzano la visitatrice di dolci e di frutti, e di rado la 22 | scelti fra i cantori più dolci di Stambul, ad annunziare 23 | Sultana Validé getta dei dolci dall’alto d’una terrazza. 24 | portano grandi piatti pieni di dolci della forma di leoncini 25 | suo chiosco delle Acque dolci; che dote sarebbe stata 26 0 | stendono da Galata alle Acque dolci; e sulla riva europea del 27 | prateria deliziosa delle Acque dolci d’Asia, coperta di sicomori, 28 | sotto gli alberi delle Acque dolci, o stavano sedute in crocchio Cuore Parte, Capitolo
29 dic, 8| alla tavola un cartoccio di dolci, che aveva comprati per 30 feb, 10| canzonetta francese, e gettavan dolci alla gente, e la gente batteva 31 feb, 11| altri, dei visi pallidi e dolci, in cui si vede una grande 32 mag, 1| con certe vocine esili, dolci, tristi, che andavano all' 33 mag, 4| giù pel viso delle lacrime dolci e quiete; e andando avanti Fra scuola e casa Parte
34 2 | bianca, e in quegli occhi dolci, ma severi, ella indovinasse 35 2 | maestra con occhi tristi e dolci, in silenzio.~ ~Di quello 36 2 | in bocca di nascosto: dei dolci, senza dubbio. La maestra 37 4 | lontani dei nostri figliuoli, dolci, amati, incancellabili ricordi 38 4 | cari fanciulli d'America, dolci, amati, incancellabili ricordi 39 5 | camera, coi suoi gravi e dolci occhi azzurri fissi alla 40 5 | coperta di fruttiere piene di dolci e di bottiglie di vini sardi 41 5 | esce tutto grave, coi suoi dolci occhi azzurri socchiusi, 42 8 | viso a certe inflessioni dolci della sua voce, e indovinava, 43 8 | in atto guardingo i suoi dolci occhi di vittima, in cui L'idioma gentile Parte, Capitolo
44 1, 12| italiana abbia tante parole dolci, forti, gravi, agili, graziose, 45 1, 12| come note di canto, se le dolci noi inaspriamo pronunziando 46 2, 20| d’intorno; e ti parranno dolci anche quegl’idiotismi di 47 3, 11| ripetendo sformate le sue dolci parole, e rifacendogli il La maestrina degli operai Paragrafo
48 10 | viso a certe inflessioni dolci della sua voce, e indovinava, 49 15 | in atto guardingo i suoi dolci occhi di vittima, in cui Marocco Parte
50 1 | floridi, quegli occhioni dolci e ridenti, quelle treccie 51 3 | accorgersene, tanto erano dolci i pendii. Le alture eran 52 5 | ova, polli cotti, torte, dolci, arrosti, cuscussu, insalate, 53 6 | vasi di latte e piatti di dolci, ed egli stesso, Ben-el-Abbassi, 54 7 | montoni allo spiedo, tè, dolci, frutta; e la cena si prolunga 55 11 | distrugge gl’insetti, rende più dolci (se è bevuta a digiuno) 56 11 | Ventotto piatti senza contare i dolci! Ventotto enormi piatti, 57 11 | impastate e combinate a musaico; dolci di cui ogni boccone basterebbe 58 11 | contare i piccoli fastidi dei dolci.~ ~Al quindicesimo piatto 59 11 | calde strette di mano, i dolci sorrisi, le dimostrazioni 60 11 | letto, ci diede il tè e dei dolci, ci bruciò dell’aloè, ci Primo maggio Parte, Capitolo
61 1, I| amore della pace e per le dolci soddisfazioni dello status 62 1, I| meno, con due splendidi, dolci, ridenti e ingenui occhioni 63 1, IX| nei piccoli occhi neri e dolci, che annunziavano un fermento 64 4, V| prendere i borghesi con le dolci, persuaderli che da un grande 65 5, I| neppure nelle loro più dolci espansioni. Ma per quanto 66 5, V| supplicandolo con le più dolci parole, essa riuscì a farlo 67 6, II| consolazione, dolorose, ma dolci. Egli salì le scale, triste, 68 6, VI| memorie, mille intimità dolci, tanti anni felici... E 69 6, XII| parole ardenti, vigorose, dolci, sincere, che solamente 70 7, VI| E nell'oscurità, le più dolci lacrime si scambiarono, 71 7, VI| lacrime si scambiarono, le più dolci parole che fossero mai uscite Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
72 PrimoG | degli alberi si stringono i dolci colloqui; tutto s'agita 73 Espos | suonano a festa l'ora dei dolci appuntamenti coi rintocchi 74 Espos | condito con vin di Cipro. Per dolci la Francia vi offre il palazzo 75 Hugo, II| padre. No, mai parole più dolci, preghiere più soavi, grida Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
76 SpeGlo, V| desiderio e alle immagini dolci e care dei ritorni, sia 77 SpeGlo, VII| diedero, per i profondi e dolci conforti che recarono ai 78 SpeGlo, VII| tutta la sua vita altre dolci parole che quelle con cui 79 3Capit, Tor| francesi e tedesche, parole dolci vibrate a bruciapelo nei Sull'oceano Capitolo
80 6 | Feder: forte nei piatti dolci, duecento cinquanta lire 81 6 | vera bottega di liquori dolci, d'ogni paese e colore, 82 6 | al diavolo, ed altre, più dolci, che parea che negassero 83 8 | solito pacco di frutta e di dolci fini. Fin dai primi passi 84 14 | particolare", rosicchiavan dei dolci portati via da tavola, sorbivan 85 16 | tutti i suoi amici coi suoi dolci occhi senza pensiero, simili 86 19 | fronti, e coll'altra dava dolci e soldi. Andò a salutare 87 20 | erano tutte le forti e dolci virtù della sua giovinezza