Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | del Bosforo. Il mar Jonio azzurro e immobile come un lago, 2 Arrivo | di fiori; e lo specchio azzurro del Bosforo che riflette 3 | vedere tra foglia e foglia l’azzurro lontano del mar di Marmara, 4 0 | luccica giù in fondo l’azzurro del Corno d’Oro rigato di 5 0 | una bellezza di verde, d’azzurro, e di luce, che sembra un 6 0 | suoi archi altissimi nell’azzurro del cielo, le grandi moschee 7 0 | di sobborghi chiusi fra l’azzurro del mare e il verde dei 8 0 | di fumo nero a macchiar l’azzurro del cielo e delle acque. 9 0 | intorno quell’immenso vuoto azzurro, al sentire il vento che 10 | marmo, dorature su fondo azzurro, frangie intorno alle cupole, 11 | vede rotondeggiare nell’azzurro, come la testa d’un titano, 12 | Laconia si riflette nel marmo azzurro di Libia; il porfido punteggiato 13 | una grande distanza fra l’azzurro del mare e il verde cupo 14 | portici moreschi, si vede l’azzurro del mare; e finestre, terrazze, 15 | teste si profilavano sull’azzurro del Bosforo, e probabilmente 16 | un caicco, in mezzo all’azzurro del Bosforo; o adagiata 17 | dell’Asia di cui si vede l’azzurro a traverso i fori delle 18 | lontano, dinanzi a me, l’azzurro del Mar di Marmara. Nello 19 | abbandonata, che si disegna sull’azzurro del Mar di Marmara. A sinistra 20 | profilano i loro merli neri nell’azzurro vivo del mare. Passo sotto 21 | parte i merli delle mura e l’azzurro del mare, e non incontro 22 | meravigliosa. In mezzo all’azzurro vivo del mare, del Bosforo 23 | ciambellani allo scarlatto; l’azzurro carico distingueva i sei 24 | gli sceicchi indossavano l’azzurro chiaro; il cilestrino chiarissimo 25 0 | cupole, scintillanti sull’azzurro del cielo. E la moschea 26 0 | in un oceano di luce, d’azzurro e di verde, che par creato 27 | altro, che sospendono sull’azzurro del Bosforo i balconi ingraticolati 28 | moschee luccicanti, quell’azzurro picchiettato di vele bianche Cuore Parte, Capitolo
29 nov, 9| del vestito il nastrino azzurro della campagna di Crimea: 30 nov, 12| dondolava la vetta nell'azzurro. L'ufficiale rimase un po' 31 apr, 1| scuola si vedeva il cielo azzurro, gli alberi del giardino 32 mag, 5| cosa addosso di rosso o d'azzurro, una mostra, un orlo, una 33 giu, 8| tutte bianche, con un nastro azzurro poi i preti; e dietro al L'idioma gentile Parte, Capitolo
34 1, 17| lontano, verdeggiar nell’azzurro i giardini pensili di Babilonia 35 3, 6| correre fra il verde e l’azzurro, col pensiero libero, bevendo Marocco Parte
36 1 | che il bianco dei muri e l’azzurro del cielo; di quando in 37 1 | stanca. Questo cielo sempre azzurro e questa città tutta bianca 38 2 | Atlantico — che si stendeva azzurro e queto come un lago a poche 39 6 | color di rosa, un po’ d’azzurro, qua un po’ di ranciato, 40 6 | lasciando vedere che un occhio azzurro velato dalle lagrime. Capii 41 6 | così in alto, sul fondo azzurro del cielo, presentano l’ 42 12 | mille terrazze bianche sull’azzurro del cielo. Non un nuvolo 43 14 | immenso orizzonte dell’Oceano azzurro picchiettato di macchiettine 44 14 | nettamente il suo contorno azzurro nella chiarezza limpidissima Olanda Parte
45 3 | loro ali bianche sul cielo azzurro; e più ancora, da un’aria 46 3 | strisciato di bianco o di azzurro. Il casotto dove stan le 47 3 | usci tinti di verde o di azzurro; tutto spalancato, in modo 48 5 | salienti; gli occhi d’un azzurro chiaro, sovente chiarissimo, 49 5 | pallido, e più lontano d’un azzurro smorto. L’orizzonte è per 50 6 | vivo dei tetti e rigata d’azzurro dai canali, con qua e 51 9 | donne maritate un nastro azzurro e le vedove un nastro bianco. 52 10 | da un lato con un nastro azzurro, la quale lasciava vedere 53 10 | tutti e due tinti di colore azzurro e strisciati di bianco come 54 10 | cosa colorita di rosso, d’azzurro, di bianco, di giallo, e 55 10 | colore di porpora, colore azzurro chiaro, colore d’erba montanina; 56 13 | giunse in un mare aperto ed azzurro, dal quale scoperse la costa Primo maggio Parte, Capitolo
57 1, I| vide che il cielo era tutto azzurro e che il muratore Peroni 58 2, II| profonda, come se nell'occhio azzurro e sorridente di quell'operaio 59 2, VI| di comico un cravattone azzurro annodato con intenzione La quistione sociale Parte
60 3 | giorno: – Lavorate!~ ~È l'azzurro infinito che vi si stende Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
61 PrimoG | quartiere, si disegna nell'azzurro, in sottili e altissimi 62 Espos | pazze delle sue bagnanti e l'azzurro favoloso della sua marina. 63 Parigi | sera, sotto un bel cielo azzurro lavato di fresco da un temporale 64 Parigi | attraversata dall'enorme arco azzurro della Senna, coi suoi lontani Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
65 SpeGlo, I| giorno: - Lavorate!~ ~È l'azzurro infinito che vi si stende 66 3Capit, Tor| fresche e più pompose dell'azzurro, presentando tutta una tinta 67 3Capit, Tor| militari», vestite di nero e d'azzurro, che passano sui viali, 68 3Capit, Tor| sottile e bianca, coll'occhio azzurro e il piede patrizio, che 69 3Capit, Tor| platani e al grande anfiteatro azzurro delle sue Alpi.~ ~ ~ ~ 70 3Capit, Fir| pareva che fendessero l'azzurro; una freschezza primaverile Sull'oceano Capitolo
71 2 | mosso, ma d'un bel colore azzurro, e il tempo chiaro. Non 72 3 | svanito nella soavità dell'azzurro. Pareva che quell'oceano, 73 4 | era come immobile, d'un azzurro ridente, e tutto picchiettato 74 6 | scintillare al fessolino un occhio azzurro. Poi m'urtai nell'agente, 75 6 | signora bionda, con un nastro azzurro nei capelli, ritta contro 76 11 | schiarì, e il mare, a momenti azzurro, a momenti violaceo, mosso 77 12 | piccolissimo, come un laghetto azzurro soffocato tra i monti, e 78 14 | L'OCEANO AZZURRO~ ~ ~ ~Qui, al diciassettesimo 79 14 | quel giorno il mare era azzurro, e a traverso al buon umore 80 14 | spiegate, e filava sul mare azzurro nella piena maestà della 81 15 | stendevano larghe strisce d'un azzurro cupo; in modo che pareva 82 15 | luccicava il pensiero nell'azzurro delle pupille infantili; 83 16 | di noi, fendendo il mare azzurro, sotto il cielo limpidissimo, 84 16 | che una macchia nera nell'azzurro, dentellata appena dalle 85 18 | a un piccolissimo tratto azzurro apparente per lo squarcio 86 18 | squarcio si riapriva e l'azzurro si rimostrava; e non c'era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License