grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | tendevano l’arco. A destra, nei campi, si stendeva una lunga fila 2 0 | loro catene ribadite sui campi di battaglia. Sui crocicchi, 3 | Trasvolavano, come furie alate, pei campi di battaglia, mostrando 4 | allegra che passava pei campi cantando. Guardando daccapo Cuore Parte, Capitolo
5 gen, 7| alcuni morti e feriti pei campi. Sbarrate le porte, i nostri 6 gen, 7| a traverso al fumo, pei campi, le divise bianche degli 7 gen, 7| divori la china, pigli pei campi, arrivi fra i nostri, e 8 gen, 7| nella pianura in mezzo ai campi di frumento dorati dal sole. 9 mar, 10| campagna solitaria, vasti campi lavorati, piantati di gelsi.~ ~ 10 apr, 5| pasturare e lavoravan nei campi a piedi nudi, e la sera 11 apr, 7| lavoratori delle officine e dei campi il sangue benedetto che 12 giu, 1| forte, biondo, bello. Sui campi di battaglia era un fulmine, 13 giu, 2| cavalleria, che turbinò su dieci campi di battaglia, da Santa Lucia 14 giu, 3| tanti valorosi moriron sui campi e tanti eroi sui patiboli; 15 giu, 4| ragazzi che lavoran nei campi sotto la sferza del sole, Fra scuola e casa Parte
16 4 | una via fiancheggiata da campi di canne da zucchero: dentro L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 2, 16| divulghiamo, portandolo in tutti i campi del pensiero, il nostro 18 2, 21| nostra, ma non in tutti i campi, in ogni forma della 19 3, 7| numerosissima, e sparsa in tutti i campi della letteratura. Sono Marocco Parte
20 1 | alta marea. Questi sono i Campi Elisi o le Cascine di Tangeri. 21 2 | andassi a dormire in mezzo ai campi?~ ~— Dei due mi pare che 22 2 | leggermente ondulato, in mezzo a campi d’orzo e di miglio, per 23 4 | quattro d’agosto, sopra quei campi fioriti tuonavano cinquanta 24 7 | ora, si camminò in mezzo a campi d’orzo altissimo, dai quali 25 7 | a sinistra, sparsi per i campi a grande distanza. Questa 26 7 | vedevamo per quei vastissimi campi, in lontananza, tende, cavalli, 27 7 | questo, lo sposo ritorna ai campi, la sposa va alla macina, 28 7 | camminare in pianura, in mezzo a campi d’orzo, di grano e di saggina, 29 9 | le guida. Coprono strade, campi, case, duar, boschi. La 30 9 | valle in valle, sempre tra campi di grano e d’orzo e prati 31 12 | andando a Fez: sempre quei campi d’orzo e di grano, in molti Olanda Parte
32 3 | rimpiangere la vita dei campi. Ma qui sta la sua originalità: 33 5 | il silenzio e la pace dei campi, il piacere della solitudine, 34 5 | dei cieli di smalto e dei campi di velluto, della quale 35 5 | canali, la nebbia nasconde i campi, le dune nascondono il mare.” — “ 36 5 | sfuggita canali, villaggi, campi coltivati, un nuovo mondo 37 7 | dolcezza della vita dei campi; quando tutt’a un tratto 38 13 | trascinare le loro barche sopra campi di ghiaccio, legarle perchè 39 15 | cuoi, e voleva i bovi, i campi, i ragazzi, le donne; e 40 16 | in persona i lavori dei campi. Alcuni mandano uno dei 41 16 | facendo fiorire bellissimi campi d’orzo e di colza dove pochi 42 17 | stendono a perdita d’occhio campi immensi, coperti di sterpi, 43 17 | qualche creatura umana. Sono i campi di torba, il cui solo nome 44 17 | foreste erranti pei golfi; i campi staccati dal continente Primo maggio Parte, Capitolo
45 1, II| e copre delle sue ossa i campi di battaglia, senza cavarne 46 1, IX| giorno, poiché in tutti i campi della proprietà i grossi 47 2, II| l'Idea folgorare su cento campi di battaglia, e da ogni 48 2, II| andar ai più duri lavori dei campi e delle officine, o per 49 2, II| tenere un piede nei due campi? A quel sospetto gli ribollì 50 7, VI| incanalata, porterà nei campi la ricchezza e la vita. La quistione sociale Parte
51 1 | lavoratrici; vi sono in tutti i campi del commercio e dell'industria 52 2 | per esempio, così in altri campi, non si opererebbe che in 53 2 | ordina e si addestra nei campi, aspettando la sua ora.~ ~ 54 3 | immensità del mare, il riso dei campi, la grazia dell'infanzia, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
55 PrimoG | Tuileries, alla Concordia, ai Campi Elisi, che vi portano ciascuna 56 PrimoG | opposta il viale maestoso dei Campi Elisi, chiuso dall'arco 57 PrimoG | ancora nei giardini dei Campi Elisi, a girare fra i teatri 58 Hugo, I| Non tentò, assalì tutti i campi dell'arte, e v'irruppe tempestando, 59 Parigi | irresistibile di correre ai campi aperti e all'aria pura, 60 Parigi | vizio. - E così in tutti i campi della vita, trovate con 61 Parigi | creazioni pregevoli, in tutti i campi, ma condannate a morire Il soldato Poggio Parte
62 Int | gloriosi che passarono sui campi di battaglia agli itali Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
63 SpeGlo, I| immensità del mare, il riso dei campi, la grazia dell'infanzia, 64 SpeGlo, II| ordina e si addestra nei campi, aspettando la sua ora. 65 SpeGlo, III| lavoratrici; vi sono in tutti i campi del commercio e dell'industria 66 SpeGlo, IV| per esempio, così in altri campi, non si opererebbe che in 67 SpeGlo, V| corse un fremito per i due campi. Che sarà passato per il 68 SpeGlo, V| desiderio d'affratellare sui campi di battaglia i volontari 69 SpeGlo, V| allargando con l'allargarsi dei campi d'azione, e sorgessero nuove 70 SpeGlo, VII| assemblee, di eserciti, di campi di battaglia, di feste trionfali 71 3Capit, Tor| grande Corso, lungo quanto i Campi Elisi di Parigi, chiuso 72 3Capit, Tor| predestinati a morire sui campi di battaglia; a una cantonata 73 3Capit, Tor| si ritrova l'«hôtel» dei Campi Elisi, la palazzina del 74 3Capit, Tor| traslocazioni di corpi» e di «campi d'istruzione», e i monelli 75 3Capit, Tor| di sopra delle case e dei campi coperti di neve, già immersi 76 3Capit, Roma| spirarono sui patiboli e sui campi di battaglia per darci questa 77 3Capit, Roma| porta come le prime, e altri campi, e altri muri, e altre porte; 78 3Capit, Roma| oh delusione! riesce nei campi. Si stanca l'occhio sulle 79 3Capit, Roma| del giorno e dal verde dei campi, rimpiattati, più che sepolti, Sull'oceano Capitolo
80 4 | mangiano le erbacce dei campi, cotte senza sale, o divorano 81 6 | schiavi negri, e circondate di campi sterminati di zuccaro e 82 14 | nella quiete solitaria dei campi, s'erano risvegliati a poco 83 18 | ricolmi, i lavoratori dei campi che pagavano un professore 84 18 | canneti di zucchero nei campi di Tucuman, e i vigneti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License