IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
1 Idio 2, 1 | ripudii. – Torino fa 350 000 abitanti. C’è un frego rosso 2 Cost | si sarebbe accampato nel 1096 l’esercito della prima crociata; 3 Olan 15 | mare distrusse nell’anno 1134. Fatto un giro per le strade, 4 Ocea 8 | qualche ricordo, le parole: 11° giorno, colpo apoplettico 5 Olan 14 | secolo decimoterzo. Nel 1205, l’isola di Wieringen, posta 6 Olan 14 | parte del continente; nel 1251 n’era già separata. Nelle 7 Olan 5 | macellaio, e venduto per 1260 lire!~ ~Un altro capolavoro 8 Olan 14 | lago di Flevo, fin che nel 1282, apertosi un varco a traverso 9 Olan 5 | Olanda, il 22 settembre del 1392; e si mostra ancora la pietra 10 Olan 14 | Nord-Olanda, dove si fece nel 1416 la prima grande rete per 11 Cost | finire della primavera del 1453. Là proprio rifluiva, come 12 Olan 4 | l’entrata in Arnhem nel 1492 di Carlo d’Egmont, duca 13 Olan 1 | in tutta l’Olanda, dal 1500 al 1658, trecento cinquantacinque 14 Olan 1 | centomila abitanti. Nel 1532 il mare ruppe le dighe della 15 Olan 8 | bassorilievo segnato della data 1569, il quale rappresenta il 16 Olan 1 | vasto tratto di paese. Nel 1570 una tempesta produsse un’ 17 Olan 6 | fame patita dalla città nel 1574, con cento[249]trent’una 18 Olan 5 | tria. Jacob Catz nacque nel 1577, di famiglia patrizia, a 19 Olan 4 | egli morì.~ ~ ~ ~Nell’anno 1580, Filippo II aveva pubblicato 20 Olan 2 | Willemstad, innalzata nel 1583, dal principe d’Orange, 21 Olan 5 | dell’Olanda. Nacque nel 1587 a Colonia, dove s’era rifugiato 22 Olan 13 | di Texel, il 6 giugno del 1594, alla volta del polo. Il 23 Olan 13 | partirono il 18 maggio del 1596. Sull’uno era maestro-piloto 24 Olan 5 | spagnuoli, andati all’Aja nel 1608 per stipulare la famosa 25 Mar 14 | abbandonata alla Spagna nel 1610, ripresa da Mulei Ismael 26 Olan 16 | Università, che data dal 1614, Groninga ha quella di parecchi 27 Olan 2 | teologi protestanti del 1618, che fu come il Concilio 28 Olan 5 | illustri non datano che dal 1620. Fino all’età di trent’anni, 29 Olan 3 | di bronzo, innalzata nel 1622, rappresenta Erasmo vestito 30 Olan 5 | fiorini di[234] multa. Nel 1627 fece un viaggio in Danimarca 31 Olan 9 | Università, fondata nel 1636, la quale dà ancora vita 32 Olan 7 | è ricordato[285] che nel 1637 si fece in quella città 33 Olan 7 | continua difesa. Già nel 1640 un ingegnere Olandese di 34 Olan 5 | villa d’Aranjuez, eretta nel 1647 dalla principessa Amelia 35 Olan 4 | battaglie di mare, sconfisse nel 1652, alla battaglia detta delle 36 Olan 4 | distrusse quasi interamente; nel 1654 ci scoppiò una polveriera 37 Olan 8 | costrutto tra il 1648 e il 1655, sopra tredicimilaseicentocinquantanove 38 Olan 1 | tutta l’Olanda, dal 1500 al 1658, trecento cinquantacinque 39 Olan 5 | studiando e poetando fino al 1660, anno in cui morì, più che 40 Olan 9 | medaglia è la guerra del 1670, durante la quale egli fece 41 Mar 14 | ripresa da Mulei Ismael nel 1689, ancora fiorente sul principio 42 | 16a 43 Mar 12 | da Mulei-Ismaele, che nel 1703 ci teneva quattromila donne 44 Olan 9 | nella testa la data del 1713, quando ci preparavamo all’ 45 Olan 4 | di duecento case; e nel 1742, vi seguì un’altra catastrofe 46 Olan 3 | poco fortunato, che fino al 1750, ossia più di cinquant’anni 47 Olan 8 | reliquia, fu venduto nel 1766 per ottomila lire, nel 1808 48 Rico Espos | bottiglia di vin del Giura del 1774, coronata di semprevive, 49 Rico Espos | Madera, imbottigliati nel 1792, a cento lire la bottiglia, 50 Olan 13 | linguaggio militare: vide nel 1795 la cavalleria e l’artiglieria 51 Olan 7 | Olanda una nuova provincia di 18,500 ettari di terreno. Da tutte 52 Cuor apr, 9 | Mazzini, nato a Genova nel 1805, morto a Pisa nel 1872, 53 Olan 11 | memoria della sua visita del 1814. Un’altra lapide ricorda 54 Cost | orrende carnificine del 1821. Si scende in una quinta 55 Mar 1 | per esempio, che regnò dal 1822 al 1859, non vi seppe trovare 56 Olan 7 | piccolo monumento posto, il 1823, in onore di Lorenzo Coster, 57 Cost | portano tutte la data del 1827, e un’iscrizione semplicissima, 58 Olan 7 | giorno 9 di novembre del 1836, le acque del mare d’Haarlem, 59 Cuor apr, 5 | Bottini. Dettato. 3 Aprile 1838. Mio padre riconobbe subito 60 Olan 1 | Olanda meridionale, prima del 1844, ventinove mila; in tutta 61 Olan 13 | che fu prosciugato fra il 1847 e il 1850. Dopo il polder, 62 Cost | dans le 22° léger, 16 Juin 1854.~ ~ ~ ~Di là ripassai per 63 Sper SpeGlo, V | discordie e di guai. Nel 1862, dopo il fatto di Sarnico, 64 Cost | un grande incendio, nel 1865, distrusse molti edifizi; 65 Ocea 8 | fu una lite attaccata nel 1868 con un sensale di grano 66 Sper 3Capit, Fir | FIRENZE~ ~ ~ ~(Giugno, 1871).~ ~ ~ ~Un Piemontese, che 67 Mar 3 | Biseo fece addì 5 maggio 1875.~ ~ ~ ~La mattina all’alba 68 Rico Espos | da vendere prima che il 1879 butti in aria ogni cosa 69 Sper Nota | raccogliere. Pubblicò prima nel 1880, insieme con quelle di dieci 70 Sper SpeGlo, V | sera del due di giugno del 1882, rende l'anima grande all' 71 IMag 1, I | nel grande sciopero del 1885.~ ~Il Bianchini non rispose, 72 Sper Nota | America, tenuta il 31 gennaio 1887 alla Società filarmonico-drammatica 73 Sper SpeGlo, III | ed atteso!~ ~ ~ ~Torino 1892.~ ~ ~ ~ 74 Sper SpeGlo, IV | del mondo.~ ~ ~ ~Torino, 1896.~ ~ ~ ~ 75 IMag 7 (1)| Mondadori Editore, Milano 1996 [Nota per l’edizione elettronica 76 | 1a 77 IMag 7, V | casi di grandi disordini; 2000 aderenti su cui non si poteva 78 Cost | Saccard, caporal dans le 22° léger, 16 Juin 1854.~ ~ ~ ~ 79 Idio 2, 14 | vocabolario della Crusca del 2400! E allora, a che serve questo 80 Ocea 12 | ovest, meridiano di Parigi, 28,48.~ ~- .. In fede di che noi, - 81 | 2a 82 IMag 5, IX | sentirlo lui avrebbe condotte 3000 persone. E parlò delle sue 83 | 3a 84 Scuo 9 | il primo treno parte alle 4.55 e percorre 48 chilometri 85 Mar 14 | Tangeri?~ ~Caddi dalle nuvole.[480]~ ~Poi presi un atteggiamento 86 Mar 14 | sassi, poi rifabbricata da[481] Abd-er-Rhaman ben Alì califfo 87 Mar 14 | rientravamo in Tangeri, dove la[482] carovana si scioglieva 88 Mar 14 | che facendo sventolare[483] per l’ultima volta ai miei 89 Cuor gen, 4 | di quando fu soldato nel 49° reggimento, alla battaglia 90 IMag 6, I | preparato in egual modo il 4° stato, in Italia? È già 91 IMag 7, V | subito a qualunque cimento — 5000 pronti e una rivolta quando 92 IMag 7, VI | era già entrato nel suo 5° cambiamento. Egli vedeva 93 Cost | quella che sostenne nel 625, sotto Eraclio, l’urto formidabile 94 Olan 7 | Questo lavoro che costò 7,240,368 fiorini, diede all’Olanda 95 Olan 9 | vicende. La fondò verso il 720 un vescovo[325] di Utrecht; 96 IMag 7, V | anarchici di Chicago. In 7300 erano — 300 circa pronti 97 Olan 13 | nord. Arrivarono così al 74° grado di latitudine settentrionale, 98 Olan 13 | essendo giunti oramai fra il 76° e l’80° grado di latitudine 99 Mar 11 | il tre febbraio dell’anno 808, «in un vallone posto fra 100 Olan 13 | giunti oramai fra il 76° e l’80° grado di latitudine settentrionale, 101 Olan 6 | era concessa. Dall’anno 839, nel quale una furiosa tempesta 102 Mar 11 | sabato di Ramadan; l’anno 859 di Gesù Cristo, a spese 103 IMag 4, VI | gettato all'avanguardia nel 911, pubblicando una biografia 104 Olan 7 | macchine avevano assorbito 924,266,112 metri cubi d’acqua; il mare 105 Sper Nota | QUESTA NUOVA EDIZIONE~ ~(1.ª edizione Treves - 1911).~ ~ ~ ~ 106 Cuor mag, 7 | tua sorella piccola?~ ~- A-de-laide.~ ~- Come si chiama questo 107 Idio 2, 14 | declamava: – Aaamor che aaa nullo aaamato aaamar perdonaaa! 108 IMag 1, I | un ufficiale che gridò: — Aaaal trotto!~ ~Allora disse forte: — 109 Idio 2, 14 | Aaamor che aaa nullo aaamato aaamar perdonaaa! Ma c’è da slogarsi 110 Idio 2, 14 | Aaamor che aaa nullo aaamato aaamar perdonaaa! Ma c’è 111 Idio 2, 14 | entrarci una rapa, declamava: – Aaamor che aaa nullo aaamato aaamar 112 IMag 5, XI | giungere a possedere.~ ~— Aah! esclamarono gli altri in 113 Olan 4 | vocabolo olandese intraducibile aansprekers, e che il loro ufficio era 114 | ab 115 Mar 11 | fondazione.[270] Quando gli Abassidi, sul finire dell’ottavo 116 Rico Zola, III | mi costò quel benedetto abate Mouret. Per poterlo descrivere 117 Cuor lug, 4 | cominciò a leggere subito. - Abatucci, promosso, sessanta settantesimi, 118 Ocea 2 | indimenticabili di Cesare Abba, e mi fissai nel capo ch' 119 Idio 2, 5 | chiusi in una parola.~ ~Abbacone – Abbaione – Almanaccone – 120 Cost | può prendere dei grandi abbagli, e ci sono infatti degli 121 Rico PrimoG | grandi vie divergenti che v'abbagliano come tre abissi luminosi: 122 IMag 1, VIII | figliuola, s'era lasciato un po' abbagliare, lì per lì, da quel bel 123 Mar 3 | combinazioni di colori, che abbagliavan gli occhi come lo sventolìo 124 Mar 3 | uccelli; ci assordavano, ci abbagliavano, c’innamoravano, facevano 125 Ocea 17 | chiuse da sé; un lampo m'abbagliò. E un pensiero improvviso 126 Mar 7 | nudi, perchè i cani non abbaiano agli uomini nudi; insaponati 127 Ocea 16 | ululato lamentevole di cane abbaiante alla luna, col quale pareva 128 Idio 2, 5 | una parola.~ ~Abbacone – Abbaione – Almanaccone – Annaspone – 129 Idio 2, 5 | ma è vizioso. – E così: abbambinare una cosa che non si può 130 Sper SpeGlo, VII | fratricidi allori, ma l'abbandon fraterno:~ ~Non di tiranni 131 Olan 3 | quel gioiello di camera, mi abbandonai con una sorta di timidità 132 Olan 3 | menando fendenti e puntate, e abbandonandosi a ogni specie di lavori 133 Ocea 3 | venir in mente a nessuno d'abbandonarli: tessitori di Como, famigli 134 IMag 1, X | supplica il fratello di non abbandonarlo in una solitudine, ritornò 135 Cost 0 | noncurante della vita; a abbandonarmi a non so che filosofia odiosa, 136 IMag 6, VIII | la quale le concedeva d'abbandonarvisi, o non essendo più rattenuta 137 Rico Hugo, VII | sogno, per Dio!~ ~Mentre m'abbandonavo a questi pensieri, sentii 138 Sold 1 | che lo serva, che non lo abbandoni mai, neanche un minuto. 139 Ocea 6 | apre sotto ed intorno. E ci abbandoniamo al mare sopra una nave immaginaria 140 Olan 8 | incendio, scintillamenti che abbarbagliano, ombre, crepuscoli e oscurità 141 Mar 9 | cielo bianco, infocato, abbarbagliante, che costringeva a star 142 Rico Hugo, II | trasportando con sè il lettore abbarbagliato e stordito; e sotto, dei 143 Idio 3, 9 | d’ingannare con codesto abbarbaglio di frasi, con codesta ostentazione 144 Cost 0 | Guarda qui, adesso. – Abbassai gli occhi e lessi in una 145 Olan 14 | questa regione, o se invece l’abbassamento del suolo dell’Olanda gli 146 Cost | poco, a tradimento, per abbassarli a paro dei loro soggetti 147 Rico Hugo, VII | robusto, par che non debba abbassarlo che per stritolar qualche 148 Scuo 2 | parlare, accennandolo che abbassasse la voce.~ ~— No, no, no — 149 Sold Int | itali zeffiri ventando, abbassateli sulla sua bara, così come 150 Ocea 18 | anche più, e non solo non abbassava più la voce quando qualche 151 Ocea 19 | quelli che schiamazzavano, abbassavan la voce, tutti si scansavano 152 Mar 6 | nuova.~ ~Bu-Bekr-ben-el Abbassi strinse vivamente la mano 153 Mar 2 | degli avanzi d’un bosco abbattuto. Quella salita c’era stata 154 Scuo 9 | delle cure domestiche e di abbellir con l'immaginazione ogni 155 Rico Zola, I | egli non tacerà nulla, non abbellirà nulla, non velerà nulla, 156 Idio 1, 15 | compiaccio d’arricchire e d’abbellire, come una casa piena di 157 Mar 11 | di quattro navate; ma l’abbellirono e l’ampliarono a poco a 158 Cost | rallegrata da infiniti zampilli, abbellita da mille contrasti di splendori 159 Olan 7 | trasformato, con[271] un’abberrazione di gusto spagnuolo, in casa 160 Ocea 9 | atteggiamento delle bestie all'abbeveratoio, come facevan tutte le altre: 161 Mar 11 | egoismo, accesi delle più abbiette passioni che possano capire 162 IMag 5, II | conduce tanta gente all'abbiezione, all'odio, al delitto? cara 163 Idio 1, 2 | come? Metterà tanta cura ad abbigliare la sua graziosa persona 164 IMag 2, XI | tirar la consolazione che le abbisognava. E s'era tornata a chiudere 165 IMag 2, III | pregarlo di fargli avere un abboccamento con lui.~ ~Trovò in casa 166 IMag 2, V | quando, anni prima, s'era abboccato con lui, per la sua Storia 167 IMag 7, VII | partivano e venivano, s'abboccavano nelle vie, sugli usci, nelle 168 Idio 2, 17 | inviperito. Ma è perchè, pure abbominando il luogo comune, di tanto 169 Cost 0 | resto questo «padre delle abbominazioni», del quale basta una goccia 170 Idio 2, 18 | inguanto per il Prudhomme! Che abbominio!~ ~R. – Eh via, tu esageri. 171 Rico Parigi | altro merito che di essere abbonata alla Revue des deux Mondes; 172 Rico PrimoG | diverso dai tempi ordinarii. Abbondano le faccie esotiche, i vestiti 173 Olan 3 | batavo, ma per un italiano, abbondantino, e con quel che sapevo del 174 Cost | pesca, infatti, è ancora abbondantissima a Costantinopoli, e il Balik-Bazar, 175 IMag 6, XVI | sulle carestie e sulle abbondanze, sulle miserie, sulle disgrazie, 176 Scuo 3 | Lo sa? — mi disse, abbordandomi a capo alto, — levo il ragazzo 177 IMag 5, XI | cenno i suoi ospiti di non abbordar con l'amico l'argomento 178 IMag 6, VII | e d'interesse, che aveva abbordato l'argomento, esclamando: — 179 Ocea 8 | rocce, banchi di fondo, abbordi e via dicendo. Metà dei 180 Scuo 2 | affannò a segno che un giorno abbordò la donna risolutamene per 181 Idio 2, 11 | furia), una cosa qualunque (abborracciarla e venderla a vil prezzo) – 182 Olan 17 | coltivazione della terra, e abborriscono a tal segno dall’ozio, che 183 Sper 3Capit, Roma | reggimenti, e molti non abborrivano dall'onorare d'un cortese 184 Cuor dic, 6 | il bavero, a quell'altro abbottona il cappotto perché non infreddino, 185 Mar 11 | barcollano, i signori che si abbottonano il soprabito per paura dei 186 Ocea 13 | impidocchiati, o affettando di abbottonarsi la giacchetta e di toccarsi 187 Cuor nov, 1 | di denari, e aveva nell'abbottonatura della giacchetta, nelle 188 Idio 1, 4 | dell’idea ch’egli aveva abbozzata. Con un come si dice? si 189 Rico Zola, III | d'altri tempi; alcuni già abbozzati nei Contes à Ninon. Il Lantier, 190 Ocea 4 | maccheroni al sugo. - E mi abbozzò il ritratto di quel signore. 191 Idio 2, 5 | abbozzolare (questa farina abbozzola), stingere, perdere il colore ( 192 Idio 2, 5 | questo vino infortisce), abbozzolare (questa farina abbozzola), 193 Cuor apr, 8 | abbracci tua madre, e io non l'abbraccerò più! Tu hai ancora tua madre, 194 Cost 0 | guerre dell’Asia, e di là abbracciamo con uno sguardo il Mar di 195 Sold 1 | minuti e mi faccio l'idea di abbracciarli come fanno gli altri».~ ~ 196 IMag 1, IX | formarne una sola immensa, che abbracciasse tutti i generi, e in cui 197 IMag 1, X | naturale e logico che l'abbracciassero violentemente. Non solo, 198 Mar 11 | sottane delle donne e queste abbracciate fra di loro, in atteggiamenti 199 Idio 3, 9 | cosa verso la finestra e abbranca a piene mani e butta tutto 200 Scuo 1 | subito l'elefante e il leone, abbrancano le pagine con tutt'e cinque 201 Idio 2, 5 | LA LINGUA CHE ABBREVIA.~ ~Ti do un altro consiglio, 202 Idio 1, 17 | fatto molte omissioni per abbreviarti il cammino. Ho detto molte, 203 Idio 2 | lingua impropria, alla lingua abbreviativa, ai sinonimi, alle definizioni, 204 Idio 2, 18 | a quante belle locuzioni abbreviative e svelte si può far servire. – 205 Idio 2, 5 | gran numero d’altri modi abbreviativi, usatissimi in Toscana, 206 Idio 3, 7 | fatta, chi gli apriva con un’abbreviatura una via d’uscita. Ma egli 207 Idio 1, 6 | indolenza e dar alla mente un abbrivo risoluto. Ma non ti mettere 208 Olan 5 | mille visi bianchi, faccie abbronzate dal sole, di gente nata 209 Cost | capo scoperto e la divisa abbruciacchiata; cavalli sciolti di soldati 210 Cuor gen, 5 | il feretro e le bandiere abbrunate degli ottanta reggimenti 211 Rico Zola, I | le passioni e a tutti gli abbrutimenti, fitti nel fango fino al 212 IMag 5, IV | livellare, incanagliare, abbrutire —. E l'affetto e il rispetto 213 IMag 3, II | alleata l'enorme moltitudine abbrutita e infingarda che rappresentava 214 Cost | cui il braccio poderoso d’Abd-el-Murad, il dervis guerriero, spiccava 215 Mar 2 | voce del secondo Selam, di Abd-el-Rhaman, di Alì, di Hamet, di Mammù, 216 Mar 11 | colla Francia, il Sultano Abd-er Rahman mandò un esercito 217 IMag 5, XI | principio d'avvilimento e di abdicazione segreta delle sue idee, 218 Cost | versi tristi e liberi di Abdul-Baki l’immortale, e le poesie 219 Cost 0 | e di Selim III, quello d’Abdul-Hamid, quello della sultana Rosellana. 220 Cost 0 | e che quando il sultano Abdul-Mejid li fece portar tutti nell’ 221 Mar 14 | i due Selam, Alì, Hamed, Abed-er-Rhaman, Civo, i servi del Morteo 222 Olan 13 | 1799, il generale inglese Abercrombie respingeva l’assalto dell’ 223 IMag 3, V | promossa da poche menti aberrate? Ah, questo era un sogno, 224 Cost Arrivo | cipressi, di terebinti, d’abeti e di platani giganteschi, 225 Olan 17 | di Svizzera olandese, e abi[478]tata da un popolo che 226 Mar 1 | maggiore, che è una guida abilissima, mi sarei smarrito in mezzo 227 Rico Hugo, II | sua eterna ombre, i suoi abîmes, i suoi gouffres, il bagno, 228 Cost 0 | d’erba, come dicevano gli abissini cristiani ai primi seguaci 229 Cost 0 | comprati o rubati bambini, in Abissinia od in Siria, uno su tre 230 IMag 4, II | ricompensare gl'inquilini, i quali, abitando le case, ne impediscono 231 Olan 1 | com’era quando andarono ad abitarla le prime tribù germaniche 232 Mar 1 | nascondervisi più che per abitarvi, ed hanno un aspetto tra 233 Rico Zola, III | mezzo alla povera gente, abitò in parecchie di quelle case 234 Mar 11 | solitudine; tanto stentiamo ad abituarci ad essere l’oggetto della 235 Olan 3 | Alla cucina olandese si può abituare in poco tempo anche una 236 Cuor nov, 13 | tasca. Senti, figliuolo. Non abituarti a passare indifferente davanti 237 Idio 1, 6 | espressione compiuta. Ebbene, e tu abìtuati, parlando, ad esprimere 238 Rico Parigi | per la sua laidezza; e ci abituiamo a considerarla quasi come 239 Olan 11 | dice: — Sopra quest’umile abituro aleggiano gli angeli santi. 240 Mar 11 | mutate. Appena giungono, abiurano la religione cristiana e 241 Mar 11 | di rammarico sulla loro abjura forzata; Abd-er-Rhaman, 242 Olan 3 | di pulizia, una sorta di abluzione generale della città, che 243 Idio 2, 14 | direste in italiano aux abois? – O vile Gallo, agli estremi! 244 IMag 4, II | che già vi lavoreranno, abolirà l'imposta fondiaria, toglierà 245 IMag 7, VI | è già un principio dell'abolirla. Consigliare i padri, gli 246 Scuo 2 | un pessimo gusto. Un goût abominable. — E prese a far la critica 247 Idio 3, 7 | ubbriachi perchè prendessero in aborrimento il vizio dell’ubbriachezza, 248 Idio 3, 9 | e leziose a persone che aborriscono l’affettazione e la leziosaggine 249 Mar 3 | le mani. L’amputazione è aborrita. I pochi arabi assistiti 250 Cost | commettono infanticidii; ma li aborti voluti, per i quali hanno 251 Ocea 17 | del secondo piano, aveva abortito. Altre dallo spavento avevano 252 Scuo 1 | che un po' più mia moglie abortiva. — Poi guardò bene il davanti 253 Rico Zola, II | prendere colle molle», un «aborto mostruoso,» un'«azione da 254 Rico Hugo, VIII | testa ardita di Edmondo About e la figura simpatica di 255 Rico PrimoG | un numero del Journal des abrutis con un articolo a doppio 256 Idio 3, 11 | di Federico Garlanda. – Abruzzesismi, Calabresismi, Sardismi, 257 Ocea 3 | della Basilicata e dell'Abruzzo, e di quei famosi calderai, 258 Sper SpeGlo, VI | rabbia: - Meglio la casa d'Absburgo che ci trattava a ragione 259 Ocea 15 | De profundis e l'oremus absolve. Poi asperse un'altra volta 260 Mar 10 | cavalieri, condotti dal vecchio Abu Ben Gileli, il caid delle 261 Cost | e le poesie smaglianti d’Abu-Sud, di cui «ogni parola era 262 Mar 4 | secolo duodecimo da quell’Abù-Yussuf Yacub-el-Mansur, della dinastia 263 IMag 4, IV | fiducia delle famiglie, abusando dell'ingenuità dei giovani 264 Cuor dic, 10 | moltissimi ingrati, i quali abusarono della sua bontà, e disconobbero 265 IMag 5, VIII | risentita:~ ~— Non ho mai abusato di questa situazione. E 266 IMag 5, XI | eran più forti di lui, e ne abusavano. E anche questa volta il 267 Idio 2, 4 | innumerevoli che noi spendiamo abusivamente perchè non abbiamo tra mano 268 Mar 11 | innalzato dall’Imam Ahmed ben Aby Beker, brillava una palla 269 Cuor apr, 3 | cantando: - Na-sce nel-l'ac-qua, - Poi la maestra comandò: - 270 Rico Hugo, VII | mi rimase impressa. - L'Académie - diceva - qui est pleine 271 Cost | con porte di cedro e d’acagiù scolpite e ornate d’oro, 272 IMag 7, VI | passato, dalle frivolezze accademiche, dalle pedanterie, dalle 273 Sper 3Capit, Tor | matrimoniale, un prete, un accademista, una crestaia, un operaio, 274 Cuor apr, 3 | spazzole. - E in quel frattempo accadevano qua e là mille disgrazie, 275 IMag 2, IX | fini e questi volgari, come accadrebbe a noi stessi, già grandi, 276 Idio 2, 6 | sfilandola verso una mandria accalappiano con essa la bestia che loro 277 Olan 5 | ereditario; e intorno s’accalcano migliaia di spettatori, 278 Cuor ott, 7 | dimagrita. Ma è sempre viva, s'accalora sempre quando parla della 279 IMag 6, XI | ne trovò, già socialisti accalorati, divenuti completamente 280 Mar 10 | in cammino e andiamo ad accamparci, per l’ultima volta, ai 281 Cost | soggetti a loro possano accampare un diritto qualsiasi all’ 282 Ocea 12 | sentimenti peculiari d'una gente accampata sugli ultimi termini della 283 Mar 14 | poichè la mattina seguente ci accampavamo a Ain-Dalia, e due giorni 284 IMag 6, II | codarda persecuzione che s'accaniva fin contro un ragazzo innocente, 285 Cost | a festoni e in colonnine accannellate; archi pieni di fogliami 286 Cost | archi a festoni, minareti accannellati, cinti di terrazzini lavorati 287 IMag 1, IV | le ricchezze nazionali, accaparra a suo profitto tutte le 288 Ocea 6 | imbarcatosi sul Galileo per accaparrar lavoratori di sottomano, 289 IMag 5, IX | avevano prima strisciato per accaparrarselo, mostrarono un'ostilità 290 Cost | dal porto di Sira, e hanno accaparrato tutte le sete e tutti i 291 Scuo 9 | studentessa e il liceista s'accapigliano per la strofa alcaica, l' 292 IMag 7, VII | coppie d'uomini che rotavano accapigliati come in una danza furiosa, 293 IMag 6, VI | E allora i due coniugi s'accapigliavan di nuovo. Bianchini picchiò 294 Ocea 16 | graffiato. Poi i ragazzi s'accapigliavano, aggrovigliandosi otto o 295 Cuor dic, 6 | nella strada perché non s'accapiglino, supplica i parenti che 296 Olan 5 | dell’arte, m’aveva fatto accapponar la pelle per la prima volta 297 Mar 1 | tra una tazza e l’altra accarezzammo il codino e la testina rasata 298 Rico Parigi | da principio, finisce per accarezzarci l'orecchio come il rumore 299 Rico Zola, III | nemico naturale. Che serve accarezzarlo? È una mala bestia che risponde 300 Cost 0 | umani, che basta, passando, accarezzarne uno, che dieci altri accorrono 301 Ocea 4 | amata né temuta da alcuno, accarezzata e schiaffeggiata ora dall' 302 Cost | gradinate e i loro giardinetti accarezzati dalla corrente; tutti piccoli 303 Mar 1 | loro dei confetti, altri li accarezzavano, alcuni tiravan schioppettate 304 Cost | quei piccoli portici di cui accarezzavo, passando, le colonnine, 305 Sper SpeGlo, VII | coscienza, tolleri, incoraggi, accarezzi, con la cospirazione d'una 306 Olan 5 | passi lunghi, con un certo accasciamento, come chi è abituato a camminare 307 Cuor nov, 7 | buttando giù la legna e accatastandola: - secondo il tempo... secondo 308 Rico Espos | la statua del principe, accatastandoli bene dal pavimento alla 309 Olan 11 | prossima sarà tutta scomposta e accatastata dentro il magazzino di un 310 Cost | di Galata erano sparsi e accatastati alla rinfusa, come in un 311 Cuor nov, 7 | in fretta e in furia le accatastava.~ ~- Che fai, Coretti? - 312 Cuor mag, 4 | nella miseria, dovrà andare accattando, lui, Marco, Marco mio, 313 Scuo 2 | affamata, battuta, costretta a accattare, che abbia sofferto e tremato 314 Olan 6 | Un braccio, con un nome d’accatto, si va a versare nel golfo 315 Idio 2, 11 | bertuccia – Ridursi all’accattolica – Spianare il gobbo, le 316 Ocea 20 | nella mano aperta, come un accattone, fremendo di vergogna per 317 Ocea 16 | di gente avviticchiarsi e accavallarsi in un monte informe di membra, 318 Idio 2, 18 | ammalati. – E se tira vento, t’acceca, poichè non può stare se 319 Cuor giu, 4 | ghiaie bianche dei fiumi, che accecano e scottano, e quelli delle 320 Mar 1 | bruciapelo, a rischio d’accecarli; che s’erano sentiti[80] 321 IMag 7, VII | sangue, — lo inebbriarono, lo accecarono, lo travolsero, come cento 322 Idio 2, 8 | accio. – E, in fine, m’accecherà l’orgoglio; ma io penso 323 IMag 6, III | religiosi, in cui gli operai accedono al socialismo con ogni sorta 324 IMag 7, VII | e che loro soli possono accelerarlo, perché tutti gli altri 325 Idio 1, 10 | Insospettito, indietreggiai. Essi accelerarono il passo. Avevano in animo 326 Rico Parigi | abituale del nostro passo è già accelerata, e il giro del nostro sguardo, 327 IMag 7, IV | primavera serena e tepida accelerava il movimento di pacificazione 328 Mar 1 | ondeggia, si gonfia, par che s’accenda ai raggi del sole, e dà 329 IMag 2, IV | socialisti scamiciati, e accenderà fra loro, nell'urto dei 330 Sold 1 | servizio, come quello di accendergli un sigaro o di porgergli 331 IMag 6, X | aveva fatto per scuoterla, accenderla, — e quanto aveva ragionato 332 IMag 2, II | successione di raggi che gli s'accendessero l'un sull'altro nella mente, 333 Cuor mar, 10 | Signore Iddio misericordioso! Accendi un po' di lume... No, restiamo 334 Cuor mar, 10 | buono, sei tanto buono! Accendiamo il lume. Facciamoci un po' 335 IMag 1, IX | cavatori di carbone, degli accenditori del gas e dei facchini, 336 Idio 3, 7 | alcuni momenti in silenzio, accennandoci con la mano di pazientare 337 Sper 3Capit, Roma | i soldati. Un popolano, accennandoli, disse in tuono burlesco: - 338 Scuo 2 | maestra fece alto di parlare, accennandolo che abbassasse la voce.~ ~— 339 Ocea 18 | tutto cuore, più tardi, accennandosi la schiena rotonda del professore 340 IMag 7, III | ogni lume di ragione, e accennar l'uscio a tutti e due. Essa 341 Cost | il cavas turco, e fu per accennarci il pilastro su cui il sultano 342 Idio 2, 21 | dignità antica? Occorre accennarti la prosa agile, spigliata, 343 Cost 0 | gesto circospetto, come se accennassero a un mistero. Le cortine 344 Idio 3, 8 | mente; “volute di sintassi accennate appena che faranno fare 345 IMag 2, II | scopo della sua visita, e accennatogli che sedesse, quegli riprese 346 Cost | rovesciatovi sopra da un vulcano. L’accensione era così rapida, che le 347 IMag 6, I | prodotto altrove dai grandi accentramenti del capitale. Quindi un 348 IMag 1, IX | industria non si sviluppa che accentrandosi, ossia creando un enorme 349 IMag 1, III | per la società, la quale accentri i prodotti del lavoro e 350 IMag 4, I | stessa cosa, ma col «no» più accentuato, notò in lei una certa rassegnazione 351 Mar 11 | della foresta. La banda era accerchiata e il cerchio si stringeva 352 Cost | rapidamente in tutte le direzioni, accerchiavano quasi all’improvviso dei 353 Mar 11 | stentavamo a credere, ci accertarono la cosa tutte le altre donne, 354 Mar 14 | arrivammo a una collina accessibile, sulla quale ci arrampicammo 355 Cost | terremoto. Per le strade ancora accessibili, si vedevano passare, come 356 Olan 8 | le figure sono la parte accessoria; e la parte principale, 357 IMag 4, I | facciamo parer moderati e accettabili alla borghesia! Si continui 358 Sper SpeGlo, IV | mi affretto a dire che, accettandolo, ho compreso l'intento a 359 Ocea 18 | qualche tranello, e che l'accettarla, fra l'altre cose, fosse 360 Sold Int | della Marina, pregandolo di accettarle come primo fondo di una 361 Rico Hugo, IV | dice, è blocco. Bisogna accettarlo intero o respingerlo intero. 362 Idio 2, 14 | fanno sulla convenienza d’accettarne alcuni e di rifiutarne altri, 363 Sper 3Capit, Roma | riescano a tutti ugualmente accette. Ad ogni modo qualche nome 364 Cuor mag, 7 | sarà il Direttore. Ma non accetterà nemmeno lui, statene sicuro. 365 Idio 3, 5 | quale non c’è spontaneità, e accetterai molte volte, per impazienza 366 IMag 7, V | Naturalmente, l'avevano acchiappata. Figurarsi il terrore, le 367 Cuor mar, 7 | ridiscesi in platea erano acchiappati dai babbi e dalle mamme 368 IMag 1, IX | che s'appallottolano e s'acchiocciolano così bene sulle stuoie delle 369 Idio 2, 12 | di primo colpo, di primo acchito? E da solo a solo in luogo 370 Idio 2, 8 | farabutto, ma di quegli acci; – o sono adoperato tre 371 Idio 2, 11 | quadro„ e cerotto; “persona acciaccosa e di malumore„ e deposito: – 372 Amo 30 | sono dei colti professori, acciaccosi a quarant'anni come ottuagenari, 373 Scuo 5 | sono dei colti professori, acciaccosì a quarant'anni come ottuagenari, 374 Rico Parigi | davvero, vedere il vecchio acciaccoso, affetto d'incipiente delirium 375 Idio 2, 6 | seco e che a un bisogno acciambellandola e sfilandola verso una mandria 376 Sper SpeGlo, VII | tiranno i lauri il greco acciar donò.~ ~ ~ ~E non s'arresta 377 Ocea 17 | Siamo serviti. — Dio mio! - Accidémpoli! — Coraggio, Nina. - Que 378 Olan 1 | dell’acque. Una rottura accidentale, un’inavvertenza possono 379 Olan 5 | si fa sempre più arido, accidentato, sinistro. “Ma chi è questo 380 Cost | le braccia bimbi morti o acciecati; uomini col viso e le braccia 381 Cost | a combattere contro gli Accinesi; respinto all’Aja, aveva 382 Sper SpeGlo, V | comando d'una flottiglia e s'accinge a un'impresa disperata. 383 Sper SpeGlo, VI | reduce dall'esilio, egli s'accinse all'opera, per comprendere 384 Ocea 18 | si se encontràran los accionistas para un gran banco agricola-colonizador... - 385 Ocea 16 | di ferro, avevan l'aria acciucchita, e stavan muti come se per 386 Mar 11 | che i soldati imperiali acciuffano il primo ebreo che incontrano, 387 Ocea 15 | E allungava le mani per acciuffarlo.~ ~L'altro metteva pietà, 388 Cost | modo s’intendono e ve l’accoccano. Se poi tenete duro, v’insaponano; 389 Idio 1, 15 | può designare l’azione: accoccare, appiccicare, appioppare, 390 Mar 2 | altezza delle orecchie, e accoccolandosi sulle calcagna. Poco dopo 391 Ocea 19 | i suoi gemiti imitativi, accoccolato in mezzo a un cerchio di 392 Ocea 9 | giardiniere, fra gli altri, s'accoccolava dietro una stia e imitava 393 Olan 9 | presenza, il Luvois gli accoglie con scherno. Finalmente 394 Ocea 13 | crepar di fame gli inventori, accogliendo con una scrollata di spalle, 395 IMag 5, IX | di nuovo in casa operai, accogliendoli anche con esagerata cordialità. 396 Cuor gen, 8 | torni dalla scuola, io t'accoglierei con un singhiozzo d'angoscia, 397 Ocea 18 | bocca, da dir loro. Voi accoglierete bene questa gente, non è 398 Scuo 7 | E non è da stupire che accogliesse sul serio questa idea poichè 399 Scuo 4 | v'arriverà molto tardi: accoglietelo non di meno benevolmente, 400 IMag 1, VIII | sorriso leggerissimo, con cui accoglieva ogni suo motto o giudizio 401 Cuor gen, 8 | morte, io tuo padre, che t'accolgo con un grido di gioia quando 402 Idio 2, 11 | briaco: ha soltanto un po’ d’accollo (l’inclinazione del collo 403 IMag 1, I | peggio, ferito dei soldati, accoltellato delle guardie, saccheggiato 404 Idio 2, 16 | esempio: il borsaiolo o l’accoltellatore che, dopo fatto il colpo, 405 Idio 1, 7 | promessa, che ti feci nell’accomiatarmi, di rispondere per iscritto 406 Olan 2 | ben presto. Quando mi fui accomiatato dai miei compagni di viaggio, 407 Mar 13 | poi si strinse sul petto, accommiatandosi, la mano dell’Ambasciatore, 408 Mar 14 | devozione. E anch’essi si accommiatarono da noi con vivaci dimostrazioni 409 Scuo 2 | non sentisse nulla, e l'accommiatò con un gesto grave e un 410 Mar 1 | vostra bottega. — Poi m’accomodai pigliando altri sigari e 411 Scuo 6 | voce stanca il Padalocchi, accomodandosi per dormire. — È bello combattere 412 Idio 1, 17 | la bocca pari vuol dire accomodar la bocca per ipocrisia! 413 Mar 13 | volendo durar la fatica di accomodarli, erano fuggiti durante la 414 Idio 1, 8 | Entrasse, signore, s’accomodasse; mi facesse il piacere.... – 415 Olan 8 | del limo dei canali, alle accomodature dei ponti e delle cateratte, 416 Mar 8 | agli altri cani.... Ora li accomodo io.~ ~Così dicendo, si voltò 417 Cuor dic, 8 | ansando e carezzandolo, e gli accomodò i cuscini e le coperte. - 418 Cuor mag, 7 | Mio padre mi disse: - Accompagnalo.~ ~- Ancora una parola, 419 Cuor mag, 4 | Mi faccia accompagnare, - accompagnami tu subito, ragazzo; - io 420 Idio 2, 14 | giorno della partenza lo accompagnammo tutti alla stazione. Era 421 Mar 14 | accettando, volle ad ogni costo accompagnarmi nel luogo destinato all’ 422 Cost | fanno il caffè, vi offrono d’accompagnarvi alla dogana quando partirete, 423 Cost | silenziosi, gravi, cupi, come se accompagnassero un convoglio funebre; dopo, 424 IMag 3, III | dal vecchio Bianchini, con accompagnatura di commenti feroci. Nessuno 425 Cuor nov, 9 | ragazzi, e cento grida allegre accompagnavan gli squilli delle trombe 426 Mar 1 | risvegliò; e senz’accorgermene, accompagnavo quel turbinìo col linguaggio 427 Olan 3 | poveri del distretto che accompagneranno il mio feretro, riceveranno 428 IMag 7, IV | sentire come per quelle gite accomunassero e ripartissero, con miracoli 429 Cost 0 | fino alla carne di cammello acconciata all’araba e alla carne di 430 Cost | il tempo a cercare nuove acconciature; si coprono di gale e di 431 Ocea 6 | in un atteggiamento di accondiscendenza e di rispetto, fissando 432 Mar 11 | cuore, un negare fingendo d’accondiscendere, uno sguisciar di mano, 433 IMag 3, V | nelle condizioni comuni e acconsentano a faticare e a lottare per 434 Sper 3Capit, Nota | affetti e di nuove idee. Acconsentii nondimeno alla pubblicazione 435 Mar 11 | che anzi ben volentieri acconsentirebbe....[313] ma che ci sarebbe 436 Mar 11 | sospetto che mi volesse accoppare per pigliarmi la borsa; 437 IMag 4, II | odiati, tutti perseguitati e accoppati ad un modo. Bastava avere « 438 Sper 3Capit, Roma | l'italiano per non essere accoppato. Cominciò con sforzarsi 439 Olan 8 | commercio misterioso, ad accoppiamenti impreveduti, a trasformazioni 440 Rico Hugo, II | suo lavoro è uno strano accoppiamento di pazienza da musicista 441 Scuo 6 | un'improprietà marchiana l'accoppiare il sostantivo odio e il 442 Idio 1, 8 | volta tu pure, non è vero? E accoppii non di rado il condizionale 443 Sper SpeGlo, VI | ispirazione spontanea, egli accoppiò a una mobilità maravigliosa 444 IMag 6, VI | tutto. E questa se n'era accorata sinceramente, pure prendendo 445 Idio 2, 10 | del vestito non basta; l’accorcerei dell’altro. – Gli dissi, 446 Idio 3, 11 | breve a una parola lunga, accorcia, serra, sostituisci. Cerca 447 Idio 2, 5 | quindi più efficace, se accorciassimo tutte le espressioni del 448 Ocea 15 | pareva così rimpicciolito e accorciato, che l'avrei creduto d'un 449 Idio 2, 10 | faccia quest’altro. – Quest’accorciatura del vestito non basta; l’ 450 Cuor mar, 12 | tempestoso lavoro che gli accorciò di vent'anni la vita. Eppure, 451 Ocea 15 | dovuto scendere illeso. Poi, accordandosi sulla velocità iniziale, 452 Sper SpeGlo, VII | in cui più mirabilmente s'accordano l'altezza del concetto, 453 Olan 5 | non voleva da principio accordargli la figliuola perchè non 454 Olan 5 | Sarebbe...; — infine s’accordarono tutti nel dire che era vero. 455 IMag 6, VI | idea, in cui tutti dovevano accordarsi per risolvere pacificamente 456 Sold 1 | alla pensione che mi aveva accordata Sua Maestà, non mi sarebbe 457 Sper 3Capit, Roma | grida il Montecchi; - accordatemi ancora qualche minuto di 458 Idio 1, 10 | accento di cortesia, che mal s’accordava con l’atteggiamento del 459 Olan 7 | caratteri, i libri; del che accorgendosi il povero Coster appena 460 Mar 8 | di noi, e non tardammo ad accorgerci che le osservazioni e le 461 Idio 2, 2 | quanta parte di lingua s’accorgerebbero d’ignorare, assolutamente 462 Cuor dic, 10 | vedere che voi altri non ve n'accorgete o ne abusate! Rispetta, 463 Scuo 2 | mangiarsi il cuore! Io me ne accorgevo bene la mattina che non 464 Ocea 14 | precipitosi come di gente che accorra a un pericolo, strepiti 465 IMag 3, II | nuova ondata di curiosi accorrenti gli nascose la scena, ed 466 Sper SpeGlo, VII | una sventura pubblica, e accorresse a Napoli e a Palermo a soccorrere 467 Cuor apr, 3 | lì sul pavimento, fin che accorrevan le maestre a tirarli su. 468 Mar 11 | riscosse; guardò in su, e accortasi che la guardavamo, scavalcò 469 Sper 3Capit, Roma | ma fatti pochi passi, ed accortici che la vôlta mancava, si 470 Mar 7 | letto del cuoco, il quale, accortosi la mattina del furto, stette 471 Olan 5 | verso chi guarda; una vacca accosciata in terra; alcune pecore, 472 Mar 1 | una lunga fila di cammelli accosciati; più su, alcune tende nerastre 473 Cost | orecchio; il turco silenzioso, accosciato sopra un cuscino sulla soglia 474 Olan 4 | nel palazzo dell’Orange, e accostandosi al principe in atto di porgergli 475 Ocea 9 | dopo quanta esitazione, s'accostarono a uno dei cernieri dell' 476 Idio 2, 5 | questo mobile non è bene accostato al muro, non: accosta bene 477 Idio 2, 13 | abbordabile per “degnevole„ o “accostevole„. – Chiunque per “ciascuno 478 Cuor dic, 8 | sentì prima, e poi si vide accosto al petto, appoggiata sulla 479 Mar 1 | bestie erano quasi tutte accovacciate, sfinite più che dalle fatiche 480 Idio 3, 9 | dovecchè il raccattare e l’accozzare lustre e chincaglie è cosa 481 Ocea 4 | traversata, che pareva si fossero accozzate pel suo malanno. E m'indicò 482 Cost | qualunque più stravagante accozzo di tipi, di costumi e di 483 Idio 2, 14 | segue la necessità ch’ella s’accresca sempre di nuovi modi; i 484 Olan 5 | riconoscono scarsi, e si tratta d’accrescerli. E bisognerebbe anco mettere 485 IMag 4, I | moderare su quella i propri accrescimenti, per conservare inalterata 486 Mar 1 | stipendi non sono stati accresciuti da vent’anni in qua (cosa 487 Cost 0 | cani di Costantinopoli. Si accucciano in mezzo alle strade, cinque, 488 Idio 1, 8 | scanto per “mi perito„ e accudire per “rivolgersi„ e qualche 489 Cuor mar, 10 | tasca con l'altra un ferro accuminato, lo ficcò nella serratura, 490 Idio 1, 19 | ingegno il facile lavoro di accumular vocaboli e locuzioni, e 491 IMag 6, XIII | rabbia immensa che s'era accumulata nel suo cuore. E subito 492 Idio 3, 7 | correggeva e aggiungeva, e accumulava incisi e incastrava parentesi, 493 Idio 1, 8 | ascuta a lu patri, e teni accura~ ~a sti pochi e sinceri 494 Mar 4 | incarcerare e multare l’arabo accusandolo, e sostenendo l’accusa con 495 IMag 4, IV | tradimento vero della gioventù, e accusar di traditori del proprio 496 IMag 4, IV | i popoli l'avevan fatto accusare di «mancanza di patriottismo», 497 Rico Zola, III | vien nemmeno in capo di accusarlo di presunzione. E in ciò 498 Idio 2, 13 | presentartigli. Abbi la compiacenza d’accusarmi subito ricevuta di questa 499 Ocea 13 | col nome del calzolaio. L'accusata negava, invocando Gesù e 500 Ocea 13 | perquisizione delle robe. Le accusate si mettevano a piangere, 501 Ocea 7 | dialetti, segnando con l'indice accusatore il marinaio, un barbone 502 Ocea 17 | marsigliese, i cui connotati accusavano una maledetta paura, già 503 Sper 3Capit, Fir | miserabile, che pretendi, e chi accusi? - E allora egli si ravvedeva 504 Sper SpeGlo, VII | neanche fra i suoi più acerbi nemici, nessuno che abbia 505 Idio 2, 8 | solo fargli un rimprovero acerbo, o, famigliarmente, una 506 Cost | gelsomino, di ciliegio, d’acero e di rosaio; bocchini d’ 507 IMag 3, V | pronti a giudicarlo un nemico acerrimo quando, per qualunque causa, 508 Mar 12 | ospitalità in casa sua, che venne acettata. Non rimanemmo nell’accampamento 509 Sper SpeGlo, V | di plotone a Calatafimi, Achille Majocchi che agita tra il 510 Ocea 10 | maleducæ3 un vero carego d'açidenti! - Poi, ripigliando la sua 511 Idio 2, 2 | E fiócine la buccia dell’acino? E vinacciuolo il granello 512 Olan 10 | pelli, mazzetti di piume, acqua-forte, bianco di Spagna pei vetri, 513 Ocea 4 | mangiatori di panrozzo e di acqua-sale delle Puglie, che con una 514 Olan 3 | trekschuit, che è la diligenza acquatica dell’Olanda, misurano le 515 Idio 2, 12 | umidosa! Vuol venire un’acquazione.~ ~– Già pioviniggia.~ ~ 516 Ocea 7 | regione della nebbia, degli acquazzoni e dell'uggia. E se ne mostrarono 517 Cost | mucchietti abbarbaglianti di acque-di-mare, di crisoberilli, d’avventurine, 518 Cost | occorrente per dipingere all’acquerello e dipinge con passione fiori 519 Olan 7 | chiesa; e poi la tempesta s’acqueta a poco a poco al suono d’ 520 IMag 1, I | Il Bianchini cercò d'acquetarla, profittando della semioscurità 521 IMag 3, V | spirito di sacrificio e d'acquiescenza delle moltitudini, che sopportano 522 Rico Hugo, VI | nell'umiliazione, che mi acquietava l'anima; l'autore di cui 523 Idio 1, 15 | animo, o da nuove cognizioni acquisite, o da gusti mutati, e quest’ 524 Idio 1, 15 | secoli. La facilità, che acquistai con quest’esercizio, di 525 Idio 2 | delle cognizioni che verrai acquistando e ricavarne il maggior vantaggio 526 Idio 1, 2 | reverenza, e di cui le preme d’acquistarsi la stima e la simpatia, 527 Idio 2, 21 | adoperano, come se quelle forme acquistassero dalla loro penna, incastonate 528 IMag 1, VIII | padre non li ha nemmeno acquistati, li ha ereditati.~ ~— Bene, 529 Idio 1, 16 | usuale di suono affine, o acquistava stabilmente nel suo concetto 530 IMag 6, XII | cervello che cuore. Col tempo, acquisterà anche lei questa forza.~ ~— 531 Rico Parigi | venire così ingenuamente l'acquolina sulle labbra al suono di 532 Cuor dic, 5 | tirar palle, con quella neve acquosa, che fa le palle sode e 533 Olan 16 | della diga si stende un limo acquoso già coperto in gran parte 534 IMag 1, IX | Alberto, che discutevano acremente in mezzo alle signore.~ ~— 535 IMag 2, XI | come d'un animo gretto e acrimonioso; col quale, anche negli 536 Cost | solite maschiotte vestite da acróbata fanno la solita lotta, che 537 IMag 1, X | legale non servirebbe che ad acuire gli appetiti di quello illegale. 538 Idio 2, 7 | facoltà del discernimento acuita, nella consuetudine che 539 Sper 3Capit, Tor | s'affretta, lo sguardo s'acumina, il petto si dilata, la 540 Ocea 12 | Veduto lo strano effetto acustico che m'aveva fatto una sera 541 Idio 2, 16 | massacrare, acutizzare.... Si va acutizzando il dissidio in seno alla 542 Idio 2, 16 | prevenzionare, massacrare, acutizzare.... Si va acutizzando il 543 Sper 3Capit, Roma | singhiozzi di madri che adagian nella fossa i corpicini, 544 Idio 2, 7 | significato delle parole, a adagiare l’una voce sull’altra, per 545 Cuor gen, 7 | chiesa era piena di feriti, adagiati su due file di letti e di 546 Cuor nov, 12 | fisso per un momento; poi lo adagiò col capo sull'erba; s'alzò, 547 Olan 6 | paiono stampati con caratteri adamantini; quei modelli di finezza 548 Olan 15 | Bristol in modo che si può adattare facilmente a teste di diversa 549 Cost 0 | ordinaria. Come potrò più adattarmi – dicevo tra me – a quei 550 IMag 5, VII | venuti a transazioni, e s'adattarono alle opportunità. Signora, 551 Ocea 11 | sarebbero stati i personaggi adatti. Perfino il genovese monocolo 552 Olan 3 | di mormorare, quasi senz’addarsene: — Oh Raffaello!~ ~Infine, 553 IMag 5, IV | odio fra questi due s'andò addensando tanto che scoppiò. Uscendo 554 Rico Espos | sedici grandi correnti l'aria addensata dai venditori; abbracciare 555 Scuo 3 | tacendo la smorfia di chi addenta un limone. Il latino, a 556 Ocea 1 | come un cetaceo enorme che addentasse la riva, succhiava ancora 557 Ocea 14 | mi fece fremere... S'era addentato le mani. Essa rise. Stetti 558 Sper 3Capit, Tor | sangue, è impossibile che, addentrandosi nel cuore della città, serbi 559 Olan 5 | metri; e tutte insieme non s’addentrano nelle terre per più di una 560 Sper SpeGlo, VII | credete che non vi si possa addentrare di più, ed egli ve la configge 561 Cost 0 | di Costantinopoli uno s’addentri, dopo averla vista o dal 562 Cost 0 | usciamo dalla città, ci addentriamo nel cimitero famoso, ci 563 Idio 2, 7 | lato. La tua mente si sarà addestrata a veder le varie sembianze 564 IMag 1, IV | giovane agiato, elegante, addestrato a tutti gli esercizi cavallereschi, 565 Idio 2, 6 | della parola, alle quali ci addestriamo con facilità mirabile, come 566 Mar 3 | rassicurante: — Cesare Biseo fece addì 5 maggio 1875.~ ~ ~ ~La 567 Idio 2, 16 | questa: – Una voce amica che addita la via del dovere. – Una 568 Sold Int | modesto artigliere siano additati ad esempio di tutti i militari 569 Ocea 9 | il calcolo dei centesimi addizionali: avrebbe pagato la sera, 570 Mar 1 | pantofole. La casa era stata addobbata. I pavimenti coperti di 571 Idio 2, 5 | per traslato, ornamenti e addobbi eccessivi e senz’ordine: 572 Idio 2, 9 | sensi ch’esse ispirano; e addolcisco il rimprovero, e spunto 573 IMag 2, I | fughe protette, le prigionie addolcite, le mille complicità e indulgenze 574 Ocea 4 | ci troviamo altrettanto addolorati che impotenti", all'impoverimento 575 IMag 4, I | per capir certe cose, s'addoloravano di non riuscirvi, uscivano 576 Cuor nov, 6 | glorioso degli uomini, che l'addolori e l'offenda, non è che una 577 Mar 6 | come un’idropica, l’enorme addome gonfio d’erba e d’ova; il 578 Ocea 4 | stesso egoismo di belve addomesticate. Il ventre, la borsa. Nemmeno 579 Idio 1, 12 | ad Edgardo, selvatici od addomesticati.~ ~Bada a tutte queste piccole 580 Rico Zola, II | lontano, come un orso male addomesticato. Ha un grande ingegno, non 581 Scuo 6 | soggiunse con un fil di voce, addormentandosi:~ ~— Non c'è più lingua 582 Rico Parigi | città, che non lasciando addormentar nessuno sopra un solo trionfo, 583 Ocea 14 | che i suoi due vicini s'addormentassero. - La grammatica spagnuola, - 584 IMag 4, I | pestifera di legalitari, parolai addormentatori, che, se non ci fossero 585 Ocea 6 | visi. Ripensiamo al mare, addormentiamo la mente sopra queste acque 586 Ocea 14 | pensieroso, e s'annoiava, e s'addormiva, e poi su, si svegliava 587 Idio 2, 21 | troppi concetti accessori, addossa incisi ad incisi, e per 588 Idio 3, 3 | chi serve, quando gli s’addossano anche dei servizi che non 589 Mar 1 | a un nostro tiratore di addossare a tutti quattro un prodigioso 590 Sper 3Capit, Fir | uggivano tutte quelle casucce, addossate le une all'altre, strette 591 Ocea 4 | mucchi di fieno o di merci addossati all'opera morta, s'era ficcata, 592 Scuo 2 | coscienza e al mio cuore; m'addosserò io la colpa di tutto; qualunque 593 IMag 3, II | alterare i fatti e le cifre addotti dagli avversari e falsificare 594 IMag 5, II | inammissibile. Certo, egli aveva addotto quel pretesto per nascondere 595 Scuo 2 | si scusavano per lettera, adducendo che il tempo era umido o 596 IMag 2, I | nati e in cui vivono; e le adduceva in prova l'abbominevole 597 Idio 2, 8 | uscitaccia – Codesta che tu adduci è una ragionaccia – Ha trovato 598 Idio 3, 1 | vita?~ ~Sei persuaso?~ ~T’addurrò un’altra ragione. È un fatto 599 Sper 3Capit, Roma | formarci un concetto più adeguato della sua grandezza. Ci 600 Sper SpeGlo, VI | Alpi, mentre l'autor dell'«Adelchi» ascolta ed ammira, parla 601 Cost 0 | una voce tonante: – T’amo, Adele! t’amo più della vita! T’ 602 Mar 11 | formula. Nessuno bada poi che adempiano o no i doveri religiosi; 603 Sper SpeGlo, V | oggi per la prima volta adempio la mia promessa. Mandiamo 604 IMag 1, II | adempimento di questo dovere. E lo adempirò a qualunque rischio e a 605 Cost 0 | Diarbekir, del Kurdistan, dell’Aderbigian, dell’Agiem, dello Sciam, 606 Rico PrimoG | di farfalle di penna per adescare i bimbi che passano. A ogni 607 Cuor mag, 4 | non rimarrai abbandonato. Adios.~ ~Il ragazzo gli disse: - 608 Cuor dic, 6 | sente, e non grida, non s'adira mai: eppure tiene i ragazzi 609 Cost | medio eius non commovebitur. Adiuvabit eam Deus vultu suo. – Ogni 610 Olan 5 | sur un altro battello, e adocchiata per la prima volta in un 611 Cuor apr, 2 | là. Il venditor di legna adocchiava il primo pilastro del porticato, 612 Ocea 3 | alle lance sospese, altri adocchiavano di traverso i salvavite 613 Olan 7 | sul montatoio del treno, e adocchio un bel posto vicino allo 614 IMag 4, IV | una certa inquietudine, un adombramento insolito, il quale gli fece 615 Olan 5 | Palamede, nella quale era adombrata la storia pietosa e terribile 616 IMag 2, IV | impacciata, dei visi così adombrati e dei sorrisi così falsi, 617 Scuo 7 | insospettì; ma d'un sospetto che adombrò appena la sua illusione. 618 Idio 2, 3 | roba vegetale, guasta o non adoperabile, che fa impaccio e lordura; 619 Idio 1, 17 | fa ora un abuso ridicolo, adoperandolo nel significato più ristretto 620 IMag 6, I | immobile e grave. Finalmente, adoperandosi i più maturi, intorno a 621 Idio 2, 12 | data locuzione, finisce con adoperarla ad esprimere non solo l’ 622 Idio 2, 12 | locuzioni; bisogna esercitarsi a adoperarle, come faceva il Leopardi 623 Idio 3, 4 | parte dei quali non sono adoperati parlando neppure da coloro 624 Idio 1, 17 | Italia settentrionale non adoperiamo quasi mai nel senso di contrapposto 625 Idio 2, 21 | popolo “giovane, forte, adoprante, pieno d’immaginazione, 626 Rico Espos | marine melanconiche, di teste adorabili di fanciulli, di scherzi 627 Scuo 4 | fossette, una delle faccine più adorabilmente brune che abbian mai fatto 628 Idio 1, 19 | per servirtene, non per adorarla; tu ne farai forza e bellezza, 629 Rico Hugo, II | salde. Disponetevi invece ad adorarle ciecamente, e sarete ogni 630 Rico PrimoG | fuggirti come una furia o adorarti come una dea?~ ~ ~ ~Di là 631 IMag 1, VIII | già pur troppo, benché l'adorasse, riconosceva una vaga impronta 632 Rico Parigi | ricalcati i suoi scherzi, adorati i suoi capricci; e si capisce 633 Olan 5 | Manzoni: dopo dieci minuti, l’adoravo. Da lui ebbi dei ragguagli 634 Ocea 6 | imposant! Est-ce grand! J'adore la mer, moi. L'avvocato 635 Olan 8 | il profumo dei fiori che adornan le finestre e l’odore ghiotto 636 Cost 0 | affettuoso, un’illusione d’amore; adottano una figliuola per aver un 637 Cost | dominato per secoli? Perchè adottar quelle che non ebbero forza 638 IMag 7, IV | altre nazioni ridotte a adottare il collettivismo, — e di 639 Olan 16 | maniera di contratto venga adottata anco nelle altre provincie.~ ~ ~ ~ 640 Ocea 13 | delle pompe Gwyn? Perché non adottavano il doppio ponte del capitano 641 Mar 11 | paesi, forse, a poco poco, adotterei la vostra maniera di vestire, — 642 Sold Int | nome della grande Città di adozione e della piccola terra nativa, 643 Cost | striscie nere, e poi quocumque adspicias, nihil est nisi pontus et 644 Olan 4 | tranquillo. Non piega, non adula mai il popolo, non si lascia 645 IMag 1, IX | che pervertite il popolo adulandolo, ubbriacandolo di illusioni 646 IMag 5, XI | E voi, per interesse, l'adulate. La vostra società si fonda 647 Cost | cuoco riceveva i suoi saluti adulatorii. Sorrisi cerimoniosi salutavano 648 Scuo 2 | profondamente astute, che l'adulavano con finezza ammirabile per 649 Sper SpeGlo, VII | non ambì il potere, non adulò la fortuna, non s'infinse, 650 Idio 1, 16 | tesoreria di monete false, adulterate o calanti, ch’egli dava 651 Ocea 8 | ingenuità di collegiale adulto, che va in società una volta 652 Cost | gratta la fronte con una mano adunca, si direbbe che è quella 653 Idio 1, 19 | istrice, con quelle unghie adunche, piantate sui margini, come 654 Olan 5 | silenzio; di salire per scale ae[160]ree, di arrampicarsi 655 Ocea 15 | acqua benedetta. Al requiem æeternam tutti s'alzarono.~ ~- Andemmo, - 656 Ocea 10 | Dessédet, pivel! - Acqua! - Ægua! - Eva! - De bev! — Da baver! — 657 Cost | nihil est nisi pontus et aer, come cantava il povero 658 Idio 1, 10 | d’uscire a più spirabil aere, ma che tornassimo presto 659 Scuo 7 | leggero, volante, sfuggevole, aeriforme ad un modo.~ ~Aggiungete 660 Olan 17 | solitarii, come enormi aeroliti caduti in mezzo a un deserto. 661 Olan 14 | crosta rossa, fama super aethera notus.~ ~A questa città 662 Olan 15 | produce il triste effetto di af[432]frettare la calvizie, 663 Mar 11 | vanità di questo grande affaccendarsi dei popoli civili a studiare, 664 Cuor feb, 8 | quel trafficone di Garoffi! Affacciandoci alla porta, vedemmo Precossi, 665 Ocea 17 | contro gli uomini, e che, affacciandomi al finestrino, dovessi incontrare 666 Cuor gen, 8 | dopo una lunga assenza, e affacciandoti una mattina al parapetto 667 Ocea 2 | vicino al cassero di poppa: affacciandovisi, si vedevano nella mezza 668 IMag 5, IX | errante di camera in camera, affacciantesi e sparente dietro gli usci, 669 Idio 2, 2 | nascondere la stizza, m’andai a affacciare alla finestra. Ma il vocabolarista 670 IMag 1, X | per un caso qualsiasi, s'affacciassero a quella dottrina: conosciutala 671 IMag 7, VII | Rateri: un movimento, un affacendamento simile a quello che, con 672 Olan 8 | di cocottes impettite e affagottate, che non guardano, non ridono, 673 Rico PrimoG | del Monnier, è' l'homme d'affaire del Balzac, è l'operaio 674 IMag 1, IX | pacificamente la gran quistione che affama il mondo.~ ~Ma il Luzzi, 675 Ocea 10 | incontro, seguita dalle comari, affamate d'una scenaccia. Quella 676 Mar 11 | europea; e per questo non mi affannai a ribattere i suoi argomenti 677 Mar 11 | senza distrarci, senza affannarci a cercare divertimenti? 678 Idio 3, 1 | Vedi dunque che non ti devi affannare a farti uno stile.~ ~Ognun 679 Cost | foco era tale che pochi s’affannavano più per le proprie robe, 680 Scuo 2 | segreto? Questo timore la affannò a segno che un giorno abbordò 681 Idio 2, 13 | Accattonaggio – Aggiotaggio – Affarismo – Affarista – Ballottaggio – 682 Olan 5 | del chiaroscuro, quella affascinante magía dei contrasti, che 683 Sper 3Capit, Tor | indifferente, ma che deve affascinare l'Italiano nuovo arrivato. 684 Rico Hugo, VII | forte di voi, che voglia affascinarvi collo sguardo. In quei momenti 685 Rico Espos | gruppo di belve fameliche, ma affascinate, soggiogate, schiacciate 686 Sper SpeGlo, V | una voce e uno sguardo che affascinavano, un paladino di tutti gli 687 Ocea 15 | d'una balla di mercanzia, affastellata in furia per uno sgombero. 688 Scuo 9 | magazzini di cognizioni monche e affastellate scappi ogni giorno, per 689 IMag 4, I | che nessuno capiva, degli affastellatori di citazioni, dei parlatori 690 Rico Hugo, I | sparirono nel suo seno; altri s'affaticarono inutilmente, tutta la vita, 691 Cost | pace di cui egli gode senza affaticarsi, gli pare altresì che sia 692 Rico Zola, III | dedurre, e non ci riesco, e mi affatico e m'inquieto inutilmente. 693 Cost | più di cinquant’anni, s’affaticò per l’indipendenza dell’ 694 Cuor mag, 4 | Aiuto! - E le donne le afferavan le mani, la palpavano, pregando, 695 Idio 1, 4 | ripeto com’egli la disse, affermandoci che non ci metteva nulla 696 Rico Zola, I | scrittore morale. Si può affermarlo risolutamente. Emilio Zola 697 Olan 16 | Corbulonis monumentum (tutte cose affermate e negate, senza conclusione, 698 Cost | una parola che esprima ed affermi il proprio pensiero.~ ~L’ 699 Sper SpeGlo, VI | maestro; onde gli parve verità afferrabile quell'ideale che, giusta 700 Idio 1, 18 | nostro pensiero, e quindi non afferrabili dalla nostra volontà. Ma, 701 Rico PrimoG | cavallo alla campana, e ci afferrammo all'asta di ferro. Che immensità 702 IMag 6, II | Papà! — gridò la figlia, afferrandolo per il braccio, per richiamarlo 703 Rico Hugo, VII | esser solo un'ora con lui, e afferrarlo per le mani, e dirgli sfrontatamente, 704 Mar 9 | senza aspettare che lo afferrassero, senza profferire una parola, 705 Rico Parigi | il Parigino? Chi lo sa? Afferratelo; vi sguiscia di mano. Presentategli 706 Cost | scimitarre stillanti di sangue; afferravano per la strozza e stramazzavano 707 Mar 10 | siamo! Arresto la mula, afferro la pistola. Egli si mette 708 Sold 1 | alla sua famiglia da una affettuosissima e nobilissima lettera del 709 Scuo 2 | la maggior parte erano affezionate ai loro figliuoli; ma in 710 Idio 2, 13 | tienmi per la vita il tuo affezionatissimo zio~ ~Tal dei tali.~ ~ ~ ~ 711 Olan 4 | quelle d’una volta che s’affezionavano alle famiglie e invecchiavano 712 Ocea 18 | loro figliuoli, e che s'affezioneranno facilmente alla terra che 713 IMag 6, I | in grandi masse in cui l'affiatamento e l'ordinamento viene quasi 714 Idio 1, 15 | assestare, azzeccare, ammollare, affibbiare, barbare, distendere, consegnare, 715 Idio 1, 10 | è naturale, glie n’erano affibbiate anche parecchie che non 716 Sper SpeGlo, V | richiamato dal Governo che gli affida nuove navi e nuove truppe, 717 Ocea 8 | pareva che, trattandosi d'affidar la vita a qualcuno, fosse 718 Cost 0 | anche quando non si vorrebbe affidargli la borsa. Basta veder vicini 719 IMag 4, II | e regolare al movimento, affiderà i grandi stabilimenti industriali 720 Idio 1, 15 | il viso; voglio dire che affido la memoria della parola 721 Rico Hugo, VIII | benchè nei lunghi periodi s'affievolisca un poco, e gli sfugga qualche 722 Ocea 14 | giungevano all'orecchio affievoliti i colpi di tosse della signorina 723 IMag 1, X | che avrebbe steso le sue affigliazioni su tutto il paese, impossessandosi 724 Rico Parigi | nostro pensiero; lo scherzo s'affila, confricato come è sempre, 725 Ocea 6 | avventurieri ingordi d'oro, che affilavano le armi per i macelli infami 726 IMag 3, V | di fanciulla meditativa, affinata da una natura affettuosa 727 Scuo 9 | strumenti della ragione, non affinati dall'esercizio, rimangono 728 | affinché 729 Idio 2, 21 | nella mente. Studiala, e t’affinerai il criterio e il gusto, 730 Cost | argento, accanto al quale era affissa l’accusa e la sentenza. 731 Cuor feb, 9 | Accanto all'entrata avevano affisso la Gazzetta. Il circo era 732 Scuo 2 | maturo per la figliuola d'un'affittacamere, che l'aveva assistito amorosamente 733 Olan 16 | per testamento, venderlo, affittarlo, ipotecarlo persino, senza 734 Scuo 7 | nudo e poco pulito, ch'egli affittava a ore dalla Direzione d' 735 Idio 2, 5 | diventano più fitti, non affittiscono o raffittiscono; si fa notte, 736 Cuor gen, 6 | Signor maestro, non si affligga. Noi le vogliamo bene. - 737 Idio 3, 7 | dolente che un malore, che m’affligge da due giorni, m’impedisca 738 Sold 1 | innamorata.~ ~Questo pensiero affliggeva il pover'uomo, non perchè 739 Cost | quelle divise dai mariti o afflitte dallo stesso dolore, delle 740 IMag 6, I | compatimento — alcuni veramente afflitti. La massa cominciava ad 741 Idio 2, 7 | sinonimi erano una delle molte afflizioni della sua vita.~ ~Lo conobbi 742 Rico Hugo, VII | e un torrente di vita mi affluì al cuore. La donna aperse 743 IMag 7, III | la sera stessa gli amici affluirono, i Cambiasi, i Luzzi, a 744 Olan 3 | le Indie. Le[55] merci vi affluiscono da ogni parte in così grande 745 Scuo 6 | esclamò. — La barbarie ci affoga. È finita.~ ~E soggiunse 746 Ocea 6 | appena, e precipitano, s'affogano in quell'abisso smisurato 747 Ocea 7 | a un tratto, non avrebbe affogato un grande carico di nobili 748 Olan 10 | ma che dev’essere un[349] affogatoio d’estate. Mi fece vedere 749 Ocea 13 | società di navigazione, che affogavano migliaia di galantuomini, 750 Ocea 3 | stringevano, molti s'andavano affollando vicino alle lance sospese, 751 Sper 3Capit, Roma | li tirano di qua e di là, affollandoli di preghiere e d'istanze. 752 Cost | rivoltarselo un mese fra le mani affollandolo di domande e di vezzi. Questo 753 Cuor feb, 9 | e tutta la gente s'alzò, affollandosi verso l'uscita. Io ero confuso 754 IMag 5, IV | suoi devoti, che presero ad affollarglisi intorno all'uscita, e ad 755 Cost 0 | di minareti, che pareva s’affollassero, o si schierassero in furia, 756 Cuor gen, 10 | asciugandosi gli occhi, e dicendo affollatamente: - Figliuol mio, mi raccomando. 757 Scuo 2 | processioni e a frotte, che affollavan la strada, e non finivan 758 Idio 3, 11 | quando si fa con amore, che affolli tanto la mente d’immagini 759 Cost 0 | tuffare nelle acque o che si affollino lungo i sentieri per veder 760 Rico Hugo, II | oro, pieno d'asprezze e d'affondamenti oscuri, rotto qua e là in 761 Olan 5 | sabbia nel viso, i piedi s’affondano; il paese si fa sempre più 762 Cost | una scalinata di macigni, affondar nella mota e scansar mille 763 Cost | una grossa pietra mezzo affondata nella terra, e leggendovi 764 Rico Zola, I | mezzo alle teste di porco affondate nella gelatina, alle scatole 765 Scuo 2 | bianchezza dei cuscini in cui s'affondava il suo capo. La camera, 766 Olan 2 | cavalli e le artiglierie affondavano nel fango; i feriti eran 767 Rico Hugo, IX | paese e in tutta Europa, s'affonderà nello scetticismo, nella 768 Olan 3 | pieno di piuma, nel quale s’affonderebbe la testa d’un ciclope; e 769 Scuo 2 | aveva strappato i denti, affossati gli occhi, torta la bocca, 770 IMag 3, V | e non aveva la forza di affrancarsene, e l'avrebbe dovuta aggravare 771 Mar 11 | dolcezza, vengono in gran parte affrancati in ricompensa dei loro servigi, 772 IMag 1, IX | anche fuori di casa sua. Non affrancava mai una lettera, non dava 773 Cost | stomacato d’adulazioni, affranco dai sospetti, indignato 774 Cuor giu, 1 | Sai chi era? È quello che affrancò dieci milioni d'Italiani 775 Rico Espos | dispensa i riposi fecondi, affratella gli uomini, pacifica il 776 Sper 3Capit, Tor | c'è un'apparenza come di affratellamento e di buon accordo universale, 777 IMag 6, VII | disuguaglianze ingiuste, affratellando i popoli, facendo cessare 778 Sper 3Capit, Fir | ed espandere l'animo suo, affratellandosi col popolo per sorprendergliele 779 Sper SpeGlo, V | espresse: il desiderio d'affratellare sui campi di battaglia i 780 IMag 4, I | esser logico avrebbe dovuto affratellarsi in ogni cosa con loro, dare 781 Rico Zola, III | ogni età e d'ogni colore, affratellati almeno una sera per onorare 782 Idio 3, 11 | sopraccariche di sculture, coperte d’affreschi, messe a oro e a musaici 783 Cost 0 | vista d’ogni nuova porta, affrettavamo il passo per affacciarci 784 Olan 5 | da un rialto del terreno. Affrettiamo il passo, la casa sparisce 785 Ocea 11 | Dans l'indigence la plus affreuse! — Nella ricchezza, le dico. - 786 Scuo 3 | schiera. Egli avrebbe voluto affrontarli. Il figliuolo, piangente, 787 Cost | formicolavano di gente ardita che affrontava il fuoco a bruciapelo, e 788 Idio 2, 18 | Fin che lo temerai, non lo affronterai. Fa’ il giuramento.~ ~L. – 789 Sper SpeGlo, VI | povertà, lottò per l'ideale e affrontò la morte....~ ~Resti qui 790 Cost | rimanevano che le torricine affumicate dei camini, come monumenti 791 Cuor giu, 2 | acciaio, scintillanti sugli affusti leggieri, che saltavano 792 Mar 11 | poichè tutto era appeso all’affusto. La mula andava innanzi 793 Olan 5 | sulla porta, che è come l’aforismo della felicità domestica, 794 Ocea 14 | subito, in quelle notti afose, dentro a quelle stie di 795 Mar 1 | capo d’Algesira; la costa africana del Mediterraneo fino alle 796 Mar 6 | passano sopra; il Pheropsophus africanus, che slancia dall’ano, contro 797 Rico Parigi | dagli odori, dalla cucina afrodisiaca, dagli spettacoli eccitanti, 798 Ocea 6 | imbarcati per l'America da agenzie infami, erano stati sbarcati 799 IMag 3, V | lasciarlo libero e tranquillo, agevolargli, non contrastargli il cammino, 800 Ocea 7 | vous? - E aveva cercato di agevolarsi la via ostentando con gli 801 Ocea 20 | dell'universo, m'avesse agevolato e chiarito il giudizio intorno 802 IMag 4, I | loro. E questo studio gli agevolavan molto il Barra e il Calotti, 803 Ocea 7 | specie per effetto dell'agevolazione dei matrimoni, prodotta 804 IMag 1, IV | mutamento morale da rendere agevole quasi miracolosamente l' 805 Mar 11 | Sceriffi delle concessioni che agevolerebbero certi commerci fra l’Italia 806 Idio 1, 13 | quanti consensi, quante agevolezze non ci derivan da altro 807 Olan 2 | provincie unite per la sua agevolissima comunicazione col mare, 808 Idio 3, 3 | fatti risaltare, come gli aggetti in architettura; che in 809 Olan 10 | inverni rigidi, le acque agghiacciano, la navigazione è impedita 810 Scuo 2 | sopra un viso umano prima d'agghiacciarlo nell'immobilità della morte, 811 Cost | voci solenni; ma le mani agghiacciate tremavano per lungo tempo 812 Cuor giu, 10 | voce. Il terrore li aveva agghiacciati tutti. Molto tempo passò 813 Idio 2, 5 | che non si può portare, agghiaiare una strada, allentarsi dopo 814 Mar 11 | rispose sorridendo:~ ~— Aggio osservato ch’a stu paese 815 Mar 11 | aspettare che aggiorni. Appena aggiorna, vedono lontano il cavallo 816 Mar 11 | arrestano per aspettare che aggiorni. Appena aggiorna, vedono 817 Idio 2, 13 | Abitudine – Accattonaggio – Aggiotaggio – Affarismo – Affarista – 818 Ocea 18 | attrazione dell'America, s'aggirarono tutti sui paesi vicini, 819 Idio 2, 21 | in quel tempo, ti parrà d’aggirarti fra quella gente e di respirare 820 Sper 3Capit, Roma | trascorre da quella in cui v'aggirate alle altre necropoli, - 821 Olan 4 | ogni parte assassini, che s’aggiravano intorno al principe d’Orange, 822 Idio 3, 11 | mia fatica: che quando t’aggirerai fra le meraviglie del palazzo 823 Cost 0 | scuoterebbe nemmeno col cannone. S’aggiungano le feste: il venerdì dei 824 Ocea 10 | denegazioni. Ma la genovese, senza aggiunger parola, era risalita, sconvolta 825 Rico Hugo, IV | è stato, lì sul punto d'aggiungervi il suo, e che non lo fece, 826 Idio 2, 12 | e di pietre preziose; e aggiungi che, dicendo sempre certe 827 Olan 4 | o le due cose insieme, aggiuntavi un’ambizione forsennata?[ 828 Cost | quattrocento. Questa qui che s’aggiusta il velo è passata per una 829 Scuo 2 | poichè non tutti lo sanno o v'aggiustan fede. E soggiunse drammaticamente: — 830 Scuo 2 | che la signora s'andava aggiustando con una mano. Poi le domandò: — 831 Sold Int | e tutte le cose saranno aggiustate, se potete, mandate non 832 Olan 15 | corridoio, una serva si aggiustava il casco guardandosi in 833 Cost | muratura; il resto è un enorme agglomeramento di baracche, uno sterminato 834 IMag 6, I | dove le grandi industrie agglomeravano gli operai in grandi masse 835 Ocea 3 | immaginato. Per effetto dell'agglomerazione in cui erano costretti a 836 Cuor mar, 1 | che se ne stava là stretto aggomitolato, col mento sui pugni e gli 837 Idio 1, 17 | si dice a chi ha le mani aggranchiate dal freddo. E giusto, mostrami 838 Idio 3, 7 | balbettìo di scamiciati aggranchiti dal freddo! Ma non occorre 839 Mar 11 | arrampicarci come gatti, aggrappandoci ai cespugli e all’erbe, 840 Ocea 17 | poteva tentare una sortita. Aggrappandomi qua e là, e premeditando 841 Ocea 4 | dell'oceano, dove le anime s'aggrappano qualche volta alle anime 842 Cuor mag, 3 | ghiaccio, e non c'era dove aggrapparsi. - È impossibile che passi! - 843 Cuor feb, 11 | tanti punticini incavati e aggrappati secondo un alfabeto speciale; 844 Scuo 2 | menzogna stupida e inutile, che aggrava smisuratamente la sua condizione. 845 Scuo 2 | grave, è vero? Quando s'è aggravata? Discorre? È tranquilla? 846 Ocea 4 | rivoluzione, alle imposte aggravate per necessità politica, 847 Idio 1, 12 | consonanti semplici, se aggraviamo le leggiere e deformiamo 848 Scuo 2 | che in quella personcina aggraziata e ferma, dalla piccola fronte 849 Cost 0 | acqua con molto zucchero, e aggraziate con essenza di muschio o 850 Sper 3Capit, Tor | messi con garbo signorile e aggraziati da un'andatura capricciosa 851 Scuo 7 | uno stile.~ ~— E chi vuoi aggredire? — domandai. Credeva che 852 Rico Zola, I | l'odore del popolo.» Ha aggredito quasi tutte le classi sociali, 853 Mar 1 | affari esteri a Tangeri. Io m’aggregai a loro.~ ~Ero curioso di 854 Mar 12 | anch’essi di bastoni; s’aggregarono, bastonatori volontarii, 855 Mar 14 | Karia-el-Abbassi, e s’erano aggregati alla carovana, senz’altro 856 Mar 2 | scopritore d’iscrizioni antiche; aggregatosi con tenda e cavallo all’ 857 Olan 8 | come se meditassero delle aggressioni. Dalle strade illuminate 858 IMag 2, VII | qualche cosa di tagliente e di aggressivo.~ ~Quando capì che l'interrogatorio 859 Idio 3, 7 | i panni, o i panni gli s’aggrinzano dove mancano le carni o 860 Cost | stivaletti lunghi, larghi e aggrinziti, che una pezzente europea 861 IMag 3, V | passando davanti a casa sua, aggrottassero la fronte e dicessero tra 862 Idio 3, 7 | parecchi che non sono che aggrovigliamenti di congiuntivi, figliati 863 Ocea 16 | ragazzi s'accapigliavano, aggrovigliandosi otto o dieci insieme, e 864 Idio 3, 7 | periodi così complessi e aggrovigliati, che finivano col non capirci 865 Rico Espos | città in festa. La gente si aggruppa intorno alla statua equestre 866 Ocea 13 | che a poco a poco gli si aggrupparono intorno parecchi, per prendersi 867 Ocea 15 | un delitto la notte: un aggrupparsi e un chiacchierar fitto 868 Olan 9 | addosso al malcapitato, lo agguanta alla[329] strozza, e gridando 869 Idio 2, 14 | una moltitudine che corre agguantando Tizio e Caio per il colletto?~ ~ ~ ~ 870 Scuo 1 | pagato la mattina dopo; e agguantato il quaderno, non si facevan 871 Ocea 16 | mettevan le mani sul muso o si agguantavano per la cravatta. Quando 872 IMag 1, IX | immaginazione sempre più accesa, agguantò il Cambiasi, e mise fuori 873 Olan 9 | centomila soldati, disciplinato, agguerrito e accompagnato da un’artiglieria 874 Rico Espos | svizzera ricama con trecento aghi, il papirografo inglese 875 Mar 10 | di tortore, di pernici, d’aghironi; lussureggiante di vegetazione, 876 Cost 0 | Kurdistan, dell’Aderbigian, dell’Agiem, dello Sciam, di Haleb, 877 IMag 6, IX | essa sfuggì il discorso agilmente, e lo portò sulla quistione 878 Ocea 12 | Amen.~ ~Allora disse l'Agimus.~ ~Io osservavo intanto 879 IMag 2, VII | momento favorevole, in cui agiranno tutti insieme, e allora 880 Olan 9 | scorre come una macchina agisce; l’uomo si move come un 881 Rico Zola, I | erba. I suoi personaggi non agiscono quasi. La maggior parte 882 IMag 3, V | una immensa materia umana agitantesi per organarsi nelle forme 883 Sper SpeGlo, V | spensierati ed eroici, agitantisi nella ricerca tumultuosa 884 Cuor apr, 10 | ragazzi delle scuole, tutti agitarono i berretti per aria. Quelli 885 IMag 2, VII | classe, gli parve che si agitassero, si scontorcessero sotto 886 Sper 3Capit, Roma | fracasso è assordante, la folla agitatissima; alcuni apostrofano con 887 Ocea 17 | benché il mare durasse agitatissimo. Delle facce immelensite 888 IMag 2, VII | discordi dalle sue, a un agitatore audace, provato da processi 889 IMag 3, I | tipo severo e ardito di agitatrice, che doveva celare sotto 890 Rico Parigi | difender Parigi mentre ci agitiamo fra le sue braccia. Il tempo 891 IMag 5, IX | ai socialisti, avrebbe agito su di essi per contraccolpo. — 892 Sper SpeGlo, V | inverno per andar a cercare un'agnella smarrita, di cui ha udito 893 Cost 0 | urli dei montoni e degli agnelli scannati in olocausto ad 894 Rico Espos | avvelenato del Sylvestre agonizza sotto gli occhi di Nerone 895 IMag 6, XII | millioni dovevano ancora agonizzare e morire in quelle tombe 896 Cuor feb, 9 | Voresistu - mi disse - agradir sti confeti del pagiazzeto? - 897 Idio 2, 16 | vinicole.~ ~Prof. – Ansietà agrarie.~ ~Cron. – Ravvedimenti 898 Ocea 18 | accionistas para un gran banco agricola-colonizador... - Ed io mi unii a loro, 899 Sper SpeGlo, V | quale s'univano la poesia, l'agronomia e la matematica, cinque 900 Rico Zola, I | varie; e lo sente; e quindi aguzza e fortifica mirabilmente 901 Ocea 19 | momento non vidi nulla. Poi, aguzzando lo sguardo, distinsi una 902 Olan 2 | attaccato discorso, e ci aguzzavamo la cu[19]riosità reciprocamente, 903 Rico Espos | raggruppate, colle ginocchia aguzze all'altezza del mento; signoroni 904 Ocea 16 | torturato sotto dalla sua aguzzina. Perfino gli sposi, seduti 905 | Ahi 906 IMag 7, I | aveva baciato la croce. Ahimé, quella croce l'aveva baciata 907 Cost | fotografo di via di Pera, perchè Ahmed-effendi ci ha trovato il ritratto 908 Cost | È vero che la moglie di Ahmed-Pascià è uscita ieri l’altro cogli 909 Cost 0 | di Solimano; e lo stupido Ahmet II che ripeteva continuamente: 910 Cost | occupa il luogo dell’antico Aïanteion, e si riesce in una piazza 911 Cost 0 | intonando la gran marcia dell’Aida.~ ~ ~ ~ 912 Rico Zola, III | curioso dialogo:~ ~- Vous aimez beaucoup Chateaubriand?~ ~- 913 Idio 2, 13 | compagnia. Abbiamo preso l’aire e non c’è più freno per 914 Cost | di sua moglie. La signora Aiscè beve vino. La signora Fatima 915 Cost 0 | son passato accanto ad Aiscié, la sposa prediletta del 916 Mar 11 | cerimoniere Hadje Mohammed Ben Aissa, cogli ufficiali di corte, 917 IMag 5, III | i paradossi più strani, aiutandolo a fulminarli con frizzi 918 Cuor dic, 8 | ottener presto un impiego per aiutar la famiglia; e per valer 919 Cuor mag, 7 | molto: da due anni va a aiutarla a vestirsi ogni mattina, 920 Rico Espos | macchine innumerevoli che aiutarono le braccia dell'uomo al 921 Scuo 9 | una camera all'altra ad aiutarsi a vicenda, a scambiarsi 922 Cuor dic, 8 | quello che importa è di aiutarti a guadagnar la vita, e di 923 IMag 6, I | domandiamo altro che ci aiutate a sopportar serenamente 924 Cuor apr, 5 | anche per gli altri! - Noi l'aiuteremo, maestro - disse mio padre. 925 Rico PrimoG | luce, l'arte, la natura, s'aiutino così mirabilmente fra loro 926 Rico Zola, III | famiglia andò a stabilirsi a Aix, dove Francesco Zola lavorò 927 IMag 4, II | posso. A vedere come vanno aizzando il popolo ora, non c'è da 928 Cost 0 | minareti di Stambul; quella di Ak-Serai è il più gentile modello 929 Olan 4 | atto a colpi di spada e d’alabarda; poi squartato sulla piazza 930 Olan 4 | pistola. Un servitore e un alabardiere del principe, visto quella 931 IMag 2, II | soggetto da più giorni, alacremente, ma invano, quando gli sorse 932 Cost 0 | delle Mille e una notte, gli Aladini, le Zobeidi, i Sindbad, 933 Cost | Santa Sofia, il chiosco d’Alai, dal quale Maometto IV gittò 934 Olan 15 | da Frisio, figliuolo di Alano, fratello di Mesa, nipote 935 Mar 4 | che vinse la battaglia d’Alarcos contro Alonzo IX di Castiglia, 936 Olan 4 | mai acceso il fuoco; gli alari, la paletta, le molle, le 937 Idio 1, 17 | nubi, passare il pétaso alato di Mercurio, Psiche spiar 938 Mar 8 | scarso; non aveva ombra d’albagia; ci aiutava a montare a 939 Rico Parigi | pizzicare le mani la goffa albagìa dei concierges, l'impertinenza 940 Olan 8 | accanto al quale i gitani dell’Albaicin di Granata son gente pulita 941 Sper 3Capit, Roma | Monterotondo, Tivoli, Frascati, Albano, e più a destra, lontano, 942 Cost | assopita, di quel cielo albeggiante, di quella pace solenne, 943 IMag 7, IV | primo stupore, poi il primo albeggiare dell'idea, poi il consenso, 944 Ocea 3 | massima parte dai circondari d'Albenga, di Savona e di Chiavari, 945 Ocea 17 | pareva che toccassero l'alberata. Il vento, intanto, si faceva 946 Olan 15 | diga si stende un viale alberato che serve di passeggio pubblico, 947 Olan 12 | innumerevoli baracche in cui alberga questa strana popolazione, 948 Idio 1, 10 | sembiante tutto dolcezza ella albergasse nel petto un animo così 949 IMag 5, VI | i rifiuti paurosi degli albergatori, le discussioni interminabili 950 Sper 3Capit, Tor | paiono vani di cantine, albergucci di villaggio, con insegne 951 Rico Espos | storia dotta e severa d'Albert Maignan, e quella immaginosa, 952 Idio 2, 21 | Leggerai Leon Battista Alberti che della gravezza della 953 Ocea 13 | stesse tinte, che parevano l'albore d'un sole sconosciuto che 954 Olan 5 | sembrano fulmini immobili, o albori di qualche astro misterioso. 955 Scuo 9 | accapigliano per la strofa alcaica, l'alunna della professionale 956 Rico Espos | a al paseio don Pedro de Alcantara, in mezzo ai fidalgos, ai 957 Cost | suo turcasso di pelle d’alce, un caschetto circasso a 958 Scuo 9 | Beozia.... i frammenti d'Alceo, di Saffo, di Corinna.... — 959 Mar 2 | richiamò alla mente quei vecchi alchimisti dei pittori olandesi, che 960 Ocea 8 | né balena, né gavotta, né alcione; dai confini del quale tutto 961 Scuo 2 | bontà antica, bruciata dall'alcool. E allora ostentava un grande 962 Ocea 19 | ridipinto di beatitudine alcoolica, come se avesse tutto dimenticato. 963 IMag 6, I | scarpe umide, e di bevande alcooliche, che si sentivano come a 964 IMag 2, I | sua amica, e se covasse alcunché di serio sotto i fuochetti 965 Mar 11 | condizione prima del Sultano Ald-er-Rhaman, il quale impedì almeno 966 Rico Espos | splendida veste Colbert e Aleçon, che avrebbe spazzato netto 967 Cost | vorreste passare inosservati, aleggerite il passo, camminate composti, 968 Olan 3 | la forma, e il desiderio aleggia ancora sulle rovine.~ ~Uno 969 Olan 11 | Sopra quest’umile abituro aleggiano gli angeli santi. Isarevitch! 970 Idio 1, 10 | tanto bisogno di sentirsi aleggiare intorno la benevolenza e 971 Cost | leone, ecco un tappeto d’Aleppo coi chiodini d’acciaio, 972 Idio 2, 21 | fiorirono. Leggi le lettere di Alessandra Macinghi, dove, col candore 973 Olan 11 | è scritto: — Petro magno Alexander, — fatta porre dall’imperatore 974 Olan 10 | 1864 al granduca Nicola di Alexandrovitch.~ ~A proposito di visitatori 975 Idio 2, 5 | che si può dire in cinque: alfabetare, per esempio, le note sulla 976 Idio 1, 15 | posto, quasi nell’ordine alfabetico col quale v’è collocata, 977 Idio 1, 19 | All’angolo di via degli Alfani, prima di lasciarmi, mi 978 Sper SpeGlo, V | Gaetano Sacchi, il suo primo alfiere, i primi compagni, i primi 979 Idio 2, 21 | inforestierata, ma viva; nè l’Algarotti, che nello stile foggiato 980 Idio 1, 4 | scopre una nuova formola algebrica, e con quello s’alleggeriva 981 Mar 1 | da Tetuan alla frontiera algerina; che non riuscirono a domare 982 Cost | giace la testa del famoso Alì-Pascià di Tepeleni, governatore 983 | alia 984 Cost | esclusivamente dagli Ebrei; le alici che i Turchi impararono 985 IMag 1, II | discordia in famiglia, di alienarti tutti gli amici? Senza il 986 IMag 7, I | fatto un passo verso quell'«alienato», che solo avrebbe riconosciuto 987 Ocea 4 | da dar a studiare agli alienisti. Nel viaggio dell'anno prima, 988 Sper 3Capit, Roma | governo italiano, e per alimentare la diffidenza di quei molti 989 Olan 16 | rincaro di tutte le derrate alimentarie, e soprattutto dopo l’istituzione 990 Olan 13 | con rammarico; il lume era alimentato appena tanto da rompere 991 Olan 13 | giravano intorno alla capanna. Alimentavano le lampade col grasso degli 992 Ocea 4 | sole, sotto le carezze dell'aliseo. Si vedeva l'onda gonfiarsi 993 Mar 11 | la conversazione, che vi alita nell’anima l’aura dei Lari; — 994 Olan 14 | Bordeaux, senza aver bisogno d’alitarmi neanco una volta sulle punte 995 IMag 2, XII | tra le sue braccia, e le alitava le sue idee nella bocca, 996 | aliud 997 Mar 11 | sucide case del ghetto d’Alkasar. Fuor che i musaici del 998 Mar 4 | Alkazar, chiamata generalmente Alkazar-el-Kebir, che significa «il grande 999 Mar 4 | ALKAZAR-EL-KIBIR~ ~A un certo punto l’Ambasciatore 1000 Olan 4 | Aja, il mare, la città d’Alkmar, il golfo d’Amsterdam e