Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | miriade di colonnette di pietra o di marmo, inclinate in 2 0 | giganteggia il palazzo di pietra dell’ambasciata russa, che 3 0 | una lancetta. Sopra una pietra vedemmo una testa spiccata 4 | ad un vasto edifizio di pietra, attraversato da una lunga 5 | È un immenso edifizio di pietra, di stile bizantino, di 6 | che di giorno in giorno, pietra per pietra, rovina e si 7 | giorno in giorno, pietra per pietra, rovina e si trasforma. 8 | coprendo di baci furiosi la Pietra nera. Questo colosso dal 9 0 | pianoforte al timbur, la casa di pietra alla casa di legno. Tutto 10 0 | degli Osmanli, furono la pietra dello scandalo i Sultani; 11 0 | sentenza sul petto e una pietra sulla sentenza; si vedevano 12 0 | testa di quel titano di pietra che si chiama la torre del 13 | volte furon costrutte con pietra pomice che galleggia sull’ 14 | innalzarlo a quel «cielo di pietra». La cupola, infatti, copre 15 | era stata messa la prima pietra, e Giustiniano ordinò in 16 | altra finestra, la famosa pietra risplendente, che è una 17 | istantaneamente chiusa da un muro di pietra. I soldati si misero a percuotere 18 | stritolati da una valanga di pietra. E intanto continuavano 19 | sua aureola e stacca una pietra dal suo piedestallo. A me 20 | l’elemento necessario, la pietra angolare d’una società ordinata 21 | e che anche le case di pietra e di mattoni avevano, come 22 | giardini, grandi edifici di pietra, piccoli cimiteri, e faceva 23 | gli occhi sopra una grossa pietra mezzo affondata nella terra, 24 | Sono cinque colonnine di pietra, terminate in forma di turbante, 25 | coperta da due lastre di pietra. Sotto c’era la così detta 26 | coronata da sette patiboli di pietra, la quale riceveva dal mare 27 | ancora due colonnette di pietra, sulle quali si eseguivano 28 | ottomani; un accampamento di pietra, che ricordava ancora, tra 29 | cui ogni bottone era una pietra preziosa del valore di cento Cuore Parte, Capitolo
30 dic, 2| fermammo a un sedile di pietra, accanto a un ragazzo vestito 31 giu, 6| insalata, delle lumache, e ogni pietra che luccicasse un po', se Fra scuola e casa Parte
32 8 | segnata da un sedile di pietra. E c'era appena arrivata 33 8 | meglio per alcune lezioni. La pietra dello scandalo era sempre L'idioma gentile Parte, Capitolo
34 2, 2| l’acqua è profonda, e una pietra che vi si getti fa un tonfo, 35 2, 10| un’altra parte. – Quella pietra non è molto grande; ma per La maestrina degli operai Paragrafo
36 7 | segnata da un sedile di pietra. E c'era appena arrivata 37 9 | meglio per alcune lezioni. La pietra dello scandalo era sempre Marocco Parte
38 1 | cappuccio, armati di fucili a pietra focaia, lunghi come lancie, 39 1 | continente africano: un monte di pietra bigia, alto trecento metri, 40 3 | tentano l’estrazione della pietra con un rasoio o col primo 41 4 | del ponte, non v’era una pietra, un segno che ricordasse 42 11 | quale guarisce dal mal della pietra, immorbidisce la pelle, 43 12 | macigno, qualche grossa pietra tagliata che pareva avesse 44 12 | altro palazzo, tutto di pietra, che riceve la luce dall’ 45 13 | demolite dalle fondamenta, pietra per pietra, senza che vi 46 13 | dalle fondamenta, pietra per pietra, senza che vi si trovasse 47 14 | sorretti da colonnine di pietra; ma vista dal porto, tutta Olanda Parte
48 3 | ninnoli, figurine. Sulla pietra del davanzale, dalla parte 49 3 | di fiori. Nel mezzo della pietra o da un lato, un ferro sporgente 50 3 | ponticino, due colonnette di pietra sormontate da due palle; 51 3 | ponti giranti e di ponti di pietra. Dalle due parti di ogni 52 3 | di far l’estrazione della pietra a un malato immaginario: 53 4 | corrispondono due o tre ponti di pietra o di legno colle spallette 54 5 | 1392; e si mostra ancora la pietra sulla quale cadde spirando.~ ~ 55 5 | vicino a un obelisco di pietra che rammenta il ritorno 56 6 | centocinquanta ponti di pietra, forma dei grandi canali 57 6 | corre una balaustrata di pietra, e su questa s’innalzano 58 8 | una scaletta di legno o di pietra; e in quel vacuo tra la 59 8 | il loro canto; la prima pietra dei monumenti nazionali 60 8 | cagione, quella piccola pietra che l’operaio stringe fra 61 10 | qualcuna, delle sputacchiere di pietra, nelle quali sputavano i 62 11 | entrare un filo d’erba, una pietra, un fiore, si smette 63 12 | un po’ più alto, di[372] pietra, congiunto al muro delle 64 13 | granito di Norvegia e di pietra calcare del Belgio; è percorsa 65 13 | bisognava scavarla come pietra viva. Intorno al bastimento 66 14 | incatramate; una sola è di pietra, quella del pastore, dinanzi Primo maggio Parte, Capitolo
67 1, I| dov'erano due sedili di pietra in mezzo agli alberi, e 68 1, IX| una specie di pane con la pietra?~ ~— Ma certo! — rispose 69 2, VI| Io butto in aria questa pietra (la pietra era la società 70 2, VI| in aria questa pietra (la pietra era la società presente): La quistione sociale Parte
71 2 | occhi la prima età della pietra? Sarà nemico della civiltà Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
72 PrimoG | rive coronate di colossi di pietra! Davanti e dietro di noi 73 Espos | innumerevoli edifizi di pietra, di marmo, di legno, di 74 Espos | da monumenti titanici di pietra, e le foreste senza fine 75 Hugo, II| le mille faccette d'una pietra ch'egli crede un tesoro 76 Zola, I| ogni passo ad osservare la pietra, l'insetto, l'orma, il filo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
77 SpeGlo, IV| occhi la prima età della pietra? Sarà nemico della civiltà 78 SpeGlo, V| colle tue carni, la prima pietra delle mura di Roma! - Ed 79 SpeGlo, VI| gloria, e dalla bocca di pietra spiri ancora alle generazioni 80 3Capit, Tor| idea vittoriosa; sopra ogni pietra del suo lastrico si sono 81 3Capit, Fir| giorni. Io stavo in via Pietra Piana, verso la Porta, e 82 3Capit, Fir| per quelle moli enormi di pietra, come se temessi che la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License