000-alkma | allac-assel | assem-borra | borro-chati | chaus-contr | contu-dimoi | dimor-esist | esita-front | fronz-illuc | illud-inizi | inn-leger | legga-milia | milic-osata | osate-piluc | pimel-puppa | purch-ricon | ricop-rived | riveg-scint | scioc-smani | smarr-stagi | stagn-timor | tinca-vendi | vendo-zyp
                              grassetto = Testo principale
                              grigio = Testo di commento

2001 Cost | prima linea; si armano, s’assembrano, arrestano le carrozze dei 2002 IMag 1, I | tranquilli, come se si fossero assembrati col solo scopo di farsi 2003 IMag 6, XI | aria istupidita. In alcune assenti il padre e la madre, e tutti 2004 Mar 11 | cui mi parve che gli altri assentissero. Il Ducali diede in uno 2005 IMag 5, VI | vivente. E i suoi ascoltatori assentivano col capo; ma i loro visi 2006 Idio 2, 2 | parola propria si dice che s’assérpola. Rifacciamoci un po’ indietro. 2007 Cost | stipati, si sbarrarono e si asserragliarono le porte, e al frastuono 2008 Sper SpeGlo, VII | contro a mille prove dell'asserto, non possibile che a chi 2009 Idio 1, 15 | allungare, ammenare, appoggiare, assestare, azzeccare, ammollare, affibbiare, 2010 Mar 11 | palazzo cangiò aspetto.~ ~ ~ ~Assestata ogni cosa, si pensò a visitare 2011 Cost | proprio esser figliuoli assestati o padri di giudizio per 2012 IMag 4, I | E allora sua moglie gli assestava un colpo terribile con la 2013 IMag 4, II | che il nuovo governo non assesti le cose..., e frattanto, 2014 Mar 11 | giorno, per un mese, la mora assetata di vendetta si presenta 2015 Cost 0 | fuor dell’orbita due occhi assetati di sangue, un quarto sorride 2016 Ocea 3 | aspettare che si fossero un poco assettati e ritrovati, che fossero 2017 Mar 9 | proibirono al principe Federico d’Assia Darmstadt, che fu in quella 2018 Cost | è messo in mostra sopra assicciuole, a piramidi e a mucchi rotondi, 2019 IMag 6, II | esemplare! E se n'andò, assicurando che il caso non si sarebbe 2020 Mar 11 | una sciocca. Insistetti, assicurandolo che, qualunque cosa avesse 2021 Mar 1 | degni di pienissima fede, assicurano d’aver visto parecchi di 2022 Sper SpeGlo, VI | in America, dove potrebbe assicurar l'agiatezza della sua vecchiaia, 2023 Cost | concludendo sempre coll’assicurarci che la Posta gli avrebbe 2024 Sper Nota | erano fatti apposta per assicurargli quella immediata corrispondenza 2025 Sper 3Capit, Roma | l'occhio intorno come per assicurarmi del luogo dov'ero.~ ~-.... 2026 Cuor dic, 9 | bisognò che il maestro lo assicurasse, e allora si mise a ridere 2027 IMag 1, X | travestiti, che, dopo essersi assicurati tutti i privilegi della 2028 IMag 1, IX | ordinamenti di tutte le società assicuratrici dell'universo; progetti 2029 Idio 1, 10 | salute; vissi in affanno; s’assida, ingrato amico, e si scagioni. – 2030 Mar 11 | trionfante: che[288] non potendo assidersi la civiltà europea se non 2031 Sper SpeGlo, VII | conoscono i più che la sua assiduità operosa al Parlamento, la 2032 Rico PrimoG | immensi «magazzini di novità» assiepati di carrozze, intravvedendo, 2033 Idio 1, 15 | che vi appropriate, che vi assimiliate in maniera da parervi che 2034 Ocea 6 | la birra nociva: - J'ai assisté à l'enterrement de bien 2035 Rico Hugo, VII | presentasse.~ ~La fortuna m'assistè. Vittor Hugo uscì per un 2036 Scuo 1 | di nome e di gesta, ed io assistei a uno dei cento battibecchi 2037 Olan 9 | necessarie: di medici, d’assistenti, di monitori, di maestri. 2038 Sper SpeGlo, VII | solenni, - ed egli non v'assisterà. Felice Cavallotti che voleva 2039 Olan 3 | tabacco. A tutti coloro che assisteranno al funerale, metto per condizione, 2040 IMag 7, III | moribonda, era venuta ad assisterla e a seppellirla e non s' 2041 IMag 7, II | sarebbero stati al capezzale ad assisterlo, di cui non avrebbe inteso 2042 Cuor feb, 7 | ma c'è ancora speranza. Assistilo. La tua presenza gli può 2043 Mar 3 | aborrita. I pochi arabi assistiti da medici europei muoiono 2044 Olan 3 | nazionali nelle guerre e assistono alle battaglie, e così nascono 2045 Cost 0 | vediamo per le fessure d’un assito un giardino pieno di sedili, 2046 Idio 2, 7 | condoglianze. – No. Come si fa ad associare l’idea del gradimento con 2047 Idio 2, 16 | di legge....~ ~Scritt. – Associarsi al dolore....~ ~Cron. – 2048 Idio 2, 5 | mangiato, arrivare una vivanda, assodare un uovo, avviare una candela, 2049 Idio 3, 11 | aggiunta d’un solo vocabolo assodi un pensiero che era campato 2050 IMag 2, I | numero di lavoratori, perché assoggetta il lavoro alla mutabilità 2051 Idio 2, 20 | parola facile si debbono assoggettare più degli altri a una disciplina 2052 Olan 4 | soccorrere il suo paese per assoggettarlo; conquista simpatie e strappa 2053 Sper SpeGlo, V | della vita mercantile, s'assolda nella flottiglia del Bey 2054 IMag 7, VI | America, negli scioperi, che assoldano difensori per proprio conto 2055 IMag 2, VI | di signoroni, che avevano assoldato un corpo di spie nella classe 2056 Olan 13 | noleggiò due bastimenti, assoldò dei bravi marinai, celibi 2057 Scuo 2 | ch'ella si tenne quasi assolta della sua colpa.~ ~Venne 2058 IMag 6, I | secondarie — di non imporre l'assolutismo d'un solo programma pratico — 2059 IMag 2, I | furto volgare, le scandalose assoluzioni dei ladri e delle ladre 2060 Rico Parigi | esclamate allora - io t'assolvo, e a rischio della dannazione 2061 Idio 2, 14 | importi! – Smettila, o t’assommiamo a calotte! – E lui, col 2062 Mar 1 | trovai che due sentinelle assonnate, sedute davanti a una porta, 2063 Cost | giornata, o piuttosto per assopirne in il sentimento; non 2064 Idio 1, 10 | T. – ....che sembravano assopiti....~ ~P. – ....parevano 2065 Cost | grandi amanti appagati, che s’assopivano sul loro seno, le loro storie 2066 Olan 5 | e nere, par che fumino e assorbiscano[172] l’aria con un’aspirazione 2067 Ocea 20 | pensiero nuovo e profondo che assorbisse tutta l'anima sua, ed era 2068 Rico Espos | formidabili trombe aspiranti che assorbono dei torrenti dalla Senna 2069 Sper 3Capit, Tor | davanti alla stazione che l'assorda coi suoi fragori e i suoi 2070 Idio 1, 3 | fanno sparire le pallottole, assordandoti con un precipizio di parole; 2071 Ocea 17 | scompigliati anche dai fragori assordanti che si succedevano sopra 2072 Mar 14 | in un nuvolo di spruzzi, assordato, acciecato, e mi girò il 2073 Mar 3 | uno sciame di uccelli; ci assordavano, ci abbagliavano, c’innamoravano, 2074 Scuo 2 | furbacchiona, son coppie male assortite. Quella bambina non fa 2075 Ocea 15 | tre aggettivi genovesi, assortiti. Il giovane, rimasto solo 2076 IMag 1, IX | dei vostri futuri eroi s'assottiglia di giorno in giorno, poiché 2077 Olan 8 | Questa lingua di terra si va assottigliando fino ad Halfweg, che è la 2078 Cuor giu, 4 | primavera; i colli e le gambe s'assottigliano, le teste ciondolano e gli 2079 Mar 9 | due palmi; tutti gli altri assottigliati, gonfi, scontorti, contraffatti 2080 Ocea 6 | graziosissima nell'andatura, che assottigliava e alleggeriva all'occhio 2081 Idio 1, 15 | modi di senso affine vi assuefà a meditare sulle sfumature 2082 Cost | servirebbe loro di freno, s’assuefanno a una crudità indicibile 2083 Ocea 11 | cose più strane, da gente assuefatta a far vita comune con la 2084 IMag 6, XI | una lontananza favolosa, assumendo come la vanità d'un sogno, 2085 IMag 1, IX | del medio evo, così essa assumerà necessariamente un'altra 2086 IMag 7, VII | della festa avrebbero dovuto assumerla i ricchi, le grandi famiglie. 2087 IMag 3, IV | abbastanza suo stretto amico da assumersi un tale ufficio con lui, 2088 Mar 5 | dell’Ambasciata italiana, assunse il governo della terra dei 2089 Idio 1, 15 | rallegro con lei, finalmente assunta all’onore del Vocabolario. – 2090 IMag 4, V | socialismo tutte le più assurde idee correnti sotto questo 2091 Rico Hugo, V | a un tratto, mi parve un'assurdissima cosa l'andarmi a presentare 2092 Ocea 7 | a une nuance, je vous assure... Era uno spasso. Ma alla 2093 Ocea 15 | sguardi che girava sugli astanti, e intorno, su quello strano 2094 Sper SpeGlo, VII | di pubblicista, e se ne astenne per dignità di tribuno; 2095 Ocea 7 | stato desiderato, me ne astenni. E discesi io.~ ~Un'osservazione 2096 Sold Int | la gloria, il Sindaco di Asti avv. Bartolomeo Bottino, 2097 IMag 4, I | elementi della classe operaia, astiandosi fra loro, far gl'interessi 2098 Ocea 7 | antipatie e d'inimicizie: astii nazionali fra il chileno 2099 Cost 0 | capisce da questo che rigorosa astinenza debbano serbare tutti coloro 2100 IMag 7, VI | intransigenza acre e chiusa e astiosa, che semina l'odio e la 2101 Idio 2, 9 | astioso, tu potrai chiamarla astiosina, senz’offenderla; ciò che 2102 Idio 2, 9 | ha un carattere alquanto astioso, tu potrai chiamarla astiosina, 2103 Cost | dominatore certe qualità, astrattamente pregevoli, di franchezza, 2104 Cost | che c’è da esprimere un’astrazione; per il che i turchi istruiti 2105 Olan 3 | belle; che rifugge dalle astrazioni, che non si slancia col 2106 Idio 2, 20 | sillabe: – Lei ha bisogno d’un astringente.~ ~Tutti risero in coro, 2107 Cost | e s’incontravano cogli astrologhi e cogli astronomi che scendevano 2108 Cost | cogli astrologhi e cogli astronomi che scendevano dalle terrazze, 2109 Ocea 8 | momento. Esaminati i calcoli astronomici degli ufficiali, puntata 2110 Idio 1, 1 | lo studio d’una scienza astrusa. Per questo, strada facendo, 2111 Rico Hugo, II | affaticate, tormentate, astruse, in cui volendo esprimere 2112 Idio 2, 21 | argomento, o più ovvio o più astruso, con una facilità e con 2113 Cost | potentissime di rosa, chiuse in astucci di velluto ricamato d’oro, 2114 Cost 0 | o bestialmente devoti o astutissimamente traditori, e che quando 2115 IMag 1, I | cordiale franco, ma due occhi astutissimi. — Come — gli disse — fuori 2116 Mar 11 | che lanciano uno sguardo astutissimo, un gran naso forcuto, una 2117 Ocea 18 | Buenos-Aires, Tucuman, Mendoza, Asuncion, Montevideo, Entre-Rios, 2118 Cost | cammelliere, una boccettina d’atar-gull. Non c’è nulla che vi tenti, 2119 Idio 3, 7 | inferno dantesco, e i malati d’atassìa che non hanno coordinazione 2120 IMag 2, I | soffocati dall'educazione e dall'atavismo borghese. E un giorno, al 2121 Olan 5 | delle dune, ai vincitori di Atchin, alla prosperità delle colonie, 2122 Olan 5 | fanno professione aperta di ateismo. In questo stato di cose, 2123 Rico Zola, III | Mouret, quando il vecchio ateo Jeanbernat un carico 2124 Ocea 11 | quel passaggio. Dell'antica Atlantide, della quale s'era parlato 2125 Ocea 8 | famosa della Medusa fino all'Atlas, sparito tra Marsiglia ed 2126 Sper 3Capit, Roma | architravi; torsi di guerrieri atletici senza capo; in un canto 2127 Rico Hugo, VII | qualcosa di poderoso e d'atletico, come il suo genio. Ha i 2128 Ocea 18 | effetto della maggior purezza atmosferica, di quel che si vedevano 2129 Ocea 7 | i fischi delle valvole atmosferiche, il rumor sordo delle pompe 2130 Rico Parigi | dice il Dumas, d'une légére atmosphère de perruquier; senza spalle, 2131 Ocea 18 | quei mille e settecento atomi viventi aveva dentro di 2132 Cost 0 | quasi smarrita, come un atomo, nelle enormi navate, in 2133 Ocea 4 | dei Deputati, al governo atrasado (rimasto addietro), al popolo 2134 Sper 3Capit, Roma | piazze, nelle botteghe, negli atrii, nei vicoli. Questa immensa 2135 IMag 4, I | non fosse che sonnolenza, atrofia morale, prodotta da estenuazione 2136 IMag 2, V | contenerla dentro al suo cervello atrofizzato dal disuso del pensiero. 2137 Olan 5 | a me. Parlava francese, attaccammo discorso. Era stato in Italia, 2138 Cuor feb, 1 | con voce piena di affetto, attaccandogli la medaglia alla spalla: - 2139 Idio 1, 10 | fuori un sostantivo senza attaccargliene uno, che era sempre pescato 2140 Cuor mag, 3 | tratto. Come avrebbero potuto attaccarvisi? Mentre questo si diceva, 2141 Scuo 1 | due le parli, ma che gli attaccasse con lo sputo, sopra un foglio 2142 Cuor nov, 2 | che morirono di malattie attaccaticcie, sfidate coraggiosamente 2143 Cuor mag, 3 | salito su dalla via, e che, attaccatili bene ai pioli, li fece scendere, 2144 Idio 3, 6 | inelegante che una bella attaccatura forzata?~ ~Il buon gusto. – 2145 Ocea 7 | sulla bocca veneta, sulle "attaccature" lombarde, con una sicumera 2146 Ocea 6 | e quando erano a punto, attaccavano discorso col primo venuto, 2147 IMag 2, XII | comprendesse, buona com'è, ci si attaccherebbe con tutte le sue forze, 2148 Idio 2, 5 | Tentennone – Appiccichino – Attacchino – Attizzino – Cicalino – 2149 Sper 3Capit, Roma | via.~ ~- E io «ve faccio attastà sto» rasoio.~ ~- Fuori di 2150 IMag 3, III | di certe riforme, le sole atte a rifare la società, sulle 2151 Cost 0 | immenso del loro cuore non attecchiscano per lo più che le passioni 2152 Cost 0 | se si vede guardato, s’atteggia; se non è guardato, si mette 2153 Cuor mag, 7 | lettera per lettera, come deve atteggiar le labbra e muover la lingua, 2154 Olan 5 | loro e a ottenere che s’atteggiassero espressamente per essere 2155 Rico PrimoG | giornali dei chioschi sono atteggiate a una certa altezza letteraria. 2156 Cost | gruppi di bei marinari greci atteggiati come le statue dei loro 2157 Mar 2 | voce femminea, guardava, s’atteggiava e gestiva con una languidezza 2158 Ocea 14 | giovani per bene, i quali s'atteggiavano ad amici del cuore o ad 2159 Cuor dic, 6 | la signora Cromi, la più attempata delle maestre, che ha due 2160 Idio 2, 12 | della trattoria, una signora attempatotta, sempre tutta ripicchiata, 2161 Mar 2 | depredare le tribù arabe attendate.~ ~Fortunatamente la mia 2162 Idio 2, 10 | una serie di questi modi, attenendomi nella scelta alla mia esperienza, 2163 Sper SpeGlo, VII | teatro non cercò nuove forme, attenendosi, come voleva la natura del 2164 Idio 3, 3 | quale dei due stili ti debba attenere.~ ~E chi te lo può dire, 2165 IMag 4, I | declamazioni sentimentali e si atteneva strettamente alle quistioni 2166 Idio 1, 15 | è l’uso, a cui sempre m’attenni e m’attengo, quando m’occorrono 2167 IMag 1, IX | orribile che Alberto non s'attentò neppure a difenderla.~ ~— 2168 Idio 2, 21 | suoi difetti spariscono o s’attenuano; dove ai suoi personaggi 2169 Idio 2, 7 | di cautele e di formole attenuanti, come: – sto per dire, direi 2170 IMag 2, XII | non diceva una parola per attenuargliene il senso.~ ~Ma la signora 2171 IMag 2, IV | credendole sue, cercavano di attenuarle, e di scusarlo, come d'una 2172 Idio 2, 9 | posso ottenere? Anche l’attenuazione del peggiorativo! Sentirai 2173 Idio 2, 9 | simpatia, d’indulgenza; io attenuo e scuso colpe ed errori 2174 Scuo 2 | sulle sue gale.~ ~Questo attenuò immediatamente la buona 2175 Ocea 9 | un'eccezione, si sarebbero attenuti alla tariffa ordinaria, 2176 Idio 1, 12 | troncare e nell’elidere, s’è attenuto rigorosamente alla norma 2177 Idio 2, 13 | amabilità„, colmare di attenzioni„; e non dirai che in una 2178 Sper 3Capit, Tor | atletica del Conte Verde che atterra i Saraceni, di fronte alla 2179 Sper SpeGlo, V | vecchiaia, che le infermità atterrassero col tempo ogni pianta umana 2180 Cost 0 | colline non essendo ancora atterrata dai nuovi sobborghi, Costantinopoli 2181 Cost 0 | precipitano tutti insieme, come atterrati da una apparizione sovrumana, 2182 Cost | altri due. La soldatesca atterrava le porte della Felicità 2183 Cost 0 | dar passo alle quali si atterravano le case e le mura; in mezzo 2184 Olan 4 | temette, non domò, non atterrì; ma spense con frode nefanda.» 2185 Olan 6 | Le vostre minaccie non mi atterriscono. Io non posso morire che 2186 Cost | rappresentarmi invece la chiesa. Atterro i pulpiti musulmani, levo 2187 Cost 0 | impossibile che la vincesse, chi atterrò, per fondare il culto d’ 2188 Ocea 7 | in Europa o da cui erano attesi in America, , su quelle 2189 Olan 5 | parlare diffusamente per attestargli in qualche modo la mia gratitudine 2190 Olan 4 | meravigliosamente puliti, che attestavano i mille piccoli bisogni 2191 Mar 11 | seducente corpo di donna, lo attesto sul capo del signor Ussi, 2192 Ocea 16 | davanti al suo camerino, attiguo a quello di lei, con molto 2193 Olan 17 | attribuisce alle bande di Attila, il popolo dice che sono 2194 Cost 0 | trovai le divise nere e attillate, i calzoni rossi, le giacchettine 2195 Ocea 5 | dagli emigranti i panni attillati, ch'ei cambiava due volte 2196 IMag 2, II | tutti i tempi, e nelle sue attinenze con tutti i rami della scienza 2197 Sold 2 | suo sacrificio. E di esso, attingendo conforto nella sua viva 2198 Mar 14 | riflessione, si decise ad attingerla e me la portò a passo di 2199 IMag 2, V | operai poveri, ma colti, che attingevano in libri e giornali la speranza 2200 Idio 2, 20 | avvantaggiamo tutti, poichè tutti attingiamo alla loro lingua quando 2201 IMag 1, IV | espressione tutta propria, attinta, in parte, a forti studi 2202 Rico Hugo, II | ispirazioni che v'hanno attinte le altre arti. Chi strapperà 2203 IMag 2, V | insegnamenti ch'egli v'aveva attinti, a lui era mai stato né 2204 IMag 6, I | tattica si dovesse seguire per attirarli in un'altra occasione, per 2205 IMag 4, I | Sopra tutti gli altri lo attirarono gli oratori, fra cui trovò, 2206 IMag 1, VIII | snellezza e d'una eleganza che attiravan gli sguardi per la via; 2207 Ocea 18 | intesi. E più che altro mi attiravano i sacchi della posta, accumulati 2208 Idio 2, 21 | dignitoso e semplice ti attirerà nel Cortegiano del Castiglione; 2209 Cost | ha nulla all’esterno che attiri l’occhio e faccia indovinare 2210 Olan 15 | campagna, sono le sole cose che attirino l’occhio su quella vasta 2211 IMag 6, IV | tormentava l'immaginazione. E attivamente si mise a tastare con lo 2212 IMag 6, X | pensieri.~ ~Ma altre cause attivarono il movimento dell'animo 2213 Olan 5 | che sono altere, leali, attive, caste. Qualcuno lasciò 2214 IMag 4, I | rodimento di gelosia sensuale, attizzata da mille ricordi improvvisi, 2215 IMag 1, VII | più lo infervorava, gli attizzava nel cuore l'ambizione, il 2216 Idio 2, 5 | Appiccichino – Attacchino – Attizzino – Cicalino – Ficchino – 2217 Idio 2, 2 | questo baco della pera che s’attorce: tu non sai che con parola 2218 Cuor feb, 8 | il ferro s'incurvava, s'attorceva, pigliava via via la forma 2219 Cost | rivoltano continuamente attorcigliando e districando in mille modi 2220 Mar 1 | distese ad asciugare,[22] si attorcigliano, piglian la forma di palle, 2221 Ocea 17 | attorno alle antenne si attorcigliassero migliaia di serpenti furiosi. 2222 Mar 1 | sospeso per la coda, se lo attorcigliò intorno alla fronte, se 2223 Scuo 9 | di ravviare tutti i fili attorti delle cure domestiche e 2224 IMag 4, I | successo gli sarebbe stata attossicata assai presto. Aveva letto 2225 Idio 1, 2 | la sostanza dei libri l’attrae e la diverte. Della ricchezza 2226 Idio 2, 12 | avrai osservato quanto sono attraenti nel parlare il dialetto 2227 Cost 0 | foresta allagata. La fantasia, attratta dalla voluttà del terrore, 2228 Mar 12 | dirupate, rocciose e non attraversabili che per sentieri serpeggianti 2229 Sold 1 | della cavalleria nemica, attraversandogli la placca del cinturino, 2230 IMag 5, I | avergli promesso di non più attraversargli la strada, dopo aver mostrato 2231 Olan 2 | questi i più non fecero che attraversarla in battello; quindi se ne 2232 Scuo 2 | davanti all'improvviso o di attraversarle il passo o di finger di 2233 Cuor mag, 3 | pompieri, terminata la visita, attraversavan la stanza per uscire.~ ~ 2234 Scuo 4 | sole a tutti quelli che attraverseranno di galoppo le vaste pianure 2235 IMag 2, IV | stimavano che gli fossero attribuite calunniosamente idee che 2236 Scuo 6 | trecento lire il mese, delle attribuzioni più confacenti ai miei mezzi, 2237 Olan 12 | se la pigliano, sono le attrici principali della festa. 2238 Idio 2, 16 | in giù? Ed è scoppiato un attrito? Avanti, signori!~ ~Avv. – 2239 IMag 1, I | gente; ma non c'erano ancora attruppamenti. Si sentiva qualche cosa 2240 Ocea 16 | Ogni mezz'ora si formava un attruppamento intorno a due passeggieri 2241 IMag 2, II | coscienza di riuscire ad attuarla potentemente, gli facevano 2242 IMag 1, IX | grande considerazione, e non attuati mai. Si diceva che avesse 2243 Idio 1, 16 | bicchieri in disordine, e si attuffarono per vennero alle mani? E 2244 Rico PrimoG | alla quale sboccano le vie Auber e Halévy; a destra la gran 2245 Olan 6 | canit, volucrem dum decipit auceps, e cominciarono a far sortite 2246 Ocea 17 | degli argentini:~ ~ ~ ~Hijo audaz de la llanura~ ~Y guardian 2247 Cost 0 | e di case. E qui ci sono auditorii per la lettura del Corano 2248 Mar 11 | gallonati e ricamati d’oro, ci augurano buenos dias e ci dicono 2249 Mar 13 | avanzò contro il Biseo per augurargli che fosse arrostito non 2250 Mar 7 | che sopra un punto: noi auguravamo al Marocco la civiltà; egli 2251 Idio 2, 20 | nozze. Nel fargli i nostri augùri, peraltro, compiangemmo 2252 Mar 5 | strette di[178] mano ed augurii, rimontarono a cavallo, 2253 Sper 3Capit, Roma | d'arte, antiche, nuove, auguste, gaie, gigantesche, gentili; 2254 Cost 0 | palazzo imperiale e dell’Augusteon di Giustiniano, che portarono 2255 Idio 2, 16 | il verdetto, usciti dalle aule dei tribunali, sono oramai 2256 Sold 1 | Poggio, perchè gli fosse aumentata la pensione governativa, 2257 IMag 1, IX | affermava che i salari erano aumentati in proporzione del prezzo 2258 Cuor mar, 12 | cavavan sangue e la febbre aumentava, pensava alla sua patria, 2259 IMag 7, IV | che di giorno in giorno aumentavan di numero, egli si mescolò, 2260 Cost | veste, imitata dalla sala aurea degl’Imperatori bizantini, 2261 Cost | tempio del Sole innalzato da Aureliano a Balbek. Altre colonne 2262 Mar 1 | bellissimo e soffiava un’auretta marina deliziosa. Maometto 2263 Olan 7 | giacinti, di garofani, di auricole, d’anemoni, di ranuncoli, 2264 Idio 2, 7 | o costà; sull’uso degli ausiliari essere o avere con certi 2265 Rico Hugo, VI | Galeotto d'amori gentili, auspice d'amicizie ardenti, compagno 2266 Sper SpeGlo, V | isola d'Ischia, sotto gli auspici del re, una spedizione in 2267 Mar 11 | cuore gentile, che vive austeramente, che ama una donna sola, 2268 Olan 5 | fuor di dubbio che vivono austerissimamente. Molti, per proposito fatto, 2269 Rico Espos | vasti quadri storici dell'Austria-Ungheria, splendidi d'armi, d'oro 2270 Rico Espos | di pazzi, come nelle sale austriache non può più affacciarsi 2271 Idio 1, 13 | aritemetica, Enna per Etena, austríao per austriaco, mi vien la 2272 Ocea 20 | Argentina. - Tachez d'en faire autant parmi vos compatriotes. 2273 Ocea 18 | stagionata, quella vera autentica dei Frati benemeriti, quando 2274 Idio 1, 15 | educata sostituisce ai sacrati autentici, quando è in una compagnia 2275 Ocea 7 | drammatico. Sì, era la sua autobiografia, una delle solite: una famiglia 2276 IMag 2, II | balenavano immagini immense; autodidattici solitari, venuti su dalla 2277 Cost 0 | di medici che facciano un’autopsia. La temperatura della sala 2278 IMag 2, VII | sostituire all'organizzazione autoritaria una volontaria, una federazione 2279 IMag 1, IX | uno stato onnipotente, un autoritarismo senza limiti: vuole uno 2280 Mar 9 | paesi, succedette al fresco autunnale l’ardore dell’estate.[231]~ ~ 2281 Ocea 19 | orologio: — l'heure que j'avais prevue. - Ecco la vera tierra 2282 Rico Hugo, I | anno del secolo. Le siècle avait deux ans. Era già celebre 2283 Cuor feb, 6 | Non sai? Crossi mi disse avant'ieri d'aver visto di sfuggita 2284 Sper SpeGlo, V | E altri tre eserciti s'avanzan di corsa, empiendo il cielo 2285 IMag 6, II | rispose con voce sorda, avanzandosi con gli occhi biechi: — 2286 Sper 3Capit, Roma | stanno aspettando l'ordine di avanzarci contro Porta Pia. Nessun 2287 Ocea 20 | castello centrale si dovevano avanzare a uno a uno, passare sul 2288 Cuor dic, 1 | compagni gli danno dell'avaraccio, dell'usuraio. Io non so. 2289 Ocea 6 | avvelenati dal merluzzo avariato o dall'acqua corrotta. E 2290 Olan 15 | stesso Tacito, nostra magis avaritia quam obsequii impatientes; 2291 Sper 3Capit, Tor | economie disperate, delle avarizie rabbiose, delle pazienze 2292 Ocea 4 | capelli. Ma Dio sa do-ve ave-va la te-sta quando se li era 2293 Rico Parigi | boulevards, come dice lo Zola, avec des familiarités particulières; 2294 Sper SpeGlo, VII | parole,~ ~Dall'ombra degli avelli guardando all'avvenir!... -~ ~ 2295 IMag 4, IV | ritornello inconsapevole come l'avemaria della beghina illetterata, 2296 Ocea 10 | masticavano paternostri e avemmarie. Tratto tratto era chiamato 2297 Olan 16 | sola i quattro decimi dell’avena, dell’orzo e della colza 2298 | avendomi 2299 | aventi 2300 Ocea 9 | ch'era una specie di Monte Aventino, dove si raccoglievano gli 2301 Cost | dicevaje suis enfant de l’aventure; bisogna bene ch’io mi batta; 2302 Rico Parigi | o per una di quelle sue avenues enormi e solitarie, in cui 2303 Idio 2, 11 | Avere il baco (con qualcuno; avercela, senza dimostrarlo, o volerlo 2304 Olan 12 | distrutta da Giovanni di Avesnes, conte di Olanda, in castigo 2305 Ocea 7 | fastidi! At el feghet d'avgnìrom dinanz? At ciap pr'el col, 2306 Olan 16 | semplici di costumi, ma avidissimi d’un’istruzione, della quale 2307 IMag 1, VIII | accanto, nei dintorni d'Avigliana. Avevano cominciato allora 2308 Ocea 7 | sentiva dire. - Pure nui avimmo pagato, signurì. - A l'è 2309 Rico Zola, I | apparisce qua e , rara avis, qualche faccia di galantuomo, - : 2310 IMag 4, II | Vanchiglia, anche perché l'avocazione allo Stato, la distribuzione 2311 IMag 4, II | Sopprimerà il debito pubblico e avocherà allo Stato tutte le grandi 2312 Rico Zola, III | voulez vous? Il faut bien avoir un drapeau. - Siamo d'accordo; 2313 Cuor apr, 3 | guardar nel paniere, come avrebber guardato la luna nel pozzo. 2314 | avreste 2315 Cost | seconda delle alture e degli avvallamenti, dove bassissima che par 2316 Mar 12 | si vedessero dal ponte, avvalorava quella supposizione. Il 2317 Scuo 2 | tua madre va con tutti.~ ~Avvampante di sdegno, cercò con gli 2318 Scuo 7 | gran piacere noi e se ne avvantaggerebbe forse il suo volume. — Per 2319 Idio 2, 20 | superiorità, della quale ci avvantaggiamo tutti, poichè tutti attingiamo 2320 Idio 1, 6 | studio del parlare potrai avvantaggiarti molto e presto se in casa 2321 IMag 7, IV | ordinata a stato collettivista, avvantaggiata di gran lunga sulle altre 2322 Cuor gen, 7 | poi, lentamente, quasi non avvedendosene, e fissandolo sempre, alzò 2323 Idio 3, 10 | facciamo anche in prosa, senz’avvedercene, una quantità di versi d’ 2324 Idio 2, 12 | altri miei scritti, senz’avvedermi della ripetizione, e che 2325 Idio 1, 14 | senza fatica, quasi senz’avvedertene, ti troverai accumulato 2326 Idio 1, 19 | lentamente, senza che ce n’avvediamo. La nostra innata pigrizia 2327 Sold 1 | premiare il Poggio della sua avvedutezza e del suo valore, offerse 2328 Ocea 17 | Già i passeggieri s'erano avveduti tutti del cambiamento. I 2329 Ocea 2 | monachella e un seminarista avvedutosi in tempo d'un'assoluta mancanza 2330 Sper SpeGlo, VI | parte, malevole, che gli avvelenano la gioia dei trionfi, e, 2331 Mar 11 | Arun-er-Rescid, ingelosito, lo fece avvelenare da un finto medico, per 2332 Scuo 3 | per cui eran nati, o si avvelenavano l'animo in rabbie ed invidie 2333 Cuor nov, 6 | tua madre! Che questo non avvenga mai più, Enrico, mai più! 2334 Olan 16 | si suol desiderare che avvengano queste due cose: prima, 2335 Olan 6 | cresciute delle acque, che avvengono nell’equinozio d’autunno. 2336 Sper SpeGlo, VII | degli avelli guardando all'avvenir!... -~ ~L'Ombra, inchinando 2337 Olan 1 | Altre grandi inondazioni avvennero nel secolo diciassettesimo, 2338 Idio 2, 5 | esprime benissimo il verbo avventare negli esempi: – un colore 2339 Ocea 7 | di tutto, egli sosteneva avventatamente che l'emigrazione spopolava 2340 Mar 1 | a destra e a sinistra, s’avventava, retrocedeva atterrito, 2341 Ocea 4 | bene di quei lavoratori avventizi del Vercellese, che con 2342 Idio 1, 16 | immerso e sommerso, evento e avvento, immane e immune, stame 2343 Sper SpeGlo, VI | in salvo la testa che per avventurarla un'altra volta tra i primi 2344 Cost | acque-di-mare, di crisoberilli, d’avventurine, di agate, di granate, di 2345 Cost 0 | storie paurose di chi s’avventurò sopra una barca in quel 2346 Sper SpeGlo, V | le navigazioni ardite e avventurose, con le quali principia 2347 IMag 6, XI | crisi non sarebbero più avvenute, essendo proporzionata, 2348 IMag 5, V | di giovarsi dei disordini avvenuti per promovere di sottomano, 2349 Olan 2 | delle città, e la profezia s’avvera? In che paese, come sulle 2350 IMag 5, I | questa volta Alberto vide avverarsi la previsione dell'amico. 2351 IMag 5, III | Geri, il quale, vedendo avverate le sue previsioni e aperto 2352 Sper SpeGlo, V | vissuto tanto da veder avverato, e in gran parte per sua 2353 IMag 6, II | profezia del muratore s'avverò subito. Gli capitò il giorno 2354 Scuo 2 | occhi sul mento della sua avversaria: — Mi perdoni, signora. 2355 Ocea 7 | quei vari odori abituali si avverta menomamente il bruciato; 2356 Ocea 20 | altro per la spalliera, e avvertendo l'inferma che si tenesse 2357 Mar 11 | momento il signor Morteo, avvertendoci a bassa voce che il gigante 2358 IMag 3, III | fondo una lezione amorevole; avvertendolo, cioè, che «la verità, quando 2359 Idio 2 | una serie di consigli e d’avvertenze intorno alle relazioni della 2360 Cuor feb, 13 | via, se è un fanciullo, avvertilo, se è un uomo; domanda sempre 2361 Mar 12 | di quella brutalità, li avvertimmo con gesti risoluti che smettessero. 2362 Idio 3, 11 | lettore, anche incolto, non avvertirà certe bellezze che noi crediamo 2363 Idio 2, 21 | rispetti peccano meno! E più avvertirai il vantaggio di quelle letture 2364 Idio 3, 11 | Persiste la nostra coscienza ad avvertirci che quello è un errore o 2365 Idio 1, 19 | Torino, abbia la bontà d’avvertirmene. Mi metterò ai suoi ordini. 2366 Idio 1, 8 | chiamano qualche volta, senz’avvertirsene, gradinata la scala, coppola 2367 Cost | bagni, che quasi non si avvertono, schiacciati come sono dalla 2368 Idio 2, 13 | quelle che ci sono. Poi, avvezzandoti a far pulizia nella casa, 2369 Idio 1, 13 | Comincia fin d’oggi ad avvezzarti a parlar bene, e vedrai 2370 Idio 1, 15 | quaderni di note, chè v’avvezzate a pescar la parola per la 2371 IMag 2, II | amministrazione delle Società, le avvezzava a parlare nelle riunioni, 2372 Idio 1, 11 | la prima volta, poi ci s’avvezzavano, e poi dicevano quelle parole 2373 Olan 6 | selvaggi, coperti di ferite, avvezzi al mare, spregiatori della 2374 Idio 1, 19 | dell’ingegno altrui; ci avvezziamo a non veder più bellezza 2375 Mar 1 | europeo. Si vedeva l’uomo avvezzo a trattare con cristiani, 2376 Cost | alla carta della città, ci avviammo verso Galata.~ ~Il lettore 2377 IMag 2, VII | Ma per cominciarla, per avviarla con delle rivolte, che scuotono 2378 IMag 1, I | coppie e gruppi di ragazzi s'avviavano alle scuole. Egli scrollò 2379 Cuor feb, 7 | miglioramento. Verso sera, avvicinandogli il bicchiere alle labbra, 2380 Sper 3Capit, Roma | v'è accaduto? - domandai, avvicinandomele.~ ~- Ah! signore.... mio 2381 Rico Espos | fare uno sproposito; ma avvicinandovi al cartellino del prezzo, 2382 Scuo 6 | sommità, e avendo l'onore di avvicinarlo soventi, lo consultavo, 2383 Scuo 6 | battere i panni, cercava d'avvicinarseli per darglielo sul muso, 2384 Mar 1 | per descriverla. Mentre m’avvicinavo per osservarne i particolari, 2385 IMag 6, XV | sinceramente, che ella s'avvicini alle idee di suo marito.~ ~ 2386 Sper 3Capit, Roma | Parlano tra di loro. Mi avvicino e colgo la sentenza finale 2387 Olan 17 | frontiera, mi riscossi, e mi avvidi ch’ero ancora in Olanda. 2388 Ocea 18 | sfacciati boletàri di terza per avvilire le ragazze onorate. Essendo 2389 Cuor dic, 5 | nessuno ha il diritto di avvilirlo. Tutti stettero zitti. - 2390 IMag 3, V | ridotto mai nella necessità di avvilirti per non perdere il pane, 2391 Mar 1 | medio evo, oppressi, odiati, avviliti, perseguitati più che in 2392 Cost | son proprio queste quelle «avvincitrici di cuori», quelle «fonti 2393 IMag 2, I | la donna misoneica, che s'avvinghia al passato. Egli avrebbe 2394 Ocea 4 | con la rabbia con cui s'avvinghiano i naufraghi alle tavole 2395 Cuor apr, 10 | col compagno che tentava d'avvinghiarlo; e più volte sparì sotto 2396 Ocea 16 | avevano il vino triste, s'avvinghiarono come due belve, e s'ammaccarono 2397 Mar 1 | perchè non tornassero ad avvinghiarsi.~ ~Gli schermitori facevan 2398 Sper SpeGlo, VII | volenti o no, si rimane avvinti. Non un filo gli sfugge 2399 Idio 1, 8 | a sti pochi e sinceri avvirtimenti.~ ~E anche a te, bruno Sardignolo, 2400 Mar 3 | insetti. Erano le prime avvisaglie d’una guerra tremenda che 2401 IMag 2, III | borghese; ma, si tenesse per avvisato! non doveva aspettarsi dei 2402 Mar 1 | si saltarono addosso, si avviticchiarono l’uno all’altro come due 2403 IMag 7, III | bocca sul cuore —, e di avviticchiarsigli al collo, con le dita incrociate 2404 IMag 7, II | povera Angiola! — e rimase avviticchiata al suo collo, come una bambina 2405 Cuor giu, 10 | ragazzi, Mario e Giulietta, avviticchiati a un albero del bastimento, 2406 Olan 8 | guarda, più s’illumina e si avviva; ed anco veduto di volo, 2407 IMag 1, VII | sentimento di soggezione, che gli avvivava la simpatia. Una cosa sopra 2408 IMag 4, I | tutti i piccoli oppressi, avvizziti ed anemici, con le faccie 2409 Cost 0 | flosci, col viso imberbe e avvizzito, corti di busto, lunghissimi 2410 Idio 2, 12 | frucandolare, per frugacchiare; avvocatarsi, per prender la laurea d’ 2411 Idio 2, 7 | con uno sguardo rapido e avvolgente, a penetrarvi in fondo, 2412 Mar 14 | d’ogni sorta, per mille avvolgimenti di sentieri scoscesi,[476] 2413 Ocea 15 | d'una decina di passi, mi avvolse e mi imprigionò al buio, 2414 Olan 8 | tutta questa processione avvolta dal fumo dei sigari e delle 2415 Olan 15 | come dice Alfonso Esquiroz, avvolte in una nuvola e coronate 2416 Cost 0 | crocitano i corvi e rotano gli avvoltoi; gli alcioni vanno e vengono 2417 Scuo 5 | sarebbe gettato su come un avvoltoio sopra una tortora. Ah no, 2418 Olan 8 | vecchiumi, i ragazzi seminudi si avvoltolano sul selciato coperto di 2419 Olan 2 | e avevano i loro porti. Axel, Goes, Veere, Arnemiuden, 2420 Olan 15 | cime, d’abissi, d’ombre, di az[446]zurro, di sole. Allora 2421 Mar 14 | città morte, — come Salè, Azamor, Safi, Santa-Cruz, — Laracce 2422 Rico PrimoG | soddisfazione d'essere «azionista» del teatro in cui si offre 2423 IMag 1, IV | industria ridotta un gioco d'azzardo, di cui scontano le perdite 2424 Idio 2, 12 | di: non ne infila, non ne azzecca, non ne becca, non ne incarta 2425 Idio 2, 16 | ben definito, come dice Azzeccagarbugli.~ ~Prof.Stupendamente 2426 Idio 1, 15 | appoggiare, assestare, azzeccare, ammollare, affibbiare, 2427 Cost 0 | ultime nebbie si chiarisceazzurreggiasplende – è acqua – è 2428 Scuo 7 | come velando d'un'ombra azzurrognola. Poi cominciammo a vederlo 2429 Cost | Africa centrale e al nero azzurrognolo del Darfur; dei petti che, 2430 Olan 12 | palcoscenico accanto alla porta, ba[379]stava egli solo a trattenere 2431 Cost | Era questa la famosa Bab-Seadet o porta della Felicità, 2432 Cost | sui marmi delle nicchie di Bab-Umaiun; nel chiosco più alto del 2433 Cost 0 | suo santo patrono, Emin babà, scheletrito, vestito d’ 2434 Mar 11 | piedi nudi e infilati in due babbucce gialle; il cavallo grande 2435 Cost | la lunghezza d’una certa babbuccina su cui han posto gli occhi; 2436 Mar 11 | vertiginoso, una confusione di Babelle, che dispiace a Dio.[379]~ ~* ~ ~ 2437 Rico Espos | cilindri di rame in colonnati babilonesi, le funi telegrafiche in 2438 Mar 1 | calzoncino color di sangue e una babuccia color giallo d’oro, che 2439 Scuo 6 | costumi, e la civiltà stessa è bacata, se ancora si può dire che 2440 Idio 1, 17 | delle piante in forma di bacca, si dice pure d’un’escrescenza 2441 Olan 12 | provvedimenti per frenare i baccanali; in al[378]cune fu determinata 2442 Rico Espos | imitazioni di Murano del Baccarat o dei famosi vetri, smaltati 2443 Idio 2, 2 | e non sai che si chiama baccellaio, ci scommetto. Suppongo 2444 Rico Espos | ricurve, le pipe da oppio, le bacchettine da riso, i bizzarri strumenti 2445 Idio 1, 7 | quello che in certe baldorie bacchiche si fa delle stoviglie e 2446 Idio 2, 11 | Piantare un porro – Prendere al bacchio (alla cieca, alla ventura) – 2447 Idio 3, 11 | Alessandro d’Ancona e Orazio Bacci. Quelli ch’io posso aver 2448 Ocea 6 | indietro: - Gioanniiin! - Baccicciiin! - Putela! - Picciriddu! - 2449 Idio 1, 12 | darebbe la vita per darle un baccio. E non risparmi neppure 2450 Cost | cortigiani e di guardie, che bacerebbero l’orma dei suoi piedi, e 2451 Quis 3 | ritratto di vostra madre lo bacerete con più affettuosa tenerezza 2452 Idio 2, 11 | Cacheroso (svenevole) – Bacherozzolo (per bambino) – Frittura ( 2453 Idio 2, 11 | dovrebbe esser breve) – Far baciabasso (per umiliazione, per adulazione, 2454 Sold 1 | che avevo cinque figli.~ ~«Baciali da parte di Vittorio Emanuele» 2455 Cuor ott, 1 | madre all'uscita e corsi a baciarle la mano. Essa mi disse: - 2456 Cuor ott, 3 | che gli erano intorno, gli baciaron le mani e le braccia. Egli 2457 Cost 0 | ricominciano a inchinarsi e a baciarsi le mani e a girare intorno, 2458 Cuor mar, 9 | SILVIA~ ~Non sono degno di baciarti le mani.~ ~ENRICO~ ~ ~ ~ 2459 Cuor gen, 11 | più degno di quello che baciasti ieri. Abbi sempre nel tuo 2460 IMag 5, VII | d'un solo borghese. — E baciatale la mano, la lasciò con un 2461 Scuo 4 | piccoli meticci, voi creoli; baciate in fronte i piccoli indiani, 2462 IMag 6, VII | per te, morirò con te! — E baciatolo con impeto, fuggì via.~ ~ 2463 Ocea 9 | chi sorbe un'ostrica, o si baciavan la palma della mano, ridacchiando. 2464 Ocea 11 | solitarie di burloni: - Ooooh Baciccia! - Dagh on taj - Cadìa, 2465 Cuor giu, 5 | e allora ti pentirai, e bacierai piangendo quel tavolino 2466 IMag 4, II | lo saluterei.~ ~— Io gli bacierei i piedi.~ ~Era la prima 2467 Sper SpeGlo, I | ritratto di vostra madre lo bacierete con più affettuosa tenerezza 2468 Idio 1, 17 | dai paleosauri fossili ai bacilli del Pacini! Abbiamo visto 2469 IMag 1, VI | sericoltura a fare un corso di bacologia, vegliando le notti, mangiando 2470 Cuor apr, 5 | scuola. Da principio non ci badai; credevo che sarebbe passato. 2471 Idio 2, 5 | Almanaccone – Annaspone – Badalone – Baione – Baffone – Barbuglione – 2472 Mar 13 | che scherzassero, non ci badammo. Ma a un tratto le grida 2473 Idio 2, 20 | tentare di scoraggiarlo non badandogli: egli pensava che la nostra 2474 Idio 2, 17 | d’infezione; perchè, non badandovi, essi s’avvezzano a usarli, 2475 Mar 11 | e tirammo innanzi senza badargli. Quante similitudini calzanti, 2476 Cuor giu, 10 | scappavano sotto, non ci badarono. La bimba s'inginocchiò 2477 Ocea 18 | spese dell'immigrazione. Badassero sopra tutto, sbarcando, 2478 Cost Arrivo | prendere invece la via di Baden-Baden! Se il capitano del bastimento 2479 Idio 3, 6 | dal mio color vivo, non baderanno alle pieghe.~ ~Il buon gusto. – 2480 Idio 2, 18 | aspettasselo da lato della badìa di Firenze.... – Disse: 2481 IMag 1, IX | rispose il dottoreBadiamo ai fatti generali. Il fatto 2482 IMag 2, IX | infine, queste son parole. Io bado ai fatti. E te la voglio 2483 Mar 1 | accanto alla principessa Badura, in vece del principe Camaralzaman, 2484 Ocea 19 | Gh'ëa na votta na bælla figgia~ ~ ~ ~con una voce 2485 Idio 2, 5 | Annaspone – Badalone – Baione – Baffone – Barbuglione – Belone – 2486 Ocea 17 | s'infrangono a decine, i bagli si schiantano, la chiglia 2487 Cost 0 | guardo intorno in cerca del bagnaiuolo, due tarchiati mulatti seminudi, 2488 Cost 0 | apertura della cupola, a bagnare i fiori e l’erbe intorno 2489 Olan 13 | maree non arrivano mai a bagnarne la sommità; e l’onda infaticabile 2490 Idio 3, 2 | sbattere, far cuocere a bagnomaria –, e la parte del corpo 2491 Cuor mag, 4 | Dicono che sia andato a Bahia Blanca, molto lontano di 2492 Mar 14 | soldati. Altri dissero: — Bahr-ed-Dholma! — (Il mare[469] delle tenebre). 2493 Mar 14 | nostro pensiero all’Italia. — Bahr-el-Kibir! — (Il gran mare) esclamarono 2494 Cost | torri snelle del castello di Baiazet-Ilderim, che fronteggia il castello 2495 Sper 3Capit, Roma | vicino ce l'avevo, e li baiocchi pure, ma la bottega non 2496 Idio 2, 5 | Annaspone – Badalone – Baione – Baffone – Barbuglione – 2497 Rico Espos | belle ragazze brune del Bairro alto. E finalmente lo spettacolo 2498 Ocea 14 | produce un movimiento de baja en el precio del oro sellado... - 2499 Cost | innalzato da Aureliano a Balbek. Altre colonne sono del 2500 Cost Arrivo | perdono il capo. Il Perthusier balbetta, il Tournefort dice che 2501 Cost | soprabito e in guanti, che balbettano il francese e non vanno 2502 IMag 5, VIII | consultavano, litigarono, smarriti, balbettanti, ansimanti, e poi salirono 2503 Rico Hugo, VII | l'altro, i loro discorsi balbettati e imbrogliati, assentendo 2504 Cost Arrivo | Gautier, che cosa avete balbettato? Eppure le immagini e le 2505 Idio 1, 2 | scriva come un barbaro e la balbetti come un ragazzo? Ma gli 2506 Cost | sinistra, ai piedi dei piccoli Balcani, a cercare la torre d’Ovidio 2507 Olan 7 | bastimento rovesciato, e un balconcino che pare una gabbia da uccelli 2508 IMag 7, IV | il desinare, scherzando baldamente sulla propria miseria e 2509 Rico Espos | ma non son più le faccie baldanzose del 1859. L'orgoglio del 2510 Ocea 18 | Crispino e la Comare, col Baldelli. Si discusse il disegno 2511 IMag 7 (1)| Folco Portinari e Giusi Baldissone, Arnoldo Mondadori Editore, 2512 Sold Int | lontana Crimea, ricordò il baldo cannoniere che il 16 agosto 2513 Cost 0 | satiro, sboccato come una baldracca, e fa ridere, anzi urlare 2514 Scuo 3 | insegnamento senza sostanza. — Tute bale. — Sa lei — mi disse — che 2515 Mar 1 | al Sudan e dal Niger alle Baleari, glorioso d’Università fiorenti, 2516 IMag 5, VIII | momento, indovinandosi, e balenando dagli occhi, tutti e due 2517 Mar 11 | Signori, stiano bene!~ ~Ci balenarono alla mente le corbellerie 2518 Ocea 11 | tutti gli occhi pareva che balenasse una speranza confusa, quale 2519 IMag 6, XI | obbiezioni generali folgoranti balenategli nella notte alla sua idea 2520 Idio 1, 17 | porci della Pachetta. Ci son balenati dinanzi Attilio Regolo, 2521 Olan 4 | morte, la mia vita è in sua balía, per quanto io mi guardi.»~ ~ 2522 Mar 3 | l’accento della lingua di Balilla; e verso sera venne, non 2523 IMag 1, IX | ignoranza di buona e bella baliona gli rallegravano la vita.~ ~ 2524 Cost | in mezzo a catapulte e a baliste infrante, a rottami di cannoni 2525 Mar 11 | a urlare e a picchiare, ballando e sghignazzando, come se 2526 Scuo 2 | battendo i tacchi e facendo ballar la treccia sulla schiena.~ ~ 2527 IMag 4, VI | entusiasmi dell'ultim'ora, ballato al suon di tromba della 2528 Cuor mag, 6 | arruffìo sul pavimento, e ballettando tutt'in giro, fin che il 2529 Idio 1, 15 | scarrierare, arrancare, ballettare, sbalzellare, saltabeccare, 2530 Olan 4 | pigliare in casa; tollerare che ballino per la strada; tollerare 2531 Mar 11 | continuamente la medesima parola, ballonzolando davanti ai soldati, che 2532 Mar 6 | sponda, all’uso moresco, ballonzolandovi sopra con movimenti di marionetta. 2533 Mar 1 | di[70] sudore, sonavano e ballonzolavano da più di un’ora, con una 2534 Idio 2, 13 | Affarismo – AffaristaBallottaggioCanotto – Canottiere – 2535 Cuor mar, 10 | e che non mangiava per baloccarti, tu non lo sai! Io dicevo 2536 Scuo 1 | Pareva che ci si fosse baloccata una famiglia di gatti dentro 2537 Cuor dic, 7 | canto il nipotino che si baloccava. Il vecchio aveva l'occhio 2538 Ocea 7 | cagion del momento. - Inn balossad! - si sentiva dire. - Pure 2539 Sper 3Capit, Roma | perle. Dall'acque, infuse di balsami, emergono i volti accesi 2540 Cost | carità, il quale è il solo balsamo agl’infiniti mali della 2541 Cost | bastone emblematico in mano; i balta-gì coll’accetta; i valletti 2542 Cost | villaggio amenissimo di Balta-Liman, posto all’imboccatura d’ 2543 Cost | dell’Ippodromo; l’ammiraglio Balta-Ogli, già turbato dal presentimento 2544 Cost | riverse sotto le ginocchia dei baltagì e morivano strangolate coi 2545 Cost 0 | cisterna dell’antica chiesa di Balukli, guizzano ancora i pesci 2546 Sper 3Capit, Roma | scossi da capo a piedi, e balzai d'un salto alla finestra. 2547 Cost | spuntano, si nascondono, balzan fuori continuamente sul 2548 Olan 10 | mani e i piedi dorati che balzano fuori dai panieri di fiori, 2549 IMag 4, I | in mente dei ricordi, gli balzaron davanti delle immagini: 2550 Cuor mar, 10 | terrore. Due uomini erano balzati nella stanza; l'uno afferrò 2551 Ocea 16 | fumante e festoso, che pareva balzato come un prodigio dal seno 2552 Cost Arrivo | rapidamente, e da ogni parte balzavan fuori moschee, torri, mucchi 2553 IMag 1, IV | impone ad ogni cosa un balzello enorme che fa duplicare 2554 Idio 2, 21 | svoltate, come seguendo tutti i balzi del pensiero nascente e 2555 Rico Hugo, II | avvedersi che noi esistiamo. Balziamo rapidissimamente fra i più 2556 Sper 3Capit, Fir | linguaggio; e addio voi pure, bambinelli scalzi, di cui ci chinavamo 2557 IMag 6, IV | covi di queste illusioni bambinesche? Se lo lasci dir francamente: — 2558 IMag 4, V | una brusca risposta, se il bambinesco ottimismo della conclusione 2559 Cost | una certa cascaggine di bambolone cresciute tutt’a un tratto; 2560 Olan 5 | insolita delle donne brune, dei banani, dei boschi di palme, e 2561 Rico Espos | ananasso, una mulatta vi il banano, un negro la vaniglia. Potete 2562 IMag 5, XI | dei nobili e di camarille bancarie? Era nella vita mortalmente 2563 Ocea 5 | vivente com'era quell'agente bancario, non tardai a conoscere, 2564 IMag 2, VIII | signorile: fughe di «cassieri», bancarotte fraudolente, tresche scandalose, 2565 Olan 3 | ritti intorno a una tavola, banchettando o discutendo, tutti di grandezza 2566 Idio 1, 15 | rivedo certe tavole di banchettanti a leggere certi vocaboli 2567 Olan 10 | facciate a punta, con una banderuolina sulla cima, o una piccola 2568 Olan 16 | ereditario, o almeno parecchi bandi lo dichiararono tale. La 2569 Idio 1, 15 | da un crocione, o da una bandierina disegnata: parole e frasi, 2570 Olan 16 | lavoro e la carità reciproca bandiscono la miseria da quelle piccole 2571 IMag 1, II | della causa dell'ordine, bandissero le condiscendenze e le transazioni 2572 Rico Hugo, I | guerra letteraria, prima, bandita dal teatro; una guerra politica, 2573 Mar 7 | moneta per gli sposi, e un banditore annunzia ad alta voce l’ 2574 Sper 3Capit, Tor | strimpellatori di violini, a banditori d'incanti, a ciarlatani 2575 Rico Parigi | di mano. Presentategli il bandolo d'una di quelle quistioni 2576 Rico Espos | suoi ventagli incredibili; Bankok coi suoi strumenti d'una 2577 Ocea 12 | Petre, Johannes, ego te baptizo in nomine Patris, et Filii 2578 Mar 1 | il mare delle tenebre, Bar-ed-Dolma, come lo chiamano gli arabi, 2579 Sper 3Capit, Tor | della bottega splendida col baraccone da villaggio che le sorge 2580 Olan 12 | criminale. Era veramente una baraonda, come dice Alfonso Esquiroz, 2581 Rico Parigi | feste, per quelle tumultuose baraonde, in cui l'allegrezza eguaglia 2582 Cuor giu, 10 | giornata stettero vicini, barattando tratto tratto qualche parola. 2583 Cuor apr, 2 | soldati. Se ci potessi un po' barattare quattro parole, a quattr' 2584 IMag 2, IX | noi stessi, già grandi, se barattassimo panni e mestiere coi loro 2585 IMag 2, VIII | tresche scandalose, truffe e baratterie di giocatori e d'uomini 2586 Cuor dic, 1 | vendite d'oggetti, lotterie, baratti; poi si pente del baratto 2587 Idio 2, 16 | apostolato della cultura delle barbabietole; il còmpito, che era un 2588 Ocea 16 | parole delle sue a quel barbagianni di professore, e alla signora, 2589 Idio 2, 13 | conquistare. t’incoraggio a barbareggiare con questo, che Dio mi liberi; 2590 Sper 3Capit, Roma | soldats» sono sostituiti «les barbares». Ha un verso che dice: « 2591 Cost 0 | spudoratamente fastosa e barbaricamente superba. Seguono i paggi 2592 Rico Espos | i pugnali e i gioielli barbarici, e un barlume del cielo 2593 Cost | sepolcro del famoso corsaro Barbarossa; un gran caffè, stipato 2594 Mar 9 | Taciturno, Parigi, l’editore Barbera, un cappello di castoro 2595 Sper 3Capit, Nota | Ricordi del 1870-71 (Firenze, Barbèra, 1872); più importante di 2596 IMag 2, VI | cui facevan contrasto la barbetta rada e una folta e disordinata 2597 IMag 1, III | a quei vecchi possidenti barbogi, amici suoi, così stupidamente 2598 Idio 1, 4 | alla pronunzia scolpita un barbugliamento d’addormentato. Egli aveva 2599 Idio 2, 5 | Badalone – Baione – Baffone – Barbuglione – Belone – Biascicone – 2600 Scuo 2 | una commarona atletica e barbuta, dall'andatura ad anatra, 2601 Olan 3 | vita di terra, comperò una barcaccia sconquassata, ricominciò 2602 Mar 11 | stordisce, gli ubbriachi che barcollano, i signori che si abbottonano 2603 Olan 3 | far sghignazzare, ruttare, barcollare, stramazzare,[103] di esprimere 2604 Cuor dic, 5 | aveva perduto il cappello e barcollava, coprendosi il viso con 2605 Idio 2, 4 | dice una cosa che tentenni, barcolli o stia male in piedi momentaneamente; 2606 Cost 0 | così svenevoli, con certi barcollii così grotteschi, che non 2607 Mar 13 | piedi, venir verso di noi barcolloni, e mostrandoci il pugno 2608 Mar 12 | a una mula elegantemente bardata; il quale con una mano teneva 2609 Sper SpeGlo, V | Francia col trattato del Bardo, quando dal suo orgoglio 2610 Cost | processione di lettighe e di bare, a un polverìo denso, a 2611 Olan 17 | Guglielmo d’Orange, Erasmo, Barendtz, i miei amici, tutte le 2612 Idio 2, 14 | italiano con la cresta e coi bargigli.~ ~ ~ ~ 2613 Olan 15 | Il burro è posto in certi bariletti di quercia di Russia, del 2614 Olan 3 | delle botole, le secchie, i barili, le an[53]tenne, le assicelle, 2615 Ocea 3 | particolarmente della terra di Barletta, e molti cafoni di quel 2616 Olan 5 | pietosa e terribile di Olden Barneveld vittima di Maurizio d’Orange, 2617 Olan 5 | della prigione del venerando Barnevelt; una scatola contenente 2618 Olan 2 | malaugurato supplizio del Barnewelt e il sanguinoso trionfo 2619 Mar 1 | fare un bazar tra pistole, barometri, quaderni, album e cannocchiali. 2620 Scuo 2 | Vado dal sindaco, io. Che baronate son queste di fare in 2621 Olan 4 | al corteo dei conti e dei baroni, un giovane di diciottanni, 2622 IMag 1, IX | Bah! Non oserà nemmeno di barricarsi in casa!~ ~A quelle parole, 2623 Sold Int | il Sindaco di Asti avv. Bartolomeo Bottino, che esclamava, 2624 Olan 4 | che nella notte di san Bartolommeo aveva visto uccidere ai 2625 IMag 6, XVI | Allora tutta la società è basata sull'inganno e sul furto!~ ~ 2626 IMag 7, VI | proprietà d'ora — un ordinamento basato sopra la vera solidarietà — 2627 Cost | tetto a falde, ondulate: basi, capitelli, muri, tetto, 2628 Scuo 2 | intorno delle occhiate di basilisco. Aveva il fazzoletto messo 2629 Cuor feb, 9 | soggiunse - ciapa anca un baso. - Dammene due -, risposi, 2630 Idio 2, 11 | cattiva minestra„ e sbroscia o basoffia, fra “miseria„ e trucia, “ 2631 Scuo 7 | anni e una figura lepida: bassetto di statura e mingherlino, 2632 Ocea 7 | freddo disprezzo d'ogni bassezza, che nessuno se gli avvicinava, 2633 IMag 1, VI | coraggio, senza commetter bassezze. — E quando la maggior parte 2634 Cost 0 | porta, accoccolati sopra bassissime seggiole di paglia senza 2635 Rico Hugo, II | sommità ed è sceso in tutte le bassure. E questo è ammirabile in 2636 Mar 11 | moschea. Ben presto però non bastan più gli urli le spinte, 2637 Idio 2, 16 | frequentissime, delle quali dovrebbe bastar la ragione, il semplice 2638 Mar 6 | avvicinavano alla nostra riva.~ ~Basterebbero quei barconi, quando non 2639 Rico Zola, III | nessuna gloria letteraria pare bastevole, se non è coronata da un 2640 Olan 3 | infinita; e quando poi il loro bastimentino fa la sua uscita dal porto 2641 Idio 2, 4 | moneta migliore? Credo che bastino questi esempi a dimostrarti 2642 Sper 3Capit, Tor | Sue, il chiodo rotto, il basto dell'asino, il quadro a 2643 Mar 14 | avanzò per applicargli una bastonata. Io lo trattenni e gettai 2644 Mar 12 | bastoni; s’aggregarono, bastonatori volontarii, alla scorta, 2645 Mar 11 | in fondo a un carcere, la bastonatura di qualche pezzo grosso, 2646 Mar 11 | ucciso un uomo nell’atto che bastonava a morte suo figlio. Era 2647 Mar 12 | fucili e s’erano armati di bastoncini e di funi a nodi. Prima 2648 Olan 5 | dell’alleanza degli antichi Batavi coi Romani disse: — Noi 2649 Olan 5 | gli altri, il Bel mondo di Batavia, del professore Ten Brink, 2650 Rico Espos | colle mura dell'abbazia di Bathala, fra i modelli dell'antica 2651 Rico Zola, III | ben piantato; solidement bâti; un po' somigliante, nella 2652 Mar 11 | europei alcuna veramente grave batosta, le guerre della Francia 2653 Olan 15 | ferro i quali sollevano i battagli delle campane e i martelli 2654 Idio 2, 7 | posso; le parole e le regole battagliano nel mio capo come i Deputati 2655 Idio 2, 21 | poetico, Vincenzo Monti, battagliante col diavolo in corpo contro 2656 Idio 2, 21 | esempio singolare di prosa battagliera, ribelle alle tradizioni 2657 Cost Arrivo | castelli su castelli, e battagliole in casa; bisogna infine 2658 Olan 8 | d’uccelli mostruosi che battan le ali sulla città. In mezzo 2659 IMag 1, I | questa sera. Credo che si battano in fondo al borgo San Donato... 2660 Idio 2, 6 | collega l’arco ed il corpo.~ ~battarella. – Quell’arresto, che essendo 2661 Olan 15 | sapeva Tacito a memoria, battei in ritirata, e gli domandai 2662 Olan 8 | vagante dei marinai e dei battellieri colle loro mogli e i loro 2663 Cost Arrivo | appena ci vide, capì, e battendoci una mano sulla spalla, disse 2664 Scuo 2 | agonia, le stramazzò davanti, battendole la fronte sui piedi.~ ~Le 2665 Olan 16 | signor mio,” soggiunse poi, battendomi una mano sul ginocchio, “ 2666 Mar 12 | colori; e in quel momento battendovi gli ultimi[445] raggi del 2667 IMag 7, VII | sopravvenendo, a suo marito. — Ora batterai le mani.~ ~— Oh! — esclamò 2668 Ocea 4 | ditta senza scrupoli, che batterebbe moneta falsa per far strada 2669 Cost 0 | scopaccione a sinistra, e di battermela come mi trovo. Uno dei due 2670 Cost | fare; io non cerco che di battermi; che cosa m’importa di morire? 2671 Cuor mar, 8 | mi difenderò, ma non batterò. - Ma ero scontento, triste, 2672 IMag 5, V | smorzi tanto l'ardor di battersi, anche in un uomo di coraggio, 2673 Olan 5 | oppio, delle moltitudini battezzate colle pompe; di mille cose 2674 Scuo 1 | questo è un mestiere da battezzati!~ ~Intanto gli avventori 2675 Ocea 10 | concluse il comandante; - ma lo battezzeranno nell'altro. Domani si passa 2676 Idio 1, 17 | nominar quelle cose! – E batti! Ma siccome (e già lo dissi) 2677 Scuo 7 | pensa.... Tutti quanti ci battiamo la mano sulla fronte, dicendo: — 2678 Idio 2, 11 | miseria„ e trucia, “paura„ e battisoffia, “cattivo quadro„ e cerotto; “ 2679 Ocea 13 | prendersi spasso di quella battisóffiola morbosa, che la notte calante 2680 Idio 2, 21 | forme latine. Leggerai Leon Battista Alberti che della gravezza 2681 Cuor mag, 4 | sul petto per comprimere i battiti del cuore, che gli saltava 2682 Ocea 14 | sentito una puntura o un battito irregolare del cuore. Quella 2683 Idio 2, 18 | grazia di Dio, rido di lui, e batto più forte. Dar delle urtonate 2684 Cuor apr, 3 | stati venti intorno a un batuffoletto alto così, che aveva in 2685 Rico Espos | girarrosto gigantesco della casa Baudon, che vi arrostisce venti 2686 Scuo 5 | vera indecenza.~ ~— Abbasso Baumamn! — disse infine, per dir 2687 Ocea 10 | Ægua! - Eva! - De bev! — Da baver! — In presenza sua, leticavano 2688 Rico Hugo, VII | Mademoiselle Lise, Don Cesare di Bazan, Gavroche, i suoi angeli, 2689 Ocea 17 | sul serio di quelle due bazzecole, come un ministro delle 2690 Idio 2, 11 | Miracolaio – Pretaio (uno che bazzica preti) – Mogliaio (che non 2691 Idio 1, 3 | segni. Domanda a quanti bazzicano caffè e trattorie da molti 2692 Ocea 5 | modi aristocratici, aveva bazzicato nei primi giorni la brigata 2693 Idio 1, 17 | degli occhi, a mangiar certe bazzoffie delle trattorie. – Ti s’ 2694 Idio 1, 8 | E la ragazzola? E quel bazzurlone di suo cugino, come sta? 2695 Cost Arrivo | turchi sdraiati che fumavano beatamente il loro narghilè col viso 2696 Cost | almeno d’intenderla; sono beate di sentirsi chiamar madame; 2697 Olan 8 | di tranquille massaie, di beati vecchioni, di bimbi paffuti, 2698 Idio 2, 9 | E se chiamerai un’altra: beatina, dirai, come non potresti 2699 Mar 11 | silenzio, una quiete che beava l’anima. Chi direbbe che 2700 Mar 9 | strettissima, chiamata in arabo Beb Tinca, dove bisognò passare 2701 Mar 13 | ripassavamo per la gola Beb-el-Tinca e vedevamo un’altra volta 2702 Rico Espos | da far disperare tutti i bebés dell'universo. Ma è la profusione 2703 Rico Zola, II | Coupeau, un sudicione come Bec-Salé, una brutta faccia come 2704 IMag 5, IX | divisa da strozzini e da beccamorti, uniforme d'una casta gretta, 2705 Cost 0 | arditamente nelle case e beccano nella mano dei bimbi e delle 2706 Cost 0 | poche cose, preferiscono il beccare un tantino di moltissime; 2707 Idio 1, 17 | píppolo dal naso con una beccata. Píttima, per persona noiosa, 2708 Idio 1, 19 | dicendogli con gli occhi: – Beccatevi questo, e fatene vostro 2709 Cuor apr, 3 | proprio posto, dopo aver beccato a scrocco una mezza minestrina. 2710 Ocea 7 | borsa, intorno al quale si beccavano il cervello da nove giorni 2711 Olan 8 | volti son musi, i nasi son becchi, le schiene son groppe, 2712 Cuor apr, 3 | se ci avessero sparso del becchime per uno stormo d'uccelli. 2713 Olan 4 | fossero preti o magistrati o becchini, perchè il loro vestiario 2714 Idio 1, 15 | pedanti, di villani, di beceri, di patrizi, d’operai, facce 2715 Rico Parigi | vallione di Napoli e del becerino di Firenze? E come ci studiano! 2716 Cost | raramente sudici; punto becerume; e una manifestazione universale 2717 Ocea 17 | lupi, contenti della vita, beffandosi dell'oceano. E il pranzo 2718 IMag 6, XVI | ostili, e disse in aria beffarda, senza guardarlo: — Noi 2719 Ocea 17 | innumerevoli, a scoppi di risa beffarde di popoli interi; e dentro 2720 Ocea 20 | della bocca, in aria di beffarsi della moglie, degli amanti, 2721 Ocea 9 | Non capì subito perché lo beffassero; ma quando capì, mentre 2722 Sper 3Capit, Roma | amare il loro Dio vilipeso, beffato, effigiato sui muri con 2723 Cuor nov, 10 | gobbo, molti ragazzi lo beffavano e gli picchiavan sulla schiena 2724 Ocea 7 | alla miseria, il Fulton beffeggiato, il Sauvage impazzito, una 2725 Idio 3, 11 | villani, da un terrazzino, lo beffeggiavano, ripetendo sformate le sue 2726 Olan 7 | il Brouwer, il Cornelio Bega. La sala principale del 2727 Sper 3Capit, Tor | non si ritrovano che : beghinette incartocciate a cui si domanderebbero 2728 Cost | armena che si celebra a Beicos. È a notarsi, inoltre, che 2729 Cost | Sultano il giorno del gran Beiram? È vero che la moglie di 2730 Mar 11 | dall’Imam Ahmed ben Aby Beker, brillava una palla d’oro, 2731 Cuor nov, 5 | zoccoli sotto il banco, e chi bela perché s'è punto con la 2732 Ocea 1 | confondevano i muggiti e i belati coi nitriti dei cavalli 2733 Sper SpeGlo, V | smarrita, di cui ha udito il belato fra le rocce della sua isola, 2734 Rico Espos | colle arcate del chiosco di Belem e colle mura dell'abbazia 2735 Rico Espos | vedere alla prova il telefono Bell, o l'apparecchio telegrafico 2736 Idio 1, 12 | quando sentirà lodare la sua bellessa, o dir che è graziosa come 2737 Rico PrimoG | vertiginosi dello sguardo da Belleville a Ivry, dal bosco di Boulogne 2738 Cost 0 | fuori dentro nulla di bellicoso e d’eroico. Tali, forse, 2739 Ocea 3 | presentate da passeggiere bellocce e sorridenti delle commendatizie 2740 Idio 2, 5 | Baffone – Barbuglione – Belone – Biascicone – Boccalone – 2741 Mar 11 | storico arabo — tutte le beltà della terra sono riunite 2742 Cost | innalzarsi i giardini, a modo di belvederi, l’uno dietro l’altro, e 2743 Idio 2, 21 | letteratura italiana. Nel Bembo, primo legislatore della 2744 Mar 5 | marzo del 1861, Sidi Absalam ben-Abd-el-Krim ben Auda, allora governatore 2745 Mar 1 | ricevere dal loro patrono Ben-Aïssa il privilegio di poter sfidare 2746 Mar 11 | della guerra. Sid-Abd-Allà ben-Hamed, nero, montato sopra un 2747 Mar 8 | suoi scalzi generali. Hamed Ben-Kasen rammentava sovente, con 2748 Mar 11 | cavalieri della scorta di Ben-Kasen-Buhammei. Era un bellissimo spettacolo 2749 Cuor mag, 1 | o tormentati per mesi da bendaggi e da apparecchi ortopedici 2750 IMag 7, VII | per sapere che fosse un bendaggio che gli spuntava di sotto 2751 Cost | attorcigliati intorno al capo, bendature di selvaggi, corone di cenci, 2752 Ocea 12 | anca st'altro? Oh santo Dio benedeto! - E il padre, in uno slancio 2753 Idio 1, 16 | ci vuole una pazienza di Benedettini per reggerci; abbiamo smesso.~ ~ 2754 Cost Arrivo | si sgomentino, signori. Benedicano anzi questa nebbia. In grazia 2755 Cuor mag, 4 | coraggio... rassegnata... benedicendoli; e che raccomando a mio 2756 Sper SpeGlo, V | la sua immagine, i vecchi benedicevano, i fanciulli fremevano. 2757 Idio 3, 6 | libertà dello spirito! E come benedici la tua fatica!~ ~ ~ ~ 2758 Cuor giu, 1 | milioni lo benedissero e lo benediranno. È morto. Il mondo intero 2759 Sper 3Capit, Roma | lei, di riconoscerla, di benedirla, di troncare con una parola 2760 Ocea 18 | nostra sántola, che Dio la benedissa! - Lui aveva fede nel governo, 2761 Rico PrimoG | dibattendomi disperatamente, e benedissi il giorno che ne uscii. 2762 Rico Hugo, II | ritrovate nel mondo reale, benedite la logica, riacquistate 2763 Cuor apr, 10 | come un fratello; madri, beneditelo come un figliuolo; fanciulli, 2764 Cuor gen, 8 | li coprirà di fiori, di benedizioni e di baci. Tu comprenderai 2765 Sper SpeGlo, V | al cielo come il più alto benefattore del suo popolo e segretamente 2766 IMag 4, I | dovere d'esser grati a chi, beneficando, non fa che rendere ai beneficati 2767 IMag 4, I | beneficando, non fa che rendere ai beneficati una minima parte di quel 2768 Mar 1 | curioso ringraziamento del beneficato: — L’ambasciatore d’Italia 2769 IMag 5, X | con cui continuava le sue beneficenze; tutta la povera gente del 2770 Olan 16 | coltivatori che godono di tutti i beneficii della proprietà, eccetto 2771 Cost | serba per i più piccoli benefizii, il culto dei morti, la 2772 Mar 5 | di Marocco; la terra dei Beni-Malek venne divisa dalla provincia; 2773 Mar 6 | hanno fama d’essere, coi Beni-Mitir, i più turbolenti e i più 2774 Idio 2, 7 | DIZIONARIO DEI SINONIMI.~ ~Dice Beniamino Franklin che chi insegna 2775 IMag 6, XIV | sociale dove la tanto vantata benificenza non trova o sorpassa tante 2776 Cost | ascoltata senza ritardo e benignamente. Se non può andar d’accordo 2777 Idio 1, 15 | patrizi, d’operai, facce benigne e sinistre, e buffe, e tragiche, 2778 Ocea 14 | giorno, invece, sguardi benigni, avvertimenti ai ragazzi 2779 Idio 2, 1 | lingua, chè anzi scrive benino. Ebbene, ci trovo segnati 2780 Rico Espos | gigantesche e tragiche tele di Benjamin Constant: Respha che respinge 2781 IMag 2, III | a fare un mestiere.~ ~— Benone! — uscì a dire l'impresario, 2782 IMag 4, I | schede scritte dai padroni, benveduti dalla polizia, ossequiosi 2783 Idio 1, 8 | gnola per “seccatura„, benzolino per “panchetto„, zucca per “ 2784 Scuo 2 | delle sue espansioni di beona, gli avesse spiattellato 2785 Scuo 9 | parlato nella Tessaglia, nella Beozia.... i frammenti d'Alceo, 2786 Mar 11 | un soldato di guardia, un berbero, nato sulle montagne dell’ 2787 Rico Parigi | genere»! Andate alle Folies Bergère: vi par di sentir ridere 2788 Rico Zola, III | la celebre attrice Sarah Bernard aveva manifestato una gran 2789 Idio 2, 21 | Leggi le prediche di Fra Bernardino da Siena, tutte fiorite 2790 Sper 3Capit, Tor | val di Susa, al Gran San Bernardo, al Sempione, al Monrosa, 2791 Olan 3 | essendo quasi sempre in bernecche, abbia potuto fare un così 2792 Rico PrimoG | passa sotto le finestre di Bernerette la sartina del Murger, è 2793 Rico Espos | democratica, il suo enorme tetto bernese accanto alla mole giallastra 2794 Scuo 7 | credo all'improvviso, il bernoccolo dell'ambizione letteraria. 2795 Olan 3 | nella fede cattolica, eb[80]bero una scuola unica di pittura. 2796 Idio 2, 1 | codesta maniera. – E: – berrai quando parlerai meglio – 2797 Cuor feb, 10 | stravaganti, tamburelli, crotali, berrettini rossi e bottiglie: parevan 2798 Sper 3Capit, Roma | artiglieria stava ancora bersagliando le porte e le mura per aprire 2799 Rico Zola, II | che in quelle pagine tanto bersagliate c'era qualche cosa contro 2800 Rico Hugo, VIII | simpatica di Jules Simon, bersagliati da mille sguardi. Ma la 2801 Sold Int | ufficiale piemontese gridava: «Bersagliè, lasseve nen passè dnans 2802 IMag 7, IV | sapienti organizzatori belgi Bertrand, Volders, Anseele, per gli 2803 Idio 2, 11 | una lùcia, una briaca, una bertucciaRidursi all’accattolica – 2804 IMag 3, III | mano un discorso di Annie Besant intorno alla donna e al 2805 Cost 0 | ai piedi del sobborgo di Bescic-Tass. Mi ricordo del sentimento 2806 IMag 2, XII | Oh, non dir questa bestemmia! — rispose la signora, mettendogli 2807 Olan 7 | sparpaglia nelle nuvole bestemmiata da un esercito di demoni 2808 Ocea 16 | dilatate di fuoco, come sopra i bestemmiatori dell'inferno dantesco. Ma 2809 Ocea 20 | buttati giù; gli urtati bestemmiavano. Quante facce di mia conoscenza 2810 Mar 3 | con una processione di bestiaccie addosso. I due pittori disegnavano, 2811 Rico Hugo, VII | mi par d'aver fatto la bestialità di rispondere: A rivederci.~ ~ 2812 Ocea 9 | esclamando: - Ignorantoni!... Bestioni!... Asinoni!... - beato, 2813 Mar 13 | disparve. Diana, la povera bestiuola, accovacciata accanto al 2814 Ocea 13 | limpidamente l'alfa e la beta del Centauro, e dall'altro 2815 Cost | di marmo cavo, portato da Betlemme, nel quale si dice che fu 2816 Idio 2, 21 | gusto; e non trascurerai il Bettinelli, se vorrai un esempio singolare 2817 Ocea 10 | Acqua! - Ægua! - Eva! - De bev! — Da baver! — In presenza 2818 Ocea 18 | navigava la xera bona da bévar, per via del gran fiume 2819 Cuor giu, 6 | barchette e i bicchieri, e bevemmo l'ultima volta. E lui: - 2820 Cost 0 | quale è un’offesa a Dio il bever vino, quella che forse, 2821 Idio 2, 11 | attirato dalla piacevolezza del beveraggio; descriveva un desinare 2822 Olan 14 | col braccio dell’Y fino a Beverwijk e ad Haarlem. Alla formazione 2823 Mar 2 | Pareva che mangiassero e bevessero. Sentii l’odore del fumo 2824 Idio 1, 8 | stare il magnassimo e il bevessimo per l’indicativo, che a 2825 Idio 1, 8 | caffè e latte, come se non beveste altro nell’isola, o zuppa 2826 Mar 13 | più sguazzavo nell’acqua e bevevo freddo, più mi sentivo morire 2827 Scuo 2 | madre, come ce n'è poche. Bevo un po'... tutti bevono; 2828 Mar 11 | capo le donne moresche; bezoaro, che preserva gli arabi 2829 Rico Zola, II | faccia come il suo père Bezougue, il becchino. Ma intanto 2830 Cuor mag, 4 | Andrò a pigliar l'acqua e la biada per le bestie, farò tutti 2831 Idio 3, 3 | precetti, niente? Adagio Biagio. Ma questo non dovrebbessere 2832 Olan 17 | vegetazione selvatica, parte biancastre delle loro sabbie mobili, 2833 Ocea 7 | Gibilterra. Per pochi minuti mi biancheggiò agli occhi nella chiarezza 2834 Mar 11 | rossetto sulle guancie, bianchetto nel collo, hennè sulle unghie: 2835 Olan 5 | vertiginosa. Sogna delle bianchezze sovrumane, dei profumi che 2836 Olan 3 | bottega, rivestiti di legno bianchiccio; così che per tutta la lunghezza 2837 Cost Arrivo | a prora, in mezzo a quel biancume di turbanti, c’era un movimento 2838 Scuo 1 | di mela e dalle nespole biascicate; e allora negava anche le 2839 Idio 2, 5 | Barbuglione – Belone – Biascicone – Boccalone – Brodolone – 2840 Cuor gen, 1 | banchi e si tiravano dei biascicotti di carta con gli elastici 2841 Sper SpeGlo, V | quello che fu. Alle sue biasimate ribellioni egli fu mosso 2842 IMag 7, VII | aveva fatto l'anno scorso, biasimava apertamente il governo d' 2843 IMag 4, IV | patriottismo vanitoso ed angusto. Biasimò poi l'entusiasmo insensato 2844 Idio 2, 12 | bevuto abbastanza; non sono bibace.~ ~Comico quanto le parole 2845 IMag 6, XIII | bimbo in seno, a cui dava il biberon. Il suo viso macilento era 2846 Idio 3, 2 | liquori per farsi una certa bibita di sua invenzione, dicevamo: – 2847 Olan 5 | combattano con citazioni bibliche, lette in ebraico, tradotte 2848 Rico Espos | fantasie coi suoi sogni biblici e mitologici pieni di terrori, 2849 Olan 6 | sorpresa; e pensai a certi bibliofili che conoscevo in Italia, 2850 Sper 3Capit, Tor | ci va l'antiquario, il bibliomane, l'attore spiantato, l'ebreo 2851 Cuor gen, 2 | suo catalogo. È come un bibliotecario. Sempre sta attorno ai suoi 2852 Olan 5 | parte ci vanno a bere un bic[220]chierino di ginepro 2853 IMag 5, VI | promesse, i convegni, le bicchierate e l'addio. E Alberto li 2854 IMag 1, IX | si ballava, si correva in bicicletta per le camere, si andava 2855 Sper SpeGlo, VII | villa di Dagnente una povera bicocca; e al vestire non si sarebbe 2856 Olan 11 | e di villini; baracche e bicocche di una struttura non mai 2857 Olan 8 | ridicolo. Questi orfani bicolori si vedono per tutto, freschi, 2858 Olan 2 | dall’altra l’arcipelago di Bies-bosch, attraversato dalla nuova 2859 Idio 1, 15 | naso: nappa, sul mento: bietta, su ventre: buzzo, sulle 2860 Sper 3Capit, Tor | qualche carrozza privata, si biforcano e serpeggiano fra i muri 2861 Mar 3 | secondo gli incrociamenti e le biforcature infinite dei sentieri.[133] 2862 Idio 3, 7 | due; poi ciascuna idea si biforcava alla sua volta, o si triforcava 2863 Cost | sangue, civile d’aspetto, bifronte come Giano, servito come 2864 Ocea 1 | piani come i palchi delle bigattiere, e le une, affannate, domandar 2865 Idio 2, 12 | anni seccò il prossimo col bighellonare, avrebbe potuto molte volte 2866 Sper 3Capit, Roma | i colori: bianchi, neri, bigi, cacao. Alcuni erano accompagnati 2867 Rico Espos | mani, a tuo piacere, in bigliardo, in scrivania, in scacchiera 2868 Cuor nov, 8 | giuoco dei pennini e delle biglie, ed egli li minaccia con 2869 Cost | superstizioni», le «pedanterie», le «bigotterie della vecchia Turchia» e 2870 Olan 5 | diavolerie, questo spauracchio di bigotti, questo stregone dell’arte, 2871 Cuor dic, 1 | il mercato, coi pesi e le bilancie: egli sa il prezzo giusto 2872 Ocea 7 | vertiginoso di stantuffi, di bilancieri e di turbine, che gl'ingrassatori 2873 IMag 2, IV | una triplice antipatia, da bilioso a sanguigno, da affarista 2874 Cost 0 | della cisterna asciutta Bin-birdirek, dove cento operai greci 2875 Rico Zola, III | dieci strade, e per ogni «binario» correrà un episodio, e 2876 Mar 1 | qua e una finestrina binata e una nicchietta per le 2877 Mar 11 | porticine socchiuse e finestrine binate. Nel mezzo dei due lati 2878 Rico Zola, I | bottegaie sboccate, di banchieri bindoli, di preti bricconi, di sgualdrinelle, 2879 IMag 1, VIII | signora Luzzi che teneva il binocolo appuntato verso di loro.~ ~— 2880 IMag 4, VI | nel 911, pubblicando una biografia di Carlo Marx, con note 2881 Mar 10 | di montagne e di colli, biondeggiante di grano, sparsa di grandi 2882 Rico PrimoG | barbe e le capigliature biondissime del settentrione. Sul ponte 2883 Olan 3 | parmigiano, capelli biondi, biondissimi, rossicci, giallastri, larghi 2884 Idio 2, 11 | mal fatto„ e palandrana, biracchio, paraguai, saltamindosso; 2885 Idio 1, 8 | non si nascondesse mai una birba! Te n’ho da metter fora 2886 Cuor feb, 5 | mio padre a guardar certi birbaccioni della seconda, che si buttavan 2887 IMag 4, II | Bianchini — Per me è un birbante matricolato.~ ~La ragazza 2888 Ocea 18 | allora venivano innanzi le birbe a proporre i contratti. - 2889 Scuo 1 | proporre ogni specie di birberie, come di comprare per mezza 2890 Idio 2, 9 | potrei fare di più, mondo birbetta?~ ~Sarai dunque persuaso, 2891 Idio 2, 5 | mobile pieno di cimici. – Birbonaio, un covo di birboni. – Ladronaia. ( 2892 Idio 1, 8 | pienare più pagine. A si biri, piseddu.~ ~– Come? A me 2893 IMag 4, IV | professore: discours da birichin. E il buon Preside s'era 2894 Cuor mar, 7 | d'ogni sorta, dei visi di birichini, dei visi di spaventati, 2895 Cuor feb, 11 | correre il cerchio, giocano ai birilli, saltano con la funicella, 2896 Rico Espos | gigantesche filatrici di Birmingham e di Manchester lavorano 2897 Rico Zola, I | arti e mestieri, a fare i biroldi, a lavorar da ferraio, a 2898 Cost | amorevole o appassionata o bisbetica, e che consentono un giudizio 2899 Olan 5 | di gente invisibile che bisbigliassero: — Siamo contenti.~ ~A un 2900 Ocea 8 | della pianista, la quale bisbigliava le sue osservazioni alla 2901 Rico Zola, I | segreti eterni, quando non si bisbiglino tremando nel finestrino 2902 Olan 4 | l’occasione. Un giovane biscaglino, di nome Jaureguy, cattolico 2903 IMag 2, VII | sguardo come un gruppo di bisce sferzate. Tanto che il suo 2904 Cost 0 | seggiole che rammentano i bischetti dei calzolai. Entrammo un 2905 Idio 1, 7 | continua distribuzione di biscottini e di pacche. E quello che 2906 Olan 3 | bicchier di liquore e qualche biscotto; poi un gran pranzo; e la 2907 Scuo 3 | po' di prosa in un latino bislacco, spassandosi alle spalle 2908 Mar 3 | sulla testa, mormorando: bismillah! (nel nome di Dio!) e si 2909 Mar 1 | sul tappeto miracoloso di Bisnagar. Non la vidi che per pochi 2910 Mar 12 | faccia arrostire i vostri bisnonni! —~ ~Così ci ricevette la 2911 Olan 5 | classi agiate alle classi bisognose.~ ~Non è a dirsi con questo 2912 IMag 5, XII | ultimo amico — solo — egli bisognoso d'espandersi, s'attaccò 2913 Sper 3Capit, Roma | fiancheggiate di loculi, di bisomi, di cripte, dove al raggio 2914 Olan 8 | di ferro, collaretti di bisso, giustacuori ricamati d’ 2915 Cuor mar, 8 | premio ed io no, che mi bisticciai con Coretti questa mattina. 2916 Cuor nov, 4 | figliuolo. Ieri mattina Nobis si bisticciò con Betti, uno dei più piccoli, 2917 Cost 0 | schifosi appesi a corde bisunte, e mucchi di putridumi da 2918 Rico PrimoG | spalle, vestiti di nero, bisunti, con uno scartafaccio sotto 2919 Ocea 6 | vecchia, seduta sopra una bitta accanto a suo marito, pure 2920 Rico Espos | rincette, potete sorseggiare un bitter di nuova invenzione che 2921 Ocea 6 | apparenza d'un campo dove avesse bivaccato un reggimento. E, in generale, 2922 Sper 3Capit, Roma | risalgono, e s'aprono in bivii e in crocicchi, e s'allargano 2923 Cost | sopra, testine di vergini bizantine a cui non mancava che il 2924 Olan 7 | in violette, in rose, in bizardi; poi i mostruosi o pappagalli, 2925 Olan 4 | flotta inglese, comandata dal Blake, e rientrò in patria con 2926 Ocea 7 | sorriso della zona temperata, blandita dall'ultimo soffio degli 2927 Olan 5 | una corona di bottiglie blasonate e dorate, fumava un desinare 2928 Rico PrimoG | gran personaggi gallonati e blasonati, e principi e ricconi, dieci 2929 IMag 1, IX | subisce. Che ci venite a blaterar d'ingiustizia, allora?~ ~— 2930 Olan 10 | immagine di questa su[351]blime ricompensa, il pensiero 2931 Olan 7 | Haarlem, il villaggio di Bloemendaal, circondato di villette 2932 Rico Parigi | cantando a una voce Perruque blonde, invece d'un grido contro 2933 Sper 3Capit, Tor | È una piccola Torino in «blouse», che si leva di buon'ora, 2934 Idio 2, 21 | gravezza della sintassi boccaccesca ti compenserà con molte 2935 Olan 12 | simigliante a una di quelle boccaccie di mostro che si mettevano 2936 Idio 2, 21 | scioltezza tutta moderna, nel Boccalini la vivacità e la gagliardìa. 2937 Idio 2, 5 | Belone – Biascicone – Boccalone – Brodolone – Cabalone – 2938 Cost | coltello da cammelliere, una boccettina d’atar-gull. Non c’è nulla 2939 Idio 3, 9 | grande dolore, facesse il bocchin di miele e gli occhi languidi 2940 Scuo 2 | occhi, benchè avesse una bocchina bellissima; più piccola 2941 Cost | del narghilè, è chiuso in boccie di vetro come un medicinale. 2942 Cuor mag, 5 | con mezza gazzetta, dei bocciuoli di canna, delle freccie 2943 Ocea 18 | di terre lontane per un boccon di pane; terre fertili e 2944 Rico Zola, III | Coupeau, dei Lorilleux, dei Boche, di Goujet, di madame Lérat: 2945 Cost | Paolo e Antonino Troilo Bochiardi, e che divenne poi la porta 2946 Ocea 4 | del Comandante, un onesto bofficione di cinquant'anni, con un 2947 Olan 3 | consigliere di Stato, il Bogaers ch’era avvocato, il Beets 2948 Olan 11 | Pietro, lo sterminatore dei boiardi e degli strelizzi, il condannatore 2949 Ocea 11 | con accento grave: - Je bois à la santé de notre brave 2950 Olan 6 | capitanata dall’ammiraglio Boisot, la quale portava ottocento 2951 Rico Zola, I | il puzzo dell'alito di Boit-sans-soif, il tanfo del baule di Lantier; 2952 Scuo 3 | quel diabolico verso del Boito~ ~ ~ ~Il freddo è tal che 2953 Olan 3 | Hals, i Govaert Flink, i Bol.~ ~Scendendo dalla considerazione 2954 Scuo 4 | legno di Chañar, e piccole bolas, levando un vocìo assordante, 2955 Ocea 18 | a tutti i più sfacciati boletàri di terza per avvilire le 2956 Sper SpeGlo, V | Cantoni morto, il conte Bolis morto, il Giovagnoli morto; 2957 Ocea 12 | America, Chileno, Peruviano, Boliviano, Brasiliano; di ciascuno 2958 Idio 2, 13 | per star mallevadore), da bollare. – A meno che (per “eccetto 2959 Ocea 9 | lanciavano delle occhiate da bollarla a fuoco. Avevano cominciato 2960 Idio 2, 13 | po’ po’ di roba. E i modi bollati nella lettera di quel disgraziato 2961 Idio 2, 1 | tapinava tutto il giorno. Bollato il tapinava. – Doman da 2962 IMag 3, I | quella menava in mezzo ai più bollenti e rudi preparatori della 2963 Idio 2, 13 | Pataracchi e altri come lui bollerebbero. Sfoglia i dizionari dei 2964 Scuo 7 | che nascose e sopportò la bolletta eroicamente, non chiedendo 2965 Cuor ott, 2 | aveva il viso tutto rosso di bollicine, smise di dettare, gli prese 2966 Idio 1, 17 | caldo dei lenzuoli non fa bollir la pentola (anche dialettale), 2967 Olan 17 | caldaia dove si facevan bollire i monetari falsi, e si compiace 2968 Cost 0 | montone, ridotta in bricioli e bollita tanto che non aveva quasi 2969 IMag 2, VII | cappello, e capì che gli bolliva dentro un'ira anche più 2970 Cuor nov, 8 | occhi scuri, e una voce da bombarda; il quale minaccia sempre 2971 Mar 11 | le potesse riconoscere e bombardare per le prime. Ieri poi ( 2972 Olan 9 | Nosembourg, Nimega, Shenk, Bommel. Utrecht manda le chiavi 2973 Olan 6 | Sotto il regno di Luigi Bonaparte le acque furono raccolte 2974 Rico Zola, III | Colombe, le botteghe, l'Hôtel Boncœur, ogni cosa. Quando tutto 2975 Scuo 2 | spropositate sui cappelli, con bonegrazie sproporzionate o fuor di 2976 Olan 5 | felicità domestica vi è un bonheur un peu gros. Questa donna 2977 Olan 9 | parlanti le memorie di san Bonifazio, di[324] Adriano VI, di 2978 Ocea 15 | spetar, che i gh'avaria bonificà la Sardegna e la marema, 2979 Idio 2, 16 | Questo vino, per esempio, è bonino; ma non così famoso come 2980 Mar 13 | questo, il povero caid, bonissimomo in fondo, non riusciva 2981 Olan 9 | Olandesi s’impadroniscono di Bonn e investono il vescovo di 2982 Rico Espos | gloriosamente nella tela del Bonnat, davanti a cui si accalca 2983 Quis 3 | BONTA E LAVORO.~ ~ ~ ~(Per una 2984 Rico Hugo, VII | diceva - qui est pleine de bonté pour moi. - E mi ricordai 2985 Olan 8 | come il raffinamento del borace e della canfora e la fabbricazione 2986 Sper 3Capit, Roma | di . Sotto quella del Borbone che dice: «Re del regno 2987 Sold 2 | stroncate dalle granate borboniche.~ ~All'umile e grande soldato, 2988 Idio 2, 10 | sulla voce. – Di nulla nulla borbotta per un’ora. – Punto punto 2989 Cost | acqua. Mentre guardavo, mi borbottò un discorso incomprensibile 2990 Olan 2 | cintura munita d’una gran borchia d’argento cesellata; e infine 2991 Olan 3 | di fiorami in rilievo, di borchiette, di bottoni. Quasi tutte 2992 Idio 2, 7 | cresciuto~ ~ dove Italia boreal diventa,~ ~già vicino alla 2993 IMag 3, I | testa arruffata e malata di borghesina viziosa, e metter nei baci 2994 Idio 2, 18 | per parer gentiluomini ai borghesucci. Se non che egli parla di 2995 Ocea 19 | della trattoria di Casal Borgone: se fosse sul crocicchio 2996 Idio 2, 14 | veramente (del che non si boriava punto); ma povero come noi, 2997 IMag 4, I | animo suo i pregiudizi e le borie del borghese? E non sarebbe 2998 Idio 2, 9 | boriosina, invece di: un po’ boriosa, farai comprender meglio 2999 Idio 2, 9 | giovinetta o d’una bimba: boriosina, invece di: un po’ boriosa, 3000 Scuo 9 | accumularsi di tutta quella borra accademica non s'ingentilisca


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License