Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | messo in seminario per farlo prete; ma, morto il parroco, lasciandogli 2 2 | frequentava dei preti, e di prete gli eran rimaste certe mosse 3 2 | quell'aspetto composto di prete travestito si celava un 4 2 | la buon'anima dello zio prete non avrebbe potuto seguirlo 5 14 | abbassando gli occhi a modo del prete davanti all'altare, che 6 18 | con mosse e impostature di prete spretato, che volesse dissimulare 7 30 | tenuta da un grosso maestro prete, napoletano. Si riconosceva Costantinopoli Capitolo
8 Arrivo | parte un grosso e sucido prete greco, col cappello a staio 9 Arrivo | Olga; persino il freddo prete inglese faceva sentire per 10 | appeso alla schiena; un prete cattolico, con bastone e 11 | ondeggia il velo nero d’un prete armeno. Passano degli iman 12 | soldati turchi scortano il prete cattolico che porta il Santo 13 0 | rappresentato da una bilancia, il prete da una mitra, il barbiere Cuore Parte, Capitolo
14 mar, 5| portava la croce, poi un prete, poi la cassa, una cassa 15 mag, 4| pareva allegra. Interrogò un prete, trovò presto la chiesa 16 giu, 8| tutt'a un tratto quando il prete disse l'ultimo Amen, le 17 giu, 10| italiani: tre signore, un prete, una compagnia di suonatori. 18 giu, 10| inginocchiati intorno al prete. S'udiva un coro di singhiozzi, Fra scuola e casa Parte
19 3 | tradurre le lettere da un amico prete, e rispondeva in italiano. 20 3 | indusia ex lana, che il prete traduttore non capì che 21 5 | messo in seminario per farlo prete; ma, morto il parroco, lasciandogli 22 5 | frequentava dei preti, e di prete gli eran rimaste certe mosse 23 5 | quell'aspetto composto di prete travestito si celava un 24 5 | la buon'anima dello zio prete non avrebbe potuto seguirlo 25 5 | abbassando gli occhi a modo del prete davanti all'altare, che 26 5 | con mosse e impostature di prete spretato, che volesse dissimulare 27 5 | tenuta da un grosso maestro prete, napoletano. Si riconosceva 28 8 | sanguinosi. Il piccolo vecchio prete, con un'aria rassegnata, 29 8 | stese l'altra mano verso il prete, prese il crocifisso, se L'idioma gentile Parte, Capitolo
30 1, 4| religione, fece chiamare il prete. A un certo punto il nipote, 31 1, 4| stava all’uscio, sentì il prete dire con voce grave, in 32 1, 17| sonetto del Fucini, dove al prete gobbo che dice che l’uomo 33 2, 7| sempre sul tavolino, come un prete il Breviario, per leggerne La maestrina degli operai Paragrafo
34 28 | sanguinosi. Il piccolo vecchio prete, con un'aria rassegnata, 35 28 | stese l'altra mano verso il prete, prese il crocifisso, se Marocco Parte
36 7 | o notaro, ed equivale a prete, poichè è una cosa sola, Primo maggio Parte, Capitolo
37 1, IV| imperturbabile, un abito da prete spretato, una cortesia fredda, 38 1, IX| non parli di quel tristo prete, un misantropo, nemico dell' Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
39 Hugo, VII| hai scovato l'amore del prete Claudio e in che parte del 40 Zola, I| politico, l'armeggio del prete ambizioso, la freddezza 41 Zola, III| rapimenti religiosi del giovane prete dinanzi all'immagine della 42 Zola, III| abbastanza la materia. Un prete spretato, finalmente, completò Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
43 3Capit, Tor| inventario. La pianeta del prete, il cappello sfondato del 44 3Capit, Tor| coppia matrimoniale, un prete, un accademista, una crestaia, 45 3Capit, Roma| i soldati. A Baccano un prete ed un frate stettero a veder 46 3Capit, Roma| Senti! È dei nostri!~ ~Il prete si mise una mano sul cuore.~ ~- 47 3Capit, Roma| dalle file. E il frate e il prete ringraziarono.~ ~Non intesi 48 3Capit, Roma| parola sconveniente ad un prete. Scherzi, sì; ma urbanissimi, 49 3Capit, Roma| delle sagrestie.~ ~Qualche prete, attraversando in fretta 50 3Capit, Roma| alla gente?~ ~- Guarda il prete!~ ~- A me prete?~ ~- Silenzio, - 51 3Capit, Roma| Guarda il prete!~ ~- A me prete?~ ~- Silenzio, - si grida Sull'oceano Capitolo
52 1 | quattro barboni neri, un prete altissimo, e una larga faccia 53 2 | la schiena del gigantesco prete della sera avanti, che rientrava 54 2 | in fondo alla tavola il prete gigante, il quale sorpassava 55 4 | dal terrore segreto del prete; una filantropia non ispirata 56 5 | alla cucina del Galileo. Il prete lungo era un napoletano, 57 5 | che col comandante e col prete. Altri non conosceva, per 58 5 | centrale, che discorreva con un prete delle seconde classi. Ma 59 6 | andava in su e in giù col prete napoletano, che scoteva 60 7 | sommità della scala il grande prete, il quale, accennandomi 61 8 | le altre coppie nuove il prete napoletano che passeggiava 62 11 | L'avrebbe battezzato il prete lungo di prima, o uno dei 63 12 | il palco di comando. Il prete napoletano avrebbe amministrato 64 12 | accadeva che al passaggio d'un prete accorressero a chiedere 65 12 | momenti arrivò il lungo prete, con una stola e una cotta 66 12 | cadeva sopra coperta.~ ~Il prete si fece avanti.~ ~Inteso 67 12 | Dominus tecum, - terminò il prete.~ ~- Sancta Maria, Mater 68 12 | piangere.~ ~- Amen, - disse il prete.~ ~- Amen, - risposero di 69 14 | patacones! - gli rispondeva il prete. (Mancan gli scudi.) Ma 70 14 | in fretta a chiamare il prete napoletano, che era uscito 71 14 | frammenti di conversazione del prete napoletano col chileno, 72 15 | un'agonia disperata. Il prete non era riuscito a fargli 73 15 | passaggio coperto raggiunsi il prete napoletano, in cotta e stola, 74 15 | castello di prua. Quando il prete arrivò, tutti si mossero, 75 15 | disse il comandante.~ ~Il prete si fece vicino allo sportello, 76 15 | le mani, nell'ombra.~ ~Il prete incominciò a recitare in 77 15 | quell'uomo senza cuore.~ ~Il prete mormorò con rapidità crescente 78 16 | accennava con gli occhi il prete napoletano, che strascicava 79 17 | il commesso parigino, il prete lungo, ed altri. Nessuna 80 18 | argentini, in compagnia del prete napoletano, che venivano 81 18 | occhiata ai loro ospiti. Il prete doveva spiegare al deputato 82 18 | dava delle spiegazioni al prete sulla costellazione dell' 83 20 | entrare nel camerino del prete; del quale intesi poco dopo 84 20 | sua madre, i francesi, il prete, i passeggieri di seconda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License