IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nascosto 88 nasi 10 nasino 8 naso 86 nassau 3 nassuh 1 nastri 27 | Frequenza [« »] 86 gratitudine 86 grossa 86 miglia 86 naso 86 pera 86 rapidamente 86 versi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze naso |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | non si vedevan più, con un naso lungo e sottile di asceta, 2 10 | e indolente, con un gran naso aristocratico, benevola, 3 13 | leggeramente la punta del naso con la punta dell'indice. Costantinopoli Capitolo
4 | appesi, ora turandosi il naso, ora aspirando ondate d’ 5 | del ponte, si stringe il naso con due dita e slancia nello 6 0 | fornello su cui un turco dal naso forcuto stava facendo il 7 0 | e ufficiali soffiarsi il naso colle dita in mezzo alla 8 | dei figli delle steppe, il naso che si curvava sulla bocca 9 | rotondo – volto, occhi, naso, bocca – ed un’aria così 10 | dei principi asiatici col naso spuntato dalle scimitarre 11 | formate, gli occhi vivi, il naso aquilino, le ossa mascellari Cuore Parte, Capitolo
12 ott, 5| tonda come una mela con un naso a pallottola: egli ha un' 13 ott, 5| un coso lungo e magro col naso a becco di civetta e gli 14 nov, 5| l'altro fila sangue dal naso, chi perde gli zoccoli sotto 15 dic, 1| quello lungo e magro, col naso a becco di civetta e gli 16 dic, 4| tondo come una mela, col suo naso a pallottola; e quando fu 17 gen, 1| libreria, e Garoffi, quello del naso a uncino e dei francobolli, 18 mar, 2| gli fece uscir sangue dal naso. Ma Stardi duro; ruggiva: - 19 mar, 7| là vidi Garoffi, col suo naso a becco di civetta, che 20 mar, 11| smagrito, bianco bianco, col naso affilato, e respirava corto. 21 mag, 1| un visetto di bimba, col naso affilato e il mento aguzzo, 22 mag, 4| coi capelli biondi e il naso aquilino, e gli domandò 23 giu, 6| pigliava e scoteva per il naso il figliuolo, dicendoci: - Fra scuola e casa Parte
24 1 | banco, che gli arrivava al naso, e disse con una voce da 25 1 | così dicendo, si turò il naso, perchè era entrata una 26 1 | insieme, l'artiglio e il naso infantile. Pareva che ci 27 1 | di dare un biscottino sul naso. Una volta acceso un fiammifero 28 2 | bell'ovale, guastato da un naso troppo lungo, aveva degli 29 5 | non si vedevan più, con un naso lungo e sottile di asceta, 30 5 | e indolente, con un gran naso aristocratico, benevola, 31 5 | leggermente la punta del naso con la punta dell'indice. 32 6 | spazzatura turandosi il naso con la pezzuola. E tralascio 33 7 | pareva un fazzoletto da naso, era un così miserando tritume 34 8 | cacciavan neppure le mosche dal naso e dagli occhi mentre leggevano, 35 8 | curiosissimi, scintillanti sopra un naso a falcetto, di sotto al 36 8 | viso signorile dal gran naso aquilino, e cert'occhietti 37 8 | scintillavano tutti i vizi, un mezzo naso voltato in su, che era un' L'idioma gentile Parte, Capitolo
38 1, 8| indiscrete dici che non entri il naso negli affari tuoi, e se 39 1, 15| occhio, un orecchio, il naso, il mento, e li conservano 40 1, 15| sopra il capo: pera, sul naso: nappa, sul mento: bietta, 41 1, 17| lentamente. – Pipa, per naso grosso.... altrimenti Nappa, 42 1, 17| portò via un píppolo dal naso con una beccata. Píttima, 43 1, 17| mise una moneta sotto il naso, e domandò: – Puzza questa?~ ~ ~ ~ 44 1, 17| puzzacchiare. – Passa di qui a naso ritto: par che si puzzi 45 2, 12| invece di saltar la mosca al naso: montar la luna, montare 46 2, 18| diventato lingua, arriccia il naso come a volgarità di scrittori La maestrina degli operai Paragrafo
47 | cacciavan neppure le mosche dal naso e dagli occhi mentre leggevano, 48 1 | curiosissimi, scintillanti sopra un naso a falcetto, di sotto al 49 4 | viso signorile dal gran naso aquilino, e cert'occhietti 50 4 | scintillavano tutti i vizi, un mezzo naso voltato in su, che era un' Marocco Parte
51 1 | rachitico; ma molti senza naso, effetto di morbo celtico; 52 1 | arabi dai grandi occhi e dal naso forcuto, vestiti di bianco 53 2 | uscivan dal capo, con quel naso aquilino che pareva volesse 54 4 | siamo costretti a turarci il naso e a camminare in punta di 55 5 | coll’occhio truce, col naso forcuto, con una bocca senza 56 5 | farglieli sfilare sotto il naso, i nostri quaranta battaglioni 57 6 | penetrante e dolce, un bel naso aquilino e una folta barba 58 11 | sguardo astutissimo, un gran naso forcuto, una gran bocca, 59 11 | occhi grandi e soavi, un bel naso aquilino, il viso bruno 60 11 | come una C, con un enorme naso adunco e due occhiettini 61 11 | caccia la tazza sotto il naso colla furia d’uno che voglia 62 11 | vice-console è l’uomo del naso forcuto, il capitano è l’ Olanda Parte
63 7 | fu inviato in Haarlem col naso e le orecchie tagliate a 64 8 | turandomi qualche volta il naso, badando a scansare cogli Primo maggio Parte, Capitolo
65 1, I| la fronte, gli occhi, il naso, la bocca. Un viso su cui 66 1, I| po' curvo, con un lungo naso aquilino che terminava in 67 1, VIII| arrestata alla radice nel naso. Ma essa riportava suo padre 68 1, IX| ai quali sporgeva un gran naso, incurvato a becco sopra 69 2, VII| e sanguigno, con un gran naso arcato e sottile, che dava 70 5, IV| che s'avviava a casa col naso in sangue. Era nato un alterco Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
71 Zola, III| Ha il viso rotondo, un naso audace, gli occhi scuri 72 Zola, III| filati senza mettere il naso fuor dell'uscio. Il quarto 73 Parigi | guancie impiastrate un mezzo naso.» La bellezza è tutta nelle Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
74 3Capit, Roma| gobbetto coi capelli grigi e il naso a becco.~ ~- Scusate, - Sull'oceano Capitolo
75 4 | destra: l'occhio falso, il naso petulante, la bocca vanitosa. 76 6 | nessuno, perché aveva il naso a becco e le orecchie ad 77 7 | Italia, sentenziando sul naso toscano, sulla bocca veneta, 78 7 | cui mancava la punta del naso, e che doveva essere il 79 8 | mano aperta, col pollice al naso. Il tenore s'avvicinò a 80 9 | brighella, a cui mancava il naso. Tutta la terza classe sapeva 81 9 | un di loro s'era tinto il naso di nero, cadendo sopra la 82 12 | ore eterne, passate col naso al finestrino, a guardare 83 15 | dita nude d'un piede. Il naso adunco e il mento, che facevan 84 16 | cui ricevevano il fumo nel naso; e per noi correvano e s' 85 16 | scappare nel dormitorio, col naso scoriato. Cercai la genovese: 86 19 | qualche cosa. Il contadino dal naso mozzo, intestato di voler