IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oscuriamo 2 oscurissima 2 oscurissimo 1 oscurità 83 oscuro 58 oscurò 5 oserà 1 | Frequenza [« »] 83 costa 83 dallo 83 indole 83 oscurità 83 punti 83 ritto 83 torre | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze oscurità |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | e, fatto più libero dall'oscurità, gli disse a bruciapelo: - 2 15 | doppiamente felice nell'oscurità sua, d'averla quando tornava 3 25 | uscire dalla più modesta oscurità, quel po' di rumore che Costantinopoli Capitolo
4 | cala con pochi passi nell’oscurità triste d’una rete di vicoli 5 | intorno, in quella mezza oscurità, come pipistrelli; li vedete 6 0 | smisuratamente lontani, nell’oscurità, in un vuoto immenso e freddo, 7 0 | dall’altro, rompono appena l’oscurità nelle vie principali; le 8 | sereno contemplato dall’oscurità della valle.~ ~ ~ ~Ma c’ 9 | finestra e vidi giù nell’oscurità un gran correre di gente 10 | andavano e venivano, nell’oscurità grigia del mattino, uomini 11 | contrasti di splendori e d’oscurità e di colori possenti e di 12 | file interminabili nell’oscurità dei boschetti, lasciando 13 0 | del sole, e poi di nuovo l’oscurità, sotto altre arcate secolari, 14 0 | Scutari]~ ~Tutta questa oscurità svanisce dinanzi all’immagine 15 0 | dove s’intravvedono nell’oscurità i più orrendi assassini 16 | rompono per l’ultima volta l’oscurità, come gli occhi ardenti 17 | sballottato dalle onde, nell’oscurità della notte.... Il mio bel Cuore Parte, Capitolo
18 dic, 8| passo avvicinarsi, nell'oscurità; - l'esser sorpreso a quell' 19 feb, 11| tocca; essere immersi in una oscurità perpetua, e come sepolti 20 feb, 11| armonia che rispandono nell'oscurità infinita che li circonda, 21 mag, 4| Vagamente, in quella mezza oscurità, egli vedeva miriadi di Fra scuola e casa Parte
22 5 | e, fatto più libero dall'oscurità, gli disse a bruciapelo: — 23 5 | doppiamente felice nell'oscurità sua, d'averla quando tornava 24 5 | uscire dalla più modesta oscurità, quel po' di rumore che 25 8 | accesi picchiettavano l'oscurità come di tanti occhi di fuoco. 26 8 | nevicata, rompevano appena l'oscurità con due dischi di luce pallida; 27 8 | randello. Più in là era un'oscurità densa e misteriosa, da cui L'idioma gentile Parte, Capitolo
28 1, 6| ogni parola stonata, d’ogni oscurità, d’ogni lungaggine ci vedi 29 2, 21| che suona falso, o da un’oscurità, o da una slegatura che 30 2, 21| correggere l’errore, chiarire l’oscurità, annodare i pensieri sconnessi, 31 3, 7| universale del pensiero: quante oscurità, quante confusioni, quanti 32 3, 8| perchè non c’è nessuna oscurità che ti desti un dubbio, 33 3, 11| chiaro. Sarà una leggiera oscurità, sarà una parola fuor di La maestrina degli operai Paragrafo
34 4 | accesi picchiettavano l'oscurità come di tanti occhi di fuoco. 35 16 | nevicata, rompevano appena l'oscurità con due dischi di luce pallida; 36 27 | randello. Più in là era un'oscurità densa e misteriosa, da cui Marocco Parte
37 2 | richiuse e mi ritrovai nell’oscurità silenziosa dell’accampamento. 38 2 | un soffio e disparve nell’oscurità come un mago.[129]~ ~A pochi Olanda Parte
39 2 | da rivedere il sereno; l’oscurità par che venga dall’alto, 40 2 | allora; e che la nebbia e l’oscurità mi nascosero ben presto. 41 3 | pieno di bagliori e di oscurità sinistre, che si agita e 42 5 | allontanarsi e sparire nell’oscurità delle barchette di contadini. 43 5 | abbandonati, recessi chiusi, oscurità profonde e fresche in cui 44 5 | morto, la[179]sciando nell’oscurità i vestimenti, la tavola 45 5 | tremoli che paion lamenti, oscurità profonde, piene di minaccie 46 5 | in alcuni punti nero d’un’oscurità quasi notturna, che fa balenare 47 6 | tempesta, in mezzo a un’oscurità profonda, la flotta olandese 48 8 | confronto della strettezza, dell’oscurità e dello scompiglio architettonico 49 8 | una gran luce, una grande oscurità: col primo sguardo non si 50 8 | altri personaggi sono nell’oscurità o nell’ombra, eccettuate 51 8 | abbarbagliano, ombre, crepuscoli e oscurità di sotterraneo, tutto vi 52 8 | stonature di luce? delle oscurità gratuite? degli accessori 53 13 | boreale squarciava la immensa oscurità da cui erano avvolti; e 54 14 | ombre, di luci, di colori, d’oscurità notturne e di chiarori meridiani, Primo maggio Parte, Capitolo
55 1, I| chiuse dalla forza, in quell'oscurità, in quel silenzio, aveva « 56 3, V| Incoraggiata dalla mezza oscurità, che velava il suo viso, 57 3, V| il cervello. E in quella oscurità, rotta dal raggio fioco 58 6, XIII| aperse. Ed entrarono nella oscurità. — Come — domandò il Baldieri — 59 6, XV| alla ringhiera, e nella oscurità egli aveva ben visto il 60 7, VI| t'ho afflitto! — E nell'oscurità, le più dolci lacrime si Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
61 PrimoG | le rimane, per gettare l'oscurità su quello, in fondo al cuore 62 PrimoG | tornammo a tuffarci nell'oscurità dell'interminabile scala 63 PrimoG | e freme in quella mezza oscurità, non ancor vinta dall'illuminazione 64 Parigi | alla lotta pubblica, nell'oscurità, con incredibili fatiche; 65 Parigi | tutt'a un tratto la mezza oscurità lugubre d'una stazione enorme Il soldato Poggio Parte
66 Int | donna, grande nella tua oscurità, accetta il saluto della 67 1 | donna, grande nella tua oscurità, accetta il saluto della Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
68 SpeGlo, V| varia e strana, piena di oscurità e di lacune, nella quale 69 SpeGlo, V| nell'ira e nell'amore, nella oscurità e nella potenza, nel trionfo 70 3Capit, Tor| per le vie, e nella mezza oscurità della sera par di vedere 71 3Capit, Roma| persona, e che svoltano nell'oscurità a pochi passi dall'imboccatura, Sull'oceano Capitolo
72 1 | scivolava pian piano nella mezza oscurità del porto, quasi furtivamente, 73 2 | si vedevano nella mezza oscurità corpi sopra corpi, come 74 6 | otto mila metri, fino all'oscurità fredda di quella distesa 75 6 | sotto la protezione dell'oscurità, nella quale apparivano 76 8 | e poi... buona notte: un'oscurità completa, una grande diminuzione 77 8 | anch'essere che non ci sia oscurità assoluta, si possono dare 78 11 | quasi all'oscuro; e da quell'oscurità venivan su cento suoni confusi 79 14 | calori tropicali, e quando l'oscurità della sera imbaldanziva 80 15 | dal contatto, tentato dall'oscurità, aveva perso il lume della 81 15 | se via via che cresceva l'oscurità, quel corpo si allungasse, 82 15 | verso prua, sentii nell'oscurità la voce del marsigliese 83 17 | indovinati. Nella mezza oscurità dei corridoi, dove tutti