IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altare 14 altari 7 altarino 3 alte 85 alter 1 altera 26 alteramente 7 | Frequenza [« »] 86 rapidamente 86 versi 86 viale 85 alte 85 commissario 85 facevan 85 fretta | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze alte |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | spalliera e tavolette poco più alte delle seggiole che rammentano 2 0 | oro, che si perde fra due alte rive rivestite d’alberi 3 | irregolare, circondato d’alte mura grigie, e sormontato 4 0 | vecchie navi da guerra, dalle alte poppe scolpite, dalle mezzelune 5 0 | bianco di vapori, delle alte pareti marmoree, delle colonne, 6 | risplendenti come sedie reali, alte croci d’avorio, vasi scintillanti 7 | quella vita angusta, priva di alte ricreazioni dello spirito, 8 | finestrini rotondi delle stanze alte, i bastimenti che passano 9 | e fanno cader nemici da alte cariche, e salirvi amici, 10 | questo lato della città, sono alte cinque volte un uomo, merlate, 11 | merli d’una delle torri più alte, o da un minareto della 12 | marmo, la luce scende da alte finestre chiuse da vetri 13 | che s’appoggia su quattro alte e sottili colonne di rame 14 | istrutti per occupare poi le alte cariche dell’impero e della 15 | sorretta da quattro colonnine alte e snelle come fusti di palma, 16 | oscuri, si trattavano ad alte grida di «carne venduta» 17 | avrei visto passare sulle alte terrazze o in fondo ai boschetti 18 | un sentiero nascosto da alte spalliere di verzura, si 19 0 | enormi che sorreggono torcie alte come fusti di palme; e per 20 0 | degli orti. Nelle parti alte della città regna la pace 21 | persona. I turchi delle alte classi, per contro, in cui 22 | al mare; le due rive sono alte e ripide, come due enormi Cuore Parte, Capitolo
23 apr, 4| sbarre verticali, che sono alte molto, e bisognava arrampicarsi Fra scuola e casa Parte
24 2 | gran pancia, che le teneva alte davanti lo gonnelle sudicie, L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 1, 1| minute, nè salirò a quistioni alte di filologia, chè non sarebbe Marocco Parte
26 1 | tombe di marmo, le case più alte, e si disegnavano nitidamente 27 1 | quale si aprivano due stanze alte e lunghe, senza finestre, 28 3 | staffe sono tenute molto alte; il cavaliere sta sulla 29 11 | fiancheggiate da case molto alte, salendo, scendendo, soffocati 30 11 | un vallone posto fra due alte montagne coperte di ricchi 31 11 | rettangolare, chiusa su tre lati da alte muraglie merlate e da grosse 32 11 | discorsi, interrotti da alte risate.~ ~Mentre, il Gran 33 11 | di posto, e ne fanno le alte meraviglie, e se ne vanno 34 11 | altri tempi salivano ad alte cariche nella corte e nell’ 35 11 | via aperta anche alle più alte cariche dello stato, e si 36 12 | parte incastrati nelle rive alte e rocciose, parte ammucchiati 37 12 | disperare, e sonavan voci alte e fioche e sospiri lamentevoli 38 14 | stretta in una cerchia di alte mura merlate d’un fosco 39 14 | dalla parte di mare, da alte mura merlate, che cadono Olanda Parte
40 3 | di due finestre e non più alte di due piani, hanno il muro 41 4 | ebano, conduceva alle stanze alte. Sulla scala, dinanzi alle 42 5 | olmi, di salici, e da siepi alte, che nascondevano la campagna. 43 5 | canaletti quasi coperti da due alte siepi che consertavano i 44 5 | giardini. Son piuttosto alte che piccine, e grassotte; 45 5 | quelle di mezzo le più alte, e quelle interne le più 46 7 | bastimenti. Grazie alle alte dune che si stendono sulla 47 7 | alcune delle quali sono alte due volte una casa olandese. 48 8 | aperte dal terremoto. Le case alte e nere, mezzo nascoste dai 49 13 | duecento metri nel mare. Le più alte maree non arrivano mai a 50 15 | Apeldoorn, una delle più alte del paese. “Quanto è alta?” 51 16 | richiede l’esercizio delle più alte facoltà dell’intelligenza 52 16 | di Amsterdam, le case più alte che in quasi tutte le altre Primo maggio Parte, Capitolo
53 3, V| organarsi nelle forme più alte della società e della civiltà» 54 4, II| gli studi faticosi, le alte aspirazioni? E non sognava 55 6, I| frastuono confuso di voci rudi, alte e basse, come d'un mercato: 56 6, IV| classi dirigenti mosse da alte idealità morali, ma da altre 57 7, III| di tutte le donne delle alte classi, un ardore di carità 58 7, VI| cose così ragionevoli, così alte, così belle! — Dunque, — 59 7, VI| dopo il cristianesimo, più alte e numerose e sante voci Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
60 PrimoG | e dorati, e nelle stanze alte dei restaurants principeschi, 61 PrimoG | galleggianti, fra le due alte rive coronate di colossi 62 Espos | cera di Spagna in torri alte come case; i tappeti in 63 Espos | bisogna vederlo la sera dalle alte gallerie del Trocadero. 64 Parigi | fiancheggiato da case misere, alte e basse, sbiadite, annerite, 65 Parigi | le grida di stupore e le alte risate di Parigi, si succedono 66 Parigi | vita; una di quelle figure alte e candide, davanti a cui Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
67 SpeGlo, VI| più ardui e le note più alte e terribili che possano 68 SpeGlo, VI| illustre, che, se a più alte prove lo avessero posto 69 3Capit, Tor| aspetto giovanile, formati da alte case poderose, che dominano 70 3Capit, Tor| bizzarramente, fiancheggiate da case alte e lugubri, divise da una 71 3Capit, Fir| metteva in un corso d'idee alte e belle; sentii poi che 72 3Capit, Roma| dieci; alcune bandiere sono alte più del primo piano delle 73 3Capit, Roma| scompagnati, sono salutati con alte grida. Si festeggiano i 74 3Capit, Roma| case. Guardiamo in su: sono alte come campanili. Ci voltiamo 75 3Capit, Roma| lassù; quanto ti paiono alte?~ ~- Quattro palmi.~ ~- 76 3Capit, Roma| Quattro palmi.~ ~- Sono più alte di te. Guarda quelle finte 77 3Capit, Roma| veder la campagna. Vôlte alte e leggiere, somiglianti 78 3Capit, Roma| dell'anfiteatro; sulle più alte punte dei muri gente e bandiere. Sull'oceano Capitolo
79 3 | Tizi ignoti, perfino per alte autorità di Montevideo e 80 3 | grandi trombe a vento e le alte grue delle lance, e in fondo 81 5 | chiamava da ogni parte ad alte grida, e voleva che si gettasse 82 11 | scoppio di razzo, sonavano più alte le grida: - Viva l'America! - 83 14 | librate sui parapetti, dalle alte maniche a vento candide 84 14 | quale rompeva in parole più alte, in risa rattenute, in sibili 85 15 | avrebbero servito tutte le alte ragioni, che mi s'affacciavano