Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | nella musculatura dei suoi alunni dalla mattina del lunedì 2 20 | convenienza di tener gli alunni nella posizione di braccia 3 30 | altrettanto che ad ammaestrare gli alunni. Alle maestre più che ad Cuore Parte, Capitolo
4 mar, 6| cinque succursali: settemila alunni: in un numero così grande 5 apr, 10| erano già affollati molti alunni d'altre sezioni, coi loro 6 giu, 6| distribuzione dei premi agli alunni delle scuole serali. Che 7 giu, 7| Sfilarono pei primi gli alunni delle scuole serali di disegno, 8 giu, 7| ridevano. Infine vennero gli alunni delle scuole serali elementari, 9 giu, 8| Quelli di voi che furono suoi alunni, sanno quanto era buona, 10 lug, 3| altro i padri di tutti gli alunni, non avrebbero fatto di Fra scuola e casa Parte
11 2 | città, i parenti dei suoi alunni, quasi tutti braccianti 12 3 | mezzo di qualche compagno ad alunni delle classi superiori, 13 5 | nella musculatura dei suoi alunni dalla mattina del lunedì 14 5 | convenienza di tener gli alunni nella posizione di braccia 15 5 | altrettanto che ad ammaestrare gli alunni. Alle maestre più che ad 16 8 | familiarità coi suoi piccoli alunni della seconda classe, pensando 17 8 | serale di Sant'Andrea gli alunni avevano perfin disegnato 18 8 | denunciato all'autorità due alunni grandi che disturbavano 19 8 | nel quale eran divisi gli alunni in due sezioni: quelli che 20 8 | ancora, che sei o sette alunni nei banchi in fondo; gli 21 8 | loro impressione. Erano alunni di ogni età, dai dodici 22 8 | volgendo l'attenzione agli alunni che leggevan tutti insieme 23 8 | dai banchi in fondo tre alunni grandi col quaderno in mano, 24 8 | di fabbrica. Quando i tre alunni grandi furon tornati al 25 8 | italiano, che tutti gli alunni di destra avevano, e lesse 26 8 | fuori. Uscivano anche gli alunni del Garallo. Pareva un'uscita 27 8 | tenere in certo riserbo gli alunni, eccetto il piccolo Maggia, 28 8 | All'uscita, vide molti alunni affollarsi nel corridoio 29 8 | lagnandosi con lei che i suoi alunni serali avessero bucato in 30 8 | dietro a lei. Essa vide gli alunni disporsi in cerchio come 31 8 | visitare uno dei suoi piccoli alunni, gravemente malato.~ ~Non 32 8 | dar nell'occhio anche agli alunni meno osservatori. Grandi 33 8 | canti sgangherati degli alunni, piena di tristezza e fremente 34 8 | fitto da varie ore; gli alunni arrivavano coi cappelli 35 8 | sera più d'una dozzina d'alunni. La maestra ne domandò conto 36 8 | dieci o quindici visi degli alunni più audaci come un pensiero 37 8 | mentre egli vigilava gli alunni con occhi severi. Tutto 38 8 | ultimo avvertimento agli alunni, uscì a passi di soldato.~ ~ 39 8 | all'uscita degli ultimi alunni dal cortile, prima d'andar 40 8 | all'ora dell'uscita degli alunni, ad appostarsi dietro gli 41 8 | o letti ai suoi piccoli alunni, con l'ardore di chi si 42 8 | Nel corridoio, mentre gli alunni entravano, il cantoniere 43 8 | concertata da un certo numero di alunni; fra i quali e il Muroni, L'idioma gentile Parte, Capitolo
44 1, 19| con buona disposizione d’alunni, e fingevano di consentir 45 3, 10| convien mettere in guardia gli alunni. Rifuggano dagli uni e dagli La maestrina degli operai Paragrafo
46 | familiarità coi suoi piccoli alunni della seconda classe, pensando 47 1 | serale di Sant'Andrea gli alunni avevano perfin disegnato 48 1 | denunciato all'autorità due alunni grandi che disturbavano 49 3 | nel quale eran divisi gli alunni in due sezioni: quelli che 50 4 | ancora, che sei o sette alunni nei banchi in fondo; gli 51 4 | loro impressione. Erano alunni di ogni età, dai dodici 52 4 | volgendo l'attenzione agli alunni che leggevan tutti insieme 53 4 | dai banchi in fondo tre alunni grandi col quaderno in mano, 54 4 | di fabbrica. Quando i tre alunni grandi furon tornati al 55 4 | italiano, che tutti gli alunni di destra avevano, e lesse 56 4 | fuori. Uscivano anche gli alunni del Garallo. Pareva un'uscita 57 5 | tenere in certo riserbo gli alunni, eccetto il piccolo Maggia, 58 5 | All'uscita, vide molti alunni affollarsi nel corridoio 59 6 | lagnandosi con lei che i suoi alunni serali avessero bucato in 60 6 | dietro a lei. Essa vide gli alunni disporsi in cerchio come 61 7 | visitare uno dei suoi piccoli alunni, gravemente malato.~ ~Non 62 18 | dar nell'occhio anche agli alunni meno osservatori. Grandi 63 20 | canti sgangherati degli alunni, piena di tristezza e fremente 64 21 | fitto da varie ore; gli alunni arrivavano coi cappelli 65 21 | sera più d'una dozzina d'alunni. La maestra ne domandò conto 66 21 | dieci o quindici visi degli alunni più audaci come un pensiero 67 21 | mentre egli vigilava gli alunni con occhi severi. Tutto 68 21 | ultimo avvertimento agli alunni, uscì a passi di soldato.~ ~ 69 21 | all'uscita degli ultimi alunni dal cortile, prima d'andar 70 23 | all'ora dell'uscita degli alunni, ad appostarsi dietro gli 71 26 | o letti ai suoi piccoli alunni, con l'ardore di chi si 72 27 | Nel corridoio, mentre gli alunni entravano, il cantoniere 73 27 | concertata da un certo numero di alunni; fra i quali e il Muroni, Primo maggio Parte, Capitolo
74 4, IV| non d'inculcare nei suoi alunni le proprie idee, ma di illuminarli, 75 4, IV| nei componimenti degli alunni e a riprovare nelle pagine 76 4, IV| qualche parente dei suoi alunni si fosse venuto a lagnar 77 5, IV| mente d'una parte dei suoi alunni e delle loro famiglie, per 78 5, IV| Alberto vide un affollamento d'alunni nella strada, e in mezzo 79 5, V| sottomano, fra i padri degli alunni, un atto di protesta collettiva 80 5, VIII| ricorso firmato da 15 padri d'alunni. Lo lesse con la voce che 81 5, IX| rispetto. Anche i parenti degli alunni ostili, anche di quelli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
82 SpeGlo, VI| Crea personaggi, educa alunni, divina ingegni, incoraggia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License