IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faceto 19 faceva 515 facevamo 5 facevan 85 facevano 170 facevate 2 facevi 2 | Frequenza [« »] 86 viale 85 alte 85 commissario 85 facevan 85 fretta 85 nato 85 propaganda | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze facevan |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | indole e nella vita, le quali facevan parere strano che si fossero 2 28 | imbecillimento addirittura. E non gli facevan neppure l'onore di chiamarlo Costantinopoli Capitolo
3 | di stoffa argentata che facevan piegar le schiene di dieci Cuore Parte, Capitolo
4 nov, 1| che non avevan denaro, si facevan largo tra le grandi porgendo 5 nov, 10| giorni e di quello che gli facevan patire, e poi del compagno 6 gen, 1| frecciuola di carta, alcuni facevan la voce del gatto, altri 7 mar, 1| braccio i bambini, le donne si facevan dare i libri e i quaderni, 8 apr, 5| rimproveri secchi, che mi facevan tornare a casa con la gola 9 mag, 4| un mare di lava, non gli facevan l'effetto di cose reali, 10 mag, 4| innanzi. Erano rossi in viso e facevan sonare bicchieri, vociando 11 mag, 4| brutalmente, con minacce; tutti si facevan servire senza riguardi; 12 mag, 4| servire senza riguardi; gli facevan portare carichi enormi di 13 mag, 4| era sfinito, coi piedi che facevan sangue, solo in mezzo a Fra scuola e casa Parte
14 1 | agguantato il quaderno, non si facevan più vedere. — E c'è di peggio, 15 1 | degl'imbroglioni che gli facevan perder la testa con mille 16 2 | minuscole e ingenue che la facevan sorridere con le lacrime 17 2 | e quando le maestre le facevan pregare di venire per qualche 18 5 | indole e nella vita, le quali facevan parere strano che si fossero 19 5 | imbecillimento addirittura. E non gli facevan neppur l'onore di chiamarlo 20 8 | computisti del corpo magistrale, facevan calcoli infiniti sugli stipendi 21 8 | estraneo avrebbe indovinato che facevan tutti un paragone mentale 22 8 | campanella e il rumore che facevan tutti per apparecchiarsi 23 8 | una fila di bambini che facevan gli sdruccioloni lungo il 24 8 | guardare a traverso quelli che facevan del chiasso, prima quasi L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 1, 12| in un mar di guai, non facevan nulla, non m’accorsi in La maestrina degli operai Paragrafo
26 3 | computisti del corpo magistrale, facevan calcoli infiniti sugli stipendi 27 4 | estraneo avrebbe indovinato che facevan tutti un paragone mentale 28 4 | campanella e il rumore che facevan tutti per apparecchiarsi 29 11 | una fila di bambini che facevan gli sdruccioloni lungo il 30 19 | guardare a traverso quelli che facevan del chiasso, prima quasi Marocco Parte
31 1 | avvinghiarsi.~ ~Gli schermitori facevan ridere. Eran quattro, e 32 2 | sotto i due arabi, che gli facevan da sguatteri.~ ~Misi la 33 11 | innoltravano, e più gli alberi si facevan fitti, più alti e più intricati Olanda Parte
34 3 | bandiere. E in questo campo facevan capolavori i Van der Helst, 35 3 | dipingeva delle palizzate che facevan tornare indietro della gente, 36 5 | altro, fisso là di guardia, facevan la manovra delle corde per 37 5 | innocenti di bellezza, che facevan l’effetto come di tante 38 5 | Scheveningen. Altre volte si facevan correre sul ghiaccio dei 39 14 | elemento nativo, che le facevan la guardia con cent’occhi, 40 17 | pubblico la caldaia dove si facevan bollire i monetari falsi, Primo maggio Parte, Capitolo
41 1, I| lampi di timori, che gli facevan tendere l'orecchio verso 42 1, VI| all'ufficio della Quistione facevan tutti, per necessità, un 43 2, III| controversie, perché gli facevan compassione.~ ~Tutti scrollarono 44 2, VI| una grossa testa, su cui facevan contrasto la barbetta rada 45 2, VIII| parevan sottigliezze, e la facevan sorridere. Essa gli diceva 46 2, XI| linguaggio, che per poco non gli facevan perder la testa. Per non 47 2, XII| osservazioni e domande, che gli facevan sospettare una suggestione 48 4, I| organi respiratori» e li facevan morire di consunzione. In 49 4, I| improvvisa della loro natura, facevan contrapposto altri non pochi, 50 4, I| loro mestieri, e che gli facevan pensare quanto sarebbe riuscito 51 4, I| interiore era assai vivo. Vi si facevan continuamente dei vuoti, 52 4, III| si compromettesse. Così facevan parecchie: facevan le socialiste 53 4, III| Così facevan parecchie: facevan le socialiste per farsi 54 4, IV| contro i professori che facevan dalla cattedra propaganda 55 4, IV| con animo tranquillo; e facevan così gl'insegnanti di coscienza 56 4, V| correnti sotto questo nome; facevan tutti la confusione più 57 5, I| curiosità derisoria, che la facevan arrossire. E se ne addolorò, 58 5, I| cattiva impressione: glielo facevan capire da tutte le parti.~ ~ 59 5, III| servizio d'informazione che facevan fuori la cuoca e la cameriera, 60 5, III| con frizzi feroci, che lo facevan ridere sonoramente. Sotto 61 5, VII| la petizione avrebbe — le facevan sentire — potuto provocare 62 5, XII| e che i socialisti gli facevan compassione — che, nel governo, 63 6, VII| lo strazio scellerato che facevan del suo nome, trionfando, 64 6, XI| gratitudine esagerata, che facevan pena, appunto perché si 65 6, XV| parole e frasi d'ira che la facevan rattristare, parole di dolore 66 7, IV| e date agli operai che facevan propaganda le risposte fatte. 67 7, V| socialisti più impazienti, facevan ricascare l'odiosità sul 68 7, VII| della casa di licenziarli se facevan la festa, soggiunse con 69 7, VII| profonda pietà, che gli facevan tremare la voce. Poi s'interruppe Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
70 SpeGlo, VII| misurate, guardinghe che facevan passare senza contrasti Sull'oceano Capitolo
71 2 | capelli neri e lucidi, che facevan l'impressione della capigliatura 72 4 | sinistre; molte delle quali facevan creder vero che l'emigrazione 73 6 | misterioso. Delle donne facevan cerchio, coi bimbi in braccio, 74 7 | preferenza alle giovani, che facevan le civette; queste affermavano 75 9 | dal vestito celeste; le facevan dietro il verso di chi sorbe 76 9 | bestie all'abbeveratoio, come facevan tutte le altre: poi, vedendo 77 10 | in quel guazzabuglio, gli facevan perder la testa, e allora 78 12 | Secondo e il Commissario, che facevan da testimoni; tutt'intorno, 79 13 | contro due emigranti che facevan degli atti osceni dietro 80 14 | di tutta quella gente si facevan neri, gialli, grigi, azzurri, 81 14 | cavarci d'impaccio. Tutti ne facevan le lodi, senza conoscerlo. 82 15 | tutti i discorsi, i quali si facevan gradatamente più neri, come 83 15 | naso adunco e il mento, che facevan punta sotto la tela, mi 84 18 | o del marito, che non si facevan vivi da anni; e supplicazioni 85 19 | arrivava entro l'anno. E facevan delle allusioni maligne,