IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavorante 8 lavoranti 1 lavorar 18 lavorare 82 lavorarla 1 lavorarono 3 lavorasse 4 | Frequenza [« »] 82 fratelli 82 giusto 82 guardia 82 lavorare 82 marinai 82 medesimo 82 opere | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze lavorare |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | volessi descrivere, dovrei lavorare più d’immaginazione che 2 | vi si vede nè vendere, nè lavorare una donna. Tutt’al più può 3 | Non c’è uomo che osi far lavorare la donna per campare sul Cuore Parte, Capitolo
4 ott, 7| correggere, tutta la serata da lavorare, e doveva ancor dare una 5 ott, 8| ragazzo, com'è costretto a lavorare, tu che hai tutti i tuoi 6 nov, 11| mette coraggio, voglia di lavorare, allegrezza, piacere. Il 7 dic, 8| un giorno: - Babbo, fammi lavorare in vece tua; tu sai che 8 dic, 8| giorno; ma continuerò a lavorare di notte per te e per tutti 9 dic, 8| dolcezza.~ ~E seguitò a lavorare di forza. Ma la fatica accumulandosi 10 dic, 8| custodirò il segreto per poter lavorare per te; del dolore di cui 11 gen, 3| uno dei primi se potesse lavorare a casa tranquillo. Questa 12 feb, 3| suo padre s'è rimesso a lavorare, e son cinque giorni che 13 feb, 3| officina a veder mio padre a lavorare. Ti darò dei chiodi. - Mia 14 feb, 8| È venuto a vedere un po' lavorare, non è vero? Eccolo servito 15 feb, 9| povera gente s'ammazza a lavorare e fa così cattivi affari! 16 feb, 12| maestro malato. Dal troppo lavorare s'è ammalato. Cinque ore 17 apr, 5| tornare dalla Grecia, dov'è a lavorare da tre anni, e della sua 18 mag, 4| pagarsi il viaggio? Poteva lavorare. Ma come, a chi domandar 19 mag, 4| posso far commissioni, anche lavorare in campagna; mi contento 20 mag, 4| Che storia è questa!... Lavorare... è presto detto. Vediamo 21 giu, 8| Se non avesse avuto da lavorare per guadagnarsi il pane, Fra scuola e casa Parte
22 3 | voltò e rispose: — Andate a lavorare, mangiapanacci a ufo! Frustabanchi L'idioma gentile Parte, Capitolo
23 3, 2| vuoi? Ho avuto tanto da lavorare in tutti questi anni! Ma Marocco Parte
24 1 | mi ricordo d’aver visto lavorare la terra. Un arabo stimolava 25 7 | saper leggere, per andar a lavorare coi genitori, dimenticano 26 7 | Poi gli uomini vanno a lavorare alla campagna, e non tornan 27 11 | Passiamo molte ore a veder lavorare i pittori. L’Ussi ha fatto 28 12 | demoni. E li chiamò e li fece lavorare alla strada. Ce n’erano 29 12 | che non avevan voglia di lavorare, il re li faceva calcinar Olanda Parte
30 1 | prosciugati, seguitano a lavorare senza posa per assorbire 31 5 | di mungere, di tosare, di lavorare con quegli animali benefici, 32 5 | andar a casa alle dieci a lavorare, e tornare al club alle 33 6 | disperando; senza cessare di lavorare alle mura, di far sortite, 34 8 | confusa, mi resti la virtù di lavorare, di viver con giudizio e Primo maggio Parte, Capitolo
35 1, IV| acuto; e per poter vivere e lavorare doveva cacciar di continuo 36 1, VI| stroncava, dovendo spesso lavorare dalla sera all'alba; e non 37 1, VIII| appalti, con cui faceva lavorare altri muratori. Se avesse 38 1, VIII| Se avesse continuato a lavorare come i suoi compagni non 39 1, VIII| Ma ha continuato a lavorare in ogni modo: ha calcolato, 40 2, I| povera gente che il lusso fa lavorare? — E non lo diceva, ma lasciava 41 2, III| volesse obbligar tutti a lavorare.~ ~— Il socialismo —, rispose 42 2, III| dà modo di vivere senza lavorare.~ ~— Non si riuscirà mai 43 2, III| vivere, perché si dovrebbe lavorare?~ ~Applaudirono tutti, ridendo, 44 2, V| intollerabile, e dei gastricismi; a lavorare un'ora sotto la pioggia, 45 2, V| avesse mai pensato a andar a lavorare altrove.~ ~Il Peroni fece 46 2, VI| Da giovane era stato a lavorare a Marsiglia, dove aveva 47 2, VII| quello che gli occorre per lavorare.~ ~A questa risposta inaspettata, 48 2, XII| malanimo, parendogli di non lavorare in casa sua, di essere spiato, 49 2, XII| sentiva di non poter più lavorare senz'essa, odiava quasi 50 3, V| stesso, ti rimetterai a lavorare, e lavorando ritornerai 51 3, V| vivere agiatamente senza lavorare. E se vorrai lavorare e 52 3, V| senza lavorare. E se vorrai lavorare e guadagnarti un posto nel 53 4, II| organizzare i lavoratori, a lavorare con essi, a vivere dei loro 54 4, II| ferraio che non poteva più lavorare, si privava della frutta 55 4, III| che passavan le notti a lavorare e uscivan prima dell'alba, 56 5, VII| in cui nessuno goda senza lavorare, nessuno che lavori senza 57 5, VII| non può ancor o non più lavorare, e non ci sia più né l'esempio 58 5, X| tremito nervoso. — Io andrei a lavorare, andrei negli ospedali... 59 5, XI| fece ridere — che dovran lavorare la terra di tutti e di nessuno?~ ~ 60 6, II| letteratura! Non voglio lavorare onestamente per il mio paese? 61 6, X| sue carte d'appunti, per lavorare. Essendo cosa d'importanza, 62 6, XI| che tende la mano: — Va a lavorare! — e l'infamia della sentenza: — 63 7, III| delle zolfatare di Sicilia lavorare degli esseri ridotti in 64 7, III| successi. E ricominciò a lavorare appena poté, con la mente 65 7, VII| aspirasse al diritto di poter lavorare almeno 8 ore — E tutti risero, 66 7, VII| pare che non amino tanto di lavorare. Non si senton che lagnanze.~ ~— La quistione sociale Parte
67 2 | comuni, e si rassegnino a lavorare e a lottare per vivere modestamente 68 3 | care fanciulle, che per lavorare ed esser buone non avrete Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
69 Espos | pazienti manine normanne lavorare la trina. Nel mezzo della 70 Zola, II| estate va in campagna per lavorare tranquillo. Una volta stava 71 Zola, III| del soggetto. Comincio a lavorare al mio romanzo, senza sapere 72 Zola, III| pensi, queste maniere di lavorare, anche in cose d'immaginazione, 73 Parigi | ed utile solo per veder lavorare quella macchina immensa, Il soldato Poggio Parte
74 1 | la mia miseria. Non poter lavorare, non poter mangiare, non 75 1 | braccia non solo non può lavorare, ma ha bisogno di una persona 76 1 | disgrazia? È il non poter più lavorare, non potermi formare una Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
77 SpeGlo, I| care fanciulle, che per lavorare ed esser buone non avrete 78 SpeGlo, IV| comuni, e si rassegnino a lavorare e a lottare per vivere modestamente 79 SpeGlo, VII| cui non avrebbe più potuto lavorare nè combattere, e sarebbe Sull'oceano Capitolo
80 3 | di trovar materiale da lavorare e da rivendere: poi la vita 81 4 | andavano in America per lavorare, ma per vedere se vi fosse 82 4 | figliuoli, ammazzandosi a lavorare, non riescono a guadagnare