IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ambita 2 ambito 2 ambiva 1 ambizione 83 ambizioni 22 ambiziosa 7 ambiziose 1 | Frequenza [« »] 84 tetti 84 trionfo 84 tristi 83 ambizione 83 costa 83 dallo 83 indole | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ambizione |
Amore e ginnastica Capitolo
1 5 | la ginnastica; non per ambizione o per spasso, ma per profonda 2 25 | non conosciuta, un'idea d'ambizione ch'ella non voleva confessare 3 29 | solite, sferzando la sua ambizione e presagendole un fiasco, 4 30 | rimoveva il sospetto dell'ambizione. - Rivolgiamoci alle madri, - Costantinopoli Capitolo
5 | spira da tutta la persona l’ambizione e l’orgoglio, ha portato 6 0 | odio, della vendetta e dell’ambizione; che crescano acri, mordaci, 7 0 | persona l’accorgimento e l’ambizione; e inspira simpatia, anche 8 | amore, senza gelosia e senza ambizione di predominio. Queste mogli 9 | amor proprio, rivalità d’ambizione, gara di splendidezze; ed 10 | inappagabili d’amore e d’ambizione. La mancanza dei moltissimi Cuore Parte, Capitolo
11 apr, 10| fanciullo, in cui nessuna mira d'ambizione o d'altro interesse è ancor Fra scuola e casa Parte
12 1 | che per quella maledetta ambizione di far vedere che scrivon 13 2 | tendevan tutte un poco all'ambizione e alla leziosaggine, nella 14 2 | forti e belli; altre per ambizione, se avevano ingegno e studiavano; 15 2 | conosciute altre che, pure per ambizione, le venivano a proporre 16 3 | condannati da una stupida ambizione paterna a forzare inutilmente 17 5 | la ginnastica; non per ambizione o per spasso, ma per profonda 18 5 | non conosciuta, un'idea d'ambizione ch'ella non voleva confessare 19 5 | solite, sferzando la sua ambizione e presagendole un fiasco, 20 5 | rimoveva il sospetto dell'ambizione. — Rivolgiamoci alle madri, — 21 7 | improvviso, il bernoccolo dell'ambizione letteraria. E da che cosa, 22 8 | letteraria; la sua suprema ambizione era di diventar direttrice 23 8 | prepotente e indeterminata ambizione, e da una coscienza confusa 24 8 | stato, una nuova e confusa ambizione, volta a tutt'altre mire 25 8 | vittorie delle risse. Ma l'ambizione nuova non avendo sfogo possibile, 26 8 | appariva più alcun segno d'ambizione o di vanità nella sua condotta, 27 8 | dei propri eguali; un'acre ambizione d'essere educato, istruito, 28 8 | sogno supremo della sua ambizione. — Figurati, mia cara — 29 9 | brilli già una meta fissa d'ambizione mondana, a cui correranno L'idioma gentile Parte, Capitolo
30 1, 2| ma d’uomini di mondo, l’ambizione di contar qualche cosa anche 31 1, 2| un uomo pien di vita e d’ambizione, di raffinatezze aristocratiche 32 1, 2| ha vanità femminea, non ambizione letteraria, e pensa che 33 2, 12| letterario, e quel po’ d’ambizione che ci mettono non va oltre 34 3, 6| parole. – Un’idea velata. – L’Ambizione.~ ~ ~ ~Una frase. – Eccomi.~ ~ 35 3, 6| la punta d’uno stile!~ ~L’ambizione (sbucando d’un salto di 36 3, 11| nella tristezza d’una nobile ambizione delusa, tu l’amerai ancora La maestrina degli operai Paragrafo
37 1 | letteraria; la sua suprema ambizione era di diventar direttrice 38 12 | prepotente e indeterminata ambizione, e da una coscienza confusa 39 14 | stato, una nuova e confusa ambizione, volta a tutt'altre mire 40 14 | vittorie delle risse. Ma l'ambizione nuova non avendo sfogo possibile, 41 18 | appariva più alcun segno d'ambizione o di vanità nella sua condotta, 42 22 | dei propri eguali; un'acre ambizione d'essere educato, istruito, 43 25 | sogno supremo della sua ambizione. «Figurati, mia cara» esclamò Marocco Parte
44 8 | questi cristiani, che per l’ambizione di parere alti di statura, 45 11 | permettono loro alcuna virile ambizione; trafficano e brigano, ma Olanda Parte
46 4 | cose insieme, aggiuntavi un’ambizione forsennata?[131]~ ~Il giorno 47 15 | fiorini. Però la grande ambizione è d’averlo d’oro, e a questo Primo maggio Parte, Capitolo
48 1, I| nemmeno i sogni della sua ambizione giovanile, egli lo ammirava 49 1, VII| gli attizzava nel cuore l'ambizione, il bisogno prepotente di 50 2, II| degli uomini, o una secreta ambizione, o un rancore contro la 51 2, II| riuscita a spostare la loro ambizione, voltandola verso l'interesse 52 2, IV| ammetteva. Era una fantasia, un'ambizione, un dispetto; era qualunque 53 2, VII| d'ogni autorità sociale l'ambizione non poteva essere, e la 54 3, II| corrisposto, le angosce dell'ambizione delusa, le ferite aperte 55 4, I| poteva scorgere un'ombra d'ambizione non generosa, esercitavano 56 4, I| ogni più lieve apparenza d'ambizione, disposti piuttosto a veder 57 4, I| intrepidi, spogli d'ogni ambizione personale, che conquistavano 58 4, III| pensiero e d'ogni bassa ambizione, non diffondevano che sentimenti 59 4, IV| un appagamento alla loro ambizione delusa nel campo dell'arte».~ ~ 60 5, IX| movente che una sfrenata ambizione; persino i bidelli gli scemarono 61 5, IX| beneficenza non era che ambizione e prudenza, la sua religione 62 5, XI| spinto per quella via un'ambizione nascosta a lui stesso? Vi 63 6, II| causa dei deliranti dell'ambizione, degli svogliati di tutti 64 6, XI| della persona e d'una certa ambizione, la trascuranza del vestito 65 7, IV| sciolto da ogni vanità e ambizione letteraria, si sentiva più 66 7, V| socialismo senza interessi né ambizione, — sa che non faccio differenza La quistione sociale Parte
67 1 | strisciano chi è in alto per ambizione e adulano chi è in basso 68 2 | ciascuno di costoro che, per un'ambizione scusabile nella società 69 2 | Fa tacere per poco la tua ambizione, fissa lo sguardo nell'avvenire Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
70 PrimoG | debba prendere impulso l'ambizione della gloria per sollevarsi 71 Espos | una volontà di ferro e un'ambizione implacabile. Chi sa! operai 72 Hugo, I| e di potenza che nessun'ambizione letteraria può aver mai 73 Zola, III| suoi sforzi. La sua grande ambizione è di fare un Assommoir teatrale. 74 Zola, III| di genio, divorato dall'ambizione e dalla fame: una storia 75 Parigi | ricchezza, di gioventù, d'ambizione, di coraggio, che la Francia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
76 SpeGlo, III| strisciano chi è in alto per ambizione e adulano chi è in basso 77 SpeGlo, IV| ciascuno di costoro che, per un'ambizione scusabile nella società 78 SpeGlo, IV| Fa tacere per poco la tua ambizione, fissa lo sguardo nell'avvenire 79 SpeGlo, V| confuso in un impeto di ambizione e d'orgoglio, gli sollevò 80 SpeGlo, VII| azione, e con una nobile ambizione di gloria, col sentimento 81 SpeGlo, VII| dicevan mosse da spirito di ambizione e d'orgoglio, non erano Sull'oceano Capitolo
82 7 | diverse; gelosie miserabili d'ambizione fra le signore; una fungaia 83 13 | subito e senza un pensiero d'ambizione, per un'idea generosa. Subivo