000-alkma | allac-assel | assem-borra | borro-chati | chaus-contr | contu-dimoi | dimor-esist | esita-front | fronz-illuc | illud-inizi | inn-leger | legga-milia | milic-osata | osate-piluc | pimel-puppa | purch-ricon | ricop-rived | riveg-scint | scioc-smani | smarr-stagi | stagn-timor | tinca-vendi | vendo-zyp
                              grassetto = Testo principale
                              grigio = Testo di commento

4001 Rico PrimoG | alla casalinga in via della Chaussée d'Antin. Camminando un'ora, 4002 Olan 3 | al mondo per insudiciare checchessia.~ ~Visitata la camera, stesi 4003 Sper 3Capit, Roma | lei? In nome del deputato Checchetelli?~ ~Segue un diverbio, il 4004 Cost 0 | dinanzi a una porta e gridò: – Checchino! Buttami la palla! – Io 4005 Scuo 6 | rispetto, direttore capo (en chef), scrivere alla perfezione.... 4006 Ocea 19 | Anche vosciâ sciâ ghcheito! - disse. - (Anche lei c' 4007 Rico Espos | intitolata gl'Invalidi di Chelsea, dinanzi ai quali si chinerebbe 4008 Scuo 7 | parole che disse Andrea Chènier andando alla ghigliottina: 4009 IMag 3, V | sgradita?... No? Ebbene, cherchez la femme. — Anche lei! Rispose 4010 Cost | d’ogni disegno, in cui il chermisino, il blu, il verde, il giallo, 4011 Scuo 9 | pregano, comandano: li fanno chetare alla fine e ottengono un 4012 IMag 1, IX | assemblea.~ ~I due disputanti si chetarono, voltandosi ciascuno a dir 4013 Sper 3Capit, Roma | E «se» rivedremo....~ ~- Chetatevi, ve ne prego, vien gente....~ ~ 4014 Cuor mar, 11 | il muratore, disperato, - chetati per amor di Dio, o perdo 4015 Cuor mar, 11 | che ce lo vuol prendere! - Chétati! - le gridò il muratore, 4016 IMag 1, I | socialistidisse — staranno cheti —, chi tenterà un colpo 4017 IMag 7, III | madre rispondeva, Giulia li chetò tutti e due, supplicandoli, 4018 Idio 2, 14 | ammirabile:~ ~Six forts chevaux tiraient un coche;~ ~che 4019 Rico Parigi | aneddoto della fille aux cheveux carotte, si sente in dovere 4020 Ocea 6 | accanto a me: - Già, vegnen chì al teater. Quel vegnen era 4021 Cost | soltanto, la voluttà della chiacchera e del fumo.~ ~Andando innanzi, 4022 Rico Espos | vestiti all'europea, - chiaccherano rano e giocano, seduti intorno 4023 Mar 11 | preghiamo mai; noi irrequieti, chiaccheroni, beoni, fumatori, pieni 4024 Ocea 15 | notte: un aggrupparsi e un chiacchierar fitto e sommesso di donne, 4025 Ocea 11 | visibile a suo marito, tutti chiacchierarono calorosamente, come una 4026 Cost | guizzano ancora. Finita la sua chiacchierata, il monaco mi gettò sul 4027 Rico Espos | di gente che spiega; un chiacchierio, un affaccendamento allegro, 4028 Scuo 2 | maestre prolungavano il chiacchierìo, approfittando dell'assenza 4029 Mar 1 | Santo. Finito il canto, chiacchierò e gesticolò lungo tempo 4030 Idio 3, 5 | penna; poichè la penna è chiacchierona, tende ad allungare, a infronzolare, 4031 Idio 2, 12 | avvocato parlantiere, per chiacchierone; dinanzare uno per la strada, 4032 Idio 1, 4 | le spalle e rispondeva: – Chiacchieroni! – Una volta sola, ch’io 4033 Rico Espos | città di Camoens in via do Chiado a al paseio don Pedro de 4034 Idio 2, 2 | si getti fa un tonfo, si chiaman tónfani, una bella parola 4035 Idio 2, 9 | gridasse ai suoi soldati, chiamandoli alle file: – Fate prestino!~ ~ 4036 Sper 3Capit, Roma | scorrazzano da tutte le parti, chiamandosi e salutandosi dalla piazza 4037 Cuor nov, 7 | cominciò a dire correndo: - Chiamansi accidenti del verbo... le 4038 Cost | gridare quei nomi memorabili, chiamarle a una a una cento volte, 4039 Mar 11 | quali sono concordi nel chiamarli una razza di vipere e di 4040 Cuor giu, 3 | d'esser nato da te, e di chiamarmi figliuol tuo. Amo i tuoi 4041 Cuor apr, 10 | afferrarono, si svincolò; lo chiamaron per nome, era già nell'acqua. 4042 Cuor mag, 4 | voglio morire! Il medico! Chiamatelo subito! Venga, mi tagli, 4043 Cuor mag, 7 | custode e gli disse:~ ~- Chiamatemi una bimba della classe preparatoria.~ ~ 4044 Scuo 4 | indiani, voi altri europei, e chiamatevi fratelli, o cari fratelli 4045 Olan 16 | date alla stampa, che si chiamaua per sopra nome la luce del 4046 Cuor giu, 5 | immancabilmente, quando egli ti chiamerà al suo letto per dirti - 4047 Idio 2, 9 | non ha animo cattivo. E se chiamerai un’altra: beatina, dirai, 4048 Scuo 6 | poco a poco un semplice chiappino di vocaboli e di modi errati, 4049 Idio 1, 7 | vita libera: un giorno lo chiarii dei tre errori, ed egli 4050 Mar 1 | sommessamente da due suonatori di chiarina e di tamburo. Raccontava 4051 Idio 1, 16 | quanto occorre del testo a chiarirne bene il significato e a 4052 IMag 6, X | dubbio le rimaneva. E per chiarirsene, col desiderio anzi di accertarsi 4053 Idio 1, 15 | che acquisto o rettifico e chiarisco nella mia mente; dei proverbi, 4054 Rico Zola, I | verso un termine che vede chiarissimamente. I suoi romanzi non son 4055 IMag 2, VII | barba castagna, le pupille chiarissime. Era un bell'uomo; ma di 4056 Idio 1, 8 | panchetto„, zucca per “fiasco„, chiarle per “ciarle„. E, mi perdoni, 4057 Idio 2, 21 | complesso, “uno dei più chiaroveggenti che siano stati al mondo.„ 4058 Sper SpeGlo, V | forzati a riconoscere l'alta chiaroveggenza politica di cui egli diè 4059 IMag 1, I | tutt'altro pel capo che le chiassate. Il popolo è buono. Veda 4060 IMag 1, IX | casa: una casa di onesti chiassoni, affollata di figliuoli 4061 Mar 1 | nerissime; nidiate di ragazze chiassose e curiose; un rigoglio di 4062 Olan 12 | tempo della kermesse diventa chiassoso, si ride della decenza, 4063 Sper SpeGlo, V | Sfugge solo di notte, in una chiatta, alla vigilanza della squadra, 4064 Olan 5 | dicon gli Spagnuoli, la chiavica dello stile. Il Rembrandt 4065 IMag 2, V | intorno a case, a strade, a chiaviche, a ponti, si poteva vantare 4066 Olan 7 | tranquilla di flauti, di chiavine e di canti pastorali, che 4067 Cost | sono bene ingraticolate e chiavistellate, e d’europeo non c’entra 4068 Olan 14 | dorare le balaustrate, i chiavistelli, le porte, i più umili utensili 4069 Scuo 2 | mobili insanguinati e una chiazza di sangue nella parete, 4070 IMag 2, V | sua lunga schiena ricurva, chiazzata di calce e fradicia di pioggia.~ ~ 4071 Scuo 4 | odorosi dalle vostre manine chiazzate d'inchiostro, e dei quaderni 4072 Cuor gen, 7 | pareti e il pavimento erano chiazzati di sangue; dei cadaveri 4073 Rico Hugo, IV | scoperto, e in silenzio. On ne chicane pas le génie. Ammirate, 4074 Cost | l’aloè per profumare le chicchere e le pipe, una miriade di 4075 Ocea 9 | fischi, di miagolii, di chicchiricchì, che si spandeva per tutto 4076 Olan 11 | delle quali i cittadini chiedano soccorso, con segnali affrettati, 4077 Scuo 7 | affaticato e impensierito. Chiedemmo informazioni qua e : ci 4078 Ocea 20 | circondavano il Commissario, chiedendogli protezione e consiglio, 4079 Ocea 12 | si rivolsero alla donna, chiedendole che cos'avesse, facendole 4080 Idio 2, 20 | uno schiarimento che ti chiederanno, un’ombra leggiera di stupore 4081 IMag 6, I | v'ho mai chiesto, non vi chiederò mai un voto!~ ~Altre voci 4082 Idio 2, 14 | buone ragioni.~ ~Quando gli chiedevamo un giudizio sopra un nostro 4083 Ocea 6 | vederlo "ancora una volta." Io chiedevo spiegazione di queste ultime 4084 Sper SpeGlo, V | sacrificio, a chiunque lo chiegga con dolcezza, facile come 4085 IMag 1, IX | scambio di domande che non chieggon risposta, di risposte non 4086 IMag 7, II | capelluta, lasciandogli una chierica laterale. Poi aveva fatto 4087 Olan 5 | vanno a bere un bic[220]chierino di ginepro prima di desinare 4088 Idio 1, 10 | e procedetti fino a una chiesetta, cinta di cipressi, della 4089 Olan 10 | cascatelle da presepio, chiesette rustiche, templi greci, 4090 Scuo 2 | tanta familiarità da causer chiffons con lei cinque minuti al 4091 Mar 1 | un cappuccio bianco, un chignon, fino all’ultimo che dev’ 4092 Rico Espos | si fanno le treccie e i chignons, dall'altra i canestrini 4093 Ocea 5 | precise. Serio, come sono i chileni in generale, e di modi aristocratici, 4094 Ocea 7 | durante l'ora grave della chilificazione. Correva di bocca in bocca 4095 Ocea 18 | a cinquanta centesimi il chilogrammo, paesi di quattromila anime 4096 Olan 5 | di duemila, e distanti un chilometro tra loro, si avanzano nel 4097 Mar 11 | poi quando son stanchi, chinan la testa così e s’addormentano 4098 Mar 2 | per guardare per disotto; chinandomi, tossii; il canto cessò. 4099 Cuor gen, 1 | uno i più arditi, e tutti chinaron la testa. Quando il supplente 4100 Cuor apr, 3 | altro volle che mia madre si chinasse, e le disse nell'orecchio: - 4101 Cost | mezzo a due schiere di teste chinate a terra. Passava il capo 4102 Cuor dic, 2 | al figliuolo: - Taci; - e chinatosi al suo orecchio soggiunse: - 4103 Sper 3Capit, Fir | bambinelli scalzi, di cui ci chinavamo a raccogliere le parole 4104 Cuor mar, 1 | mettiamo i piedi, e subito chinavan la testa sul lavoro. Alcuni 4105 Mar 2 | dell’Intendente. Mentre mi chinavo per origliare, una figura 4106 Idio 3, 9 | scrittore scrivendo prosa di chincagliere e gettando negli occhi al 4107 Cost | dei ricamatori, quello dei chincaglieri, quello dei sarti, quello 4108 Rico Espos | Chelsea, dinanzi ai quali si chinerebbe la fronte in atto di venerazione; 4109 Olan 3 | uso arabo e quegli orec[61]chini spropositati e stravaganti, 4110 Cost | mastico le forti fanciulle di Chio, per mandarla a rafforzar 4111 Olan 4 | scalpitío di cavalli, non chiocchi di frusta, non canti, non 4112 Cost 0 | canta, tutto gruga, tutto chiocchiola, tutto pigola; per tutto 4113 Mar 7 | case. In un angolo v’è una chioccia e una covata di pulcini;[ 4114 Mar 8 | ci fu verso di dormire. Chiocciavano le galline, latravano i 4115 Rico Espos | alle sue boccette? E un chiodaio parigino rappresenta con 4116 Cost | polimetrico in cinque minuti. Un chiodetto di garofano, una striscia 4117 Cost | un tappeto d’Aleppo coi chiodini d’acciaio, ecco un tappeto 4118 Sper SpeGlo, V | giovinezza gli aveva «porto la chioma». Egli credeva fermamente 4119 Mar 1 | una faccia di giustiziere, chiomato come un re merovingio e 4120 Rico Espos | di Berna all'ombra d'un chioschetto signorile; o andare nel 4121 Ocea 15 | del sindaco del suo paese (Chiozzola, mi pare) e si pigliava 4122 Mar 3 | chirurgia. Basterà dire che i chirurghi strappano le tonsille colle 4123 Mar 3 | a che cosa si riduca la chirurgia. Basterà dire che i chirurghi 4124 Cuor mag, 4 | necessaria un'operazione chirurgica per salvarle la vita. E 4125 Cuor feb, 11 | martirio, e molte operazioni chirurgiche terribili, e che molti son 4126 IMag 1, I | Basta, qui è passata. Ma chissà cosa sarà seguito nelle 4127 Olan 6 | coda ritta, con violini e chitarre fra gli zampini, il libro 4128 Sper 3Capit, Roma | cosa dicono i frati? - «So' chiù etaliani de noautri», - 4129 Olan 10 | case di legno inverniciate; chiudende e[344] stecconati rossi 4130 IMag 3, V | una roccia sinistra, per chiudergli un'altra volta il cammino 4131 Sper SpeGlo, VII | inesorabile, appena egli chiudesse gli occhi, gli gridava: - 4132 Olan 13 | altissime e dirupate che pareva chiudessero il mare da ogni parte. Continuarono 4133 IMag 1, I | Potrebbero tirar dei sassi. Se chiudessimo le imposte?~ ~La figliuola 4134 Mar 9 | sorridendo. Di tratto in tratto chiudevo gli occhi e poi li riaprivo 4135 Olan 5 | di tempo in tempo corvi, chiurli, gabbiani; e i loro gridi, 4136 Mar 11 | telegrafo. «È l’ora della chiusura degli opifici e delle botteghe. 4137 IMag 7, III | all'umanità, aveva visto i «chiusuranti» del Veneto, viventi in 4138 Rico Espos | Neufchâtel i suoi gioielli, Choume le sue maioliche, Glaris 4139 Ocea 13 | esaminassero la marca sfatta, o un ciabattino per lo stivaletto. Ma la 4140 Idio 2, 5 | Cabalone – CiabattoneCiaccione – Ciampicone – Ciarpone – 4141 Ocea 10 | nome della colpevole, una cialtrona, una fetente, che aveva 4142 Scuo 1 | giunta impossibile a un altro cialtroncello, il quale, per vendetta, 4143 IMag 5, X | stesso che scaccerai questi cialtroni da casa tua.~ ~Alberto impallidì, 4144 Ocea 15 | parmeso, paron. Mia muger me ciama. La se varda, che a momenti 4145 Idio 2, 5 | Ciabattone – Ciaccione – Ciampicone – Ciarpone – Cincischione – 4146 Idio 2, 14 | non si fanno che vanissime ciance.~ ~ ~ ~una signora.~ ~ ~ ~ 4147 IMag 1, IX | che sfruttamento andate cianciando? In che maniera il capitalista 4148 Idio 3, 2 | manicaretti dolciastri dei cianciatorelli fiorentineggianti e francesizzanti 4149 Cost | maestruccole che non ciancino altro che di lingua e di 4150 Ocea 7 | cappuccino, impassibile tra quel cianìo, come una statua in mezzo 4151 Ocea 17 | donne, l'è brutto quando cianzan, ma l'è pezo quando rian. - 4152 Ocea 7 | feghet d'avgnìrom dinanz? At ciap pr'el col, brott purzèll! 4153 Idio 2, 1 | sgraffignare, disgruppare, ciaramellare, tambussare, ciucciare, 4154 Cost | i travicelli sottili dei ciardak, i balconi vetrati, i minareti 4155 Mar 1 | all’europea, ma di colori ciarlatanissimamente vistosi, blù solferino e 4156 Idio 1, 8 | per “fiasco„, chiarle per “ciarle„. E, mi perdoni, intesi 4157 Idio 2, 5 | Ciaccione – Ciampicone – Ciarpone – Cincischione – Ciondolone – 4158 | ciascheduna 4159 Cuor feb, 2 | quello che mi veste e che mi ciba, tutto quello che mi ammaestra 4160 Ocea 8 | nell'anima per il canale cibario, quando si siede a una buona 4161 Olan 6 | cittadini sono costretti a cibarsi; la gente si butta in terra 4162 Cost | stagno e di perle, e il ciborio formato da quattro colonne 4163 IMag 7, VII | Rivoli, via San Donato e via Cibrario. E a quelle parole Alberto 4164 Idio 3, 2 | temerità di matto furioso; un cibreo stilistico, nel quale si 4165 Cost | alberi, il villaggio turco di Cibulkú, dove c’era il convento 4166 Cuor gen, 1 | calamaio da tasca. Gli altri cicalavano e ridevano, sonavano con 4167 Idio 2, 5 | Attacchino – Attizzino – Cicalino – Ficchino – Frucchino – 4168 Sold 1 | molto belle; di quelle che cicatrizzano le ferite.~ ~Egli mi parlava 4169 Sper 3Capit, Tor | facchini, di raccoglitori di cicche e di carte, di guardie municipali, 4170 Ocea 18 | senza cuntà 'e scarpe pe Ciccillo. — Sentii, fra l'altre cose, 4171 Idio 1, 17 | fabbricare l’orrendo bue ciciliano, rogo e tomba di bronzo 4172 Mar 6 | C’era, tra gli altri, la cicindela campestris, trabocchetto 4173 Idio 2, 11 | sfanfanare (struggersi d’amore), cicisbeare, matrimoniarsi, rivogare.... 4174 Cost | Roma, della Troade, delle Cicladi, d’Alessandria; e presentano 4175 Ocea 8 | incendi, vie d'acqua, uragani, cicloni, tifoni, rocce, banchi di 4176 Olan 3 | affonderebbe la testa d’un ciclope; e aggiungo, per dir tutto, 4177 Olan 4 | che fu il tre di maggio, i cicognini erano già grandicelli; ma 4178 Cuor nov, 3 | castellina, legati con una cigna di cuoio rosso. Ha un coltello 4179 Mar 5 | attraversano boschi infestati dai cignali, superano monti inaccessibili 4180 Mar 11 | come suol dirsi, sulle cigne; ma d’aspetto e di modi 4181 Olan 8 | degli abitanti delle isole, cignons spropositati, cappelli da 4182 Cuor dic, 8 | fruscio dei suoi passi e il cigolio leggiero delle imposte dell' 4183 Olan 8 | palafitte per una nuova casa. Il cigolío delle catene dei ponti si 4184 Ocea 14 | piattonate dell'elice, il cigolìo delle catene del timone, 4185 Idio 2, 12 | diceva diputato per deputato, cileste per celeste, maledicenza, 4186 Cost 0 | fez rosso, con una camicia cilestrina, con un paio di grandi calzoni 4187 Cost | di catene, tormentati da cilici e da collari di ferro, o 4188 Cost | macerarsi coi digiuni e coi cilicii nella caverna d’un vecchio 4189 Cost | digiuno, del silenzio, del cilicio, delle bastonate sulle piante 4190 Idio 1, 15 | una tira l’altra come le ciliege, molto facilmente si richiamano 4191 Olan 12 | di paglia, di forma quasi cilindrica, con una larga tesa rivestita 4192 Mar 1 | Sceriffi! Erano tende di forma cilindro-conica, alcune grandi tanto da 4193 Idio 2, 5 | fa risparmiare parecchi. Cimiciaio, una casa o un mobile pieno 4194 Cost | bastimento, e il tristo mare cimmerium stende dinanzi a noi il 4195 Ocea 18 | pane pe' u viaggio, restano cinche ducate, senza cuntà 'e scarpe 4196 Idio 2, 5 | Ciampicone – Ciarpone – Cincischione – Ciondolone – Combriccolone – 4197 Ocea 20 | lentamente: - Dos, tres, cinco, seis... -lire, m'immagino, 4198 Idio 2, 14 | scatingring, fonografo, cinematografo, sport, automobile, motocicletta? 4199 Ocea 14 | appare un leggiero chiarore cinereo. Spunta l'alba. Maledizione! 4200 Olan 14 | superiore della gonnella è cinerina o azzurra, rigata di nero, 4201 Olan 2 | mura nere, azzurre, rosee, cinerine, con contorni bianchi come 4202 IMag 3, V | Ernesta! — esclamò Alberto, cingendole la vita con un braccio e 4203 Cost 0 | quale vanno i Padiscià a cingere solennemente la spada d’ 4204 Sper 3Capit, Roma | dei portici stupendi che cingevano l'edifizio centrale, nulla 4205 Cost | le foreste infestate dai cinghiali e dagli sciacalli, in mezzo 4206 Cuor nov, 7 | si fanno le calzature, le cinghie... Ora ci aggiungo le valigie. - 4207 Ocea 16 | orecchio a suo marito di cinguetii e di trilli, sorridendo 4208 Mar 11 | spettatrici, tutte velate,[376] cinguettavano, ridevano sommessamente, 4209 Amo 30 | gruppi, da cui s'alzava un cinguettìo di nidi di passere. Al posto 4210 Mar 11 | cortile erano stati impiegati cinquantaduemila mattoni. «Gloria ad Allà, 4211 Sold 1 | nei modi; ed un uomo sui cinquantaquattr'anni, grigio, un po' incurvato, 4212 Scuo 2 | principio, fu la Massi, cinquantenne, maritata a un maestro, 4213 Ocea 14 | teste grigie, certi bifolchi cinquantenni dalla pelle di rinoceronte, 4214 Sold 2 | smarrimento e durante tutto un cinquantennio, ma sempre con così ferma 4215 Scuo 2 | finivan mai di passare: cinquantine di ragazze tra gli undici 4216 IMag 1, VIII | sulla fronte: promise, e le cinse la vita col braccio.~ ~Ma 4217 Olan 16 | vastità e per commer[462]cio; ma forse la meno curiosa 4218 Idio 2, 2 | Reggiposate. E ciascuna di queste ciocchette di chicchi che formano il 4219 Cuor apr, 3 | bocca, come per domandare la cioccia. Uno le offerse uno spicchio 4220 IMag 4, V | veda Catilina... veda i Ciompi... E poi, passino le imprudenze 4221 Cost | aveva seguiti sino allora ciondolando e sbadigliando, ci diede 4222 Ocea 17 | cuscini, di panni, teste ciondolanti sulle catinelle, corpi allungati 4223 Ocea 14 | stancavano, e si voltavano a ciondolare intorno a un'altra bellezza, 4224 Ocea 2 | quelle credenze aeree che ci ciondolavano sul capo come lampadari, 4225 Rico Parigi | de tènor?» E ghiotti di ciondoli, Dio buono! Quel povero 4226 Rico Parigi | desinare; o per appendere il ciondolo Italia, alla catenella delle 4227 Idio 2, 5 | Ciarpone – Cincischione – Ciondolone – Combriccolone – Dimenticone – 4228 Idio 1, 15 | seste, sulle scarpe: – ciotole. Lessi una Pagina delle 4229 Scuo 1 | scatole aperte di pennini, ciotolette di polverino di vari colori 4230 Cost | soffermarsi per guardare un ciottolo, per veder fuggire una lucertola, 4231 Olan 4 | ancora ucciso il prin[130]cipe d’Orange, sarebbe stato 4232 Sold 1 | Il medico era un certo Cipolla, medico in capo di Garibaldi, 4233 Cost | per la Georgia e per la Circassia; le fanciulle affluivano; 4234 IMag 1, I | di biblioteche popolari circolanti...~ ~In quel punto fu interrotto 4235 IMag 1, I | ufficiali a cavallo che vedeva circolar fra le truppe, disse loro 4236 IMag 5, I | moglie d'un uomo a cui carico circolasse una calunnia disonorante. 4237 Sper 3Capit, Tor | il poliziotto inglese: - Circolate, lasciate passare, andate 4238 Cost | pittoresche, che sfilavano o circolavano per il vasto cortile, e 4239 Olan 8 | esercitata quasi unicamente dai circoncisi. Questo commercio ammonta 4240 Mar 4 | Mellà, la folla torna a circondarci. Il viceconsole fa una carezza 4241 Olan 7 | nel 1840. Si cominciò col circondare il lago d’una doppia diga 4242 Ocea 3 | dato in massima parte dai circondari d'Albenga, di Savona e di 4243 Cuor mar, 6 | quando fummo nella strada, circondarono Coraci, lo presero per le 4244 Olan 13 | presso l’isola di Texel, e circondatala come una fortezza, intimarle 4245 Ocea 14 | mondi, ma io li lego, tu mi circondi, ma io passo, tu sei strapotente, 4246 Cost | capo. È altissima, ha una circonferenza enorme e la sua profondità 4247 Sper SpeGlo, VII | asta nel pugno, discende, circonvolato dall'aquile, per andar a 4248 Cost | cento gruppi di testoline circospette e curiose. pure passavano 4249 Idio 2, 13 | sono francesismi sformati circostanziare, debuttare, decampare, defezionare, 4250 Cost 0 | Stambul si è sorvolati, circuiti, rasentati dai loro stormi 4251 Ocea 5 | un'audacia unica; e mentre circuiva la svizzera, che doveva 4252 Idio 3, 11 | imparati che poco prima di citarli a te con l’aria di saperli 4253 Idio 1, 8 | desinenze, che si volessi citartene mezzi no me basterebbe du’ 4254 Cost | oserei farla mia; ma l’ho citata, colle altre, perchè è una 4255 Idio 2, 1 | si fa a fare un momento, citrullo? – Dopo la Norma, andrà 4256 Ocea 4 | con una certa civetteria cittadinesca, che discorrevano con grande 4257 Mar 2 | del viaggio. Aveva nome Ciua; ma il padrone lo chiamava 4258 Idio 2, 11 | noioso) – Scarpata (pedata) – Ciucata (cavalcata con gli asini) – 4259 Cost | viavai fitto di facchini, di ciucci e di cammelli, un rimescolìo 4260 Idio 2, 1 | ciaramellare, tambussare, ciucciare, impappinarsi! – Questo 4261 Scuo 2 | a trecce, a riccioli, a ciuffetti, a capelli sciolti, con 4262 Ocea 10 | uno scoiattolo; quelle due ciuffone di coriste dormivan con 4263 Cost | mettere i brividi; è un ciurmadore che, preso un soldo da un 4264 Ocea 7 | giovani, che facevan le civette; queste affermavano il contrario: 4265 Scuo 2 | moglie d'un "ex impiegato civico" (spazzino del municipio), 4266 Idio 2, 7 | giovedì, nella quale Giuseppe Civinini, che per lui era il principe 4267 Olan 3 | vir sæculi sui primarius e civis omnium præstantissimus. 4268 Rico Parigi | deputato papista vi domanda se Civitavecchia è rimasta al Papa. Il buon 4269 Cost | sono del tempio di Giove di Cizico, del tempio d’Helios di 4270 Ocea 15 | in fretta: - De profundis clamavi ad te, Domine; exaudi vocem 4271 Cost | fra i canti dei poeti e i clamori degli araldi che gridavano 4272 Mar 2 | da Tangeri, fu chiamato clamorosamente agli onori del proscenio. 4273 Scuo 9 | trattati, testi di traduzione clandestini, e carta asciugante. Qualche 4274 IMag 6, I | gli altri: — Silenzio alla claque! — Applaudono il commediante! — 4275 Mar 1 | stravagante, una specie di clarinetto, mi parve, combinato, non 4276 Idio 2, 21 | un concetto della prosa classicheggiante di quel secolo, qual è nel 4277 Scuo 3 | uomo. — Insomma, era un classicista, e dei più rigorosi. Poi 4278 Rico Hugo, II | dei critici, lo ire dei classicisti, gli anatemi dei pedanti, 4279 Idio 1, 19 | avesse il suggello della classicità più genuina, fino a non 4280 Olan 9 | questa società ogni cosa è classificata, prestabilita, misurata; 4281 Idio 1, 2 | esordiente, che, dopo aver classificato nella sua mente un certo 4282 Idio 1, 15 | aristocratico.~ ~ ~ ~Il classificatore.~ ~ ~ ~Io sono nello studio 4283 Idio 3, 10 | altro, di terminarlo con una clausola sonora. La nostra lingua 4284 Cost | di bosco, che so io? di claustro, di luogo sacro e gentile, 4285 Olan 6 | bendati, la bilancia e la clava, montata sur un liocorno, 4286 Sper 3Capit, Roma | un uomo; dita che paiono clave. V'è una chiave di San Pietro 4287 IMag 3, III | Sì, aveva ragione Leone Clavel dicendo che anche quelli 4288 IMag 2, VI | quello del russo Demetrio Clemens, che faceva smascellar dalle 4289 IMag 1, IX | della chiesa. Ebbene, San Clemente ha detto che «tutto dovrebbe 4290 Mar 2 | cobra capello, l’aspide di Cleopatra, dal quale si lasciano morsicare 4291 Sper SpeGlo, VII | sofferma, ma non si arresta a Clierniea. No, - dice ai Tebani morti 4292 Ocea 17 | l'azione incipiente del cloroformio; ma poi di nuovo il sentimento 4293 Rico Espos | inimitabili; il Wauters o il Cluysenaar superano trionfalmente gli 4294 IMag 1, IX | con società di resistenza, coalizioni internazionali e l'inferno, 4295 Mar 1 | di condannati a domicilio coatto, o di viaggiatori tenuti 4296 IMag 2, VII | autorità, senza leggi, senza la coazione dello Stato?~ ~— Oh, curiosa! 4297 Mar 2 | proprietà del terribile cobra capello, l’aspide di Cleopatra, 4298 Rico Parigi | sarto, da cui spunta la cocca del fazzoletto e la punta 4299 Olan 5 | di draghi, di barche, di cocchi, dorate e variopinte, tirate 4300 Scuo 2 | lezione di nascosto, più cocciute a non confessare il torto, 4301 Ocea 11 | sopra la tavola i tapiri e i coccodrilli dei fiumi immensi, i rospi 4302 Rico Espos | alle liane, alle scaglie di coccodrillo, agl'idoli informi, alle 4303 Idio 2, 11 | Girare a uno la cuccuma, la còccola, il boccino – Grattar gli 4304 Ocea 10 | toccava, scottava. E il caldo cocente non era il peggio: era un 4305 Idio 3, 7 | dicessi al cuoco che mi cocesse la bistecca in modo (ma 4306 Idio 2, 14 | forts chevaux tiraient un coche;~ ~che maravigliosa, inimitabile 4307 Olan 13 | dei viveri, del vino e del cochlearia, rimedio per lo scorbuto, 4308 Rico Espos | i piedi d'elefante della Cocincina; tra i vegetali del Senegal 4309 Cost | fino a mezzanotte? E le cocone compiacenti, specie quelle 4310 Cost 0 | mazzi di fiori appassiti e cocuzzoli di cranii che spuntano fra 4311 Idio 2, 18 | espressione io rifiuto per codardìa. – Brancolando con le mani, 4312 Cost | riserbandosi a darci su una codata quando si senta pungere 4313 Idio 3, 9 | riusciti mai a spogliarsi di codestabito sciagurato d’infronzolare, 4314 Idio 2, 13 | locuzioni a cui nei loro codici dànno lo sfratto.~ ~Va’ 4315 Olan 3 | padrone aveva lasciato, con un codicillo, una rendita considerevole, 4316 Idio 2, 2 | che è fermata nel manico? Códolo. E il dente della forchetta? 4317 Idio 2, 16 | sincroni e sinfoni, e di coefficienti della vittoria e d’esponenti 4318 Olan 16 | costruiti nel 1698 dal Coehorn, il Vauban olandese; ed 4319 Ocea 14 | da sedici giorni). E aoà cöse gh'è? (E ora cosa c'è?)~ ~ ~ ~ 4320 Scuo 9 | At Romae Lentulus, cum cœteris, qui principes coniurationis 4321 Sold 1 | gnente; 't ses un fieul 'd coeur» rispose il Re, ed immediatamente 4322 Rico Espos | article de Paris, pieno di cofanetti, di pettini, di canestrini, 4323 Cost | poi fa l’atto d’aprire il cofanetto, se anche aveste la faccia 4324 Cost | Le gioie sono chiuse in cofani di legno di quercia, cerchiati 4325 Cost 0 | stomaco suonando a soccorso, cogliemmo l’occasione per visitare 4326 Rico Zola, III | affermazioni. E quando qualcuno lo coglierà in contraddizione, risponderà 4327 Ocea 14 | gli era riuscito mai di coglierne la direzione. Oh! una passioncella 4328 Ocea 6 | che mi passava accanto, coglievo una delle sue frasi. Yo 4329 Sper 3Capit, Roma | signore.... mio fratello e mio cognato....~ ~- Son morti?~ ~- No.... 4330 IMag 7, III | conservato che il secondo, e dei cognomi aveva assunto solo quello 4331 Ocea 3 | portatrici d'ardesie di Cogorno, che possono giocar di forza 4332 Cuor mar, 1 | sentiva odor di vernice, di coiami, di pece, d'olio, odori 4333 IMag 6, XV | fingere, disse queste parole, coincideva talmente con l'accento e 4334 IMag 2, VII | Antonino, «fantastico», di Cola di Rienzo. Anche nella calma 4335 Mar 11 | durante il giorno, videro colare il suo sudore. Di tratto 4336 Cuor dic, 1 | francobolli usati, spilli, colaticci di candele, tutto raccatta. 4337 IMag 7, VII | riconosceva. Due lagrime gli colavan dagli occhi — e uno sguardo 4338 Cost | nelle tempie, lacerate dal colbac degli eunuchi, schiacciate 4339 Rico Espos | casa una splendida veste Colbert e Aleçon, che avrebbe spazzato 4340 Rico Espos | igienica della Neva, o la colebiaka d'erbaggi e di pesce, o 4341 Ocea 11 | di fiori con l'ali, e di coleotteri accesi. E la conversazione 4342 Scuo 1 | giorno, per preservarla dal coléra. — M'appestano anche la 4343 Sper SpeGlo, V | a Marsiglia desolata dal colèra, si fa infermiere negli 4344 Mar 1 | assalto improvviso[52] d’una colica, o alla notizia del fallimento 4345 IMag 5, III | pseudonimi di quattro o cinque collaboratori. Poi gli domandò con fare 4346 Olan 8 | morioni, gorgiere di ferro, collaretti di bisso, giustacuori ricamati 4347 Idio 3, 11 | all’altro, che non parevano collegabili; come un nuovo aggettivo, 4348 Idio 1, 15 | nel quale due persone, collegando a dispetto dei santi le 4349 Sper SpeGlo, VII | rincalzano, disponendosi e collegandosi logicamente come le formule 4350 IMag 3, I | di trovarvi idee nette e collegate o, se non altro, un sentimento 4351 Olan 12 | accanto un drappello di collegiali, condotti da un istitutore; 4352 Scuo 2 | e da scatti d'impazienza collerica. Ma il buon umore predominava. 4353 IMag 2, VI | metallurgica; promoveva collette a favore di operai rimasti 4354 Quis 2 | mediante una produzione collettiva-nazionale, parziale o regionale», 4355 Sper 3Capit, Tor | rigattiere, una processione di collettori di bagattelle e di curiosi 4356 Cuor dic, 1 | rivende ciascuno per le collezioni. Mio padre, fingendo di 4357 Idio 1, 17 | contrapposto di valligiano, colligiano, senza trovarlo, ed eccolo 4358 Sper 3Capit, Roma | Gianicolo, che sembra una collinetta di giardino, tutto si vede 4359 Mar 11 | formata da una catena di collinette boscose e da una catena 4360 Rico Espos | le braccia dell'uomo al collocamento delle cose enormi; poi richiamare 4361 Idio 3, 3 | come sur un piedestallo, e collocarne alcuni disparte, come in 4362 Idio 1, 15 | alfabetico col quale v’è collocata, mi sempre un nuovo diletto 4363 Idio 3, 3 | debbono essere misurate e collocate in modo da non nuocere mai 4364 Idio 1, 2 | che fanno certi vocaboli collocati in un certo punto, di ragioni 4365 Sold 1 | guardavano il cartellino collocato vicino al mio letto, sul 4366 IMag 7, VII | bestemmie, che annunciavano una collutazione, e si trovò, troppo tardi!, 4367 IMag 6, VII | Alberto e Ernesta la colmarono di carezze. Essa si rimise, 4368 Ocea 7 | che i vuoti fossero sempre colmati ad esuberanza. La prova 4369 Scuo 2 | picchiava e mandava lacera, e la colmava di carezze smodate, le quali 4370 Idio 2, 5 | frondeggiare. – Il prato colmeggia verso il mezzo. – Il terreno 4371 Olan 2 | profetando che quella sabbia colmerà i porti delle città, e la 4372 Mar 6 | fessure della porta ed io ti colmerò di carezze! — E probabilmente 4373 Cuor apr, 4 | impiastrati le mani di pece greca, colofonia, come la chiamano; e si 4374 Sper 3Capit, Roma | Aspetta. Vedi quella colomba in bassorilievo, di marmo 4375 Rico Zola, III | bettole, l'Assommoir di père Colombe, le botteghe, l'Hôtel Boncœur, 4376 Ocea 18 | sentito il Poliuto al teatro Colon, e al Solis Crispino e la 4377 Sper Nota | conferenze che disse al teatro Colón di Buenos Aires e poi al 4378 Ocea 20 | me connaît dans les deux colonies. On sait - concluse con 4379 Mar 11 | che conquistarono[407] o colonizzarono il Marocco; e benchè si 4380 IMag 7, VI | protettrici del lavoro — la colonizzazione interna — la soppressione 4381 Rico PrimoG | teatro dell'Opera, ora il colonnato della Borsa, ora la tettoia 4382 Cost 0 | scintillavano le armature dei colonnelli, seguiti da uno sciame di 4383 Cost 0 | mezzo ai quali s’alza una colonnetta sormontata da un grosso 4384 Cost 0 | casupole rozze, tinte di coloracci da baracche di fiera; cortiletti 4385 Cuor gen, 5 | via via la voce limpida e colorandosi in viso:~ ~- Quattro anni 4386 Cost | polveri, in unguenti, vanno a colorar visetti e manine d’odalische, 4387 Rico Hugo, VIII | appare all'orizzonte, - colorì il suo pensiero con un atto 4388 Mar 6 | po’ di ranciato, tutti i colorini pomposi del vestimento nascosto, 4389 IMag 2, VI | stimolare il cervello e colorir la parola. E usava un modo 4390 Olan 6 | prospettiva aerea, valente colorista e incisore di grandissima 4391 Olan 3 | i pittori olandesi furon coloristi potenti, Rembrandt il primo.~ ~ 4392 Rico Zola, III | fino allora; il suo viso si colorò d'un leggero rossore, la 4393 Ocea 2 | provando tratto tratto con un colpetto di tosse. A capo della tavola 4394 Olan 4 | solitudine. Non v’è nulla che colpisca l’occhio, nulla che s’alzi, 4395 Idio 1, 8 | ne scappa, sei prevenito; colpisci l’occasione per correggerti, 4396 Olan 5 | quelle opere poetiche che colpiscono l’immaginazione di tutti 4397 Idio 3, 6 | trovare! Pigliami. I lettori, colpiti dal mio color vivo, non 4398 Idio 3, 9 | sventura terribile che lo colpiva, tu non avresti usato quelle 4399 Idio 1, 16 | abito contro il muro. – Lo colsero sul fatto e lo sfruconarono 4400 Cost | da vedersi il bazar dei coltellinai, non fosse che per pigliare 4401 Rico Espos | della pazienza umana: i coltellini microscopici, colle loro 4402 Cuor giu, 6 | quell'ometto , col suo coltelluccio a cricco, lungo un dito: 4403 Olan 10 | sarà convertita in terra coltivabile; e così verrà chiusa per 4404 Cuor apr, 7 | dopo che sarete divisi; e coltivali fin d'ora di preferenza, 4405 Olan 3 | cose grandi; e soprattutto, coltivando la poesia a tempo avanzato, 4406 IMag 1, I | propria famiglia,... per coltivar lo spirito, istruirsi.~ ~— 4407 Olan 16 | beklem-regt, quando questi coltivava egli stesso il podere. Ma 4408 Mar 9 | scompartita dalla varietà delle coltivazioni in quadrati verdi, gialli, 4409 IMag 4, II | Ai proprietari che le coltiveranno personalmente, si sottintende, 4410 Cost | corta», non garba ch’esse coltivino la mente perchè non conviene 4411 Olan 5 | esemplare quest’alti uffici coltivò amorosamente la poesia. 4412 Idio 3, 6 | Non rubare: è il settimo comandamento. Un freguccio. Bravo. È 4413 Cost 0 | altrimenti che obbedendoli o comandandoli; e che per quanto tempo 4414 Cuor apr, 3 | ac-qua, - Poi la maestra comandò: - Le mani in alto! - E 4415 Idio 2, 7 | sull’altra, per vedere dove combacino, dove no, dove sia maggiore 4416 Olan 5 | volta che i deputati si combattano con citazioni bibliche, 4417 IMag 3, V | entrar nelle nostre file e combatter con noi, o transigere continuamente 4418 Sper SpeGlo, V | scoglio.~ ~ ~ ~Ed ora non combatterà più: la sua grande epopea 4419 Idio 3, 4 | c’è un pericolo anche nel combatterla, ed è di farli cadere nell’ 4420 IMag 7, VII | altri hanno interesse a combatterli. Questo e non altro.~ ~Tutto 4421 IMag 1, VIII | avevan dovuto rinunciare a combatterlo. Il padre, ricco, avrebbe 4422 Idio 2, 16 | Sapete che il Guerrini, per combatterne l’abuso, tenne una volta 4423 Sper SpeGlo, V | mucchi di cavalli uccisi, combatterono da mezzogiorno a mezzanotte 4424 IMag 1, IX | mezzo alla sala, come se combattesse contro tutti; e così ritto 4425 Cuor mar, 11 | disse d'andarlo a vedere, e combinammo d'andarci insieme Garrone, 4426 Cost | stelle e di mezzelune, e combinano in tutte le maniere possibili 4427 Cuor gen, 2 | anche illustrati. Ed egli sa combinar bene i colori, mette i volumi 4428 IMag 7, IV | Calotti venivano spesso per combinare la conferenza per il 4429 Idio 2, 21 | mescoleranno nella tua memoria, si combineranno coi tuoi pensieri, e ti 4430 Idio 2, 5 | Cincischione – Ciondolone – Combriccolone – Dimenticone – Dondolone – 4431 Olan 17 | battelli carichi di questo gran combustibile nazionale. Le torbiere esaurite 4432 Ocea 11 | ammonizione: - Quella scignôa a me comença a angosciâ!4 — Ma fu rasserenato 4433 Ocea 8 | terzo: - Mïa, sae, che se començo a giastemmâ! (bada, sai, 4434 IMag 1, III | sbucheranno di sotto terra, cominceranno a mostrarsi arditamente 4435 IMag 2, VII | per vincerla, no. Ma per cominciarla, per avviarla con delle 4436 Cuor feb, 7 | infermiere li seguivano. Cominciaron la visita, fermandosi a 4437 Rico Hugo, IX | ancora «quando l'albero comincierà a rendere alla terra le 4438 IMag 4, II | proprietà finanziaria...~ ~— Si comincierebbe dunque dalla finanziaria...~ ~— 4439 Rico Parigi | la decorazione da Opéra comique della piazza della Concordia, 4440 IMag 7, V | pienamente consolato del comizio proibito e degli arresti 4441 Ocea 11 | la santé de notre brave Commandant... à la Société de navigation... 4442 Scuo 2 | ottimamente la bidella, una commarona atletica e barbuta, dall' 4443 Rico Zola, III | egli avesse incaricato due commediografi, di cui non ricordo il nome, 4444 Olan 10 | Scott, del Gambetta e del commediografo Emilio Augier. Fra i ricordi, 4445 Cost 0 | da protagonista in certe commediole strampalatamente buffonesche, 4446 Sper SpeGlo, VII | Cavallotti e morto!~ ~ ~ ~Commemorarlo? A che pro, se da tanti 4447 Sper Nota | importanti discorsi d'argomento commemorativo e sociale. Un altro simile 4448 Ocea 3 | bellocce e sorridenti delle commendatizie evidentemente apocrife d' 4449 Idio 2, 20 | ripetendoli, parafrasandoli, commentandoli, fin che ce li faceva tornare 4450 Idio 1, 2 | compiacenza le belle amiche commentano e portano in giro il piccolo 4451 IMag 2, XII | il perché: aveva inteso commentar l'annunzio da suo padre. 4452 Idio 1, 15 | cattedre per leggerlo e per commentarlo; ma.... Suona l’ora. Faccio 4453 Olan 4 | poeta, come teologo, come commentatore, come astronomo e faceva 4454 IMag 6, I | stimati di prima. — Egli commentò queste parole. La parola 4455 Olan 16 | settentrionale per vastità e per commer[462]cio; ma forse la meno 4456 IMag 2, VIII | una birbonata qualunque commessa da operai, essa leggeva 4457 IMag 6, II | lui e dai suoi si fossero commesse indiscrezioni. Nell'uditorio 4458 IMag 1, VI | una piccola rivendita di commestibili, e preso lui a bottega; 4459 IMag 4, V | famiglia e del suo avvenire non commettesse mai più, mai più in eterno 4460 Scuo 2 | la povera maestra Massi commetteva lo sproposito di prepararsi 4461 Idio 3, 11 | Testa l’indiscrezione che commetto esprimendo loro pubblicamente 4462 Sper SpeGlo, V | Pavesi, le reliquie dei suoi commilitoni d'America, il fiore dei 4463 Idio 2, 16 | tutto. E quante cose si comminano, oltre le pene stabilite 4464 Rico Parigi | somiglian tutti; sentito un commis voyageur, ne avete sentito 4465 Olan 3 | disprezzata da chi la circonda, commiserata da chi la guarda. Ma chi 4466 IMag 1, IX | servigio di tutte le cause si commisero degli orrori; la religione 4467 Sper 3Capit, Tor | fregatina di mani; vedere i Commissari austriaci del 59 che portano 4468 Ocea 13 | mancanza di rispetto, e il Commissariato si dovea convertire in una 4469 Rico Espos | crocchio gli artisti e i commissarii di tutti i paesi, gli operai 4470 Sper SpeGlo, V | azione era così complessa e commista con quella del suo governo, 4471 Cost | Deus in medio eius non commovebitur. Adiuvabit eam Deus vultu 4472 Scuo 2 | perfino in ginocchio, e commovendo tutti, fuorchè lei e la 4473 Rico Hugo, VII | serie di scene tra amene e commoventi, che mi diedero un'idea 4474 Idio 1, 9 | lacrimando; – tu, invece di commoverti, non credi al suo dolore, 4475 Idio 1, 15 | queste tre cose; pensate, commovetevi, dilettatevi, e imparerete 4476 Rico Hugo, VII | evocati , vicino a lui, mi commovevano, e ripetevo tra me:-Ed ora 4477 Idio 3, 9 | semplice e franca. Tu non commovi nessuno perchè sei l’opposto 4478 Ocea 17 | potente per cui quell'enorme commovimento dovesse aver fine. Mi sembrava 4479 Idio 1, 2 | nel cuore, persuadono e commovono, accarezzano e consolano? 4480 Sper Nota | della parola che illumina e commuove. Chi gli fu più vicino ricorda 4481 IMag 6, VI | accompagnato. Bianchini si rifiutò, commuovendosi: la scena gli avrebbe fatto 4482 Cuor mag, 4 | corto, come se temesse di commuoversi, lo salutò. Il ragazzo fece 4483 Sold 1 | tronche e rozze, dette da lui commuovevano e lette tal quale le pronunziava 4484 Idio 1, 7 | robinetto la chiavetta, comò il cassettone, sopanta il 4485 Idio 2, 8 | ella dice che un tale fa il comodaccio suo, dice che fa il suo 4486 Cost | gradini, e potrebbe salirvi comodamente un uomo a cavallo. Le gallerie 4487 Olan 15 | grazioso, e l’operazione comodissima. Tanto è vero il proverbio, 4488 Scuo 7 | con la zazzera grigia, suo compaesano, che aveva scovato non so 4489 IMag 4, II | più vitali della vecchia compagine della società» in modo che 4490 Idio 1, 12 | pronunziata (sua filia li tien compania). Ma perchè quell’atto d’ 4491 Rico Parigi | Il n'y a pas de plaisir comparable~ ~A celui de te quitter.~ ~ ~ ~ 4492 Scuo 2 | propri piedi, la bellezza comparata delle loro sorelle e i vestiti 4493 Ocea 6 | forzatamente ricondotto alla comparazione del mondo con noi medesimi, 4494 Cuor mar, 6 | daranno i premi. Badate: compariranno sul palcoscenico tutti e 4495 Cost 0 | a quell'ora fissa, non comparisca, puntuale come l'automa 4496 Idio 2, 3 | spiffero, trìtolo, rancico, compariscenza, appariscenza, compàrita, 4497 Idio 2, 3 | compariscenza, appariscenza, compàrita, assaettamento. Così non 4498 Cost | giovanetta sul primo sboccio, comparsi una sera sola, che erano 4499 Sper SpeGlo, VII | infiniti e bene ordinati compartimenti della sua salda memoria 4500 Ocea 12 | il Galileo, iscritto al compartimento marittimo di Genova, etc., 4501 Scuo 1 | colori con dentro confitti compassi e matite, mazzetti di trottole 4502 Olan 2 | questa verità, e fare a compatirci,[34] per veder di vivere 4503 Ocea 6 | stupisce più di niente, e compatisce tutto. - Detto questo s' 4504 IMag 1, I | paura.~ ~Eh! — dissevanno compatiti, anche loro... In somma, 4505 Ocea 20 | en faire autant parmi vos compatriotes. Quant'à moi, on me connaît 4506 Cost 0 | molti di quei nostri buoni compatrioti cercano, nei ritagli di 4507 Olan 1 | benchè fuso in una così compatta unità politica, benchè riconoscibile 4508 Idio 2, 16 | movimentata! E il partito politico compatto, come il legno del sorbo! 4509 Olan 5 | differentissimi fra loro, che compendiano in tutta la poesia olandese: — 4510 IMag 1, VIII | dell'anima del suocero, compenetratasi un momento con la sua. Ma 4511 Idio 1, 15 | nel capo, così intimamente compenetrate coi pensieri abituali, che 4512 Idio 3, 11 | perchè sono frutto e ci compensano d’infiniti sforzi e amarezze. 4513 Rico Hugo, VII | giornata di Vittor Hugo, e mi compensarono di non aver potuto continuare 4514 Rico Hugo, II | genio non bastano più a compensarvi dei continui sacrifizii 4515 IMag 1, IX | diminuzione sarà ampiamente compensata dal maggior consumo della 4516 IMag 3, V | voce alle loro fatiche mal compensate e ai loro diritti compressi, 4517 Idio 2, 21 | sintassi boccaccesca ti compenserà con molte pagine di stile 4518 IMag 7, VII | intensità del lavoro ridotto non compenserebbe: l'intensità dipendeva dall' 4519 Cuor mar, 11 | Mettemmo due soldi ciascuno e comperammo tre arancie grosse. Salimmo 4520 Mar 1 | figura. Parecchi di noi n’han comperata una per il viaggio, e se 4521 Olan 9 | saponi, candele ec.; parte comperate per essere rivendute a prezzo 4522 Cuor nov, 11 | quest'anno, nessuno può competer con lui, tutti riconoscono 4523 Olan 16 | altro campo, bisogna che si compiaccia di far attestare da un notaro, 4524 Idio 1, 15 | cura, che io amo, che mi compiaccio d’arricchire e d’abbellire, 4525 Idio 3, 8 | senti forzato a rileggere, compiacendoti di cercare le cause di quell’ 4526 Cost | ma hanno mille ragioni di compiacersi dello stato attuale delle 4527 Mar 4 | avete la sfrontatezza di compiacervene! — L’ebreo abbassa il capo 4528 Rico Hugo, VII | leggerissimamente, come se si compiacesse dell'effetto che mi produceva, 4529 IMag 6, III | non delle riforme. E si compiaceva in questa immaginazione. 4530 Ocea 12 | loro sentimento vero. Si compiacevano della nostra immigrazione, 4531 Olan 3 | qual maniera si sarebbe compiaciuto tanto di tali soggetti se 4532 IMag 2, I | era già svanito. Essa si compiacque di quel giudizio; ma non 4533 Sper 3Capit, Fir | del proprio paese, e mi compiacqui nel cogliere sul viso degli 4534 Sper SpeGlo, VII | quell'ultima opera sua, compiamo noi più risolutamente il 4535 Idio 2, 20 | nostri augùri, peraltro, compiangemmo tutti in cuor nostro la 4536 Rico Zola, III | questo, siamo proprio da compiangere. Non sappiamo nessuna lingua. 4537 IMag 6, XII | sacrifizio senza baci e senza compianti.~ ~ 4538 Idio 1, 3 | propria lingua!~ ~Ma per compier la mostra bisogna ricordare 4539 IMag 2, VII | dell'opera comune; e si compiesse la partecipazione senza 4540 Cost | pioggia di carboni roventi. Si compievano, anche in quell’orrenda 4541 Rico Zola, III | colla placidità d'un vecchio compilatore; provo piacere anche nelle 4542 Idio 2, 9 | intelletto e gusto fine, io compio nella lingua un ufficio 4543 IMag 7, VII | necessità economica, che si compirà noi e loro volenti o nolenti, 4544 Sper SpeGlo, VII | del santo nome d'Italia compiranno le loro imprese, e la sua 4545 Sper SpeGlo, III | occuparsi della quistione; e compirò io stesso, così facendo, 4546 Cost | La sentenza d’Allà si compisce. – Così sia – Così sia.~ ~ 4547 Cuor giu, 10 | bene?~ ~- Non lo so.~ ~- Io compisco tredici anni a Natale, - 4548 Sper 3Capit, Tor | facendo tremare le case. Compiscono il quadro i vecchi ufficiali 4549 Sper SpeGlo, V | unificazione d'Italia si compissero senza il concorso dell'opera 4550 Scuo 2 | lasciato il servizio, appena compiti i cinquant'anni, per una 4551 IMag 6, VI | il Commendator Roncoroni, compitissima persona, che Cambiasi conosceva, 4552 Scuo 6 | e senza garbo, invece di compiutamente o perfettamente, eh?~ ~L' 4553 Olan 12 | altri paesi è il più ambito complemento della bellezza. È un gran 4554 IMag 2, VII | possiamo tornare con la complessità attuale della società, con 4555 Idio 1, 2 | ella sentirà qua e , e complessivamente, l’effetto; ma provi, finita 4556 Olan 14 | scarpe simili a pantofole, completano questo strano costume. Ma 4557 Rico Zola, III | prete spretato, finalmente, completò le mie cognizioni.~ ~Gli 4558 IMag 6, IV | una moneta; la moneta che complica il meccanismo dello scambio, 4559 Cost 0 | immagini d’una gerarchia complicata d’esseri sovrumani, che 4560 Cost | fuggiaschi; lui rapitore, lei complice; perchè bastava fissarli 4561 Sper SpeGlo, VII | prevaricatori e corrotti e complici loro, potenti ed oscuri, 4562 Olan 16 | stato maggior huomo, più complito di lui, & che non è alcuna 4563 Rico Hugo, III | dipingermelo coll'immaginazione, e componendo e ricomponendo cento volte 4564 Idio 1, 4 | delle due parole di cui si componesse il titolo del giornale, 4565 Idio 2, 7 | parlare perchè non parli, componi. Non devi comporre. Ti devi 4566 Cost | frasario simbolico, e di comporne delle lunghe lettere dirette 4567 IMag 5, XII | di preferenza, al modo di comportarsi con gli anarchici, che l' 4568 Cost | altre compagnie occulte compran la roba rubata e facilitano 4569 Cost | signora che si fa d’oro comprando ragazze di quattordici anni, 4570 IMag 2, I | fossero dei vili che posson comprarla.~ ~— Via, Alberto; non tirare 4571 IMag 3, I | o che le concedesse di comprarseli, poiché egli doveva averli 4572 IMag 3, I | signor Luzzi, che glieli comprasse, o che le concedesse di 4573 Olan 16 | Quando hanno fatto le loro compre, vanno a vedere[470] i Musei, 4574 IMag 1, X | che tutti comprendono e comprenderanno, insieme con le condizioni 4575 IMag 2, VII | permetteranno di rimanervi. Io comprenderei l'anarchia se si potesse 4576 IMag 5, VII | possiamo comprendere, e non ci comprenderemo mai!~ ~Giulia fece per rispondere... 4577 Cuor dic, 9 | pazienza perché è molto duro di comprendonio! - Tutti gli davan della 4578 Rico Zola, III | fate? - gli domandò, - Vous comprenez - rispose - je ne veux pus 4579 IMag 6, III | più era sociale, umana, comprensiva, quanta più larga somma 4580 IMag 4, VI | tutte le infermità che la compressione produce: arresti di sviluppo, 4581 IMag 6, XI | nel cuore: — Ma perché non compri da mangiare? perché non 4582 IMag 4, VI | essa ci sostiene, ma ci comprime ad un tempo, e noi abbiamo 4583 Cost | feriti a morte, salivano, comprimendo la ferita, sopra un rialto 4584 IMag 2, XI | sforzo ch'ella faceva di comprimerlo, per non provocar lo sdegno 4585 IMag 6, III | ogni sorta di riserve e di compromessi, lenti, divisi in piccoli 4586 IMag 5, VII | operai, far propaganda, compromettendo la tua famiglia, facendo 4587 IMag 5, VIII | discorso? Tu continuerai a comprometter te e noi in faccia a tutta 4588 IMag 5, VII | che suo marito si possa compromettere. Il socialismo va facendo 4589 IMag 4, III | conferenze, per timore che si compromettesse. Così facevan parecchie: 4590 Ocea 8 | ufficiali, puntata la sua carta, computato il cammino fatto e quello 4591 Olan 13 | salvamento.~ ~Giusta i loro computi, il sole doveva ricomparire 4592 Idio 2, 1 | noi, a primo aspetto, il comun sangue latino? Che cosa 4593 IMag 3, III | aver meditato; e aveva da comunicargliene dell'altre, una serie di 4594 Idio 1, 1 | possesso della lingua per comunicarle alla mente altrui? Si dice 4595 Sold 1 | tremenda sventura era stata comunicata alla sua famiglia da una 4596 Idio 1, 1 | per mancanza di facoltà comunicativa, non è vero soltanto per 4597 Idio 2, 17 | decesso, la fine. Confessato e comunicato è troppo comune: si dice 4598 Idio 3, 1 | concetto prende in te, e che tu comunichi, nell’esprimerlo, agli altri –, 4599 Olan 16 | miseria da quelle piccole comunioni religiose, nelle quali tutti 4600 Idio 2, 11 | rallegrar la gente dicendo cose comunissime o lepide con parole gravi 4601 Sper SpeGlo, VII | violazioni della libertà, altri conati della reazione si succederanno, - 4602 Sper SpeGlo, VII | continuo, amoroso, poderoso conato verso la bellezza e la grandezza, 4603 Sper SpeGlo, V | fuoco a la Boyada, a las Concas, a Cerrito, e proseguendo 4604 Idio 2, 21 | dallo stretto e sottile concatenamento delle idee, l’eleganza, 4605 Idio 2, 21 | arguzia, e con che stretta concatenazione d’argomenti e lucida semplicità 4606 Olan 5 | dipingere, servendosi di vetri concavi per rimpicciolire gli oggetti. 4607 Mar 11 | raro! E noi, compiacenti, concedemmo loro questo spettacolo per 4608 IMag 1, X | immobile nella sua idea. Anche concedendo che alla rivoluzione vittoriosa 4609 Idio 2, 19 | sappia da me quanto posso concedere, e quanto credo d’avere 4610 Idio 2, 13 | starebbe fermo sul 78, o al più concederebbe che alcuni veri errori non 4611 IMag 3, I | glieli comprasse, o che le concedesse di comprarseli, poiché egli 4612 Cost | strade strettissime non concedevano libertà di movimenti; le 4613 Idio 2, 17 | tutti i banchetti coi lieti concenti? E quel sempiterno brillare 4614 Mar 1 | questo piccolo spazio si concentra tutta la vita di Tangeri, 4615 IMag 5, XI | sorriso e dei cenni, come per concentrarsi ad attaccarlo.~ ~Era un 4616 Mar 11 | sono riuniti in un solo, ho concentrata in quest’uno tutta l’amicizia 4617 IMag 3, III | straordinario aumento di concepimenti per solo effetto dell'aspettazione 4618 Rico Zola, I | invece come si ritrova, egli concepisce il romanzo in maniera, che 4619 Mar 11 | e tutti i periodi, già concepiti, di questa descrizione, 4620 Idio 2, 13 | presso a poco in qual forma concerebbe, alla lesta, il povero zio.~ ~– 4621 Idio 3, 2 | insolite ch’egli leggesse, concernenti la tecnica (era una sua 4622 IMag 4, IV | membri della società non ci concernessero in nulla; ma che bisogna 4623 IMag 5, VII | assai più di quelle che concernono idee generali, perché son 4624 Mar 3 | combinazioni di colori, erano stati concertati da un coreografo. In mezzo 4625 Scuo 1 | una voce, come se avessero concertato il terzetto sul marciapiede:~ ~ ~ ~ 4626 IMag 7, VII | vivaio di giovani che si concertavano per le venti o trenta riunioni 4627 Scuo 9 | piacevole con un buon accordo di concertisti. Il primogenito è una fantasia 4628 Cuor feb, 7 | gamba, sai! E la mamma? E Concettella? E 'u nennillo, come vanno? 4629 Rico Hugo, VII | grandi traslati, la forma concettosa e paradossale, e l'intonazione 4630 Olan 16 | gli economisti olandesi, conchiude, sono concordi nel riconoscere 4631 Sper SpeGlo, V | prodemente, a Rezzato. E appena conchiusa la pace, si rimette all' 4632 Ocea 13 | mani addosso, e stavano per conciarlo male, quando passò di 4633 Rico Parigi | mani la goffa albagìa dei concierges, l'impertinenza di quei 4634 Idio 1, 12 | l’e, anche chiamando la Concietta del suo cuore; e nemmeno 4635 Mar 1 | sospettare d’aver turbato un conciliabolo. Andando, non sentivo che 4636 Ocea 20 | avrebbe fatto il possibile per conciliar gli animi degli italiani 4637 IMag 1, VIII | momento. Poi rispose in tuono conciliativo: — Sarà così. Non ti voglio 4638 Ocea 4 | toccava a lui di fare da conciliatore. Ah! ne avrebbe sentite, 4639 IMag 7, VI | classi lavoratrici non le concilierà punto con l'attuale ordinamento 4640 Cost | solennità di nozze imperiali, di concilii, d’incoronazioni; quando 4641 Mar 1 | agricoltura nel Marocco. Il solo concime col quale governan la terra 4642 Cost 0 | suol dirsi, il colore del concio. Le donne stesse, per cagione 4643 IMag 4, I | retorici, i semplici, i concisi, gli evidenti, gli arruffoni; 4644 Sper 3Capit, Roma | faccia e quello che vi si concluda? Sono grida di libertà, 4645 Idio 2, 5 | facicchiare (un far leggero e poco concludente: non fa, ma facicchia) –, 4646 Olan 4 | cosa, si rise, e mia madre concludette che quella doveva essere 4647 IMag 4, IV | compiersi. E cela sera, concludeva con Benedetto Malon, e che 4648 Mar 11 | tutti morire?~ ~— Insomma, — conclusi, — voi non cangereste il 4649 Idio 3, 3 | precedenti, conseguenti o concomitanti che siano) debbono essere 4650 Idio 2, 13 | erroneità di molti altri non concordano neppure i linguisti più 4651 Idio 2, 18 | rispetto bassamente tutte le concordanze, io bacio la terra purchè 4652 Idio 1, 8 | sia più corretto il far concordare l’aggettivo col sostantivo; 4653 IMag 7, VI | l'animo proprio, che non concordava appunto col suo. — Lo crede 4654 Scuo 2 | finta, della signora, e concorse anche un po' a tale effetto 4655 IMag 1, VIII | centinaia di lavoratori, che concorsero alla formazione della sua 4656 Cost | che s’è sbarazzato della concubina, cagione della rottura, 4657 Cost 0 | tratto tratto un’occhiata concupiscente alle nostre bottiglie, quantunque, 4658 Idio 2, 12 | indicativo presente del verbo concupiscere, registrato dalla Crusca, 4659 Ocea 14 | i corridoi con un becco concupiscevole, che gli destava dei sospetti. 4660 Sper SpeGlo, VII | magistrato che, accusando e condannando, toglie e non dei cittadini 4661 IMag 5, IV | moltitudini, senza riconoscere e condannare con eguale e maggior vigoria 4662 Olan 11 | boiardi e degli strelizzi, il condannatore di suo figlio, il principe 4663 IMag 6, X | opposizione. Quelle idee che tutti condannavano, erano pur quelle che lo 4664 Idio 2, 21 | a fare e a correggere, a condensare e a semplificare, a esser 4665 IMag 4, I | libercolo, come se ci trovasse condensata l'enciclopedia; chi leggeva 4666 Mar 14 | traverso quel disco di brodo condensato. O piuttosto non aveva visto 4667 Sper SpeGlo, V | batte a Vezza, si batte a Condino, espugna il forte d'Ampola, 4668 Olan 3 | anch’io; e il Governo, babbo condiscendente, deve contentare il grande 4669 Sper 3Capit, Roma | il Montecchi in atto di condiscendenza. - Ora tocca a noi di mostrarci 4670 IMag 1, II | dell'ordine, bandissero le condiscendenze e le transazioni pericolose, 4671 Cost 0 | e alla carne di cavallo condita alla turcomanna. L’amico 4672 Mar 9 | deposte le uova, bollite e condite con sale, pepe ed aceto. 4673 IMag 4, III | borghesia. Si trovava nella condizion di spirito di quei socialisti 4674 Sper 3Capit, Roma | Scherzi, sì; ma urbanissimi, e condonabili sempre alla gaiezza soldatesca, 4675 Mar 11 | di Fez, ed un cristiano, conducendomi in una di quelle grandi 4676 Mar 1 | trasformata in metallo dai conducenti. V’eran alcuni soldati 4677 Cuor apr, 5 | due ragazzine scalze che conducevan le vacche, e un ragazzo 4678 Cuor mar, 10 | quei giorni... quando ti conducevo al Santuario, ti ricordi, 4679 Rico Parigi | qualche francese, elles se conduisent bien. Ma dovevede, fuorchè 4680 Cost | volevano altri, dovevano almeno condur con un figlioletto, che 4681 Cost 0 | di campo d’Abdul-Aziz di condurci a visitare il palazzo imperiale 4682 Cost | luoghi gli stranieri per condurli a quelle botteghe, per lo 4683 Cuor apr, 1 | madre m'avea promesso di condurmi lo stesso giorno a visitar 4684 IMag 1, IX | mondo noi col sentimento, lo condurrete alla rovina voi con la vostra 4685 Cuor mag, 3 | grido di chi muore. Io ti condurrò un giorno agli esercizi 4686 IMag 5, II | anima, o la possibilità di condursi secondo la legge di Dio? 4687 Olan 12 | presi per un braccio, lo condussi nella mia camera, gli mostrai 4688 Olan 5 | trekschuit; e come i due conduttori, quando i trekschuiten s’ 4689 Cost | protospatari, di drongarii, di conestabili, di generali eunuchi, di 4690 Idio 1, 17 | Di un vestito che non si confà a una persona si dice con 4691 Scuo 6 | delle attribuzioni più confacenti ai miei mezzi, dei buoni 4692 Mar 11 | vita all’europea non si confaceva[423] alla mia indole. Sentivo 4693 Sper SpeGlo, V | anche contro l'Europa intera confederata a comprimere il nostro diritto, 4694 Olan 4 | dopo la morte del padre, conferirono la dignità di Statoldero, 4695 Sper SpeGlo, V | governo provvisorio gli conferisce il comando di cinquemila 4696 Mar 11 | grandissimo piacere[280] conferito con lui. Subito dopo comparve 4697 Olan 3 | i biografi, smentendo o confermando di[96]cerie che corsero 4698 IMag 5, VII | debolezze, ne cavava argomento a confermarsi nella sua idea che egli 4699 Ocea 17 | a quel proposito, che mi confermassero nella speranza di un'agonia 4700 Idio 2, 14 | interrogata che perchè gliela confermassi; e se le avessi espresso 4701 Mar 2 | casa, interrogati, avevano confermata la cosa. Dormire[95] sotto 4702 Mar 11 | non vedendoci nulla, si confermavano forse nella superstizione 4703 Ocea 17 | il quale intanto stava confessando parecchi nel dormitorio 4704 Sper SpeGlo, VII | caduti che si pentono e si confessano, o cedon l'armi e rimangon 4705 Ocea 13 | lasciarglielo intendere, e anche a confessarglielo chiaramente. Ma il suo viso 4706 Ocea 19 | mi dovrei vergognare di confessarlo: a poche miglia dal continente 4707 Scuo 2 | era grave e lei risoluta, confessarono tutte, e la più vicina alla 4708 Ocea 17 | altre volevano ad ogni costo confessarsi, e pregavano piangendo il 4709 IMag 4, I | delle loro aspirazioni erano confessati e descritti. Ma un sentimento 4710 Idio 1, 17 | nostra cultura, le quali non confesseremmo neppure a un amico, aggiustare 4711 Scuo 2 | moribondo le parole del confessore. Quando furon sull'uscio 4712 Cuor feb, 9 | mi disse - agradir sti confeti del pagiazzeto? - Io accennai 4713 Sold 1 | del cinturino, gli si era conficcata per un buon pollice nel 4714 Cost | che si doveva pregare e confidare in Dio, anche quando il 4715 IMag 6, VI | gettarsi in quel momento, per confidarle tutto, e chiederle consiglio, 4716 IMag 7, V | a me, pregato, sapeva di confidarlo a un uomo d'onore.~ ~— Cosa 4717 Ocea 11 | giorno dell'anno, come se confidassero tutti di essere aspettati 4718 IMag 1, II | voce: — Perché non m'hai confidate mai queste tue idee?~ ~Il 4719 Idio 2, 7 | contro stesso, e gli confidava i dubbi e i timori che lo 4720 Olan 4 | approvato e incoraggiato dai confidenti del principe e dai ministri 4721 Sper SpeGlo, VII | addentrare di più, ed egli ve la configge ancora più addentro con 4722 Olan 4 | desiderio d’uccidere Guglielmo, configgendo una daga in una porta e 4723 Sper SpeGlo, VII | profferire, a ripetere, a configgerci nel cervello e nel cuore 4724 Olan 5 | migliaia che si dovevan configgere, alle interminabili dighe 4725 Mar 11 | provincia dell’Impero che confina col deserto, dalla quale 4726 IMag 5, VII | vi si . V'insegnano a confinare il mondo nella famiglia 4727 IMag 4, I | a quistioni strettamente confinate nei loro interessi materiali. 4728 Olan 4 | terre del principe d’Orange confiscate nella Borgogna.~ ~La casa 4729 IMag 1, IX | e il clero, l'Italia ha confiscato il patrimonio ecclesiatico, 4730 Ocea 17 | è il pensiero che mi si confisse nel cervello, acuminato, 4731 Idio 3, 3 | operazioni della mente distinte e conflate ad un tempo, che vanno come 4732 Mar 13 | inseguivano, formavano dei confluenti e dei ringorghi, e venivan 4733 Cost 0 | strettamente affine ad esso, che, o confondendosi con esso posteriormente 4734 Ocea 4 | acquistano un po' d'italiano, per confonder poi italiano e dialetto 4735 IMag 1, IX | ascoltato. L'ingegnere finiva di confonderle la testa dicendole che il 4736 Idio 2, 10 | poco giudizio che tu sei a confonderti col tal dei tali! – Quando 4737 Cuor mag, 7 | daccapo. Pareva che gli si confondessero le idee un'altra volta. 4738 Idio 2, 7 | seccare chi ascolta, ti confondi, e scegli quasi sempre male, 4739 Idio 2, 7 | una condoglianza, o non confondo col modo fare un complimento, 4740 Cost 0 | d’esseri sovrumani, che confondon la mente; non v’è che l’ 4741 Cost 0 | nostri paesi, vorremmo che si conformasse il mondo, e per ottenerlo, 4742 IMag 1, IX | e un gusto perfettamente conformi alla sua bellezza minuta 4743 Idio 2, 13 | in una casa c’è tutto il confortabile, per dire che c’è ogni comodità 4744 Olan 2 | mio gusto pittoresco, mi confortai pensando che quei contadini 4745 IMag 4, II | per «andar nel popolo», a confortarlo, a istruirlo, a organizzare 4746 Idio 2, 18 | un periodaccio doppio. – Confortate la donna e ella voi. – Io 4747 Idio 2, 1 | E che ne dici?~ ~L.Confòrtati. Mi fanno sovente la stessa 4748 Mar 1 | mandar giù qualcosa, ed io mi confortavo al sacrifizio ripetendo 4749 Mar 1 | celebrare le loro feste, i confratelli sparsi per le città e per 4750 Idio 3, 9 | scrittore. – Ho pietà di te, confratello, e non te n’offendere, chè 4751 Mar 1 | sono una delle principali confraternite religiose del Marocco, fondata, 4752 Rico Parigi | pensiero; lo scherzo s'affila, confricato come è sempre, come lama 4753 Ocea 14 | dovesse accendere nemmeno per confricazione. Uno di questi, un monferrino 4754 Olan 3 | tristezza e di scandalo. Confrontai quell’aspetto di chiesa 4755 Olan 5 | sarebbero parsi puliti; ma confrontandoli colla nitidezza meravigliosa 4756 Cost | piedini, si giudicano, si confrontano. Una dice francamente: – 4757 Ocea 4 | miseria e il delitto. Non confrontiamo lo stato presente con l' 4758 Ocea 4 | poco egualmente lontani: confrontiamolo col passato. Questo era 4759 Idio 3, 7 | quante oscurità, quante confusioni, quanti malintesi, e quindi 4760 Idio 2, 16 | del Fisco...~ ~Cron. – Il confusionismo dei partiti....~ ~Scritt. – 4761 Olan 2 | preso la[29] parola per confutare cogli argomenti della loro 4762 Sper SpeGlo, III | senza esser preparati a confutarli. Dissi quindi tra me: non 4763 IMag 3, V | sarebbe arrestato davanti alla confutazione dottrinale della teoria 4764 Olan 4 | Kermess. Di più, quando si congedano, aspettare che se ne vadano 4765 Olan 16 | riserbavano la facoltà di congedare il fittaiuolo di dieci in 4766 Ocea 19 | mano, e sembrava che si congedasse. Il suo piccolo viso bianco 4767 Cuor mag, 4 | uscì con la sua sacca, e congedatosi dalla sua piccola guida, 4768 Olan 4 | pretensioni sfrontate, di congedi e di ricerche e d’altre 4769 Rico Zola, I | fatti, che li accomoda per congegnarli, che li nasconde l'un dietro 4770 Olan 15 | organetti aerei, ed ecco com’è congegnato. L’orologio del campanile 4771 Mar 11 | oscura, come d’un’immensa congerie di popoli turbolenti, dove 4772 Sper 3Capit, Roma | che resta, si combina, si congettura, si fantastica. Le sale 4773 Olan 9 | il principe d’Orange si congiunga coll’esercito del Montecuccoli; 4774 Idio 3, 6 | senso. – E che in ogni modo congiungerebbe le parole, ma non le idee?~ ~ 4775 Cost 0 | dell’altra riva, al quale lo congiungeva durante la guerra di Crimea 4776 Sper SpeGlo, VI | E così strettamente si congiunsero in lui l'ideale dell'artista 4777 Idio 3, 7 | che aggrovigliamenti di congiuntivi, figliati l’uno dall’altro, 4778 Idio 2, 21 | prosa la frequenza della congiunzione semplice, come l’usano i 4779 IMag 6, IX | con delle precauzioni di congiurata.— Era un biglietto di suo 4780 IMag 2, II | fanatici e di scienziati, di congiuratori e d'apostoli, che portavan 4781 Olan 3 | una nel mezzo, che par che congiurino contro qualche palazzo. 4782 Idio 2, 16 | dite che il Ministero ha conglobato in uno due progetti di legge! 4783 IMag 4, I | buon sorriso d'una volta, a congratularsi con le più calde lodi e 4784 IMag 5, II | corse subito da lui, e si congratulò con grande affetto, accarezzandolo 4785 Olan 4 | sormontato da quattro torricine coniche, e inclinato come la torre 4786 Olan 5 | tratto tratto fuggire qualche coniglio. Per grandissimi spazi non 4787 Idio 2, 14 | e varietà di “tipi e di conii ch’ella possiede per poter 4788 Ocea 6 | la grammatica spagnuola: coniugavano dei verbi a mezza voce, 4789 Scuo 9 | cum cœteris, qui principes coniurationis erant.... — Badi bene, signorina: 4790 Ocea 20 | compatriotes. Quant'à moi, on me connaît dans les deux colonies. 4791 Idio 1, 10 | da tanto che le si era connaturata l’affettazione. Non diceva 4792 Olan 15 | vivace di quello dei suoi connazionali dell’altra riva del Zuiderzee. 4793 Rico Espos | che annunzia al mondo il connubio desiderato e glorioso del 4794 Ocea 15 | i gavaria verto i forni conomiçi e le banche, e che el governo 4795 Olan 5 | importante, ch’essi non lo conoscano. La letteratura francese 4796 Scuo 7 | pur troppo.~ ~Noi non le conoscemmo subito perchè, durante la 4797 Idio 1, 12 | altra, perchè, anche non conoscendolo di persona, lo riconosciamo 4798 Mar 11 | nascosto, e le Autorità, non conoscendone il valore, distruggono o 4799 Rico Hugo, VII | con me, nel salotto, dove conoscerete alcuni degli uomini più 4800 IMag 1, VII | mostrava alcuna curiosità di conoscerle, come se della sua conversione 4801 Olan 5 | il cortese desiderio di conoscermi. Domandai all’amico dove 4802 Idio 1, 17 | alquanto vergognoso il non conoscerne il significato. Fra quanti 4803 Ocea 5 | signora non dessero segno di conoscersi. Io mi voltai a guardar 4804 Sold 1 | parlai; egli desiderava conoscerti per scrivere qualche cosa 4805 Ocea 5 | parlavano mai, come se non si conoscessero, e non erano mai insieme, 4806 Idio 3, 9 | conosco il mondo. Se tu lo conoscessi quant’io lo conosco, se 4807 Scuo 7 | volta.~ ~Ma quanto più lo conoscevamo tanto più ci appariva maraviglioso. 4808 Idio 2, 2 | indole, dotto di storia, e conoscitore profondo della lingua, della 4809 IMag 1, X | affacciassero a quella dottrina: conosciutala appena, gli pareva naturale 4810 Mar 11 | nostre città, ch’era un libro conosciutissimo in Europa, che l’avevan 4811 Mar 11 | ricordi dei varii popoli che conquistarono[407] o colonizzarono il 4812 IMag 4, I | ambizione personale, che conquistavano ogni giorno un compagno, 4813 IMag 5, VII | Cercando di organizzarlo perché conquisti il potere legalmente, noi 4814 Olan 7 | alla memoria dell’ingegnere Conrad, costruttore delle cateratte 4815 Olan 5 | un Hacke van Mijnden, che consa[231]crò a Dante tutta la 4816 Rico Espos | formidabile e dolce. Noi consacriamo a te il vigore della gioventù, 4817 Sper SpeGlo, V | memoria augusta e amata, a cui consacro le mie parole.~ ~ ~ ~La 4818 Mar 11 | vendette snaturate tra principi consanguinei, gelosie di donne e delitti 4819 Idio 1, 18 | lo portiamo senz’esserne consapevoli, e donde non esce se non 4820 IMag 6, VII | debbo dire. Ognuno di noi, consciente o no, volente o no, predica 4821 IMag 1, III | occasione, ma con le moltitudini conscienti e con ben altri capi che 4822 Mar 11 | a tre giorni e tre notti consecutive, accompagnati da una musica 4823 Ocea 15 | emigro per magnar. me consegiava de spetar, che i gh'avaria 4824 Idio 1, 15 | affibbiare, barbare, distendere, consegnare, fiancare, misurare, piantare, 4825 Cuor gen, 7 | capitano di Stato Maggiore da consegnargli il biglietto. Ma è stato 4826 Rico Zola, I | questo «partito preso» adatta conseguentemente l'arte sua, che viene ad 4827 Idio 3, 3 | secondarie (precedenti, conseguenti o concomitanti che siano) 4828 Idio 3, 2 | modo ch’egli teneva per conseguirla.~ ~Al pari di molt’altri, 4829 IMag 2, IV | meditando, della possibilità di conseguirlo, era la causa appunto che 4830 Idio 1, 13 | quanti atti cortesi, quanti consensi, quante agevolezze non ci 4831 Scuo 6 | affetto per lei e la stimo, consenta ch'io le faccia un'osservazione, 4832 Olan 3 | conosciuti, siano o non siano consentanei alla nostra indole, si ammirino 4833 Idio 3, 10 | spontaneo, logico, fedelmente consentaneo al movimento del tuo pensiero, 4834 Idio 1, 1 | intatto e immaculato quanto lo consentano la legge del tempo e la 4835 Idio 1, 19 | d’alunni, e fingevano di consentir con lui e di voler battere 4836 Idio 1, 2 | affari.~ ~ ~– Quanto a me, consentirà che non ho bisogno di studiar 4837 IMag 6, XI | amareggiato di pietà per consentirglielo. Diede i danari, confortò, 4838 IMag 2, V | stato né poteva essere mai consentito, n'ebbe il sentimento di 4839 Cost 0 | nulla perchè ormai non ce lo consentivano le gambe, la testa. 4840 IMag 5, VII | s'era già alzata, ed era consenziente: ma toccata appena la dottrina 4841 Olan 5 | coperti da due alte siepi che consertavano i rami formando una vôlta 4842 IMag 4, V | argomenti pericolosi, non si può conservarla quando si dissente affatto 4843 Idio 1, 19 | Povero professor Pataracchi! Conservarmi la sua benevolenza costò 4844 Cuor apr, 7 | Proponiti quindi fin d'ora di conservarti quei buoni amici anche dopo 4845 Mar 11 | neppure fra i più piccoli, che conservasse l’espressione della ingenuità 4846 IMag 7, V | libertà e la vita d'altri. Conservatela per sacrificarla in una 4847 Cuor apr, 7 | paese. E bada che se non conserverai queste amicizie, sarà ben 4848 Idio 1, 11 | materia di lingua. Miseria che conserviamo di conseguenza anche nello 4849 Cost | terrena; e il fatto ch’essi la conservino, contro tante forze ostili, 4850 Rico Espos | Delle sale successive non conservo che una reminiscenza vaga 4851 Olan 5 | Ammiratore della tragedia greca, conservò nelle sue l’unità, i cori, 4852 Idio 1, 1 | imbastardirne il linguaggio, considerandolo come un campo che a tutti 4853 Olan 3 | giorni senza mangiare, si consideravan come perduti; quando furono 4854 Mar 1 | stringevano il cuore; ora non consideravo che la bellezza selvaggia 4855 Mar 11 | quei mezzi, pare che non le considerino nobilmente conseguite. Il 4856 Cuor mag, 6 | frammenti di sentenze che consiglian la virtù, l'amor di patria, 4857 Cost | il collo un minuto dopo, consigliandovi di comprare il tappeto. 4858 IMag 7, VI | era il caso di andargli a consigliar la prudenza? Di tentar di 4859 Mar 12 | guardare noi tre, come per consigliarci di prenderne atto per ricordarcene 4860 Idio 2, 7 | buoni parlantiusavano, e consigliargli di fissarseli una volta 4861 IMag 7, V | profonda d'aver ragione, e di consigliarvi per il vostro meglio? Voi 4862 Idio 1, 2 | destinata, di madre, di consigliera, d’educatrice, di consolatrice 4863 Idio 1, 15 | studiar la lingua, ch’io consiglierei ai giovani. Non empite dei 4864 Idio 2, 17 | consiglio. Il più vecchio dei Consiglieri, o di qualunque adunanza, 4865 Idio 2, 6 | dizionario in special modo, consistendo le definizioni di molte 4866 Mar 11 | bizzarre del proprio paese, consistenti in balli grotteschi che 4867 Olan 3 | ciò che possiede, che fa consistere la sua felicità nella quiete 4868 Idio 1, 13 | come se la fiorentinità non consistesse in altro, e preso per giunta 4869 Idio 2, 18 | una sua parola, nei quali consistevano principalmente “la facilità, 4870 Rico Hugo, VII | occasione era perduta. Ma mi consolai presto. Vittor Hugo ricominciò 4871 Idio 1, 2 | commovono, accarezzano e consolano? Non è uno studio per la 4872 Cuor gen, 11 | detto delle cose grandi e consolanti il maestro. Dio che ci ha 4873 Cuor ott, 1 | dovevan tornare indietro a consolarli o a ripigliarseli, e le 4874 Olan 4 | qualche cosa, a Madrid, potrà consolarmi della lontananza della famiglia, 4875 Idio 2, 18 | malati della tua malattia, consòlati, sono molti più che non 4876 Cost 0 | stretta al cuore; ma poi mi consolavo pensando: – Chi sa che qualche 4877 Olan 15 | frisone, colla quale ci consoliamo della mancanza delle palme 4878 Olan 6 | perchè non si fa? O Italiani, consoliamoci: tutto il mondo è paese. 4879 Olan 3 | fortuna; in Amsterdam, si consolida; all’Aja, si spende.~ ~Si 4880 Cost | del suo possessoreAllà consolidi il suo edifizioAllà fortifichi 4881 Mar 11 | sul trono a dodici anni, consolidò ed accrebbe l’opera del 4882 Idio 2, 14 | toeletta, posa invece di consolle, rinfresco invece di 4883 Idio 2, 14 | proscrittori del barbarismo consommé o consumé non ce n’è uno 4884 Rico Espos | tragiche tele di Benjamin Constant: Respha che respinge l'avoltoio 4885 IMag 7, V | la notizia più grave. Gli constava in modo positivo che gli 4886 Rico Zola, III | sua educazione religiosa consultai molti preti. Nessuno però 4887 IMag 5, XII | pochi giorni d'aspettazione, consultandosi spesso col Barra che, per 4888 Idio 2, 7 | qualche pagina ogni giorno, e consultarlo a ogni tratto; perchè ad 4889 Cost | Dopo un lungo silenzio e un consultarsi a vicenda cogli sguardi 4890 IMag 2, X | ritornasse sulla terra e io lo consultassi, mi direbbe: — Alberto, 4891 IMag 6, IV | guardò alcuni dei fogli che consultava. Essa lavorava per la fondazione 4892 IMag 5, VIII | abbandonarono a esclamazioni, si consultavano, litigarono, smarriti, balbettanti, 4893 Scuo 6 | avvicinarlo soventi, lo consultavo, e lo stavo a sentire con 4894 Idio 2, 14 | giudizi anonimi. Ebbene, consultiamo insieme uno scrittore grande 4895 Mar 6 | medico. Volli assistere al consulto. — Che cosa vi sentite? — 4896 Cost | delitti, e qualche volta si consumano: si avvelena, si stiletta, 4897 Mar 11 | ventisettesima notte di Ramadan consumavano tre quintali e mezzo d’olio. 4898 Idio 2, 14 | del barbarismo consommé o consumé non ce n’è uno che abbia 4899 IMag 1, IX | un'enorme diminuzione dei consumi?~ ~— Non ci ha altro argomento?... 4900 Cost 0 | il bianco degli occhi, si consumò il sacrificio. Pagammo con 4901 Olan 3 | stormo d’uccelli; e anzi consuonava così al carattere della 4902 Idio 2, 20 | cui armonia ti parrà che consuoni quella che spira nelle linee 4903 Idio 1, 12 | pronunzia l’u alla francese cont una frequenza lacrimevole; 4904 Scuo 6 | mia qualità d'impiegato contabile....~ ~— Computista, — osservò 4905 IMag 5, XI | sarebbe potuta condurre una contabilità così enorme, così intricata, 4906 Scuo 4 | Te vegnet? — Era il primo contadinetto italiano ch'io potevo pigliare 4907 Mar 9 | qualchevolta delle febbri contagiose, e, per citare un esempio, 4908 Ocea 16 | come accade sempre, essendo contagioso l'esempio, erano accadute 4909 Cost | pannolini levati dalle culle, contaminati insieme dal capestro, e 4910 Scuo 2 | svegliandosi o andando a letto, le contasse sulla punta delle dita, 4911 Cuor dic, 8 | raddoppiare il mio lavoro. Io contavo questo mese sopra una gratificazione 4912 Olan 5 | città olandesi riunisce e contempera le qualità e i difetti dei 4913 Idio 2, 21 | proposito, si fondono e si contemperano in un linguaggio di forza 4914 Olan 14 | si allontanava dal porto, contemplai per l’ultima volta la grande 4915 Cost 0 | costretto a fermarmi per contemplarle. Quante volte ho afferrato 4916 Cost 0 | grandezza e una leggiadria, da contemplarsi in ginocchio come una apparizione 4917 Cost | natura antica di pastore contemplativo e lento, la sua religione 4918 Cost | ammira una sola. Mentre noi contempliamo Bescik-Tass e Ceragan, dall’ 4919 Idio 1, 8 | per “vado cercando„ e nel contempo per “nello stesso tempo„. 4920 Rico Hugo, IV | con qualunque scrittore contemporaneo. Non piglia, infatti, alcuna 4921 Rico PrimoG | un importuno che voglia contendervi e turbarvi il godimento 4922 IMag 5, X | Da un mese la madre le contendeva in tutti i modi quella gioia. 4923 Scuo 2 | quelli che ai loro figliuoli contendevano il primato, che gioivano 4924 Mar 11 | civiltà e la barbarie se ne contendon la soglia.[362]~ ~* ~ ~L’ 4925 Olan 5 | venerando Barnevelt; una scatola contenente dei capelli di quel Van 4926 Ocea 9 | giri di tre colori e d'una contenenza, dipinti dell'effigie umana, 4927 IMag 2, V | impossibilità riconosciuta di contenerla dentro al suo cervello atrofizzato 4928 Scuo 2 | obbediente: faceva uno sforzo per contenersi, con la sottomissione d' 4929 Mar 4 | fioriva la civiltà dei Mori, contenevano una biblioteca, una scuola 4930 Idio 2, 13 | nulla di più facile, ed è contennendo alla spiccia per “alla lesta„ 4931 Idio 1, 2 | nascenti l’una dall’altra, contentando ad un tempo l’animo con 4932 Idio 1, 14 | nei tuoi ritagli di tempo, contentandoti di poco ogni giorno, e rimarrai 4933 Rico PrimoG | bocchino, è premurosa, vuol contentar tutti. E infatti a tutti 4934 Scuo 2 | alla mia dignità. Vorrei contentarla, ma non lo debbo, non lo 4935 Mar 1 | della meraviglia. Io volli contentarli e finsi un’ammirazione benevola. 4936 Idio 3, 1 | stile.~ ~Gli promisi di contentarlo in un momento più opportuno; 4937 Scuo 2 | se io la pregassi di contentarmi.... per la pace....~ ~La 4938 Scuo 3 | furono nel corridoio, si contentarono di far quel mormorio sordo 4939 Olan 15 | fino a tanto che ci eravamo contentati di prelevare il tributo 4940 Olan 12 | mansueta e di più facile contentatura di quella. Tra una sonata 4941 Olan 4 | listate di bianco, che sembran contente d’esser pulite; ad ogni 4942 Scuo 2 | posto il calorifero. La contenterò. A rivederla.~ ~E rimase 4943 Idio 3, 8 | concetti accessori che vi son contenuti ti si stampano nella memoria 4944 IMag 1, IX | ora di lavoro alle fogne conterà come due ore di lezione 4945 Olan 2 | Anversa e Rotterdam! Si conterebbe per qualche cosa nel mondo, 4946 Mar 11 | stoffe di Fez, panni inglesi, conteria veneziana, corallo d’Italia, 4947 Mar 11 | refe, porcellane, perle, conterie di Venezia, carte da giuoco 4948 Rico Zola, III | intitolato Le soldat, e conterrà una grande descrizione della 4949 Scuo 2 | lezioni private a figliuole di contesse e di marchese; le quali 4950 Idio 1, 15 | non solitarie e fredde, ma contessute e armonizzate dall’arte 4951 Rico Hugo, I | tutte insieme: nessuno gli contesta il genio; nessuno, parlandone 4952 Olan 16 | punti che erano oggetto di contestazione; fu redatta una formola 4953 Idio 1, 15 | valore che ricavavano dal contesto, s’adoperano spesso in un 4954 Olan 3 | alcuni punti sei o sette case contigue pendono tutte innanzi, quelle 4955 Olan 14 | marita nel continente; nessun continentale si va a stabilire nell’isola. 4956 Ocea 14 | coperta o alla palese. La continenza, e quell'aver sempre l'oggetto 4957 Ocea 3 | Veronese. Della Liguria il contingente solito, dato in massima 4958 Idio 3, 7 | definisce: un subjonctif à jet continu. Mi ricordo parola per parola 4959 Idio 3, 2 | Ma per lungo tempo noi continuammo a parlare spesso di lui. 4960 Idio 2, 18 | che è assai più comodo che continuar per la tua. Io ero come 4961 Sold 2 | volle - non seppe volere - continuata quella misera pensione di 4962 Olan 16 | di più; ma noi siamo più continuatamente contenti.” — “Dio vi benedica,” 4963 Sper SpeGlo, VII | A dritto fu chiamato il continuatore del pensiero di Garibaldi, 4964 Idio 2, 21 | leggerai i suoi discepoli e continuatori, e ti piacerà nel Redi la 4965 Olan 15 | davanti. Il treno ripartì. Io continuavo a pensare alle mie colline, 4966 IMag 5, VIII | fare?... il discorso? Tu continuerai a comprometter te e noi 4967 Cuor dic, 8 | studiar lungo il giorno; ma continuerò a lavorare di notte per 4968 Sper SpeGlo, V | raccomanda ai suoi, perchè continuino a nutrirle quando sarà morto, 4969 Mar 9 | dietro, a destra, a sinistra, contorcendosi sulla sella in mille maniere 4970 Mar 1 | ricordo) e i nostri volti a contorcersi e i turaccioli a saltare 4971 IMag 1, VIII | busto nell'acqua che si contorceva orribilmente, delirante 4972 Cost | giardini di cipressi che si contorcevano e s’infiammavano a un tratto, 4973 Cost Arrivo | tinte opaline ed argentee, contorna con una nettezza meravigliosa 4974 Idio 2, 18 | inversioni latine più forzate e contorte, che gli paiono eleganze 4975 Olan 13 | marittimo, dove risiede un contrammiraglio.~ ~Sul finire 4976 Ocea 14 | allora era una baldoria di contrabbandi, una tarantella di peccati 4977 Ocea 9 | davanti a lui, un sedicente contrabbandiere, piccolo e secco, con un 4978 Scuo 2 | e parlava in chiave di contrabbasso, con parole scelte o gravi, 4979 Olan 5 | imbandierato al Re, che contraccambia il regalo con cinquecento 4980 IMag 7, IV | amante senza bisogno né di contraccambio né di affinità; la superiorità 4981 Ocea 6 | mandato a battere della contraccassa del cervello nella parete 4982 IMag 5, IX | avrebbe agito su di essi per contraccolpo. — Non tema le interruzioni, 4983 Mar 11 | in mezzo ai Berberi della contrada, questi lo elessero loro 4984 IMag 2, IX | esprimere il dispiacere d'esser contraddetta. Rispose però con più mitezza:~ ~— 4985 IMag 1, III | per lui. Non l'avrebbe più contraddetto, gli avrebbe lasciato correr 4986 Idio 3, 4 | Ma questa distinzione non contraddice punto al mio principio, 4987 IMag 2, IV | conversare senza contraddirsi, e, contraddicendosi, di farlo in forma cortese. 4988 IMag 4, II | non si sentì la forza di contraddirgli e non fece che rispondergli 4989 IMag 2, IV | impossibile di conversare senza contraddirsi, e, contraddicendosi, di 4990 Cost | a tante notizie vaghe e contradditorie; che sia ancora oggetto 4991 Ocea 6 | compatimento, che il suo contraddittore non conosceva Parigi.~ ~ 4992 IMag 6, I | ammessi come uditori, non come contraddittori! — Non cominciate il solito 4993 Cost 0 | Gerusalemme, di tutte le contrade dell’Arabia e dell’Yemen 4994 IMag 1, I | quando s'accorgeva d'esser contradetta per proposito, e, troncata 4995 Ocea 7 | fra le risate dei suoi contradittori, che capivano il gioco. 4996 Ocea 9 | mestiere: era pagliaccio nato: contraeva e allungava il muso come 4997 IMag 1, VI | nella quale le sue labbra si contraevano e i suoi occhi s'offuscavano; 4998 Idio 2, 11 | intenzione di far ridere, contraffacendo qualcuno, per esempio. Gli 4999 Cuor ott, 6 | dello storpio e del mostro, contraffacendolo, col suo braccio al collo. 5000 Ocea 9 | grotteschi di sua invenzione, contraffaceva la gente in maniera maravigliosa, 5001 Ocea 9 | dei soprannomi, di altri contraffacevano l'andatura e la voce. Voltandoci 5002 Scuo 2 | spingeva la temerità fino a contraffar la direttrice dietro le 5003 Cost 0 | bizzarro, pieno di parole contraffatte e incomprensibili, molto 5004 Olan 10 | compassato, leccato, tinto, contraffatto, snaturato, fanciullesco. 5005 Idio 3, 2 | agli occhi, dandogli del contraffattore, del falso pavone, dell’ 5006 Cost | ultima volta, fra l’estremo contrafforte delle montagne di Bitinia 5007 Cost 0 | bei quadri a olio messi a contrallume, i begli archi a stalattiti 5008 Olan 7 | scoppio delle mine e delle contrammine, nel seno della terra. Il 5009 Idio 3, 8 | concetti sono collegati e contrapposti in maniera da illuminarsi 5010 IMag 7, VII | danaro per divertirsi da sé, contrariamente ai ricchi di altri tempi, 5011 IMag 1, VIII | Sarà così. Non ti voglio contrariare. Tu intenderai queste cose 5012 IMag 6, XVI | sorpresa, benevole — altre contrariate semplicemente — altre ostili 5013 IMag 5, VII | amarezza con lei, perché contrariava il fratello, — e d'altronde 5014 Olan 3 | di storcer le bocche, di contrarre i colli, di reticolare le 5015 Idio 1, 7 | figliuoli, se non altro, non contrarrebbero abitudini viziose, che è 5016 Ocea 20 | tra me, la sua fronte si contrasse, le sue labbra tremarono, 5017 Idio 1, 15 | le intoppava nei libri, e contrassegnate in quella maniera, perchè 5018 Rico PrimoG | biglietto del battello al contrassegno della seggiola su cui riposate 5019 IMag 3, V | tranquillo, agevolargli, non contrastargli il cammino, addolcire, non 5020 IMag 2, II | indovinava gli studi faticosi, contrastati, violenti come una lotta 5021 IMag 2, VII | associazioni senza patti contrattuali, io credo; e questi patti 5022 Mar 11 | uno che voglia far bere un contravveleno. Un altro bel personaggio 5023 Mar 1 | precipitarmi sul cuoco. Tutte le contrazioni che si possono produrre 5024 Scuo 6 | transalpine, che fanno stomaco. Contribuire all'istruzione, invece di 5025 Rico Zola, I | insensibile ai dolciumi. A ciò contribuisce in gran parte il suo stile, 5026 Mar 1 | mantenuto con una espressa contribuzione dalla maggior parte degli 5027 IMag 3, V | cammino, addolcire, non contristar la sua vita. Lo voleva, 5028 Cuor nov, 6 | nella tua vita, se avrai contristato tua madre. Tu sarai pentito, 5029 Cuor dic, 8 | lavora per me, e io gli contristo il cuore, a lui che ci guadagna 5030 Scuo 6 | disse il Parletti con aria contrita. — Perdoni se, in un accesso 5031 Ocea 3 | tempo di recitar l'atto di contrizione. Fu quindi necessario di 5032 Mar 11 | combattimenti, di marcie e di contro-marcie. La dolcezza, l’intimità 5033 IMag 7, VI | Ma sarà più orribile la contro-rivoluzione. Ma già è stato sempre così. 5034 Scuo 6 | con le vostre evasioni, controemarginazioni, regolarizzazioni, e infiniti 5035 IMag 4, I | regolata la produzione e controllata la quantità del prodotto 5036 Ocea 14 | gabbia, di parochetto e di contromezzana, in modo che il piroscafo 5037 Scuo 9 | intorno ad una assaettata controprova di operazioni che delle 5038 Mar 11 | ginocchio sul petto.~ ~— Un contrordine! fermate! — gridò l’inglese.~ ~ 5039 IMag 2, II | alle quistioni più gravi e controverse, per udir le ragioni delle 5040 Mar 9 | Zeguta, finalmente, un po’ a controvoglia, mi presentò in un piattino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License