grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | che vuol dare un pegno di gratitudine al gran vizir arrendevole, 2 0 | protegge e li alimenta per gratitudine e per religione, ed essi 3 0 | luccicanti di gioia e di gratitudine. La condizione d’un cane 4 | dia con un sentimento di gratitudine che sembra amore l’amplesso 5 | gentilezza d’animo, come la gratitudine ch’egli serba per i più Cuore Parte, Capitolo
6 nov, 13| cuore quelle parole, la gratitudine che sento per quel povero. 7 dic, 4| pianerottolo, per mostrarmi la sua gratitudine mi fece ancora una volta 8 dic, 10| 10 - Gratitudine~ ~ ~ ~31, sabato~ ~ ~ ~Il 9 feb, 1| dolcissimo, che esprimeva una gratitudine immensa. - Va', dunque, 10 feb, 6| occhi pieni di rispetto e di gratitudine. Era un giovane con la barba 11 feb, 7| che un'espressione vaga di gratitudine gli brillasse un momento 12 feb, 11| per esprimergli la loro gratitudine. E si voglion bene anche 13 mag, 1| braccia, perché senton tanta gratitudine per chi li benefica, e sono 14 mag, 3| affettuoso d'ammirazione e di gratitudine, e in pochi momenti il suo 15 giu, 3| solo affetto e con pari gratitudine, Torino valorosa, Genova Fra scuola e casa Parte
16 2 | compagne, le dimostrava la gratitudine e la devozione umile d'una 17 2 | diede uno sguardo pieno di gratitudine e di tristezza, e poi chinò 18 2 | un'espressione quasi di gratitudine appassionata, come s'ella 19 2 | che con le parole, la sua gratitudine per la benevolenza ch'essa 20 2 | un'espressione di infinita gratitudine e le fece scorrere una mano 21 2 | fu mosso da un impeto di gratitudine, e le disse con profonda 22 2 | rispetto e di così tenera gratitudine che n'era scossa in fondo 23 4 | amorosa dei suoi figli o la gratitudine reverente dei suoi ospiti. 24 8 | stette a guardarla in atto di gratitudine e d'ammirazione, come osservando 25 8 | madre gettò un grido di gratitudine a Dio e cadde in ginocchio, L'idioma gentile Parte, Capitolo
26 1, 1| sentimento d’ammirazione e di gratitudine che ci lega ai nostri padri 27 1, 10| ringraziò, espresse la sua gratitudine al medico, ci raccontò la 28 1, 16| per te serbo la più viva gratitudine. Vedendoti pigliare quei 29 2, 7| e poi di reverenza e di gratitudine per lo scrittore che fece 30 2, 20| tuo cuore un sentimento di gratitudine affettuosa e profonda per 31 2, 21| la reverenza antica e la gratitudine fatta più viva dal tempo.~ ~ ~ ~ 32 3, 11| Accenno dunque, per debito di gratitudine e per utilità dei giovani 33 3, 11| loro pubblicamente la mia gratitudine per l’aiuto validissimo La maestrina degli operai Paragrafo
34 3 | stette a guardarla in atto di gratitudine e d'ammirazione, come osservando 35 28 | madre gettò un grido di gratitudine a Dio e cadde in ginocchio, Marocco Parte
36 7 | energica espressione di gratitudine. Ciò fatto, voltò il cavallo, 37 8 | ammirazione e[223] la mia gratitudine. Che buona pasta di generale! 38 11 | operai, i quali, in segno di gratitudine, gli offrirono una scure 39 13 | sottosopra e il cuore pieno di gratitudine.~ ~ ~ ~Quel giorno nessuno 40 13 | espressione d’affetto e di gratitudine. La presenza però dell’amato Olanda Parte
41 2 | quasi di soddisfazione e di gratitudine, come, al veder passare 42 3 | posterità deve dunque della gratitudine a sua moglie. Sappiamo che 43 4 | sentimento d’ammirazione e di gratitudine che vive ancora per lui 44 5 | attestargli in qualche modo la mia gratitudine e la mia ammirazione. Ma 45 5 | meno di esprimere la mia gratitudine con parole affettuose e 46 10 | cittadino di Broek in segno di gratitudine per l’ospitalità ch’egli 47 12 | Sentii un vivo moto di gratitudine per lui, e poi ricaddi nel 48 13 | festeggiavano con tenera gratitudine quella luce fuggitiva, come 49 15 | espressi la mia infinita gratitudine con un diluvio di parole, Primo maggio Parte, Capitolo
50 1, II| il suo affetto e la sua gratitudine.~ ~Sedettero un momento 51 1, III| allargò le braccia in atto di gratitudine, e poiché il Cambiasi doveva 52 1, X| slancio di affetto e di gratitudine.~ ~Ma quegli l'arrestò, 53 2, II| avesse visto brillare la gratitudine dei millioni di piccoli 54 2, IV| mostrava quella sfumatura di gratitudine pietosa che concede ogni 55 2, V| in cui si confondevano la gratitudine e un senso di onesta dignità, 56 3, V| esclamazione di gioia e di gratitudine. Si confidavano tutto, penetravano 57 4, I| operai, piena di affetto e di gratitudine. Ebbe infine quello che 58 4, I| socialista, e a pagarlo di gratitudine sproporzionata. Agli ingenui, 59 4, I| nel non professare alcuna gratitudine alle classi superiori per 60 5, XI| guardò con un vivo senso di gratitudine, ma istantanea: il pensiero 61 6, IX| d'una tenera amicizia, di gratitudine per la sua visita, che essa, 62 6, XI| un sorriso umile, e senza gratitudine esagerata, che facevan pena, 63 6, XIII| Alberto, con l'aria d'una gratitudine attonita, come a un'apparizione. — La quistione sociale Parte
64 1 | attender sperar alcuna gratitudine, non cercando il premio 65 2 | ammirazione e più vasta gratitudine? E come non sentite che 66 3 | soverchia ogni ricompensa e ogni gratitudine.~ ~A me non resta che rallegrarmi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
67 Espos | sentimento di affetto e di gratitudine così vivo, che se in quel 68 Hugo, VIII| Leggenda, era un tributo di gratitudine al poeta dei grandi affetti, Il soldato Poggio Parte
69 Int | accetta il saluto della nostra gratitudine e della nostra ammirazione»; 70 1 | era piena di benevolenza e gratitudine per l'emozione che scorgeva 71 1 | preponderare l'orrore fisico sulla gratitudine.~ ~Un giorno non potè trattenersi 72 1 | accetta il saluto della nostra gratitudine e della nostra ammirazione.~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
73 SpeGlo, I| soverchia ogni ricompensa e ogni gratitudine.~ ~A me non resta che rallegrarmi 74 SpeGlo, III| attender sperar alcuna gratitudine, non cercando il premio 75 SpeGlo, IV| ammirazione e più vasta gratitudine? E come non sentite che 76 SpeGlo, V| benedizione della patria e alla gratitudine del mondo.~ ~ ~ ~E tutto 77 SpeGlo, V| labbra, erompa l'inno della gratitudine e della gloria.~ ~Ritto, 78 SpeGlo, VII| dalla reveranza e dalla gratitudine pubblica.... bisogna pur 79 3Capit, Fir| significare l'affetto e la gratitudine che deve sentire per Firenze, 80 3Capit, Roma| destare in un cuore umano la gratitudine, saluto e ringrazio i padri Sull'oceano Capitolo
81 Ded | IN SEGNO D'AFFETTO E DI GRATITUDINE~ ~ ~ ~ ~ 82 3 | state sorde alla voce della gratitudine. — Le raccomando con tutto 83 12 | esclamazioni di maraviglia e di gratitudine, a due voci: - Ma cassa 84 18 | lasciar trasparire, per gratitudine; perché nel punto che stavo 85 20 | largo e dolce sguardo di gratitudine tutta la poppa del Galileo. 86 20 | proruppe l'ammirazione e la gratitudine per quella creatura angelica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License