Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | anni, amico d’un mio amico, nato a Pera. Per strada, attaccai 2 0 | vita, che mi par d’esser nato allora, come Venere, dalla 3 | dice che fu messo, appena nato, Sidi Yssa «il figlio di 4 | le turche hanno in cuore, nato dall’uggia della soggezione Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 4| scuola un piccolo italiano nato a Reggio di Calabria, a 6 ott, 4| venuto di lontano. Egli è nato in una terra gloriosa, che 7 ott, 4| lontano dalla città dove è nato; fategli vedere che un ragazzo 8 ott, 4| questo compagno perché non è nato nella nostra provincia, 9 gen, 4| maniere! Non importa che sia nato e cresciuto fra le legna: 10 gen, 8| perché la città dove son nato, la lingua che parlo, i 11 apr, 9| dettò. ~ ~«Giuseppe Mazzini, nato a Genova nel 1805, morto 12 giu, 1| settantacinque anni. Era nato a Nizza, figliuolo d'un 13 giu, 3| mia, e sono altero d'esser nato da te, e di chiamarmi figliuol Fra scuola e casa Parte
14 3 | e abitava ancora dov'era nato, in un villaggio mezzo selvatico 15 4 | anni, e un monello genovese nato sopra un piroscafo della 16 7 | consorteria sociale in cui è nato. E per tutti viene il colpo 17 8 | da un coraggio disperato, nato dall'eccesso della paura, 18 8 | suo orgoglio selvaggio, nato come quello dei pochi compagni 19 8 | che incuteva, non sarebbe nato nessun scandalo, s'egli 20 9 | il disegno, a cui non è nato, e per cui s'affliggono, L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 1, 1| qualunque parte d’Italia tu sia nato, nella lingua, non nel dialetto, 22 2, 1| accanto a questo modo. – Son nato del 1891. Riprovato il del. 23 2, 7| impiegato della Prefettura, nato e cresciuto~ ~ dove Italia 24 2, 7| diavolo? Io vorrei esser nato in Lapponia!~ ~Uno dei più 25 2, 21| del come anche un italiano nato ai piedi delle Alpi possa 26 2, 21| sentivo alterezza d’esser nato nel paese dove una tal lingua La maestrina degli operai Paragrafo
27 11 | da un coraggio disperato, nato dall'eccesso della paura, 28 12 | suo orgoglio selvaggio, nato come quello dei pochi compagni 29 18 | che incuteva, non sarebbe nato nessun scandalo, s'egli Marocco Parte
30 1 | quei paesi: un francese nato in Algeri, marito d’un’inglese 31 1 | Sidì-Mohammed-ben-Aïssa, nato a Mechinez due secoli sono; 32 2 | comandante di fregata, siciliano, nato a Porto Empedocle, di nome 33 2 | particolarità assai curiosa. Nato in Algeri di famiglia francese, 34 11 | semplicemente Sid-Mussa; è nato schiavo; è un mancipio del 35 11 | fili misteriosi, sarebbe nato un sottosopra; ma nell’interno 36 11 | di guardia, un berbero, nato sulle montagne dell’Atlante, Olanda Parte
37 3 | disse che se lo Steen fosse nato a Roma invece che a Leida 38 3 | olandesi nelle quali non è nato alcun grande pittore; sterilità 39 3 | innalzarono al poeta Tollens, nato verso la fine dello secolo 40 4 | confessioni.[129]~ ~Era nato a Vuillafans, nella contea 41 5 | pittore di fiori; quegli che, nato in un tempo in cui l’Olanda 42 5 | questo figlio d’un mugnaio, nato in un mulino a vento, che 43 5 | quadro di Girolamo Bosch, nato a Bois-le-duc, nel decimoquinto 44 5 | nessuno che non ci sia nato, ci penetra; non si maritano 45 5 | Il terzo, Bilderdijk, nato nel 1756, morto nel 1831, 46 7 | racconta che questo Coster, nato in Haarlem verso la fine 47 7 | il principale ornamento. Nato, come tutti sanno, a Malines, 48 8 | ciglia di bambino appena nato, e coperto d’una lastra 49 14 | attraversare il Zuiderzee, l’ultimo nato dei mari.~ ~Questo grande Primo maggio Parte, Capitolo
50 1, I| adoratore, un servitore nato del bel sesso, e al marito, 51 1, VI| nelle file del socialismo. Nato per salire, e ricacciato 52 1, VIII| sociale, per un avvocato nato della mala gente. Non doveva 53 1, VIII| concetto tristo dell'umanità, nato dal disprezzo, dall'orrore 54 2, IV| che, alla lunga, sarebbe nato fra loro un disaccordo, 55 2, VI| La propaganda! Egli era nato fatto per questo. I giorni 56 3, V| Ascoltami bene, Giulio. Tu sei nato in una condizione privilegiata. 57 4, I| via da un nuovo concetto, nato e fecondato nell'animo suo 58 5, IV| col naso in sangue. Era nato un alterco fra i due. L' 59 5, IX| sognar l'impossibile: sarebbe nato disaccordo alle prime parole: 60 7, VII| intervenuti gli anarchici, era nato un tafferuglio, volate le La quistione sociale Parte
61 1 | ente collettivo non è ancor nato e nell'altra metà è nato 62 1 | nato e nell'altra metà è nato appena. Ma non dobbiamo 63 1 | inviso alla classe in cui son nato, da torturarmi il cuore 64 2 | cara anche a loro, non è nato in mezzo a sentimenti e 65 2 | questo discorso: – Tu sei nato nell'agiatezza. Se vorrai Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
66 Hugo, I| Ha quasi ottant'anni: è nato il secondo anno del secolo. 67 Hugo, II| il genio e la pazienza; è nato poeta e s'è fatto; ha scavato 68 Hugo, VII| venticinque anni prima ch'io fossi nato, mi sentii annichilito.~ ~ 69 Zola, III| due nazionalità. - Ma ero nato qui, - disse - avevo qui 70 Zola, III| sulla famiglia da cui è nato, sulle prime impressioni 71 Zola, III| brevi ragionamenti, come: - Nato così, educato così; si porterà 72 Parigi | Italia? - Quest'idea d'esser nato a Parigi, d'aver avuto questo 73 Parigi | fece nascere dove egli è nato. Perciò adora tutte le fanciullaggini Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
74 SpeGlo, III| ente collettivo non è ancor nato, e nell'altra metà è nato 75 SpeGlo, III| nato, e nell'altra metà è nato appena. Ma non dobbiamo 76 SpeGlo, III| inviso alla classe in cui son nato, da torturarmi il cuore 77 SpeGlo, IV| cara anche a loro, non è nato in mezzo a sentimenti e 78 SpeGlo, IV| questo discorso: - Tu sei nato nell'agiatezza. Se vorrai 79 SpeGlo, V| vita, e non ad altra, sia nato, e da quella non uscito 80 SpeGlo, VII| levava in alto. L'oratore nato, sussidiato dall'artista Sull'oceano Capitolo
81 3 | suo agio, come se fosse nato e vissuto sempre dentro, 82 9 | mestiere: era pagliaccio nato: contraeva e allungava il 83 10 | contadina del suo paese.~ ~- È nato nell'emisfero boreale, - 84 13 | le tue budella ai pesci, nato d'un cane! - Una donna accusava 85 13 | sentimento di benevolenza, nato dalla stima e dalla soggezione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License