000-alkma | allac-assel | assem-borra | borro-chati | chaus-contr | contu-dimoi | dimor-esist | esita-front | fronz-illuc | illud-inizi | inn-leger | legga-milia | milic-osata | osate-piluc | pimel-puppa | purch-ricon | ricop-rived | riveg-scint | scioc-smani | smarr-stagi | stagn-timor | tinca-vendi | vendo-zyp
                              grassetto = Testo principale
                              grigio = Testo di commento

3001 Idio 1, 8 | berretto, cartiera la cartella, borro la brutta copia, spiega 3002 Mar 5 | portava le lettere in una borsa-di cuoio, appesa a tracolla. 3003 Mar 11 | soprabito per paura dei borsaiuoli; a ogni passo una guardia 3004 Idio 2, 6 | terminato da un globo, o borsetta, che dicesi ántera, e che 3005 Mar 6 | alla cintura; altri una borsicina appesa al collo, che conteneva 3006 Rico Parigi | fazzoletto e la punta della borsina e il guantino e il mazzettino; 3007 IMag 6, XVI | antichi amici affaristi e borsisti!~ ~E un altro, subito, con 3008 Sper SpeGlo, V | Magnavacca, e fugge tra boscaglie e canneti, braccato da gendarmi 3009 Olan 5 | nessun quadro di Girolamo Bosch, nato a Bois-le-duc, nel 3010 Mar 11 | una catena di collinette boscose e da una catena di dune. 3011 Olan 3 | soggetti favoriti: luoghi boscosi e solitarii, che ispirano, 3012 Sold Int | Monumento dettata da Paolo Boselli~ ~GIOVANNI POGGIO~ ~EROICO 3013 Sper 3Capit, Tor | sacrestano che scuote un bossolo domandando l'elemosina per 3014 Olan 14 | prigioniero l’ammiraglio spagnuolo Bossu, del quale le toccò per 3015 Cost | ordini per la giornata. Il bostangi-bascì, generale delle guardie 3016 Cost | profondità degl’inchini. Il bostangì-bascì, capo della polizia del 3017 Rico Espos | i trofei delle ascie di Boston, i congegni elettrici, le 3018 Olan 16 | storia naturale e giardini botanici, istituiti e conservati 3019 Olan 8 | sulla grande piazza del Boter Markt, dove c’è una statua 3020 Cost Arrivo | gridò affacciandosi alla botola –; faccio buttare in mare 3021 Olan 3 | rovescio dei coperchi delle botole, le secchie, i barili, le 3022 Sper 3Capit, Tor | di mercanti di stoffe, di botteghini di chincaglierie e d'esposizioni 3023 Sper 3Capit, Tor | gira in mezzo a file di bottegucce che han tutto fuor dell' 3024 Sper 3Capit, Tor | Giacomo Dina e del dottore Bottero. S'indovina la vita della 3025 Mar 10 | fermo, ed offro loro una bottiglietta di vino che porto in tasca. 3026 IMag 6, XI | si arrestò nel cortile di botto, e indicandola con un gesto 3027 Ocea 7 | lezioni a tutti quanti. La bouche de la femme toscane... Le 3028 Rico Espos | sentimentali, leccati, del Bouguerau. Il Dorè v'ha messo una 3029 Rico Espos | bianco in un monumentale bouillon Duval che pare un tempio 3030 Rico Espos | spaventoso di San Sebastiano, del Boulanger, e il Moreau affatica e 3031 Rico Parigi | allegramente coraggiosa del boulevardier, per cui il mondo comincia 3032 Rico Parigi | accademia, dall'uomo illustre al bouquiniste, dal caffè al museo, dalla 3033 Rico Espos | lavori idraulici, e i signori Bourdais e Davioud, architetti del 3034 Cost 0 | dame aux camelias, Madame Bovary, Mademoiselle Giraud ma 3035 IMag 7, IV | verità di ciò che aveva detto Bovio: — Chi non sente questo 3036 Sper SpeGlo, V | una tempesta di fuoco a la Boyada, a las Concas, a Cerrito, 3037 Olan 3 | gran parte da un Jacob Otto Boymans, che lo lasciò per testamento 3038 Ocea 3 | enormi di cavi, di vele, di bozzelli, di braghe, un labirinto 3039 Idio 1, 16 | frasi, che siano come i bozzetti che buttan giù i pittori 3040 Ocea 14 | comari informate d'ogni braca, le quali esercitavano a 3041 Idio 3, 2 | nostre burle, e seguitava a braccar lo stile. – Uno stile – 3042 Cost | scimitarra di Scanderberg e il bracciale di Tamerlano. I percettori 3043 Scuo 2 | suoi alunni, quasi tutti braccianti e erbivendole, le rendevano 3044 Cost | volto impassibile, colle braccie incrociate, colle mani nascoste. 3045 Olan 7 | sotto il suo braccio il braccino d’una sposa o d’un’amica. 3046 Scuo 2 | sedette sul suo seggiolone a braccioli — e cominciò il suo sermone. 3047 Cost 0 | aver la mia buona vecchia a bracetto e condurla a Santa Sofia. 3048 Cost | quartieri una vera grandine di braci e di tizzi, che spazzavano 3049 Cost | tempestato di agate; un bracierino di rame cesellato; un collare 3050 Ocea 18 | classi ebbero un piatto di braciole con patate che raddolcì 3051 Ocea 10 | faceva tacere due comari bracone che si scanagliavano a bassa 3052 Olan 8 | serpenti boa di lava e ai bradypi didactyli di Surinam, i 3053 Ocea 3 | di vele, di bozzelli, di braghe, un labirinto interminabile 3054 Ocea 17 | mescolata ai ruggiti e ai bramiti di tutte le belve della 3055 Cost | qualchecosa «dentro alle bramose canne» per poter dir poi 3056 Ocea 18 | ignoranza tenebrosa in cui brancolavano quasi tutti, la nessuna 3057 Ocea 17 | corridoi, dove tutti cercavano brancoloni il proprio camerino, urtandosi 3058 Olan 13 | sospesero al tetto le loro brande; tappezzarono le pareti 3059 Olan 11 | Livonia, passò per la Prussia brandeburghese, per la Pomerania, per Berlino, 3060 IMag 6, XI | vestito e della pulizia, il brandello, la scucitura, la macchia, 3061 Cost | non si sveglia mai che per brandire la spada. Ma considerando 3062 Sper 3Capit, Tor | fra il Duca di Genova che brandisce la spada e la figura atletica 3063 Cost | più feroci che sono state brandite dalla Mecca al Danubio in 3064 Olan 2 | nella casa municipale di Brauwershaven.~ ~Il bastimento entrò in 3065 Cost | le mani e di gridare: – Bravissimi! – come a scena di teatro.~ ~ ~ ~ 3066 Olan 6 | quella piazza entrai nella Breedestraat, la più grande strada di 3067 Olan 3 | Swanevelt, i Pynacker, i Breenberg, i Van Laer, gli Asselyn; 3068 Ocea 6 | emigranti tedeschi che trovano a Brema, prima d'imbarcarsi, vitto, 3069 Ocea 19 | avessero tracannato delle brente di vin generoso. Tutti i 3070 Rico Espos | sgomenta. Entrate fra le bretelle: c'è da imbretellare tutti 3071 Olan 9 | ch’era una buona pasta di brettone, dopo avergli preparata 3072 Olan 7 | ricordo d’uno di Pietro Breugel il giovane, che è un’illustrazione 3073 Idio 2, 5 | che esprimono un’idea più brevemente di come tu sei usato ad 3074 Scuo 1 | Busta scolastica immortale, brevettata. E tutt'intorno calendari 3075 Scuo 7 | patriottico o amoroso. Eran tutte brevissime, tutt'al più di quattro 3076 Scuo 2 | strada, in uno stato di briachezza giubilante, e dopo averle 3077 Idio 2, 11 | burattinesche. Per esempio: – BriachiteBriachella (uno che piglia 3078 Ocea 4 | spilli di villanelle della Brianza, e teste bianche di vecchi 3079 Ocea 20 | dal busto verde, zampitti, brianzole con le raggere di spille 3080 Ocea 10 | centesimo, vendendo tutte le sue bricciche assistendo di notte una 3081 Scuo 2 | cosa sono? Cos'è questa bricconata che ieri mi viene la bimba 3082 IMag 6, XVI | pare — ma è una solenne bricconeria.~ ~Un coro d'esclamazioni 3083 IMag 6, VIII | vide sulla tavola qualche briciola di pane.~ ~Capì tutto — 3084 Cost 0 | e di montone, ridotta in bricioli e bollita tanto che non 3085 Cuor apr, 3 | il giardino fu coperto di bricioline come se ci avessero sparso 3086 Cost | e adesso è vedova e sta brigando per un nuovo matrimonio. 3087 Mar 11 | ambizione; trafficano e brigano, ma non conoscono il lavoro 3088 Sper SpeGlo, V | dopo aver combattuto il brigantaggio e compressa la reazione 3089 Cost | parenti, stretti in bande brigantesche, sotto gli occhi delle famiglie 3090 Rico Espos | fiorente; di , i vestiarii briganteschi e splendidi del Caucaso, 3091 Idio 1, 19 | Torino doveva parere un covo brigantesco, dove io non potessi far 3092 Cost | è piena d’accidenti, di brighe, di pettegolezzi, che a 3093 Ocea 9 | bolognese: una faccia di brighella, a cui mancava il naso. 3094 Olan 8 | cose di quaggiù, declina, brillando ancora una volta della luce 3095 Rico Hugo, I | eletti, in varii tempi, non brillarono d'altra luce che del riflesso 3096 Cuor feb, 7 | vaga di gratitudine gli brillasse un momento nelle pupille, 3097 Ocea 18 | qualche cosa dopo" che dice il Brillat-Savarin dover essere nell'aspettatazione 3098 Cuor giu, 6 | restò vergognoso col suo brindello ciondoloni; ma Garoffi che 3099 Idio 2, 16 | facciamo un brindisi; si dice brindiamo. E poi...~ ~Gli altri tre. – 3100 Olan 15 | flessibile come carta di Bristol in modo che si può adattare 3101 Rico Espos | il Daniele tra i leoni di Briton Rivière, nel quale la tranquillità 3102 Ocea 12 | vero oltraggio alle teste brizzolate. Il più originale di tutti 3103 IMag 2, III | quasi tutti panciuti e brizzolati, e tre giovani signore; 3104 Idio 2, 12 | fabbricante di pillole, panciuto e brizzolato, d’aspetto e di modi signorili; 3105 Rico Espos | famosi vetri, smaltati del Broccard. Io mi ristringo ad esprimere 3106 Idio 2, 5 | Biascicone – Boccalone – Brodolone – Cabalone – Ciabattone – 3107 Rico Espos | di Guignol. È un grande Broeck assai più bello, senza dubbio, 3108 Olan 12 | confetti particolari chiamati broedertijes, che sono il mangiare emblematico 3109 Olan 13 | batavo comandati dal generale Brome. E infine, perchè pare una 3110 IMag 2, XII | diventarono più acri, i bronci più durevoli, le riconciliazioni 3111 IMag 6, I | il gridio si mutò in un brontolamento — poi si rifece il silenzio, — 3112 Mar 11 | gridano e scappano; i ragazzi brontolano e ci mostrano i pugni da 3113 Mar 12 | rivoluzione! — Già i legnati brontolavano, qualcuno aveva alzato la 3114 Cuor nov, 3 | e benché paia sempre che brontoli con quel vocione, è una 3115 IMag 1, I | tacque, ma sentirono il suo brontolio minaccioso nell'anticamera. 3116 Scuo 1 | voce grossa e tremula da brontolone, continuamente minaccioso, 3117 Cost | forbici turche, colle lame bronzate e dorate, adorne di disegni 3118 Ocea 2 | uno strano viso di color bronzeo, d'un uomo sui trentacinque 3119 Mar 1 | apparenza lignea, terracea o bronzina delle carni, dissimula la 3120 Mar 1 | bianche, nere, giallastre, bronzine; teste ornate di lunghissime 3121 Mar 1 | cinquantina d’anni, di color bronzino, di barba nera, membruto, 3122 Olan 5 | di famiglia patrizia, a Brouwershaven, città della Zelanda. Studiò 3123 Rico Espos | buffe dei ridacchioni del Brown. Il più degli altri quadri 3124 Rico Zola, III | becchino, la buca di père Bru, tutti quei corridori lugubri, 3125 Mar 3 | di ortiche. Non erano che bruchi, ragni, formiconi, tafani, 3126 Olan 5 | undecimo, un fiammifero che bruci Sua Maestà per accendere 3127 Mar 13 | ricevuti e passammo le ore bruciate[463] nella stessa stanzina 3128 Idio 2, 10 | vuol sentire cotto bruciaticcio. – Non l’ho più visto 3129 Mar 11 | diede il e dei dolci, ci bruciò dell’aloè, ci spruzzò d’ 3130 Ocea 19 | sbarco, e dalla molestia d'un brucior di gola che m'aveva lasciato 3131 Ocea 15 | voce bassa: - Per drito, brüttoi.~ ~Ci si misero meglio, 3132 Idio 1, 12 | crature son ghiotte delle brugne e ch’egli ha un debbole 3133 Ocea 12 | Uniti dell'America latina, brulicanti dalla vallata delle Amazzoni 3134 Mar 6 | esotici, ci pareva già che ci brulicasse addosso qualchecosa. — Andiamo, — 3135 Cost | coperti d’accampamenti, in cui brulicava una folla immensa. Per tutto 3136 Cost | sparpagliarsi per la pianura brulla una moltitudine allegra 3137 Olan 7 | villette e di giardini; le dune brulle che difendono dalle tempeste 3138 Cost 0 | vastissimo spazio di terreno brullo, da cui si vedeva tutto 3139 Olan 8 | sconfinate solitudini bianche e brumose, dove non si sente altro 3140 Ocea 11 | Galileo, non escluso quel brunetto astuto del dispaccio! Tutti 3141 Olan 7 | Katwijk, e del suo collega Brunings «protettore dell’Olanda 3142 Rico Hugo, II | rettifica, sfuma, cesella, brunisce. A un tratto il soffio della 3143 Olan 4 | catena, parevan d’acciaio brunito. Una signora vestita da 3144 Olan 4 | usciti allora dalle mani del brunitore; e da ogni parte v’era un 3145 Ocea 14 | pezo una bionda che sette brunne. - (È peggio una bionda 3146 Idio 2, 4 | raccogliere i minuti avanzi e bruscoli d’ogni cosa, come esprime 3147 Idio 2, 9 | un piatto se ci trova un bruscolo. – E dicono al pigretto 3148 Idio 2, 3 | rosicchío, pigío, friggío, brusío, sbatacchío, fulminío, almanacchío, 3149 Rico Zola, III | ingiurie: - grossier, sensuel, brutal, egoiste, polisson. - In 3150 Olan 8 | magrezze di cadaveri consunti, bruttezze che destan pietà, vecchi 3151 Ocea 4 | parole con quell'acqua cheta bruttina, dalla quale era guardato 3152 Rico Espos | veramente; immenso, splendido e bruttino, che innamora.~ ~ Il primo 3153 Idio 2, 1 | tratto dialettismi veri e bruttissimi, per isbadataggine, o perchè 3154 Ocea 15 | continuava a gridare: - Bruttò! Strason che no' sei atro! 3155 Mar 6 | circondata dalla scorta nuova.~ ~Bu-Bekr-ben-el Abbassi strinse vivamente 3156 Mar 6 | gentile del Governatore.~ ~Era Bu-Bekr-ben-el-Abbassi, governatore della provincia 3157 Ocea 4 | scolaretto, un cervello pieno di bubbole, un buon umore inalterato 3158 Idio 1, 10 | tremolavano intorno al capo come bùbboli, e il suo abbigliamento 3159 Idio 3, 7 | ma le ossa sformate e i bubboni gli fanno dei gonfi sotto 3160 Idio 2, 1 | rifuggir da me come dalla peste bubbonica.~ ~L. – Lo so.~ ~D. – E 3161 Sper 3Capit, Tor | sbrindellati, rosicchiati dai topi, bucati dalle tignole, marciti dalla 3162 Ocea 14 | nome di ragaza unesta: si buccinava bensì che avesse il cuore 3163 Olan 15 | diecimila fiorini tra anelli, buccole, spille, gingilli. E vivono 3164 Olan 6 | pezzi di legno corroso, bucherellato come la spugna, frammenti 3165 Sper SpeGlo, IV | nel Prater a Vienna, nel Buen Retiro a Madrid, nel parco 3166 Cuor mag, 4 | alle quattro ti sveglierò. Buenas noches.~ ~La mattina alle 3167 Ocea 18 | fucile l'un dall'altro. Buenos-Aires, Tucuman, Mendoza, Asuncion, 3168 Rico Espos | quattrocento mila lire; ma ve l'ha buffato il duca di Santoña. Così 3169 Idio 2, 14 | rinfresco invece di buffé, e con buona pace del nostro 3170 Rico Parigi | parola, a fare una enorme buffonata ritto sulla tavola e a impietosirsi 3171 Scuo 2 | della Frosetti erano delle buffoncelle che ridevano alle spalle 3172 IMag 2, VII | questo, tutto è impostura e buffoneria, e l'inferno attuale durerà 3173 Ocea 20 | saltellando, per ostentazione buffonesca d'allegrezza; altri con 3174 Rico Hugo, II | scommessa, le pagine ardenti di Bug-Jargal; penso a quando comprò il 3175 Idio 1, 8 | Non ti scappa proprio mai bugatta per “puppattola„, rango 3176 Mar 11 | cannonate del maresciallo Bugeaud, il Sultano Abd-er-Rahman, 3177 IMag 5, VII | socialisti avevan delle buggere per la testa, bevevan del 3178 Idio 1, 7 | impipo per me ne rido e buggerìo per baccano non sono parole 3179 Sper SpeGlo, VII | alme donammo al fato, non bugiarde parole,~ ~Dall'ombra degli 3180 Ocea 10 | cani, l'infermeria è un bugigattolo, i luoghi che dovrebbero 3181 Mar 11 | caid Hamed-Ben Kasen[380] Buhammei, il quale arrestò con un 3182 Olan 5 | stende ad occidente chiamata Buitenhof, e un’altra piazza di 3183 Cost | i lumi del villaggio di Buiuk-Liman, e dall’altra parte la lanterna 3184 Cost | rapidamente fuori del golfo di Buiukderé. Vediamo a sinistra il villaggio 3185 Cost | arrivato davanti al golfo di Bujuk-deré. Qui è la maestà e la grazia 3186 Cost | innumerevoli, s’allarga la città di Bujuk-derè, vasta, colorita come un’ 3187 Cost | valicato i deserti della grande Bukaria, è passato in mezzo alle 3188 Mar 11 | so esprimere. Passa Sid Buker, il personaggio misterioso 3189 Ocea 10 | aperta, in un prato: un bulicame d'accampamento, delle centinaia 3190 Olan 4 | ogni giorno alla porta il bullettino sanitario, perchè gli amici 3191 Rico Parigi | potenti. Nelle sale del Bullier, in mezzo al turbinio di 3192 Cost | il suono d’una mandòla. – Buni catscia verersin? – Quanto 3193 Cuor giu, 7 | questi erano della scuola Buoncompagni. Della scuola della Cittadella, 3194 Rico Zola, III | speciali, che son parecchi, e buonissimi; come imparò in special 3195 Scuo 2 | faccia rosea di robusto buontempone, incurante della famiglia, 3196 IMag 2, IV | artisti, uomini d'affari, buontemponi agiati e cordiali, soliti 3197 Cost | nero! – l’asinaio turco: – Burada! – il venditore di dolci: – 3198 Idio 1, 12 | doppie, come usano i nostri burattinai quando fanno parlare i personaggi 3199 Idio 2, 11 | buffi o mosse allegre o burattinesche. Per esempio: – Briachite – 3200 Cuor mag, 4 | prese, lo lesse e disse burberamente: - Non so che farci. Glielo 3201 Ocea 20 | secco con cui gli uomini burberi nascondono la commozione: - 3202 Olan 6 | chiamato dagli Olandesi il Burg, non è altro che una gran 3203 Cost | sappiano i miei amici di Burgos, di Colonia, di Milano, 3204 Sper SpeGlo, V | polvere, i bersaglieri del Burlando e dello Stallo, i carabinieri 3205 Idio 1, 3 | in uggia alla volta loro, burlandoli come d’una ostentazione 3206 IMag 1, IX | altro senso. Lei si vuol burlare di me. Che gusto ci ha a 3207 Idio 1, 4 | diavolo! – E s’aveva un bel burlarlo di questa sua stranezza: 3208 Idio 1, 8 | piace. – Hai ragione di burlarti degli idiotismi altrui; 3209 IMag 5, X | prima avevan creduto che burlasse, poi l'avevan presa a gabbo, 3210 Idio 3, 2 | egli non badava alle nostre burle, e seguitava a braccar lo 3211 Idio 1, 12 | gutturale aspirato: non ti burlerà neppur per idega. E neanche 3212 Scuo 7 | manoscritti.~ ~Non racconto le burlette innumerevoli e i tiri birboni 3213 IMag 1, IX | fremé a quell'intonazione burlevole; ma il suocero non gli lasciò 3214 Idio 1, 6 | perchè, bada bene, noi burliamo assai spesso gli altri di 3215 Cuor apr, 4 | Voleva dire: - Temo che lo burlino. - Ma Nelli rispose: - Non 3216 Scuo 3 | e lo guardavano in aria burlona; di che egli s'irritava 3217 Sper 3Capit, Tor | cittadinanza, la rigidezza della burocrazia, l'onnipotenza dei regolamenti, 3218 Cost Arrivo | sopra una riva qui rotta da burroni a picco, vestiti di sicomori, 3219 Idio 2, 18 | quella voglia, ma doppia: di buscarne e di darne ad un tempo. 3220 Olan 14 | essere una foca, c’è da buscarsi una presa di impertinente; 3221 IMag 2, V | ora sotto la pioggia, si buscava dei dolori. Dove lavorava 3222 Ocea 7 | Non è vero! - Tazé vu! - Busiarda! - Che 'l me senta mi! - 3223 Olan 7 | le prove? Qui comincia il busilli per l’inventore olandese. 3224 Cost 0 | dalle tendine di raso, colle bussole ornate di pitture fantastiche. 3225 Rico Zola, I | l'effetto di giocatori di bussolotti. E non avendo la preoccupazione 3226 Ocea 6 | mie speranze.~ ~ ~ ~Allora buttai via il sigaro, e cominciai 3227 Cost 0 | porta e gridò: – Checchino! Buttami la palla! – Io lo afferrai 3228 Idio 1, 16 | siano come i bozzetti che buttan giù i pittori per acquistare 3229 IMag 5, V | tremenda. A gran fatica, buttandogli le braccia al collo e supplicandolo 3230 Ocea 9 | giorno le stesse lordure, buttandosi a traverso alle panche dal 3231 Cost | e fa l’ultimo tentativo buttandovi davanti una coda da cavallo 3232 Idio 2, 7 | significato d’ogni parola prima di buttarla sulla carta, di raffrontare 3233 Cuor mag, 4 | propria solitudine tornarono a buttarlo giù. I giorni, che si succedevano 3234 Ocea 17 | verso i camerini. Altri si buttarono sui divani. Alcune signore 3235 Idio 1, 19 | vorrei piuttosto che tu buttassi il mio libro sul fuoco come 3236 Mar 1 | Eccellente! Squisito! — e buttavamo giù subito un bicchier di 3237 Cost 0 | vistosi; e a poco a poco butteranno via tutto il resto. Le donne 3238 IMag 2, II | giovane magro, dal viso butterato e con gli occhiali, che 3239 Olan 11 | circonda, un soffio di vento la butterebbe a terra. In una stanza vi 3240 Olan 8 | a trovarsele in casa si butterebbero dalla finestra insieme coi 3241 Cost | è immerso nel sonno, mi butterei a nuoto nel Bosforo come 3242 Idio 2, 6 | a cappio scorsoio che i bútteri portan seco e che a un bisogno 3243 Rico Espos | vendere prima che il 1879 butti in aria ogni cosa con un 3244 Sper 3Capit, Fir | che par che i colli le buttino innanzi come per porgerle; 3245 IMag 2, VI | suoi catechizzati: — Io butto in aria questa pietra (la 3246 Ocea 6 | de bien des gens qui n'en buvaient pas. Ma il suo forte erano 3247 Mar 11 | Leone, alla porta di Sidi Buxida, alla porta del Padre dell’ 3248 Idio 1, 15 | mento: bietta, su ventre: buzzo, sulle mani: mestole, sulle 3249 Ocea 14 | Udii esclamare: - Giorgio Byron! - Poi l'avvocato che diceva: - 3250 Sper 3Capit, Roma | improvvisamente da una voce: - «Veni ».~ ~Guardammo in su: era 3251 Cuor mag, 7 | con la sua grossa voce: - Ca-te-rina Gior-dano.~ ~- Ah! la brava 3252 Idio 2, 5 | eredità, era un guaio) –, cabalare, per ordire inganni –, incappellare, 3253 Idio 3, 10 | non far del periodo una cabaletta, sempre chiusa con quelle 3254 Scuo 7 | aver dato fuori che delle cabalette, delle bugie ereditate e 3255 Rico Espos | gialla ornati di caratteri cabalistici di velluto nero; dai quali, 3256 Mar 1 | un allegro: Buenos dias, caballeros! passandoci accanto di galoppo.~ ~ ~ ~ 3257 Ocea 4 | una mancanza assoluta di caballerosidad. E dicendo questo, tirava 3258 Idio 2, 5 | Boccalone – Brodolone – CabaloneCiabattone – Ciaccione – 3259 Rico Espos | le patrizie eleganti del Cabanel, e il Laurens strappa un 3260 Scuo 3 | grazia, a sentir questi cacasodi. Oh la vedremo, dovessi 3261 Idio 2, 10 | A andarmi male male, mi cacceranno di casa. – Tanto tanto sarà 3262 Ocea 13 | a terra, canaglia! - Ti caccerò nelle caldaie della macchina 3263 Olan 5 | partire, scendemmo, e ci cacciammo in un carrozzone che si 3264 IMag 2, III | nascondere l'ubbriacatura, cacciandola in una «cittadina». Sono 3265 Mar 9 | segue spesso che una tribù cacciandole verso le terre d’una tribù 3266 Mar 11 | davanti ai soldati, che li cacciano via a spintoni. Svoltando 3267 IMag 1, II | lo vedeva, era tentato di cacciargli le mani in quei suoi folti 3268 Cost | prolungare la loro agonia o per cacciarle invece in esilio.~ ~ ~ ~ 3269 Olan 8 | arrestarono come spia, e lo cacciarono in prigione. Il Rubens lo 3270 Scuo 2 | spillo!~ ~E fece l'atto di cacciarselo in bocca; ma il padre, pronto, 3271 Ocea 13 | una pugnata di gemme, di cacciarvisi dentro per uscirne sfolgoranti 3272 Idio 1, 17 | e poeti tragici e ninfe cacciatrici di Diana ravvolte nella 3273 Cost | estatico e il Rembrandt si caccierebbe le mani nei capelli. La 3274 Scuo 1 | eh? Va fuori subito, o ti caccio via a calci nel groppone!~ ~— 3275 Idio 2, 11 | cavalcata con gli asini) – Cacheroso (svenevole) – Bacherozzolo ( 3276 Rico Zola, I | agitata alternatamene da alti cachinni plebei e da grida strazianti 3277 Sper 3Capit, Tor | ai banchi di legumi e di caci, la conversazione leccata 3278 Ocea 18 | vino particolare, chi un caciocavallo, chi un salame, o un chilogramma 3279 Olan 7 | camelie, di primavere, di cacti, di pelargonii, che formano 3280 Cost 0 | più verosimile l’apparenza cadaverica dei simulacri e fa qualche 3281 Mar 1 | allungando due grandi braccia cadaveriche, posava la mano sul capo 3282 Rico Zola, III | la sentiva sonar dentro cadenzata e misurata, come un'arietta 3283 Cost Arrivo | canterellare delle ariette cadenzate sul rumore monotono della 3284 Cuor nov, 13 | È come se dalla sua mano cadessero insieme un soldo e un fiore. 3285 Olan 3 | gelosa della sua sorella cadetta, e questa di lei; gareggiano 3286 Olan 9 | falange di gentiluomini, di cadetti, di svizzeri impennacchiati, 3287 Olan 5 | di pranzare con me.» — Io cadevo dalle nuvole. Pranzavamo 3288 Ocea 11 | Baciccia! - Dagh on taj - Cadìa, monsú Tasca! - Poi tutti 3289 Idio 1, 9 | difetto, nel quale quasi tutti cadiamo, di usare, parlando, una 3290 Sper 3Capit, Roma | passaggio delle divisioni del Cadorna, compagnia per compagnia, 3291 Idio 1, 6 | facendo lo stesso discorso, cadrebbe negli stessi errori tuoi, 3292 Idio 3, 1 | Se te lo volessi fare, cadresti sicuramente nell’imitazione 3293 Idio 1, 8 | Pensaci un po’, figgio cäo....~ ~Cittadino romano, 3294 Ocea 19 | rileggere un vecchio numero del Caffaro maledicendo, tra una colonna 3295 Cost 0 | gridare, senza voltarsi : – Caffè-gì! (Caffettiere!) e dopo tre 3296 Ocea 10 | fiore; s'allungava una cafona calabrese accanto a una 3297 Rico Espos | e annamiti e indiani e cafri e ottentotti, che vi si 3298 Olan 1 | un’inavvertenza possono cagionare un diluvio; il pericolo 3299 IMag 7, VI | dei dolori che le aveva cagionati, con tanto ardore d'amore 3300 IMag 7, IV | ricordando amarezze e dolori cagionatigli da antiche critiche di cui 3301 IMag 7, IV | cominciato una nuova vita, gli cagionava una grata emozione, che 3302 IMag 7, IV | amarezze che quei fatti gli cagionavano, egli sentiva in quell'amore, 3303 Olan 6 | che spense molte vite e cagionò infiniti malanni.~ ~Uscito 3304 Mar 2 | mi arrestò. Era Diana, la cagna dell’ambasciatore. Quasi 3305 Cost 0 | suoi vicini! Una frotta di cagnacci insatanassati gli piomba 3306 Ocea 13 | schiere, e si guardavano in cagnesco, e s'insultavano, scansandosi 3307 Idio 1, 10 | disgrazia toccata a una sua cagnetta, ricciuta e infronzolata 3308 Cuor dic, 3 | zampettarci dentro come cagnolini nell'acqua. I parenti che 3309 Sper SpeGlo, V | nel piccolo villaggio di Cajanello le avanguardie delle sue 3310 Idio 3, 11 | Garlanda. – Abruzzesismi, Calabresismi, Sardismi, di Fedele Romani. – 3311 Olan 14 | della metà dello stretto di Calais. Quando si metterà ad effetto 3312 Rico Espos | insidiose, le scarpettine calamitate, i ventagli che parlano, 3313 Ocea 6 | meditava profondamente sull'ago calamitato. Se ne staccò appunto nel 3314 Sper SpeGlo, V | battaglioni dell'esercito regio, calando da Venafro, s'incontrarono. 3315 Cost 0 | que’ veli bianchi che si calano sul palco scenico per nascondere 3316 Ocea 13 | battisóffiola morbosa, che la notte calante aggravava.~ ~Ma la conversazione 3317 Idio 1, 16 | monete false, adulterate o calanti, ch’egli dava via a casaccio 3318 Cuor mag, 3 | caporale levarsi la tracolla e calarsi giù; gli altri pompieri, 3319 Idio 2, 6 | alquanto più sottile del calcagnolo o dente di cane, e serve 3320 Idio 2, 6 | adoperato la subbia e il calcagnuolo.~ ~lacciaia. – Lunga fune 3321 Idio 1, 17 | degli orologi, che serve, calcandola e girando il gambo, a rimetter 3322 Cost | mille colori severi, dal calcareo fosco quasi nero al giallo 3323 Idio 2, 21 | quella prosa personale, non calcata su alcun esemplare da tutti 3324 Cost | venti propizii», fondato dai Calcedonesi, e convertito poi da Giustiniano 3325 Mar 12 | non erano che frantumi di calcestruzzo delle spallette del ponte, 3326 Olan 1 | una diga, della quale si calcola che le spese di costruzione 3327 Cuor feb, 9 | contava gli spettatori, calcolando sulle dita quanto potesse 3328 Ocea 15 | massima dell'Atlantico, calcolarono che il cadavere avrebbe 3329 Cost 0 | dicono che ogni armeno nasce calcolatore; questi due motti sono in 3330 Ocea 18 | nei crocchi di famiglia, calcolavan le spese sulle dita. - Dunque, 3331 Sper SpeGlo, V | Internazionale», va a Roma a caldeggiare la sua antica idea dell' 3332 Idio 2, 18 | genti, come sono fanelli e calderelle. – Come scriverei io, per 3333 Ocea 3 | dalla pasticceria, dalla calderina, dai depositi dei viveri, 3334 Mar 13 | notte fummo svegliati da un caldissimo vento di levante, che ci 3335 Cuor mag, 4 | quieto e giallastro, di caldura insopportabile, di noia 3336 Rico Espos | dei deportati della Nuova Caledonia; tra mille cose che vi raccontano 3337 Rico Parigi | rivoltarvi uno scipitissimo calembourg, cento volte rifatto, del 3338 Scuo 1 | brevettata. E tutt'intorno calendari con figurine, carte da lettera 3339 Cost 0 | i santi innumerevoli del calendarii greci ed armeni, osservati 3340 Idio 2, 5 | uno scudo, calettare o non calettar bene (d’un uscio, per esempio, 3341 Idio 2, 5 | spicciolare uno scudo, calettare o non calettar bene (d’un 3342 Cost | perla e conchiglia del califfato, che mantennero per tanti 3343 Ocea 17 | spaventevole delle nubi caliginose, una luce non mai vista 3344 Cost | una nuvola enorme di fumo caliginoso, spinta giù da una ventata 3345 Cost | orribile e miseranda fine il Caligola degli Ottomani, Ibrahim, 3346 Idio 2, 2 | vivagno al lato del campo, e callaia quell’apertura fatta nella 3347 Sper SpeGlo, VII | ma non cede all'invito di Callicràtida: «No» - dice - «foste prodi, 3348 Cost | Il solo Mahmud II, ch’era calligrafo valente, e se ne teneva, 3349 Sper 3Capit, Roma | Flora colossale, la Venere Callipigia; e lungo i portici e in 3350 Scuo 2 | bisogna bene che facciano il callo al groppone. Così per il 3351 IMag 5, X | fuggire. — Egli cercò di calmarla, affettuosamente; ma un' 3352 IMag 6, II | Commendatore! — Né valsero a calmarlo le giustificazioni del figliuolo: 3353 Ocea 7 | carica e le raccomandò di calmarsi, promettendo di domandare 3354 Mar 11 | speranza che si sarebbe calmata a poco a poco e avrebbe 3355 Ocea 17 | una crocetta che avrebbero calmate le onde. Ce n'era pure che 3356 Ocea 10 | tenuto immobile dalle calme equatoriali.~ ~Per prima 3357 IMag 4, IV | Ma durante la lezione si calmò, e, appena tornato a casa, 3358 Idio 1, 17 | pigliare a cambio, a chiodo, a calo, e nel senso d’accendersi: – 3359 Sper 3Capit, Tor | ben dire, ma che mette un calor salutare nel petto, dalla 3360 Rico Espos | lampade fotoelettriche, ai caloriferi e alle stufe che allungano 3361 Mar 3 | un’esclamazione unanime e calorosa: — È bello! È bello! È bello!~ ~ 3362 Idio 2, 14 | Smettila, o t’assommiamo a calotte! – E lui, col suo eterno 3363 Cost 0 | incontrai imbacuccate nel loro calpak nazionale, che sembra un 3364 Olan 8 | ributtano, che i mendicanti calpestano, che gli animali trascurano; 3365 Olan 5 | pensionario, e sputacchiati, calpestati, uccisi a colpi di picca 3366 Mar 4 | la cavalleria musulmana calpestava sei mila cadaveri di cristiani. 3367 Cost | famose; che i sentieri che calpestavo avevano udito il fruscìo 3368 Idio 2, 19 | della volgarità; che non si calpesti ogni legge del galateo linguistico, 3369 Idio 2, 18 | addirittura. Mi pare che tu lo calunni per iscusarti.~ ~L. – E 3370 IMag 5, IV | giovani; i quali presero a calunniarlo e a difenderlo, a insultarsi 3371 IMag 7, V | tranquillamente: — Lei sa di calunniarmi dicendo questo. Lei sa che 3372 IMag 4, IV | il risentimento contro il calunniatore, riacceso tutt'a un tratto, 3373 Ocea 10 | e aveva aspettato che la calunniatrice comparisse. Questa era discesa 3374 IMag 2, IV | che gli fossero attribuite calunniosamente idee che non eran sue, e 3375 Ocea 11 | dovuto smentire le voci calunniose che correvano sul suo conto 3376 Rico PrimoG | boulevard delle Figlie del Calvario, e già s'indovina, si sente, 3377 Olan 4 | per aver abbracciato il calvinismo. Questo nominato Guyon, 3378 Olan 5 | potente ancora che il partito calvinista, uno, saldo, risoluto, acquista 3379 Olan 8 | occhi azzurri delle belle calviniste.~ ~Dalla Plantaadije, passando 3380 Olan 15 | effetto di af[432]frettare la calvizie, tanto che molte donne, 3381 Sper 3Capit, Roma | schiave affannate sciolgono i calzari purpurei e le treccie brillanti 3382 Mar 11 | Rassicurate dall’Ambasciatore, si calzarono.~ ~Così è infatti. Non sono 3383 Mar 3 | maggior parte dei cavalieri, calzati di piccoli stivali di cuoio 3384 Mar 11 | paese manc’ u Re porta i’ calzette!~ ~Il più comico fu il Ranni. — 3385 Cost | scoprono collo, piedino e calzina; e v’assicuro che in quel 3386 Idio 2, 9 | non m’usare che quando calzo appunto al sentimento e 3387 Mar 1 | mia camera, un palmo di calzoncino color di sangue e una babuccia 3388 Idio 1, 8 | incredibile, e mettersi un calzone solo non è decente, e sparare 3389 Olan 15 | cosa?”~ ~“Nel mez-zo del cam-min di no-stra vi-ta!” disse 3390 Idio 2, 2 | che v’affonda i piedi?... Cam-pá-no, er-ba-tu-ra, re-nic-cio. 3391 Mar 3 | carne secca di serpente o di camaleonte per le febbri intermittenti, 3392 IMag 3, V | a un articolo contro i «Camaleonti borghesi», trovò queste 3393 Idio 1, 8 | frusciare, frugattare, camallare, dar recatto alla casa, 3394 Mar 1 | Badura, in vece del principe Camaralzaman, sicuro che non si sarebbe 3395 IMag 5, XI | del feudo dei nobili e di camarille bancarie? Era nella vita 3396 Scuo 6 | mariuolo! Adelaide! Piglia su, camarlingo dei barbarismi! Adelaide! 3397 Scuo 1 | la pretensione ch'egli lo cambiasse, e se non lo cambiava, cominciavano 3398 Idio 1, 3 | vivacità dello spirito, come se cambiassero natura; che ti fanno sospirar 3399 Cuor feb, 4 | dolcezza: - Andiamo, Nobis, cambiate modi, siate buono e cortese 3400 Sper 3Capit, Roma | lo dirà, e i nomi saranno cambiati. Ma mi raccomando; lasciate 3401 IMag 2, I | pezzo in queste idee... Cambierai, ne son certa.~ ~Gli sorse 3402 IMag 2, III | operai senza conoscerli; ma cambierebbe idea se ci avesse che fare. 3403 Sper 3Capit, Tor | Ci son poche città che cambino viso così stranamente col 3404 Mar 11 | tane aperte nel muro. I cambisti sono seduti in terra, con 3405 Cost 0 | tutte lettere la parola di Cambronne – per quanto la si volti 3406 Ocea 19 | empiron le tasche, e il "cambusiere" mescè senza possa rum e 3407 Cost 0 | una vetrina: – La dame aux camelias, Madame Bovary, Mademoiselle 3408 Mar 15 | 183: di tende di pelo di camello, chiuse con canne~ corretto 3409 Ocea 4 | nicchie scavate nei muri d'una cameraccia, in cui stilla la pioggia 3410 Idio 1, 19 | Ah, italiano rinnegato! – Camerlingo degli spropositi! – Sgrammaticato 3411 Cost 0 | passeggiare per lunghissimi cameroni nudi, in mezzo a due schiere 3412 Scuo 2 | era preso in affitto una cameruccia mobiliata in via Stampatori, 3413 Olan 14 | gomito dalle maniche d’una camiciola bianca strisciata di rosso. 3414 Scuo 3 | avendo egli bisogno di due camiciole di lana, gli fecero scrivere 3415 Cost 0 | ho riconosciuto Coswa, la cammella di Maometto; ho ritrovato 3416 Cost | talismano turco, un coltello da cammelliere, una boccettina d’atar-gull. 3417 Idio 2, 12 | passargli davanti, e mal camminabile una strada disagevole. Diceva 3418 Mar 14 | dagli altri. Partii solo e camminai per quasi un’ora sulle colline 3419 IMag 7, IV | Una sera, sotto i portici, camminandogli dietro, egli lo aveva sentito 3420 Scuo 2 | la maestra, e si mise a camminarle accanto, e a parlarle affollato, 3421 Cost | gente misteriosa e muta, che camminasse eternamente, per paesi sconosciuti, 3422 Scuo 2 | lettere alla scuola, che camminassero a passetti saltellanti, 3423 Cost | è presto detto; ma è una camminata di un’ora e mezzo, ora in 3424 Idio 2, 16 | urne compatti!~ ~Avv. – Camminerebbero un po’ impacciati.~ ~Scritt. – 3425 Cuor mag, 4 | doppio! - esclamò Marco; - io camminerò, non ci pensi; arriverò 3426 Cost | fissa, o sonnambuli, che camminino senza accorgersi del luogo 3427 Scuo 2 | camera, tutta profumata di camomilla, era chiara, e per la finestra 3428 Sper SpeGlo, VII | combattente a Vezza, in Val Camonica; poi da capo giornalista, 3429 Sper 3Capit, Roma | Entendez-vous dans ces campagnes», con la differenza che 3430 Sper 3Capit, Fir | appetito vigoroso e la gaiezza campagnola, la forza e l'ardor del 3431 Rico Parigi | trovate l'allegria delle feste campagnole, e nei suoi vasti giardini, 3432 Mar 2 | Gli altri, tutti poveri campagnoli vestiti di cenci, guardavano 3433 Mar 1 | bimbi; poi uno stormo di campagnuole arabe che passano un’acqua, 3434 Ocea 6 | grandi città straniere, campan la vita coi più degradanti 3435 Olan 15 | è tale il piacere che i campanari trovano in questa musica, 3436 Sper SpeGlo, V | bel paese austero della Campania, su cui da pochi giorni, 3437 Olan 3 | più una goccia se si[69] campasse cent’anni; ma chi ne ha 3438 Idio 3, 11 | assodi un pensiero che era campato in aria, o ne saldi due 3439 Mar 6 | gli altri, la cicindela campestris, trabocchetto vivente, che 3440 IMag 4, I | seguiva gli uni fino ai camposanti, dove migliaia d'altri figliuoli 3441 Mar 1 | se le figurano i bimbi, camuffate in un lenzuolo mortuario. 3442 Cost | vertiginoso di predoni briachi, camuffati di tiare e di abiti sacerdotali, 3443 Cost | caucasee, è mescolata coi nasi camusi e colle teste schiacciate; 3444 Cost | essendoci a Costantinopoli del canagliume di tutti i paesi, l’azione 3445 Olan 5 | Adieu canaux, canards, canaille; — ma quando dovette giudicar 3446 Cost | di case. È una specie di Canal grande d’una smisurata Venezia 3447 Idio 2, 5 | molleggiare (questo canape molleggia) –, sfrottolare, 3448 Olan 5 | famoso: — Adieu canaux, canards, canaille; — ma quando dovette 3449 Olan 5 | quel motto famoso: — Adieu canaux, canards, canaille; — ma 3450 Idio 2, 14 | o dispute filologiche, o cancellano con tanto di frego nei componimenti 3451 Ocea 8 | i moltissimi quadretti, cancellati gli uni dagli altri, che 3452 Idio 2, 18 | risparmiare. – Vedi qua: ho cancellato il me. – Avevo scritto: – 3453 Idio 3, 11 | era la fiacchezza, come la cancellatura o l’aggiunta d’un solo vocabolo 3454 Idio 2, 18 | vergognandosi) la mattina dopo.... cancellavo.~ ~R. – Ma oggi tu devi 3455 Mar 2 | dracomanni, di segretarii, di cancellieri, una grande ambasciata internazionale, 3456 Sold 1 | scoperto e minacciava una cancrena; si temeva dovesse ripetersi 3457 Rico Espos | gaz e incastonato in un candelabro d'oro microscopico, ch'è 3458 Olan 3 | vento, e regge invece, una candelina corta e sottile come il 3459 Cost | babbuccie da Cadina, un candelliere fatto con un artiglio d’ 3460 IMag 2, VI | consumava a occhiate, come un candelotto di sego. — Ah! signor professore! — 3461 Sper Nota | S'era lasciato presentare candidato per obbedire al bisogno 3462 Rico Zola, III | La madre di suo padre era candiota, e suo padre Francesco Zola, 3463 Olan 13 | però tutt’e due il capo Candnoes, e favorite dal vento, percorsero 3464 Olan 4 | scoperto, e lascian vedere dei candori da cherubino. I giovanotti 3465 Scuo 2 | classe, lo prese dal banco il canepaccio con un alfabeto pazientemente 3466 Idio 1, 13 | aresti a avere li spacciava a canestrelli. Figurarsi la faccia che 3467 Olan 8 | raffinamento del borace e della canfora e la fabbricazione dello 3468 Scuo 4 | giornale sul marciapiede di via Cangallo, dicendo con la voce roca 3469 Mar 11 | Insomma, — conclusi, — voi non cangereste il vostro stato col nostro!~ ~ 3470 Rico Hugo, VII | esaltazione della fantasia, egli cangi quasi di natura, o che parli 3471 Olan 6 | vecchia. L’un dei rami, cangiando nome anch’esso come un fuggiasco, 3472 Olan 1 | e quel mare che, quasi cangiandosi in fiume, penetra nelle 3473 Cost | ambasciatori insolenti; i cangiari pesanti che d’un colpo fendevano 3474 Idio 1, 17 | uomini coi sassi, Progne cangiarsi in rondine e Proteo in cento 3475 Olan 5 | andare, — non c’era caso che cangiassero risoluzione. Finivan di 3476 Cost | argomento a ogni pagina, come cangiavo di pensieri a ogni passo.~ ~ ~ ~ 3477 Mar 11 | italiana, come quei sorrisi si cangierebbero presto in lacrime di sangue![ 3478 Rico Espos | di Buona Speranza, fra i canguri e gli eucalipti di Victoria 3479 Cost 0 | Costantinopoli è un immenso canile: tutti l’osservano appena 3480 Cost 0 | un folto stato maggiore canino che entrò trionfante con 3481 Olan 6 | verso latino: Fistula dulce canit, volucrem dum decipit auceps, 3482 Cost 0 | piccola nicchia, dove sono due cannelle di rame, che gettano acqua 3483 Cuor feb, 8 | arricciata d'un fiore, come un cannello di pasta, ch'egli avesse 3484 Olan 5 | alberi sono fitti come un canneto, i viali si perdon nel buio; 3485 Cost | pipe di Cesarea, colla cannetta fasciata di fili d’oro e 3486 Cost 0 | cibuk di terra cotta colle cannette di legno di ciliegio. Cinque 3487 Mar 1 | mummie, satiri, faccie di cannibali, di santi, d’uccelli di 3488 Olan 5 | neanche se sentissero una cannonata.[195]~ ~Stando su quelle 3489 Mar 11 | rosso, correvano dietro a un cannoncino tirato da una mula. Era 3490 Olan 7 | Gli Spagnuoli, dopo aver cannoneggiato le mura per tre giorni, 3491 Cost 0 | musici; dietro ai paggi, i cannonieri, coi cannoni uniti da catene 3492 Olan 4 | pubblicava la sua apologia; i canonici di Bois-le-Duc cantavano 3493 Ocea 13 | Naviglio, con lo stupendo sole Canópo. Tutto il firmamento brillava 3494 Cost | di Fuzuli, e le lascivie canore di Gazali. E tutto cangiava 3495 Idio 2, 13 | Ballottaggio – CanottoCanottiereCarriera (per professione) – 3496 Olan 3 | nettavan le pietre col canovaccio; altre con siringhe, con 3497 Cost | maresciallo Saint-Arnaud, Canrobert, Forey, Espinasse, Pelissier; 3498 Mar 6 | lunghi un palmo, di grilli cantaioli grossi come un pollice, 3499 Cuor feb, 11 | in un certo modo, come se cantasse una canzone malinconica; 3500 IMag 5, VI | avrebbe lasciato il dubbio se cantassero una preghiera o un inno 3501 Mar 1 | di serpenti, ballerini, cantastorie, suonatori, soldati. Sull’ 3502 Idio 1, 17 | pispolino (da pispola, uccello cantatore), donnetta vezzosa, o ragazzo 3503 Rico PrimoG | le voci in falsetto delle cantatrici di canzonette, delle quali 3504 Idio 2, 20 | bevi un sorso.... – o gli cantavamo l’aria del Matrimonio Segreto:~ ~ 3505 IMag 5, VI | concerto di trombe. I giovani cantavan tutti a piena gola; degli 3506 Mar 2 | accompagnata da risate, canterellamenti e nitriti. Davanti a noi 3507 Cuor apr, 6 | sorridevano, e sentendo Silvia che canterellava. Oh che triste sogno è stato! 3508 Olan 12 | frotte di ragazzi[383] che canterellavano, coppie d’amanti che si 3509 IMag 5, VI | maestro! Avanti il maestro! Cantiamo l'inno!~ ~Si fece avanti 3510 Cuor apr, 1 | pestando i piedi forte e canticchiando, come alla vigilia d'una 3511 Ocea 4 | orecchi, si fregan le mani, e canticchiano; e pensavo che c'è qualche 3512 Ocea 19 | rum e acquavite come un cantiniere di reggimento il giorno 3513 Olan 6 | corse alla cattedrale, dove cantò, con voce rotta dai singhiozzi, 3514 Sper SpeGlo, V | il Friggeri, il Pezzi, il Cantoni morto, il conte Bolis morto, 3515 Rico Hugo, VI | delle madri sventurate, il cantore delle morti gloriose, il 3516 Cost 0 | velluto, dalle nappine di canutiglia, dalle redini dorate, dalle 3517 Mar 2 | farli star fermi pregandoli, canzonandoli, offrendo danaro. Fiato 3518 Cost | di mode e di teatri, si canzonano le «superstizioni», le « 3519 IMag 1, I | ridere — per sospetto d'esser canzonata — quando il Bianchini s' 3520 Rico Parigi | quel tal poeta tedesco, canzonato dall'Heine; quei pensieri 3521 IMag 3, I | espressione d'un occhietto canzonatore. E questa e tutte l'altre 3522 IMag 6, XVI | ostili in modo aperto, altre canzonatorie, tutte stupite.~ ~— Cosa 3523 Mar 9 | non sentii nulla, e già canzonavo il dottore per le sue paure. 3524 Idio 1, 12 | peggiori. Rassicùrati. Non ti canzonerà il milanese che allarga 3525 Idio 2, 9 | delicata, diranno: gentilina; e capacino, per modestia, d’un ragazzino 3526 Idio 2, 14 | che la lingua italiana è capacissima d’appropriarsi voci e maniere 3527 IMag 7, V | E c'era voluta tutta per capacitarlo un'altra volta, dando spiegazioni 3528 Idio 1, 17 | di volte impacciato. Ti capaciti? E nota il vantaggio che 3529 IMag 1, I | quell'ora: non c'era nessun capannello; coppie e gruppi di ragazzi 3530 Rico Espos | nazioni, all'ombra delle capannette di paglia, molta gente fa 3531 Rico Espos | Esposizione, si servono di due capannine avvicinate per farsi qualche 3532 Rico Hugo, VII | Contemplazioni sotto un capanno di gelsomini, nel giardino 3533 Mar 3 | sulle quali s’alzava qualche capannuccia di stoppia. Alcuni arabi 3534 Ocea 7 | coscienza umana dell'ignoranza caparbia, della cupidigia feroce, 3535 Ocea 17 | sordo, che mi parve d'una capata. Poi per un pezzo non sentii 3536 Scuo 2 | bel tempo, davano delle capatine furtive anche le maestre 3537 Cost 0 | chi è stato al teatro los Capellanes di Madrid, può dire d’aver 3538 IMag 7, II | via un frammento di pelle capelluta, lasciandogli una chierica 3539 Idio 2, 2 | neppure se sai che si chiama capezza quell’ultimo solco che fa 3540 Mar 11 | maggiore? Aiutanti di campo? Capi-divisione del Ministero della guerra? 3541 Ocea 10 | frettoloso di innumerevoli capi-rancio, coi pani sotto il braccio, 3542 Idio 2, 2 | pure un nome che non sai: capifosso. Non ti domando neppure 3543 Cost | segreta al Gran Vizir; era un capigí che correva al palazzo d’ 3544 Cost 0 | famiglia di Brancovano; che due capigì-basci trattenevano per le braccia 3545 Ocea 19 | pettine a traverso a foreste capillari rimaste vergini da Genova 3546 Idio 2, 16 | Cronista. – E di fenomeni di capillarità psicologici.... Questa l’ 3547 Sper SpeGlo, V | marina immobile, le due capinere che, come sempre, si vengono 3548 Ocea 3 | loro piccola celebrità, ai capipopolo di formarsi il loro uditorio, 3549 Cuor giu, 5 | Com'è possibile? - Allora capirai che egli è sempre stato 3550 IMag 1, IX | raccomandazione che al Moretti. — Capiranno... c'è dissenso d'idee... 3551 Idio 3, 7 | aggrovigliati, che finivano col non capirci una maledetta. Tale e quale 3552 IMag 2, I | Lariani, se fosse qui, la capirebbe, e ti darebbe torto!~ ~La 3553 IMag 6, VII | è una donna che dovrebbe capirmi e darmi ragione, è lei, 3554 Olan 5 | sapendo il tedesco, si può capirne qualcosa nei libri, con 3555 Cuor mag, 7 | segni, che qualche cosa capirò, e poi imparerò a poco a 3556 Scuo 2 | avevano capito l'oggetto. E lo capiron meglio dalla scena che segui 3557 IMag 7, VII | dei grossi bocconi: — Non capiscon nulla! Menti chiuse allo 3558 Mar 5 | Vincent francese. — Ma se i ’v capisso nen, facie da forca! — gridava 3559 Idio 2, 14 | sostituire all’esotica, non è capìta dai più, non c’è da tentennare: 3560 Ocea 6 | frasi. Yo creo que con un capital de docientos mil patacones... 3561 Olan 8 | da parte da lasciare un capitaletto alla sua discendenza. Fra 3562 IMag 5, IX | entusiasmato, come se il capitalismo stesse per ricevere la sua 3563 IMag 4, I | maresciallo, incatenati alle idee «capitalistiche» del diritto e della morale, 3564 IMag 2, VI | lo sfacelo del sistema capitalistico... l'agonia del mondo borghese». 3565 Ocea 9 | tutto: non altro che un Capitan Fracassa del delitto, forse; 3566 Idio 1, 17 | scorrer sull’Egeo la nave capitana del Morosini il Peloponnesiaco, 3567 Sper SpeGlo, V | Emanuele nel cinquantanove a capitanare i cacciatori delle Alpi.~ ~ ~ ~ 3568 Olan 6 | Era una piccola flotta, capitanata dall’ammiraglio Boisot, 3569 IMag 5, IV | a minacciarsi a vicenda, capitanati gli uni dal Geri e gli altri 3570 Olan 13 | del polo. Il bastimento capitanato da lui arrivò fino alla 3571 Rico Espos | quello che si proverebbe capitando in una gran piazza dove 3572 Ocea 12 | italiano di Montevideo, alla Capitaneria del porto di Genova, e al 3573 Scuo 2 | mezzi, compreso quello di capitarle davanti all'improvviso o 3574 IMag 1, II | erano andate a messa, gli capitarono in casa Alberto e la nuora.~ ~ 3575 Sper 3Capit, Tor | la sua bellezza bisogna capitarvi una mattina di sabato, d' 3576 Scuo 1 | compagna non m' era ancor capitata, com'è vero Dio.~ ~E dopo 3577 IMag 7, III | l'aveva mutata, un libro capitatole per le mani, Henry George — 3578 Idio 3, 9 | arricchito, che quando gli capitava in casa qualcuno, lo faceva 3579 Cost | grigio, sormontata da un bel capitello corinzio, e sorretta da 3580 Idio 2, 4 | persona dove che sia e appena càpiti, o quella di cogliere rapidamente 3581 Mar 1 | riepilogarmi almeno un paio di capitoli dello Smiles, per riescire 3582 Idio 1, 15 | saltabeccare, giravoltolare, capitombolare, volicchiare, sguizzare, 3583 Rico Zola, III | perchè il mio Bouton de rose capitombolasse. Erano andati come si 3584 Cuor gen, 3 | gli fece far la scala a capitomboli perché gli aveva chiesto 3585 Idio 2, 2 | sapresti dire che son potati a capitozza. E non sai neppure che si 3586 Mar 1 | voltarsi. Da principio non capivamo che cosa volessero dire. 3587 Olan 15 | perciò, mettendomi accanto al capo-banda come i monelli che accompagnano 3588 Ocea 6 | almanco se beve. - Ma quel capo-cogo era d'un umore! Poi, interrogato, 3589 IMag 7, II | viso non d'amico, ma di capo-partito, venuto, non per affetto, 3590 Sper 3Capit, Tor | vita raccolta d'un buon capo-sezione giubilato, che vada ogni 3591 Ocea 11 | polipi enormi, o lotte di capodogli e di pesci spada, e onde 3592 IMag 7, V | grande armeggio, vedeva i caporioni in moto, aveva inteso parlare 3593 IMag 1, II | E questa era rimasta il caposaldo delle sue idee intorno la 3594 Cost 0 | dinanzi a un tribunale, il caposcarico che aveva stretto il nodo 3595 Olan 4 | Tunisi, gli arcipelaghi del Capoverde e delle Canarie; in Asia 3596 Idio 3, 7 | bevendo acqua, fin che si capovolge o s’affonda, e tutti annegano. 3597 IMag 4, V | tutti i suoi giudizi s'eran capovolti, seguivano ad ogni tratto 3598 Cuor dic, 9 | Egli ruminava già nella cappadoccia la lezione di domani mattina.~ ~ ~ ~ 3599 Cost | monache stimmatine, dei cappellani dell’esercito turco, vestiti 3600 Cost 0 | e lascia intravvedere un cappelletto piumato, e il mantello copre 3601 Cuor mag, 5 | muratorino che ha messo su un cappellone di paglia, che gli l' 3602 IMag 1, I | tradimento! — Abbasso i cappelloni!~ ~A un certo punto, la 3603 Cost | una signora europea, con cappellotto e strascico, che mormora 3604 Mar 1 | in gala. Paragono il mio cappelluccio al suo enorme turbante di 3605 Cost | giravano parecchie figure cappellute, con un album sotto il braccio, 3606 Cuor feb, 12 | Io chinai la testa sul cappezzale; egli mi baciò sui capelli. 3607 Idio 2, 6 | lacciaia. – Lunga fune a cappio scorsoio che i bútteri portan 3608 Ocea 18 | se i mali trattamenti, i cappiotti e le umiliazioni, poveretto, 3609 Cost 0 | il caso di appoggiare un cappiotto a destra e uno scopaccione 3610 Sper 3Capit, Roma | aiuto delle loro penne di cappone, riuscirà se non altro a 3611 Scuo 3 | sfogato col preside, aveva già cappottato la vittima e preso la sua 3612 Cuor mag, 6 | ragazzi piccoli, a pigliar cappottini e cappelli, facendone un 3613 Cuor dic, 9 | scuola rinfagottato in quel cappottone verde, e disse al maestro, 3614 Scuo 3 | marmocchi alti un palmo con dei cappottoni che toccavano i piedi, coi 3615 Rico PrimoG | boulevard infocato delle Cappuccine che si prolunga fra i due 3616 Sper 3Capit, Tor | dal bel monte conico dei Cappuccini, somigliante a uno smeraldo 3617 Ocea 3 | meridionali i più erano pecorari e caprari del litorale dell'Adriatico, 3618 Rico Espos | che vi arrostisce venti capretti per volta. Poi le meraviglie 3619 Ocea 3 | della grotta azzurra di Capri; ma perché, a cagion della 3620 Olan 3 | contrasti. Sotto un cielo capricciosissimo v’è il popolo meno capriccioso 3621 Ocea 8 | la negra dalle mammelle caprine, che fabbricava fiori di 3622 Mar 2 | sarei messo a fare delle capriole. Era una piccola città, 3623 Mar 11 | scoiattoli, corrono come caprioli, passano rapidamente dall’ 3624 Cuor giu, 6 | ma sempre svelto come un capriolo. Derossi si fermava ogni 3625 Ocea 14 | rincagnata e quel fetore di caprone; e tutti dietro e intorno, 3626 Cost | insieme vi chiamano: Monsieur! Captan! Caballero! Signore! Eccellenza! 3627 Rico PrimoG | degl'Italiani, quello delle Capucines, e quello della Madeleine.~ ~ 3628 Cost | i vizir della Cupola, il capudan-pascià, grande ammiraglio; i due 3629 Sper 3Capit, Tor | cantine, fino all'ultima carabattola dell'ultimo armadio. E tutto 3630 Sper SpeGlo, V | nuoto, così mulinava la carabina. - Io son quello che gli 3631 Sper SpeGlo, V | generale adorato, e agitando le carabine e le spade vittoriose gli 3632 Mar 6 | gonfio d’erba e d’ova; il Carabus[193] rugosus, la Pimelia 3633 Ocea 11 | uso, di battezzare con le caraffe chi passava la linea per 3634 Cost 0 | arabi, turcomanni, persiani, caramaniani, dalle selle di velluto, 3635 Cost | di mettergli in bocca una caramella. Ci son poi anche le figurine 3636 Mar 1 | ragione in qualche proprietà caratteristica del popolo arabo, e ci penso 3637 Cost 0 | lumeggiamenti di rosa e di carbonchio che fanno pensare al primo 3638 Ocea 9 | sopra la boccaporta d'una carboniera. E quando passava in mezzo 3639 IMag 4, I | fanciulli sepolti nelle miniere carbonifere della Francia e del Belgio, 3640 Cost | circondate, asfissiate, arse, carbonizzate. Presi dalla disperazione, 3641 Cost | lunghe file di cadaveri carbonizzati e sformati, e riconoscimenti, 3642 Cuor feb, 6 | gli domando io - Sono il carcerato del numero 78, - mi riponde; - 3643 Sper 3Capit, Tor | cavoli in mano, brandendo i cardi, scotendo le galline, gettando 3644 Olan 3 | Bloemaert morì in duello;[105] Carel Fabritius morì per lo scoppio 3645 IMag 3, I | arruffando ogni cosa e carezzandogli l'orecchio con languori 3646 Ocea 8 | mandorle e dell'uva secca, carezzandoli sulle guance. A un certo 3647 Cuor giu, 9 | faticato, pianto con me, carezzandomi con una mano la fronte e 3648 Cuor feb, 7 | accomodargli le coperte, a carezzargli la mano, a parlargli dolcemente, 3649 Cuor mag, 4 | subito, n'ebbero pietà, lo carezzarono e lo racquetarono, dicendogli 3650 Idio 1, 7 | pover’a noi, se anche il carezzarsi la barba fosse un vizio!) 3651 Cuor dic, 7 | piangere, e il vecchio l'ha carezzato, ma egli non poteva parlare. - 3652 IMag 1, VIII | Facciamo la pace — gli disse carezzevolmente sua moglie, chinata su di 3653 Ocea 16 | nel bel mezzo di piazza Caricamento: a fatica riuscì l'agente 3654 IMag 4, IV | fatte alle loro famiglie, caricandone le parole e falsandone le 3655 Ocea 16 | e scarpate alla cieca, e caricandosi fra loro di contumelie. 3656 Olan 8 | corrono, archibugieri che caricano e sparano, giovani che suonano 3657 Cost | pastrano, e gridare: – Caricatemi! –; e bisogna proprio esser 3658 Ocea 2 | faccione come lo fanno i caricaturisti alla luna di cattivo umore, 3659 Sold Int | Cavourroteando lo scovolo, caricava il pezzo gridando: «Viva ' 3660 Olan 14 | col bastimento vuoto, lo caricò di grano. Quando rientrò 3661 Rico Espos | opera l'estrazione della carie con uno strumento a vapore. 3662 Ocea 4 | capitali", son salito con un carigo di trigo per "son partito 3663 Idio 1, 8 | bolognesi ne scappano di carine, che è frequentissimo fra 3664 Sper 3Capit, Roma | Diciotto lire.~ ~-....Son carini.~ ~- Non è vero? Paiono 3665 Cost | stellato di Tessaglia, il cario del monte Iassi strisciato 3666 Cost | città presso la porta di Carisio e si va a gettar nel mare 3667 Cost 0 | coi quali passai delle ore carissime. Quella era una conversazione! 3668 Idio 3, 11 | mi perdonino anche i miei carissimi amici Guido Mazzoni e Cesario 3669 Cost | di bianco e di rosso, il caristio pallido screziato di ferro, 3670 Cost | era difesa da Teodoro di Caristo e da Giovanni Greant, contro 3671 IMag 1, VIII | la pietà acuta. E siete caritatevoli perché la carità vi delle 3672 Idio 2, 16 | Cron. – Il dottor Carle una specialità.~ ~Prof. – 3673 Mar 2 | donne arabe, sulla guerra carlista, sull’immortalità dell’anima, 3674 Mar 11 | sfuggirono alle mani dei Carlisti, passarono in mezzo ai briganti 3675 Idio 1, 17 | spasimando, guarda il sole, e Carlomagno circondato di Paladini, 3676 Rico Espos | il terzo esercito di don Carlos. Ma è una visione fuggitiva. 3677 Mar 1 | blù solferino e rosso di carminio, giallo di zolfo e verde 3678 Ocea 12 | spaventevole e pestilenziale carnaio di merluzzi e di aringhe 3679 Cost 0 | memoria dolorosa come le carneficine della Bulgaria.~ ~ ~ ~ 3680 Cost | gran dame, le avventure carnevalesche e i grandi viaggi, e tutte 3681 Olan 12 | saltimbanchi vestiti di maglia carnicina e danzatrici di corda in 3682 Cost | imperiali curvi dal peso dei carnieri dorati; file di facchini 3683 Cost | dove seguirono le orrende carnificine del 1821. Si scende in una 3684 Sper SpeGlo, V | viso ardito e onesto del Carniglia, il gigante genovese, fedele 3685 Olan 15 | donne frisone, robuste e carnose come sono, hanno per lo 3686 Mar 12 | testa la mia mula e una carota rasentò la nuca dell’Ussi. 3687 Rico Parigi | della fille aux cheveux carotte, si sente in dovere di levare 3688 Cost | ogni età e d’ogni colore, carpiti come bottino di guerra, 3689 Mar 13 | di quello che gli è stato carpito. Se non rivela, è lasciato 3690 Idio 3, 2 | anche un palazzo di marmo di Carrara, credo che gli sarebbe riuscita 3691 Cuor gen, 4 | portato sulle spalle una mezza carrata di legna, la mattina presto; 3692 Cuor mag, 4 | domattina per Tucuman con le sue carretas e i suoi bovi; va a vedere 3693 Scuo 2 | i due nastri, a modo di carrettella, giù per le scale infangate.~ ~ ~ ~ 3694 Sper 3Capit, Tor | dei carri, e s'apostrofano carrettieri e cocchieri con voci e gesti 3695 Cost 0 | sacra, l’arca santa, il carroccio dei musulmani, intorno a 3696 Olan 13 | sommità da una bella strada carrozzabile; e scende[386] nel mare, 3697 Cost | giornali: – Neologos! – il carrozziere franco: Guarda! Guarda! 3698 Rico Espos | su poltrone a ruote o su carrozzine da bimbi, tirate davanti 3699 Mar 11 | della forma di palle e di carrube; le posate e le stoviglie 3700 Olan 5 | mezzo d’un apparecchio a carrucole, dei blocchi di granito; 3701 Olan 10 | presepio fatto con casette di carta-pesta da un ragazzo di otto anni, 3702 Idio 3, 9 | lacerate e buttate fra le cartacce non per altro che perchè 3703 Mar 14 | Arzilla, Zilia dei Cartaginesi, Julia Traducta dei Romani, 3704 Cost | usciere in uniforme e coi suoi cartelli delle tariffe, come un tramway 3705 Idio 1, 8 | scala, coppola il berretto, cartiera la cartella, borro la brutta 3706 Olan 3 | scudo, e sottile come una cartilagine; cosa spiacevole per noi 3707 Cuor dic, 1 | conosce i pesi e fa dei bei cartocci spedito, come i bottegai. 3708 Cuor apr, 3 | così, che aveva in mano un cartoccino di zucchero, tutti a fargli 3709 Mar 1 | Marocco, dove non s’usano cartuccie. Un graduato, vecchio, dirigeva 3710 Cost | pugnale alla cintura e un cartucciere d’argento sul petto; vere 3711 Cost | caffettani circassi, dai cartuccieri irruginiti, fra le lunghe 3712 IMag 4, I | attaccato alla gola, fino ai carusi nudi delle zolfatare di 3713 Cost | acciaio, ecco un tappeto di Casa-blanca spesso tre dita che dura 3714 Olan 8 | luogotenente, vestito di una casacca di bufalo, con ornamenti 3715 Scuo 2 | vite di velluto stinto, con casacchine fatte di tendine e di federe, 3716 Cost | di pagliuole d’argento, i casacchini di terzopelo verde, orlati 3717 Scuo 2 | ancora! Le spolvererò io il casacchino di velluto, una di queste 3718 Ocea 19 | precisa della trattoria di Casal Borgone: se fosse sul crocicchio 3719 Sper SpeGlo, V | gli austriaci a Ponte di Casale, entra in Lombardia, batte 3720 Olan 3 | infiniti quadri di soggetti casalinghi, nei quali si direbbe che 3721 Sper 3Capit, Roma | le mura. Presso la villa Casalini incontriamo i sei battaglioni 3722 IMag 1, VIII | autorità suprema dei due casati, il principe intellettuale 3723 Olan 4 | città d’Ostenda, che il Casaubon traduceva in versi greci 3724 Olan 4 | croci della vita.”~ ~Mi cascarono le braccia.~ ~“Prima di 3725 Cuor dic, 5 | Io credetti che Garoffi cascasse in terra. - Vieni, - gli 3726 Sper 3Capit, Tor | mulino, il mormorio di una cascatella del fiume e le voci delle 3727 IMag 5, III | quei pochi facoltosi che ci cascavano, poteva tener su i giornali 3728 Cuor mar, 10 | lui, fino al giorno che cascherà in galera. Ebbene, io l' 3729 Olan 8 | d’argento della Frisia, caschetti dorati della Groninga, camicie 3730 Olan 3 | son le case che par che caschin innanzi dal sonno, quelle 3731 IMag 1, I | che non pagavano; la sua cascina venduta all'incanto, a pezzi; 3732 Mar 1 | sono i Campi Elisi o le Cascine di Tangeri. L’ora della 3733 Olan 15 | pensava ai ruscelletti del Casentino. A una piccola stazione 3734 Cost 0 | leoncino chimerico e una casettina di zucchero colle sue finestrine 3735 Ocea 9 | nelle soffitte riguardo ai casigliani dei piani signorili, e quel 3736 Rico Zola, I | romanziere giudice, chirurgo, casista, fisiologo, perito fiscale, 3737 Cost | schiavi, di buffoni, di casisti, di mercenarii d'ogni paese, 3738 Ocea 13 | specie di tribunale per la casistica della dignità e della buona 3739 Olan 1 | loro, ogni villaggio coi casolari sparsi per la campagna; 3740 Rico Parigi | città campagna, sparsi di casoni solitarii e tristi, e quei 3741 Mar 11 | per dir qualche cosa.~ ~— Casos raros? — esclamò accendendosi. 3742 Olan 11 | la fine non son più che casotti da sentinelle, stie, topaie, 3743 Ocea 8 | regione occidentale del Mar Caspio, quando son coperte dalle 3744 IMag 7, VI | proprietà fondiaria — la cassa-pensioni per la vecchiaia — l'abolizione 3745 Ocea 18 | zampogna, un merlo, una cassapanca piena di padelle e di pentole 3746 Rico Zola, III | letterari sono suscettibili di cassazione. Il pubblico non ha voluto 3747 Olan 15 | col casco; serve colla casseruola in mano, col casco; signorine 3748 Olan 4 | come la neve intatta; le casseruole riflettevano gli oggetti 3749 Idio 1, 18 | trovare nelle tasche o nei cassetti carte preziose o danari 3750 Rico Parigi | arrossiamo. Ma poi dalla cassettina dei liquori spiccia anche 3751 IMag 2, VIII | classe signorile: fughe di «cassieri», bancarotte fraudolente, 3752 Cuor giu, 2 | superbamente, seduti sugli alti cassoni, tirati da trecento coppie 3753 Cost | che profumano i baci, le cassule di gomma odorosa che staccano 3754 Mar 2 | inchiodato sul suo cavallo castagno, presentava sempre una figura 3755 Olan 3 | verità di quelle parole del Castelar: — Ebbene, sì, sono razionalista: 3756 Sper 3Capit, Tor | di vigneti e coronati di castella, e le colline ubertose della 3757 Rico Espos | correre lungo le balaustrate, castellani inglesi e borgomastri fiamminghi, 3758 Olan 4 | della dignità solitaria d’un castellano, o di un comandante di fortezza, 3759 Cost 0 | faceva la ronda notturna per castigar di sua mano gli spacciatori 3760 Cuor feb, 11 | quasi mai il coraggio di castigarli in quel modo. Quello che 3761 Rico Hugo, VII | il dirlo, e lo dico per castigarmi: io feci la stessissima 3762 Scuo 6 | raccolta tutte le sue frasi più castigate.~ ~— Signor professore, — 3763 Idio 2, 12 | nobildonna, affettando una grande castigatezza nel parlare con gli avventori; 3764 Sper SpeGlo, V | Ma il Garibaldi potato e castigato che essi sognavano era un 3765 Cost | senza sacco, e che i castighi del digiuno, del silenzio, 3766 Cuor dic, 6 | supplica i parenti che non li castighino a casa, porta delle pastiglie 3767 Mar 4 | Alarcos contro Alonzo IX di Castiglia, e fece innalzare la famosa 3768 Mar 2 | console di Spagna, un bel castigliano dello stampo antico, gran 3769 Idio 2, 21 | attirerà nel Cortegiano del Castiglione; ma la rara potenza dell’ 3770 Mar 11 | sanguinosa battaglia di Castillejos cinque marocchini soli, 3771 Ocea 14 | sempre, nei confini d'una castità rigorosa, s'erano venuti 3772 Sper 3Capit, Roma | le due enormi statue di Castore e Polluce, circonda il cavallo 3773 Rico Parigi | di fair de l'esprit che castra il pensiero, che fa dir 3774 IMag 5, XI | monotonia» della vita, alla castrazione della libertà nello Stato 3775 Sper 3Capit, Roma | fittissimo dalle mura del Castro Pretorio, e uno dei nostri 3776 IMag 1, IX | più bisogno.~ ~— Non dire castronerie: non è una casta, poiché 3777 Idio 2, 18 | le elementari! – Questo Castruccio, guerreggiando, e dando 3778 Idio 1, 19 | Combinazione, per caso o casualità, mi perdoni, è orribile.~ ~ 3779 IMag 6, VIII | civetteria che ci fa conoscere casualmente una donna prima d'averla 3780 Cost 0 | sacerdoti chiusi in enormi catafalchi neri, sormontati da altissimi 3781 Rico Hugo, III | apparizione improvvisa dei cinque cataletti di Lucrezia Borgia. Sentivo 3782 Rico Espos | d'ora, che meditano sui cataloghi, che guardano, fiutano e 3783 Rico Espos | stoffe pittoresche della Catalogna e dell'Andalusia, e i vasi 3784 Scuo 4 | pastorello dei monti di Catamarca, e una piccola castigliana 3785 Ocea 3 | molti cafoni di quel di Catanzaro e di Cosenza. Poi dei merciaiuoli 3786 Ocea 4 | dei proletari, abitanti in catapecchie da cui molti di questi rifuggirebbero, 3787 Ocea 15 | che a momenti se verze le catarate! —~ ~ ~Tutt'ad un tratto, 3788 Idio 1, 3 | d’una specie di rantolo catarrale, somigliante al rugliare 3789 Ocea 6 | Darwin, al capitolo delle catarrine. L'altro l'ho già accennato: 3790 Idio 1, 17 | in bollore„) di persona catarrosa. – Dio ti benedica con una 3791 Idio 2, 12 | quale la curava; ma limonata catartica. Si faceva radere un giorno 3792 Cuor nov, 7 | era uno stanzone pieno di cataste di legna e di fascine, con 3793 Idio 2, 16 | di far l’operazione del catasto in una provincia, come la 3794 Cuor mag, 7 | ragazza sorrise e rispose: - Cate-rina Gior-dano. - Poi disse a 3795 IMag 2, III | socialista! È forse lei che la catechizza?~ ~Il Luzzi, che non aveva 3796 Ocea 4 | senza cuorelegge, tanta caterva d'impresari e di trafficanti, 3797 Sper 3Capit, Roma | ritornello che comincia: «Catholiques, debout!» Ha una strofa 3798 IMag 4, V | Veda i Gracchi... veda Catilina... veda i Ciompi... E poi, 3799 Ocea 15 | quelli che i gh'ha fato tanto cativa vita, che i partii tropo 3800 Cost | suono d’una mandòla. – Buni catscia verersin? – Quanto vale 3801 Cost | difendeva quella porta Maurizio Cattaneo, genovese. La strada conserva 3802 Rico Espos | tagliano l'aria coi gesti cattedratici, i giornalisti notano, i 3803 IMag 6, III | contro quel socialismo cattedratico, non altro che un socialismo 3804 Cost 0 | ai turchi, dei quali si cattivarono la fiducia, sudditi docili 3805 Idio 2, 13 | facile che persuaderlo e cattivarselo dicendogli alla spiccia 3806 Mar 2 | che in due giorni s’era cattivata la simpatia di tutti. Avevano 3807 Rico Hugo, VI | facile e calda che m'aveva cattivato delle simpatie; l'artista 3808 Scuo 2 | fino a quel primo grado di cattiveria a cui possono giungere le 3809 Scuo 6 | serio, e uno scherzo di cattivissimo genere, se fa per celia.~ ~ 3810 Cost | sinagoghe, le chiese greche, le cattoliche, le armene, le une sulle 3811 Olan 9 | rappresentati dei vascelli inglesi catturati ed arsi, e il non aver la 3812 Rico Hugo, VII | poeta di quella famiglia, Catullus Mendes, del quale avevo 3813 Cost | bellezza greca, persiana, caucasea. A quattordici anni comandavano 3814 Cost | temeraria di tartari, di caucasei, d’arabi, di negri, guidati 3815 IMag 6, IX | paura pazza. — Era il suo cauchemar —, non pensava ad altro — 3816 Ocea 9 | Quelle eran le nostre Forche caudine.~ ~ ~ ~Quella sera appunto 3817 Scuo 2(1) | Nell'originale "causare". [Nota per l'edizione elettronica 3818 IMag 6, XVI | brigata degli antichi amici causò un grande stupore. Egli 3819 Rico Zola, III | questo, che ha la nostra causticità genuina, consistente più 3820 Ocea 2 | d'un depilatorio troppo caustico: la quale era tutta occupata 3821 Cost Arrivo | proseguire, andando però cautissimamente.~ ~Ci avvicinavamo alla 3822 Idio 2, 18 | ma dove ne val capo, cautissimo. – Vollero farli malgrado 3823 Sold Int | del glorioso mutilato, il cav. Urbano Poggio, che mi fu 3824 Idio 2, 10 | col pover’ a me.... – O cavaci un numero, via! (Quando 3825 Cost | celeste, accanto al quale cavalca un giovane greco seguito 3826 Cost 0 | colori, in mezzo ai quali cavalcano governatori e parenti del 3827 Cost 0 | Adrianopoli si spandevano cavalcate di settemila falconieri 3828 Mar 7 | rovesciando cavalcature e cavalcatori, tirandosi dietro da ogni[ 3829 Mar 12 | gli stava alle spalle, a cavalcioni alla mula, tutta raggomitolata, 3830 Idio 2, 18 | rimangerei. – E uscì di Parigi, e cavalcò tante giornate ch’egli giunse 3831 Idio 2, 13 | Decorazione (per insegna cavalieresca) – Dimostrazione popolare – 3832 Cost | gambass di mille colori dei cavallari dell’Asia minore, pantofole 3833 Cuor apr, 2 | cosa. Era una confusione di cavalleggeri d'Alessandria, di lancieri 3834 Mar 11 | questo popolo guerriero e cavalleresco, che lasciò una così luminosa 3835 Cost | magna, da vivandiere, da cavallerizze, da greche, da zingarelle: 3836 Ocea 20 | anima si sollevi come un cavallone dell'oceano. Poi si coprì 3837 Sper 3Capit, Tor | interrotta dall'urlìo plebeo dei cavamacchie e dei venditori di fotografie; 3838 Scuo 9 | istituti diversi, donde cavan materia di chiacchiere e 3839 Scuo 2 | scusi! — esclamò la signora, cavando rapidamente dalla cintura 3840 Rico Parigi | elasticissimi, con cui se la cavano dalle strette più difficili, 3841 Olan 15 | riconosciuto, ed era venuto a cavarmi d’impiccio.~ ~Se avessi 3842 IMag 2, III | po' sconcertati; ma se la cavarono fingendo di prendere quell' 3843 Idio 2, 16 | una vite, una legge, un cavatappi, un governo, la molla d’ 3844 Idio 2, 2 | sai neppure che si chiama cavaticcio quel mucchio di terra intorno 3845 IMag 4, II | vinto, insomma, come se la caveranno? Che cosa faranno, subito? 3846 Rico Parigi | tutto il rimanente non ne caverete altro che un: - Qu'est ce 3847 Sper 3Capit, Tor | aprono che portoni bassi e cavernosi, per cui si vedono cortili 3848 Idio 1, 17 | respiro, sul tamburo, sulla cavezza, alla banca dei monchi, 3849 Idio 1, 16 | Un giorno, ritornando da Cavoretto, ci disse che aveva trovato 3850 Scuo 2 | denunciavan con lettere ceche alle autorità fatti privati 3851 Cuor feb, 13 | che passano a due a due: i cechi, i muti, i rachitici, gli 3852 Rico PrimoG | quello della Madeleine.~ ~Ah! ceco il cuore ardente di Parigi, 3853 Scuo 2 | compagna ci sia ancora, ceda a un buon impulso: essa 3854 IMag 3, V | sorte privilegiata, che cedano alla società quello che 3855 Ocea 12 | argentino l'aveva indotto a cedergli l'ufficio, per la ragione 3856 IMag 5, XI | violento sforzo sul cuore che cedeva, le svincolò.~ ~— E allora 3857 IMag 3, II | passione, tentennavano, e cedevan terreno a poco a poco. Riconobbe 3858 Idio 1, 19 | manica troppo larga, troppo cedevoli, vilmente propensi a venire 3859 Cuor feb, 13 | famiglia vestita a lutto, cedile il passo con rispetto: noi 3860 Idio 2, 16 | automobile. Indovinate! Cedo il premio a chi indovina.~ ~ 3861 Idio 2, 16 | valore.~ ~Prof. – Come una cedola del debito pubblico.~ ~Scritt. – 3862 Sper SpeGlo, VII | pentono e si confessano, o cedon l'armi e rimangon muti. 3863 Ocea 6 | Usted, la véndida de las cédulas hipotecarias provinciales... 3864 Idio 2, 12 | cui andava soggetto; ma cefalalgia, e non “limonata purgativa„ 3865 Mar 11 | treccie; colossi e nani, ceffi di belve e faccie di morti — 3866 Cuor mar, 2 | E Franti giù, calci e ceffoni, e Stardi sotto, a capate 3867 Ocea 2 | che squadrarsi a vicenda, celando sotto un'indifferenza simulata 3868 IMag 2, XI | che a tutti avrebbe potuto celarlo, fuorché a suo fratello, 3869 Sper 3Capit, Roma | lingue di tutti i popoli, e celebrerà le sue vittorie con le feste 3870 Sper SpeGlo, VII | libertà e del diritto si celebreranno in adunanze fraterne e solenni, - 3871 Scuo 3 | lezione, ch'era un brano del Celeo del Baldi, aveva con la 3872 IMag 7, V | polizia! — Alberto credé che celiasse. Ma il fatto era vero. Essa 3873 Sper 3Capit, Roma | immaginazione.~ ~Per istrada, si celiava confrontando la prima austerità 3874 IMag 5, VI | chiamavan per nome, discutevano, celiavano, con una maniera di familiarità 3875 IMag 1, I | idea fissa: Malthus, il celibato, l'amplesso preventivo. 3876 Cost 0 | cui potei penetrare in una celletta del tekké, e veder da vicino 3877 Cost | scompartito come un alveare in cellette innumerevoli, d’un fremito 3878 Ocea 1 | prima entrata nelle carceri cellulari. In quei corridoi stretti 3879 Mar 1 | somigliano fra loro come le cellule d’un’arnia, e non è che 3880 IMag 7, VII | cortile della caserma di San Celso, dove le truppe consegnate, 3881 Olan 17 | siano stati innalzati dai Celti, altri dai Germani, nei 3882 Rico Parigi | de plaisir comparable~ ~A celui de te quitter.~ ~ ~ ~È davvero 3883 IMag 3, I | anarchici, nati nelle congiure, cementati nelle fughe, sconcertati 3884 Olan 2 | vini del Reno, la calce, i cementi, le pietre; nel suo piccolo 3885 Idio 3, 2 | tempo il nostro piccolo cenacolo letterario di capi armonici, 3886 Mar 7 | carne. Tornati gli uomini, cenano e per lo più, al tramonto 3887 Sper 3Capit, Tor | contrattano panni logori, di cenciaiuoli girovaghi, carichi di stivali 3888 Ocea 19 | pulivan le scarpe a sputi e a cenciate; e chi spazzolava, chi sbatteva, 3889 Cuor mag, 5 | un orlo, una nappina, un cencino di color vivo appiccicato 3890 IMag 6, XI | macchia, quell'invasione della cenciosità che somiglia a quella della 3891 Ocea 10 | belle gambe di ragazze, e un cenciume di scialli, di vestiti e 3892 Cost | delle memorie di questi cenobiti e anacoreti fanatici del 3893 Olan 5 | concorda coll’austerità cenobitica del loro vestire.~ ~Un olandese 3894 Olan 5 | sorridere un impiegato del Censimento. L’edifizio è diviso in 3895 Olan 5 | ventiquattrenne» infinite censure. Si censurò la sua grandezza eccessiva 3896 Idio 2, 5 | a tavola, discorrendo e centellando –, tentennare un tavolino, 3897 IMag 7, VII | senso —, osservò il Moretti centellinando il Barolo — L'operaio italiano, 3898 Ocea 11 | variopinti che doveva aver già centellinati nella giornata. Di risalendo 3899 Rico Zola, I | fiutano, che si assaporano a centellini, come bicchieri di liquore, 3900 Cost | alle fontane. Già i vecchi centenarii del bazar delle armi hanno 3901 Olan 4 | aspetto cupo, con finestre centinate e una stretta porta, che 3902 Scuo 5 | costava al commendatore centododici lire e settantacinque centesimi. 3903 Olan 8 | anno per anno alla somma di centomilioni di lire, e provvede alla 3904 Rico Espos | suonatori, uno dei quali pesa centonovanta chilogrammi a stomaco vuoto; 3905 Cost | della dinastia che abbraccia centonovantatrè anni da Osmano a Maometto 3906 Mar 6 | lucertoloni, di ragnacci, di centopiedi lunghi un palmo, di grilli 3907 Olan 14 | mandava alla pesca dell’aringa centoquaranta bastimenti, protetti da 3908 Olan 3 | nelle sue strade. I suoi centoquattordici mila abitanti saranno forse 3909 Cuor dic, 8 | l'orecchio, e sorrideva. Centosessanta ne scrisse: una lira! Allora 3910 IMag 1, III | rivoluzionari d'ogni razza, centosessantadue scioperi in due anni, accompagnati 3911 Olan 7 | via del lago di Haarlem, centosettanta slitte cariche di pane e 3912 Olan 14 | previsioni degli Olandesi, centoventicinque milioni di lire; da molti 3913 Olan 5 | guaio: la casetta costava centoventimila lire; lo czar che, come 3914 Cost | varianti del Corano, per i centoventiquattromila profeti di Dio, per l’anima 3915 Idio 2, 16 | parlare di forza centripeta e centrifuga dell’istinto, del dinamismo 3916 Idio 2, 16 | sentir parlare di forza centripeta e centrifuga dell’istinto, 3917 IMag 2, II | in quel punto si fossero centuplicate tutte le facoltà della sua 3918 IMag 1, IX | bambini, e che riprodurrebbe centuplicati tutti i difetti e gli errori 3919 Idio 2, 2 | e non sai che si chiama ceppaia. Passi all’ombra di quel 3920 Mar 15 | 148: in mezzo ad olivi e cepugli altissimi;~ corretto in: 3921 Idio 2, 8 | deve sentir male; ha una ceraccia – Se càpita ora quel poco 3922 Scuo 9 | zaini, d'assicelle e di tele cerate, un perpetuo rimescolìo 3923 Mar 11 | gesto imperioso i quattro cerberi, e diede modo al fuggitivo 3924 Ocea 2 | so io della tua spazzola! Cercala! -; una voce che rivelava 3925 Cuor mar, 9 | per il muratorino malato: cercalo nel cassetto di sinistra 3926 Scuo 7 | cautela. — Una sera gli cercammo tutti insieme un "nome di 3927 IMag 6, VI | approvata, rincrudita l'ingiuria cercandolo, non c'era nulla da fare, 3928 IMag 6, III | religiose, — contro il Belgio cercante la trasformazione economica 3929 IMag 2, X | loro del bene, ma male il cercarli per metter loro in capo 3930 Sper 3Capit, Roma | Non lo voglio; andate a cercarmi un barbiere «romano de Roma»; 3931 Idio 1, 5 | non venisse, e intenti a cercarne dentro di la ragione. 3932 Olan 13 | per resistere al freddo, cercarsi nella nebbia fitta, chiamarsi 3933 Ocea 16 | oceano. Ed era inutile che cercassi di ragionarmi, analizzando 3934 Ocea 6 | capelli in disordine, che cercavan di nascondersi agli sguardi 3935 Cost | Chi sa quanti archeologi cercheranno pazientemente le traccie 3936 Idio 1, 11 | andar a cercare, e non lo cercheremo per pigrizia, o lo useremo 3937 Olan 7 | una ragazza dalla testa cerchiata d’oro che diventò rossa 3938 Cost | cofani di legno di quercia, cerchiati e corazzati di ferro, e 3939 Olan 3 | sopraccaricate di figurine e cerchiellate d’oro che si ammirano nelle 3940 Cuor giu, 10 | rosso intorno al capo e due cerchiolini d'argento alle orecchie.~ ~ 3941 Mar 11 | obligé de vivre dans un cercle trop étroit (voleva forse 3942 IMag 4, I | aveva visto tutte quelle cere da ospedale? — Del resto, 3943 Scuo 4 | rispondono al nostro saluto: — Cerea! — dopo di che spariscono 3944 Mar 11 | Francia e la Spagna, che danno cereali, metalli, zucchero, , 3945 Idio 1, 17 | la figlia di Giove e di Cerere, rapita da Pluto). – Non 3946 Mar 11 | impomatati, selvaggina alla ceretta, pesci al cosmetico, fegatini 3947 Mar 1 | Eran sapori di pomate, di cerette, di saponi, d’unguenti, 3948 Olan 3 | smentendo o confermando di[96]cerie che corsero intorno alla 3949 Cost | graduata, governate da un cerimoniale di cinquanta volumi, vestite 3950 Sper 3Capit, Roma | passano tenendo in mano dei cerini accesi, che rischiarano 3951 Rico Espos | non può più affacciarsi il Cermak per veder scintillare e 3952 Idio 1, 10 | bizzarra pettinatura, tutta cernecchi e riccioli artefatti, che 3953 Ocea 7 | davanti al viso, come un cero. Non capii. Voleva dirmi 3954 Idio 1, 8 | andito, versatoio, coppino, ceroggeno, raschio, quartino, pizzo 3955 Idio 3, 7 | bende, d’imbottiture e di cerotti. Se questi periodi tu esaminassi 3956 Idio 3, 7 | socchiudendo i piccoli occhi cerpellini, spesso malati; i quali 3957 Sper SpeGlo, V | Boyada, a las Concas, a Cerrito, e proseguendo per Corrientes, 3958 Ocea 20 | in un colle solitario, il Cerro, memore di Garibaldi: un 3959 Idio 3, 7 | pedanti e una fatica di certosini. Vedi che son quasi tutti 3960 Olan 5 | altro paese, non escluso il Cervantes in Spagna e il Manzoni in 3961 Olan 5 | decimoquinto secolo. Questo cervellaccio pieno di diavolerie, questo 3962 Olan 3 | finestrino tondo, una testa di cervo, di montone o di capra. 3963 Idio 2, 16 | circostanza attenuante, la cerziorazione, la requisitoria, il verdetto, 3964 Cost | rubini e di diamanti; pipe di Cesarea, colla cannetta fasciata 3965 Idio 3, 11 | carissimi amici Guido Mazzoni e Cesario Testa l’indiscrezione che 3966 Idio 2, 21 | contemporanea. Leggerai del Cesarotti, benchè francesizzante, 3967 Olan 12 | sapesse tre parole di fran[381]cese. Sentii un vivo moto di 3968 Rico Hugo, II | modifica, rettifica, sfuma, cesella, brunisce. A un tratto il 3969 Idio 2, 21 | e pittore e scultore e cesellatore, che dice mirabilmente e 3970 Idio 2, 21 | immagine, o d’incidere col cesello una frase, o di modellare 3971 Sper SpeGlo, VI | nella difesa sanguinosa di Cesena arrischia fra i più temerari 3972 Cost 0 | soldati. E d’altra parte, cessai di meravigliarmi delle loro 3973 Olan 15 | scagliargli delle maledizioni. Cessammo tutti due insieme a un’ora 3974 IMag 1, IX | non cesseranno che quando cesserà l'antagonismo che li produce.~ ~— 3975 IMag 1, IX | disordini. E questi non cesseranno che quando cesserà l'antagonismo 3976 Cuor dic, 8 | No, povero babbo, io non cesserò d'ingannarti; io farò degli 3977 Sper SpeGlo, V | combattere in Parlamento la cessione della sua città natale alla 3978 Ocea 18 | che avevan qualche cosa: cessioni di terre lontane per un 3979 Cuor ott, 6 | facendo mostra di portar due cesti sulle braccia, scimmiottò 3980 Idio 2, 2 | e più tenere, che fanno cesto, come la chiami? Grùmolo. 3981 Idio 1, 12 | imbuto per dir vérde, frésco, césto, Róma, dóno, enórme, e le 3982 Idio 2, 1 | pescate altrove, ce n’ho un cestone....~ ~L.Codeste mi bastano, 3983 Rico Zola, III | ne vanta. - Je n'ai pas cet entortillement d'esprit. - 3984 Rico Espos | per la pesca dei grandi cetacei dei mari polari, i tronchi 3985 Ocea 1 | sempre immobile, come un cetaceo enorme che addentasse la 3986 Mar 6 | la Pimelia scabrosa, la Cetonia opaca, il Cossyphus Hoffmanseggi, 3987 Sper SpeGlo, VII | Maclodio»: - «quest'umile cetra apprese le forme da te, 3988 Olan 5 | momento di silenzio mi di[221]ceva con la più grande serietà: — « 3989 Olan 1 | Sumatra, nell’Indostan, a Ceylan, nella Nuova Olanda, nel 3990 Sper SpeGlo, VI | del bello e del grande, cha fu il sole dell'anima sua.~ ~ 3991 Ocea 18 | piantagioni di tabacco nel Gran Chaco, e le case e i palazzi sorgere 3992 Idio 1, 17 | peut-être mieux sur des chaises. – Aver della pappa frullata 3993 Rico Espos | degno della matita del Cham. Nella Via delle nazioni, 3994 Scuo 4 | Parigi, ed archi di legno di Chañar, e piccole bolas, levando 3995 Rico Hugo, VII | la tua Rose della vieille chanson du Printemps, che mi ha 3996 Rico Espos | di mille soprani da cafè chantant, dallo strepito d'una grandine 3997 IMag 5, IX | codice vigente che è la Magna Charta dei diritti privati della 3998 Rico Hugo, VIII | Lo vidi nel teatro del Châtelet quando pronunziò il suo 3999 Sper SpeGlo, V | tedeschi. E batte i tedeschi a Chatillon-sur-Seine, vince a Prenois, vince 4000 Rico Hugo, VIII | terribile come un canto dei suoi Châtiments, e un brivido corse per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License